• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Agricoltura: assessore Pan su consorzio di difesa TVB,  “Primo atto di futuro sistema unico regionale di garanzia per il primario”
Home
Veneto
Regione Veneto

Agricoltura: assessore Pan su consorzio di difesa TVB, “Primo atto di futuro sistema unico regionale di garanzia per il primario”

6 Agosto, 2018 Regione Veneto

“E’ proprio il caso di dirlo, l’unione fa la forza. Con la nascita di un consorzio di difesa  unico Treviso-Vicenza-Belluno si realizza un sistema aggregato che va nella direzione tracciata anche dall’Unione europea e che sarà in grado di migliorare servizi e prestazioni assicurative e mutualistiche per 10 mila imprenditori agricoli”. L’assessore all’agricoltura della regione veneto, Giuseppe Pan, accoglie con soddisfazione la costituzione avvenuta oggi a Treviso del nuovo consorzio di difesa TVB, il  primo nel Veneto e tra i primi cinque in Italia . “Il ruolo dei Consorzi di difesa – sottolinea il referente delle politiche agricole regionali – è fondamentale e un accorpamento di realtà frammentate garantirà sicuramente un miglioramento del servizio erogato, anche in termini di innovazione”

“Mi auguro che il nuovo consorzio rappresenti il primo passo per arrivare ad un sistema unico regionale – dichiara Pan – Anche i nuovi indirizzi della Politica agricola comunitaria prevedono incentivi specifici per forme di mutualizzazione fra agricoltori per le azioni di prevenzione e per l’indennizzi dei danni da avversità atmosferiche”.

Il nuovo Condifesa TVB aggrega le produzioni agricole e zootecniche delle tre province di Treviso, Belluno e Vicenza, conta circa 10 mila soci e rappresenta 380 milioni di capitale assicurato, cioè oltre il 50% della superfice vitata del Veneto, il 60% degli allevamenti da latte,  il 30% della superfice a seminativo, il 20% del comparto orto-frutticolo, oltre l’80% dei prati da pascolo del territorio regionale. In termini di fatturato complessivo, supera i 25 milioni di euro.

“Integrando le coperture assicurative agevolate con i fondi mutualistici – evidenzia l’assessore – il consorzio di difesa rappresenta uno strumento ormai indispensabile per garantire le aziende agricole dai rischi determinati dai mutamenti climatici e dalle avversità atmosferiche. E, ovviamente, la copertura assicurativa è tanto più efficace, quanto più vasta è la platea degli aderenti. Per questo trovo lungimirante la decisione dei due Consorzi di difesa di unire le forze e fondersi in un unico organismo che rappresenta circa la metà della superficie agricola del Veneto e sarà in grado di realizzare economie di scala e di offrire ai suoi aderenti più servizi e nuovi strumenti innovativi”.

 

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Il Verona al Bentegodi: il saluto ai tifosi e l'allenamento a porte aperte
Previous article Olimpiadi 2026. ok CIO per candidatura unitaria italiana. Zaia, “Cortina e il Veneto rispondono presente. Dal CIO il segnale che siamo partiti bene. Ora pancia bassa e lavorare tutti”

Post Correlati

Piazzate 200 nuove segnaletiche per oltre 40 Ville Venete grazie ai fondi europei Europa
30 Giugno, 2022

Piazzate 200 nuove segnaletiche per oltre 40 Ville Venete grazie ai fondi europei

Decreto concorrenza taxi, ass. De Berti a fianco dei tassisti veneti: “Nessuna proposta formulata dalle Regioni è stata accolta” Regione Veneto
30 Giugno, 2022

Decreto concorrenza taxi, ass. De Berti a fianco dei tassisti veneti: “Nessuna proposta formulata dalle Regioni è stata accolta”

Dall'Europa 11 milioni di euro per le vie navigabili del Veneto Infrastrutture
29 Giugno, 2022

Dall'Europa 11 milioni di euro per le vie navigabili del Veneto

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
30 Giugno, 2022, 1:08 pm
Prevalentemente Soleggiato
Prevalentemente Soleggiato
30°C
Temperatura percepita: 35°C
Pressione: 1010 mb
Umidità: 51%
Vento: 7 km/h N
Raffiche di vento: 7 km/h
Alba: 5:31 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi