• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Trapiantati veneti campioni dello sport festeggiati in Regione da Zaia con il loro salvatore Gino Gerosa. Tra loro anche l’ex coordinatore del Centro Regionale Trapianti Francesco Calabrò
Home
Sport

Trapiantati veneti campioni dello sport festeggiati in Regione da Zaia con il loro salvatore Gino Gerosa. Tra loro anche l’ex coordinatore del Centro Regionale Trapianti Francesco Calabrò

16 Agosto, 2018 Sport

Venezia, 14 agosto 2018

Ci sono campioni dello sport che non guadagneranno mai un euro, ma che portano con orgoglio il loro messaggio di vita nel mondo. Sono 14 uomini e donne del Veneto che hanno ricevuto un trapianto di cuore e che hanno partecipato ai campionati europei dei trapiantati, svoltisi a giugno a Lignano, portando a casa una pioggia di medaglie nelle discipline più svariate.

Per loro, oggi a Palazzo Balbi, sede della Giunta regionale a Venezia, è stato allestito un podio speciale: accompagnati dal loro “angelo della vita”, il cardiochirurgo Gino Gerosa, direttore del Centro Gallucci di Padova, che li ha operati, hanno ricevuto una standing ovation nel corso del punto stampa seguito alla seduta odierna della Giunta regionale, da parte del Presidente della Regione Luca Zaia, dell’Assessore alla Sanità Luca Coletto, di altri assessori come il Vicepresidente Gianluca Forcolin, Manuela Lanzarin, Giuseppe Pan, Cristiano Corazzari, Elena Donazzan, nonché dei numerosi giornalisti e osservatori presenti.

“Questo è un parterre di veri campioni – ha detto Zaia – composto da questi atleti del tutto speciali e dalle strutture sanitarie di eccellenza come il Centro Gallucci che ha donato loro una nuova vita pressochè normale”.

“Risultati come questi – gli ha fatto eco Coletto – sono possibili solo dove si trovano ricerca e cure di eccellenza e possiamo dire con orgoglio che in Veneto ci sono”.

Il Professor Gerosa, ricordando che i risultati si raggiungono in equipe e ringraziando tutti i componenti del team di Cardiochirurgia di Padova, ha ricordato che il trapianto d’organo è ancora oggi la pratica clinica migliore per ridare una vita normale ai pazienti (il 90% dei trapiantati torna regolarmente a lavorare e svolgere attività motoria), ma ha espresso la convinzione che il procurement di organi possa diventare progressivamente sempre più difficile. Per questo Gerosa ha citato l’esperienza del cuore totalmente artificiale: “per ora è prodotto solo dagli americani, ma coltiviamo il sogno di farne uno tutto nostro”, ha detto senza aggiungere ulteriori particolari. Ricercatori al lavoro a Padova anche su un progetto di ricerca sulla decellularizzazione per aumentare la compatibilità degli organi donati con le caratteristiche del ricevente, finanziato dalla Regione.

Tra i campioni veneti trapiantati, anche un personaggio del tutto particolare: il Professor Francesco Calabrò, famoso chirurgo toracico veronese, medaglia di bronzo nella corsa, per lungo tempo Coordinatore del Centro Regionale Trapianti del Veneto.

Video ufficiali
– Luca Zaia – Atleti trapiantati
– Luca Zaia – saluti agli atleti

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Assessore Marcato annuncia sblocco di 5 milioni di euro per avviare l’intervento di riqualificazione ambientale del Marzenego-Osellino
Previous article Ordigno sede Lega Treviso. Zaia: “Atto gravissimo, chi attenta alla democrazia troverà sempre una forte opposizione democratica”

Post Correlati

Sport. Il Veneto si conferma tra le migliori regioni per pratica sportiva e bassi livelli di sedentarietà Regione Veneto
6 Giugno, 2022

Sport. Il Veneto si conferma tra le migliori regioni per pratica sportiva e bassi livelli di sedentarietà

Torneo di S-cianco 2022, dove e quando si gioca Sport
12 Maggio, 2022

Torneo di S-cianco 2022, dove e quando si gioca

Padel, parkour e arrampicata, questo il masterplan per il 'Parco della Spianà'. Attesi i fondi del PNRR Ambiente
29 Aprile, 2022

Padel, parkour e arrampicata, questo il masterplan per il 'Parco della Spianà'. Attesi i fondi del PNRR

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
26 Giugno, 2022, 4:00 am
Sereno
Sereno
20°C
Temperatura percepita: 19°C
Pressione: 1010 mb
Umidità: 68%
Vento: 0 km/h N
Raffiche di vento: 0 km/h
Alba: 5:29 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi