• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Entenario Grande Guerra: Aperta oggi a Padova la Tre giorni intitolata “Noi ragazzi del 99”
Home
Veneto
Regione Veneto

Entenario Grande Guerra: Aperta oggi a Padova la Tre giorni intitolata “Noi ragazzi del 99”

11 Ottobre, 2018 Regione Veneto

Venezia, 11 ottobre 2018

L’assessore regionale all’istruzione, formazione e lavoro, Elena Donazzan, ha aperto stamane a Padova insieme alle altre autorità intervenute e alla presenza del generale di Corpo d’Armata, Amedeo Sperotto, comandante delle Forze Operative Nord, la manifestazione “Noi Ragazzi del ‘99”, rievocazione storica della Grande Guerra.

“Questa emozionante ‘tre giorni’ non poteva cominciare in modo migliore – commenta Donazzan –, con una grande partecipazione delle scuole, alla presenza di tanti studenti e insegnanti, oltre che di cittadini. L’Esercito, a cui va il mio sentito ringraziamento, ci offre l’occasione per comprendere meglio il coraggio e il sacrificio di tanti nostri connazionali nel tragico conflitto conclusosi cent’anni fa, rendendo loro un ricordo doveroso, che non dovrà venire meno anche dopo la conclusione delle celebrazioni del centenario”.

Dall’11 al 14 ottobre in Prato della Valle e nella caserma “Oreste Salomone”, grazie alla collaborazione tra Comando Forze Operative Nord dell’Esercito, Regione, Enti locali, Assindustria, Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e Ufficio scolastico territoriale, saranno raccontati e riproposti gli scenari del primo conflitto mondiale, attraverso la mostra di mezzi militari e di reperti storici provenienti del Museo della Terza Armata, ma anche con iniziative di carattere teatrale e musicale.

Oggi, in occasione della cerimonia dell’Alzabandiera, con le note della fanfara della Brigata paracadutistici “Folgore”, c’è stato anche l’aviolancio dell’enorme tricolore che aveva volato il mese scorso sui cieli di Vittorio Veneto in occasione del raduno nazionale dei paracadutisti italiani.

“Sono iniziative come questa – ha concluso Donazzan – che trasmettono un forte senso di appartenenza e di condivisione dell’idea comune di patria. I ragazzi, per appassionarsi alla storia straordinaria della Grande Guerra, devono emozionarsi, ‘immergersi’ nei luoghi del conflitto, immaginare per rivivere. In tal senso, in questi anni di celebrazioni del Centenario, come Regione abbiamo sostenuto le scuole che sceglievano i luoghi simbolo della Prima Guerra Mondiale. Un plauso va anche al 3° Genio Guastatori di Udine, sempre in prima linea nelle operazioni di bonifiche belliche e costruzioni in emergenza, che hanno allestito una trincea vera e propria in caserma, rendendo esperienziale la visita ai tanti studenti”.

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Giovani e sicurezza stradale
Previous article Inaugurato stamane a Piombino Dese (PD) il nuovo sottopasso stradale sulla linea ferroviaria Mestre - Castelfranco

Post Correlati

Rottamazione delle vecchie stufe, bando della Regione Veneto da 4 milioni di euro Ambiente
23 Giugno, 2022

Rottamazione delle vecchie stufe, bando della Regione Veneto da 4 milioni di euro

ASAPS: continua la strage stradale con 38 vittime nel fine settimana, 8 nel Veneto Cronaca
22 Giugno, 2022

ASAPS: continua la strage stradale con 38 vittime nel fine settimana, 8 nel Veneto

Vitivinicolo. Regione Veneto investe oltre 12 milioni di euro per promuovere il settore all'estero Agricoltura
21 Giugno, 2022

Vitivinicolo. Regione Veneto investe oltre 12 milioni di euro per promuovere il settore all'estero

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
26 Giugno, 2022, 3:32 pm
Soleggiato
Soleggiato
32°C
Temperatura percepita: 35°C
Pressione: 1010 mb
Umidità: 36%
Vento: 7 km/h SSE
Raffiche di vento: 14 km/h
Alba: 5:29 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi