• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Nuovo investimento da 43 mln per valorizzare il patrimonio architettonico e paesaggistico rurale del Veneto
Home
Economia

Nuovo investimento da 43 mln per valorizzare il patrimonio architettonico e paesaggistico rurale del Veneto

8 Aprile, 2022 Ambiente, Economia, Regione Veneto

Su proposta dell’assessore alla Cultura, Cristiano Corazzari, la Giunta regionale ha approvato il bando per l’utilizzo dei fondi per l’attuazione dell’Investimento 2.2 del PNRR, “Protezione e valorizzazione dell’architettura e del paesaggio rurale”.

“Al Veneto andranno più di 43 milioni di euro per sostenere progetti di restauro e valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale della regione, per garantire che tale ricchezza sia preservata e messa a disposizione anche della comunità – annuncia il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia -. La tutela e la conservazione di questa eredità sono le premesse per garantire un rilancio e una promozione anche in chiave turistica, che si intreccia con tutto ciò che il Veneto ha da offrire”.

“Si tratta di risorse preziose che potranno essere destinate ad almeno 290 interventi di recupero di insediamenti agricoli, fabbricati, manufatti storici, elementi tipici dell’architettura e del paesaggio rurale presenti in Veneto – spiega l’Assessore Corazzari -. Ad ogni domanda di intervento, potrà essere concesso un contributo massimo di 150mila euro: un sostegno volto al recupero del patrimonio rurale privato e pubblico, per incentivare il mantenimento e la sua valorizzazione anche in termini turistico-culturali. Recuperare il patrimonio edilizio rurale significa, altresì, migliorarne l’efficienza energetica, soprattutto in un momento storico in cui il caro bollette incide in maniera determinante su famiglie e imprese”.

Gli interventi potranno interessare immobili appartenenti alle tipologie dì architettura rurale, che siano realizzati da almeno 70 anni e siano censiti nelle banche dati regionali e comunali dì pianificazione territoriale e urbanistica, o soggetti a vincolo culturale.

Il bando prevede l’ammissione anche di progetti di intervento su beni del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale di proprietà pubblica e di cui i soggetti privati e del terzo settore abbiano la piena disponibilità, con titoli di godimento di durata pari almeno a 5 anni successivi alla conclusione amministrativa e contabile dell’operazione finanziata, mantenendo i vincoli di destinazione per analoga durata.

“Questa linea di finanziamento ci permette di restituire al pubblico un valore culturale e identitario inestimabile e nasce grazie ai fondi del PNRR messi a disposizione dal Ministero della Cultura per la ‘Protezione e valorizzazione dell’architettura e del paesaggio rurale’ – conclude Corazzari -. Ville venete, casoni, corti, strutture agricole, stalle, che fanno parte della nostra cultura e identità che meritano sicuramente di essere conosciuti e riscoperti anche dalle nuove generazioni”.

Il bando sarà pubblicato nel BUR regionale la prossima settimana.

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Vinitaly 2022. Bus navetta gratuiti e 1.000 posti auto gratuiti. Viabilità modificata
Previous article Nuovo ponte sull'Adige tra Dolcè e Brentino. Un progetto da 10 milioni di euro

Post Correlati

Alto rischio di incendi boschivi in Veneto. La Protezione civile lancia l'allerta Ambiente
23 Giugno, 2022

Alto rischio di incendi boschivi in Veneto. La Protezione civile lancia l'allerta

Rottamazione delle vecchie stufe, bando della Regione Veneto da 4 milioni di euro Ambiente
23 Giugno, 2022

Rottamazione delle vecchie stufe, bando della Regione Veneto da 4 milioni di euro

ASAPS: continua la strage stradale con 38 vittime nel fine settimana, 8 nel Veneto Cronaca
22 Giugno, 2022

ASAPS: continua la strage stradale con 38 vittime nel fine settimana, 8 nel Veneto

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
28 Giugno, 2022, 7:56 am
Parzialmente Soleggiato
Parzialmente Soleggiato
22°C
Temperatura percepita: 23°C
Pressione: 1010 mb
Umidità: 64%
Vento: 4 km/h NNO
Raffiche di vento: 4 km/h
Alba: 5:30 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi