• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Torneo di S-cianco 2022, dove e quando si gioca
Home
Verona
Eventi Verona
Tradizione

Torneo di S-cianco 2022, dove e quando si gioca

12 Maggio, 2022 Sport, Tradizione

Il “manego” ritorna a colpire lo “s-cianco”. Sabato 14 maggio parte la ventesima edizione del campionato di S-cianco, con il tradizionale gioco che occuperà le piazze di Verona e provincia fino al 31 luglio.

La manifestazione, organizzata dall’Associazione Giochi Antichi, riparte dopo due anni di stop. Grande l’entusiasmo tra i veronesi, che rappresentano una delle più numerose e importanti comunità di giocatori d’Europa.

Due le novità per festeggiare il prestigioso traguardo delle venti edizioni. La prima riguarda la partecipazione di squadre provenienti da altre regioni e provincie, in particolare dal mantovano, dal pavese e dal veneziano. La seconda invece vedrà la presenza di altri giochi oltre allo S-cianco, come ad esempio il Palo della Cuccagna, il Carrom, i Carrettini a Sfere, le Spacere e la Palota.

Il primo appuntamento è per sabato 14 maggio al parco delle Colombare. Dal 26 al 29 maggio toccherà a Torri del Benaco ospitare il campionato al Molo Ferruccio de Paoli e in piazza Calderini. Unica tappa di giugno domenica 12 a Belfiore in piazza della Repubblica, per poi spostarsi il 10 luglio a Buttapietra in via IV Novembre. Ultima tappa in provincia sarà domenica 17 luglio a San Zeno Montagna in piazza Schena, per poi chiudere con le finali a Verona il 31 luglio nel piazzale Castel San Pietro.

Per informazioni è possibile visitare la pagina Facebook o il sito dell’Associazione Giochi Antichi.

Alla presentazione sono intervenuti l’assessore allo Sport, i sindaci dei Comuni coinvolti e per l’Associazione Giochi Antichi il presidente Paolo Avigo, Gabriele Mion, Carlo Girardi e Marco Avigo.

Leggi le dichiarazioni dell’assessore allo Sport

“Presentiamo questa ventesima edizione con molta gioia perché è un gioco che ci riporta indietro a rivivere e riscoprire le nostre origini veronesi. È da sempre un bellissimo campionato, ben organizzato, per questo bisogna dare merito e ringraziare l’Associazione Giochi Antichi per la grande professionalità e competenza”.

Leggi le dichiarazioni del presidente Avigo

“Ringrazio tutti i Comuni che ci hanno sostenuto in questa importante edizione. Ripartiamo con energia dopo due anni di stop difficili, che hanno pesato su tutte le associazioni. Ci sono meno squadre, saranno una dozzina quelle partecipanti, per questo abbiamo pensato di coinvolgerne qualcuna da altre provincie, così come aggiungere altri giochi a quello dello s-cianco. È infatti un nostro obiettivo, nelle prossime edizioni, creare una rete di attività ludiche e allargare il campionato geograficamente”.

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Legnago, inaugurato nuovo ponte "Dino Limoni" sulla SR 10
Previous article Amia dona nuovi arbusti fioriti e panchine in legno alla scuola della Bassona in 3^ Circoscrizione

Post Correlati

Velo Veronese, centenario inaugurazione monumento ai caduti Provincia
15 Giugno, 2022

Velo Veronese, centenario inaugurazione monumento ai caduti

Prosek, Zaia torna all'attacco: "Fare squadra per difendere il Prosecco" Agricoltura
14 Giugno, 2022

Prosek, Zaia torna all'attacco: "Fare squadra per difendere il Prosecco"

Sport. Il Veneto si conferma tra le migliori regioni per pratica sportiva e bassi livelli di sedentarietà Regione Veneto
6 Giugno, 2022

Sport. Il Veneto si conferma tra le migliori regioni per pratica sportiva e bassi livelli di sedentarietà

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
25 Giugno, 2022, 1:44 pm
Prevalentemente Soleggiato
Prevalentemente Soleggiato
30°C
Temperatura percepita: 33°C
Pressione: 1010 mb
Umidità: 39%
Vento: 11 km/h ONO
Raffiche di vento: 11 km/h
Alba: 5:29 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi