• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Anche il Presidente della Corte Costituzionale Giuliano Amato a favore dell’autonomia regionale
Home
Italia
Politica

Anche il Presidente della Corte Costituzionale Giuliano Amato a favore dell’autonomia regionale

1 Aprile, 2022 Politica, Presidente Veneto, Regione Veneto

“Il presidente della Corte Costituzionale, Giuliano Amato, conferma il suo spessore di grande costituzionalista. Il confronto con la Consulta è sempre più di alto livello e il pronunciamento del Presidente sull’irrinunciabilità dell’autonomia va nella direzione di quello che era già previsto dai padri costituenti del 1948. Einaudi, nel presentare la Carta, diceva che ognuno “dovrà avere l’autonomia che gli spetta” e con la modifica del Titolo V si è accentuato maggiormente tale principio. Ecco, a 21 anni da quest’ultima modifica costituzionale e a 74 anni dalla promulgazione della Costituzione, i tempi sono maturi. Maturi da un punto di vista istituzionale, da un punto di vista storico e da un punto di vista culturale”.

Con queste parole il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, sposa le dichiarazioni di Giuliano Amato, numero uno della Corte Costituzionale, rilasciate in un’intervista pubblicata sull’Annuario 2021 della Consulta. Secondo il presidente Amato “numerose decisioni della Corte testimoniano l’attenzione con cui abbiamo salvaguardato l’autonomia regionale”, che “è un tratto irrinunciabile del nostro sistema di governo”.

“Noi siamo quelli che hanno dato avvio al processo autonomista con il referendum del 22 ottobre 2017. Abbiamo fatto tutti i compiti per casa. Fa piacere questa dichiarazione del presidente Amato – prosegue il Governatore veneto –  perché con la sua autorevolezza conferma la bontà del nostro percorso. L’autonomia è un processo di legalità, non è la secessione dei ricchi, non è un atto di egoismo ma un atto di modernità. L’autonomia è responsabilità”.

“In un momento come questo, davanti a un big bang storico, dove volenti o nolenti assisteremo a un cambiamento delle nostre vite tra guerra e inflazione galoppante, è giusto che un Paese come il nostro si interroghi, per abbracciare un modello di riforme moderne, autonomistiche. Un modello che rappresenta l’abbandono del centralismo medievale e che guarda al futuro con una visione rinascimentale. Ringrazio il presidente Amato – conclude Zaia – per queste frasi e lo ringrazio per la visione che porta con le sue dichiarazioni. Sono convinto che i tempi per l’autonomia siano maturi, lo dimostrano sia il discorso d’insediamento del presidente Sergio Mattarella e ora le autorevoli affermazioni del presidente della Corte Costituzionale”.

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Gli “Gnocchi della Lessinia” diventano patrimonio nazionale
Previous article Flai Cgil Veneto: la nostra Regione tra le più colpite dal fenomeno del Caporalato

Post Correlati

Rottamazione delle vecchie stufe, bando della Regione Veneto da 4 milioni di euro Ambiente
23 Giugno, 2022

Rottamazione delle vecchie stufe, bando della Regione Veneto da 4 milioni di euro

ASAPS: continua la strage stradale con 38 vittime nel fine settimana, 8 nel Veneto Cronaca
22 Giugno, 2022

ASAPS: continua la strage stradale con 38 vittime nel fine settimana, 8 nel Veneto

Vitivinicolo. Regione Veneto investe oltre 12 milioni di euro per promuovere il settore all'estero Agricoltura
21 Giugno, 2022

Vitivinicolo. Regione Veneto investe oltre 12 milioni di euro per promuovere il settore all'estero

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
28 Giugno, 2022, 7:17 am
Parzialmente Soleggiato
Parzialmente Soleggiato
21°C
Temperatura percepita: 21°C
Pressione: 1010 mb
Umidità: 68%
Vento: 7 km/h N
Raffiche di vento: 7 km/h
Alba: 5:30 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi