• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Le Colline del Prosecco a Linea Verde questa domenica su Rai 1
Home
Veneto
Regione Veneto

Le Colline del Prosecco a Linea Verde questa domenica su Rai 1

17 Febbraio, 2022 Regione Veneto

Paesaggio e tradizioni enogastronomiche protagoniste

“Veneto, che bellezza”: questo il tema della puntata della celebre trasmissione Linea Verde che andrà in onda domenica 20 febbraio 2022 alle 12.20 su RAI 1. Anche le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene saranno protagoniste. Anzi, questo suggestivo viaggio partirà proprio dal cuore di questo Patrimonio UNESCO, Valdobbiadene: Beppe Convertini e Giuseppe Calabrese verranno “catapultati” nella splendida piazza Marconi per iniziare un percorso tra sapori, tradizioni e cultura.

Prima tappa sarà la Scuola Professionale Dieffe, eccellenza nel campo della formazione. Guidati dal preside Alberto Raffaelli, i ragazzi del corso per la Ristorazione e la Produzione Alimentare, che ha sede nella storica Filanda di Valdobbiadene, mostreranno le loro capacità sul campo, intrattenendo i visitatori con eccellenze del territorio.

Dalle nuove generazioni alle antiche tradizioni, la seconda tappa porterà a incontrare la Confraternita di Valdobbiadene, dove il Gran Maestro Enrico Bortolomiol racconterà la storia di questa realtà, nata nel secondo dopoguerra per aiutare viticoltori e agricoltori.

A descrivere l’importanza di essere Patrimonio UNESCO sarà Marina Montedoro, Presidente dell’Associazione per il Patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene che, a bordo di un’auto storica, accompagnerà i conduttori tra gli splendidi paesaggi, meraviglia dell’Umanità.

A chiudere, con un gran finale, saranno le terre del Cartizze e uno dei piatti re della cucina di questo territorio: lo spiedo. A presentare questo antico piatto tradizionale saranno i Gran Maestri dello spiedo e l’Accademia dello Spiedo d’Altamarca.

Con questo spazio dedicato, in una trasmissione di tale risonanza, le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene vivono un’altra straordinaria occasione per presentarsi al grande pubblico, confermando l’importante lavoro dell’Associazione che continua a portare avanti attività di promozione e comunicazione a livello nazionale e internazionale, per far conoscere questa meraviglia.

“Entrare nelle case degli italiani per mostrare le nostre colline uniche al mondo ci rende davvero orgogliosi – commenta Marina Montedoro, Presidente Associazione per il Patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene. Linea Verde è una trasmissione storica, molto amata e raggiunge un pubblico sia nazionale che locale, davvero prezioso per rilanciare il turismo dopo questo periodo difficile. Verranno raccontate le eccellenze di questo territorio e la bellezza che lo contraddistingue, frutto del lavoro di coraggiosi viticoltori che, ancora oggi, sono le nostre braccia nel tutelare un paesaggio che, senza la loro opera faticosa e manuale, perderebbe le sue peculiarità”. 

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Da oggi le multe del Comune di Verona arrivano sull'App IO. Sboarina: “Una città sempre più Smart”
Previous article 45 giorni d’attività febbrile della Polizia locale. L’assessore Marco Padovani: «Particolare attenzione al controllo del territorio!»

Post Correlati

Rottamazione delle vecchie stufe, bando della Regione Veneto da 4 milioni di euro Ambiente
23 Giugno, 2022

Rottamazione delle vecchie stufe, bando della Regione Veneto da 4 milioni di euro

ASAPS: continua la strage stradale con 38 vittime nel fine settimana, 8 nel Veneto Cronaca
22 Giugno, 2022

ASAPS: continua la strage stradale con 38 vittime nel fine settimana, 8 nel Veneto

Vitivinicolo. Regione Veneto investe oltre 12 milioni di euro per promuovere il settore all'estero Agricoltura
21 Giugno, 2022

Vitivinicolo. Regione Veneto investe oltre 12 milioni di euro per promuovere il settore all'estero

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
26 Giugno, 2022, 7:16 am
Soleggiato
Soleggiato
21°C
Temperatura percepita: 23°C
Pressione: 1020 mb
Umidità: 72%
Vento: 4 km/h N
Raffiche di vento: 4 km/h
Alba: 5:29 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi