• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Alternanza scuola-lavoro, firmata nuova intese
Home
Veneto
Regione Veneto

Alternanza scuola-lavoro, firmata nuova intese

11 Ottobre, 2018 Regione Veneto

DONAZZAN: “DAL VENETO UN CORO UNANIME: L’ALTERNANZA SCUOLA LAVORO NON SI TOCCHI, VA AUMENTATA NON DIMINUITA”

Venezia, 11 ottobre 2018

Alla presenza dei maggiori rappresentanti del mondo delle imprese, del sindacato, dei professionisti della cooperazione, l’assessore alla scuola, Elena Donazzan, ha sottoscritto oggi con i rappresentanti dell’Ufficio Scolastico Regionale, con Unioncamere e le parti sociali, il Protocollo di Intesa per l’Alternanza Scuola Lavoro, approvato dalla Giunta veneta lo scorso 2 ottobre.

Il protocollo ha validità triennale, punta ad aumentare la qualità dell’alternanza, affida all’Ufficio Scolastico la programmazione territoriale dei percorsi, avvalendosi della collaborazione di: Unioncamere, sindacati, Confindustria, Confapi, associazioni datoriale dell’agricoltura, dell’artigianato e del commercio, mondo delle cooperative e delle professioni, associazioni dei manager e dei dirigenti d’azienda.

“A quindici anni dal primo avvio sperimentale su scala regionale dell’alternanza tra scuola e aziende e a tre dall’entrata in vigore dell’obbligatorietà estesa a tutte le scuole superiori di ogni ordine e grado – spiega l’assessore Donazzan – rafforziamo così questa preziosa esperienza che la Regione del Veneto per prima ha promosso e sostenuto con convinzione, ottenendo risultati più che convincenti per i ragazzi e per le aziende”.

“Già il 90 per cento delle scuole venete ha avviato percorsi di alternanza – prosegue Donazzan – ma noi vogliamo incentivare ulteriormente il mondo del lavoro ad aprire le proprie porte agli studenti. Con il nuovo accordo i percorsi di formazione in alternanza verranno estesi anche ai docenti, che nei mesi estivi, in via sperimentale, potranno fare conoscenza diretta del mondo del lavoro. E’ prevista, inoltre, più formazione per i tutor aziendali. Investire su docenti e tutor aiuterà ad avvicinare scuola e aziende e faciliterà la progettazione di percorsi validi, che rispondano alle esigenze e alle aspettative dei diversi soggetti in campo”.

Il protocollo prevede l’istituzione di un  tavolo regionale e di tavoli provinciali di coordinamento e consente a scuole e aziende di progettare insieme gli interventi educativi, a mettere in atto tutte le misure e gli accorgimenti per favorire queste esperienze, comprese forme di aiuto economico agli studenti per assicurazioni e trasporti, e incentivi alle aziende per i costi aggiuntivi che sono chiamate a sostenere.

A vigilare sulla buona programmazione e sugli esiti dei percorsi di alternanza sarà la ‘cabina di regia’ regionale, composta da tutti i soggetti che hanno firmato il protocollo, oltre a Inail e Spisal che cureranno gli importanti aspetti della sicurezza e della prevenzione.

“L’alternanza scuola-lavoro è utilissima per l’orientamento e la crescita dei ragazzi – conclude l’assessore –, per valorizzare le loro attitudini e competenze, per favorire l’incontro tra domanda e offerta. Ma, ribadisco, è prima di tutto una proposta educativa, che avvicina i giovani alla realtà e ai valori del lavoro”.

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Come passeggiare con il cane in sicurezza in 7 punti
Previous article Nuovo arresto per cittadino indiano che ha danneggiato le corone della divisione Acqui, è il terzo in poche settimane

Post Correlati

Banche e mutui alle imprese, Veneto Imprese Unite: "Tassi di interesse esagerati" Imprese
30 Giugno, 2022

Banche e mutui alle imprese, Veneto Imprese Unite: "Tassi di interesse esagerati"

Piazzate 200 nuove segnaletiche per oltre 40 Ville Venete grazie ai fondi europei Europa
30 Giugno, 2022

Piazzate 200 nuove segnaletiche per oltre 40 Ville Venete grazie ai fondi europei

Decreto concorrenza taxi, ass. De Berti a fianco dei tassisti veneti: “Nessuna proposta formulata dalle Regioni è stata accolta” Regione Veneto
30 Giugno, 2022

Decreto concorrenza taxi, ass. De Berti a fianco dei tassisti veneti: “Nessuna proposta formulata dalle Regioni è stata accolta”

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
2 Luglio, 2022, 5:14 pm
Prevalentemente Soleggiato
Prevalentemente Soleggiato
34°C
Temperatura percepita: 35°C
Pressione: 1020 mb
Umidità: 25%
Vento: 4 km/h N
Raffiche di vento: 4 km/h
Alba: 5:32 am
Tramonto: 9:08 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi