• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Agricoltura100. Due realtà vitivinicole venete premiate per la sostenibilità. Assessore Caner, “Orgogliosi delle nostre imprese agricole”
Home
Economia
Agricoltura

Agricoltura100. Due realtà vitivinicole venete premiate per la sostenibilità. Assessore Caner, “Orgogliosi delle nostre imprese agricole”

2 Febbraio, 2022 Agricoltura, Regione Veneto

“Siamo orgogliosi che a conquistare il primo posto della classifica generale della seconda edizione di Agricoltura100 ci sia la Cantina Produttori Valdobbiadene e che ad un’altra veneta, la Società Agricola Eredi Scala Ernesto & C, sia andato il riconoscimento per la gestione del rischio e la protezione dei lavoratori. Un riconoscimento che certifica la bontà della strada intrapresa ormai da diversi anni dalle imprese del nostro territorio per le quali la sostenibilità rappresenta un valore fondamentale”.

L’assessore all’Agricoltura del Veneto, Federico Caner, si unisce così alle congratulazioni espresse dal Presidente del Veneto, Luca Zaia, per gli esiti del secondo rapporto presentato da Confagricoltura e Reale Mutua “Agricoltura100”, che fotografa lo stato dell’arte del comparto agricolo. 

“Sono profondamente convinto che la sostenibilità oltre che ambientale, debba essere anche sociale ed economica – conclude Caner -. Tutto questo si traduce in una rinnovata attenzione ai temi dell’ambiente e del territorio, ma anche dello sviluppo economico e del benessere di chi lavora. In questa direzione vanno i riconoscimenti attribuiti a queste due realtà venete che, insieme a molte altre imprese del territorio, dimostrano che la strada imboccata è quella giusta”.

Associazione per il Patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene

“I nostri più sinceri complimenti alla Cantina Produttori Valdobbiadene per aver messo in atto tutte quelle azioni sostenibili che gli sono valse la vittoria della seconda edizione di AGRIcoltura100 e che, di riflesso, accendono le luci sulle nostre Colline del Prosecco Patrimonio Unesco – ha commentato Marina Montedoro, presidente dell’Associazione per il Patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene -. L’attenzione e la promozione verso una sempre maggiore sostenibilità ambientale, sociale e economica del territorio e delle sue imprese sono parte integrante e fondante della nostra mission di tutela del patrimonio e tracciano la direzione da percorrere. Ora non ci resta che continuare a camminare insieme”

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Dal Governo accuse e polemiche sulla Statale 12. La Vicepresidente della Regione Veneto De Berti risponde
Previous article Arriva "iColon", l'app ideata dall'Ospedale di Negrar per preparare i pazienti all'intervento al colon retto

Post Correlati

Rottamazione delle vecchie stufe, bando della Regione Veneto da 4 milioni di euro Ambiente
23 Giugno, 2022

Rottamazione delle vecchie stufe, bando della Regione Veneto da 4 milioni di euro

ASAPS: continua la strage stradale con 38 vittime nel fine settimana, 8 nel Veneto Cronaca
22 Giugno, 2022

ASAPS: continua la strage stradale con 38 vittime nel fine settimana, 8 nel Veneto

Vitivinicolo. Regione Veneto investe oltre 12 milioni di euro per promuovere il settore all'estero Agricoltura
21 Giugno, 2022

Vitivinicolo. Regione Veneto investe oltre 12 milioni di euro per promuovere il settore all'estero

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
26 Giugno, 2022, 7:09 am
Soleggiato
Soleggiato
21°C
Temperatura percepita: 23°C
Pressione: 1020 mb
Umidità: 72%
Vento: 4 km/h N
Raffiche di vento: 4 km/h
Alba: 5:29 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi