Venezia, 18 ottobre 2018
E’ stata elaborata attraverso un lavoro di mesi a livello tecnico la stesura della parte normativa del primo Contratto Decentrato Integrativo (parte normativa) per i dipendenti della Regione, che è stata ora sottoscritta dalla delegazione sindacale e da quella di parte pubblica. Lo rende noto il vicepresidente della Regione Gianluca Forcolin esprimendo soddisfazione per il lavoro svolto e il risultato raggiunto.
“Si tratta di una tappa importante – aggiunge – che segue e dà attuazione al nuovo contratto collettivo nazionale, stipulato quest’anno dopo circa dieci anni di blocco. La firma del Contratto Decentrato Integrativo si colloca inoltre a ridosso della recente approvazione della legge regionale che armonizza il trattamento economico dei dipendenti che sono passati dalle Province alla Regione: il Veneto è stata la prima regione in Italia ad adottare un provvedimento legislativo che regola anche questo specifico aspetto”.
Il Contratto Decentrato Integrativo 2018-2020 ora sottoscritto ha tra i suoi punti qualificanti i nuovi istituti di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro per i dipendenti e una particolare attenzione per il welfare aziendale, in relazione al quale sarà aperto un apposito tavolo di confronto. Tutti gli altri istituti a carattere normativo sono state adeguati recependo le innovazioni introdotte dal recente contratto nazionale.
A breve, annuncia Forcolin, si aprirà anche il tavolo di contrattazione delle risorse economiche da destinare al trattamento accessorio destinato al personale regionale.
© Riproduzione riservata