• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Risorse regionali per il turismo dell’altopiano dei sette comuni (VI). Caner: “Bandi che favoriscono investimenti per restituire competitività all’area”
Home
Veneto
Regione Veneto

Risorse regionali per il turismo dell’altopiano dei sette comuni (VI). Caner: “Bandi che favoriscono investimenti per restituire competitività all’area”

28 Agosto, 2018 Regione Veneto

Venezia, 28 agosto 2018

Lo aveva annunciato l’assessore regionale al turismo lo scorso luglio, quando presentò  l’ultima iniziativa del POR FESR per l’erogazione di contributi finalizzati a investimenti innovativi alle piccole e medie imprese di montagna, che a breve  l’Altopiano dei Sette Comuni e il Comelico avrebbero beneficiato di analoghi e specifici interventi per il settore turistico. E oggi, infatti, la Giunta ha dato il via libera alla pubblicazione dei bandi che interessano l’Unione Montana Spettabile Reggenza dei Sette Comuni (Asiago, Conco, Enego, Foza, Gallio, Lusiana, Roana, Rotzo, in provincia di Vicenza), mentre a ottobre saranno pienamente operativi quelli riservati all’Unione Montana Comelico (Bl).

“Tutto secondo le previsioni – sottolinea Caner – e nel rispetto della Strategia per le Aree Interne a cui questi territori appartengono, cioè quell’iniziativa di sviluppo locale innovativa che si attua anche attraverso una riserva di fondi comunitari del POR-FESR 2014-2020. Due i bandi approvati oggi per l’Altopiano dei Sette Comuni: uno  eroga  contributi per lo sviluppo e il consolidamento di reti di imprese e di club di prodotto nel settore turistico, l’altro per investimenti innovativi nel settore ricettivo. La Regione stanzia complessivamente 1,5 milioni di euro del FESR, con l’obiettivo di accrescere la competitività dell’offerta, attraverso il concreto sostegno agli imprenditori del settore disposti ad ammodernare le proprie strutture e a potenziare i servizi rivolti agli ospiti”.

La Strategia elaborata per l’Altopiano punta a un turismo rispettoso dell’ambiente, a una proposta capace di valorizzazione il paesaggio e l’identità locale, attraverso due ordini di interventi, corrispondenti ad altrettanti bandi:

– incentivando la messa in rete delle strutture ricettive che attualmente risultano frammentate, promuovendo nuove modalità di gestione integrata dell’offerta turistica, come la creazione di uno o più club di prodotto orientati ai segmenti sportivi e outdoor, del turismo accessibile e del turismo slow&green (finanziamento con fondi FESR per 500 mila euro);

– contribuendo al riposizionamento delle imprese e della destinazione, migliorando l’accoglienza turistica nel territorio, partendo dalle strutture ricettive, alla loro riqualificazione e ammodernamento, puntando all’innovazione, alla sostenibilità e all’accessibilità (finanziamento con fondi FESR per 1 milione di euro).

Copia integrale dei bandi sarà presto pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Veneto e sul sito istituzionale: https://bandi.regione.veneto.it/

 

 

 

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article West Nile. Diffuso sesto bollettino Regione Veneto. A oggi 132 casi confermati. Coletto, “Tecnici al lavoro, a giorni pronto piano straordinario disifestazione da 500 mila euro. Poi attivazione immediata”
Previous article Superstrada Pedemontana Veneta: sempre stati pubblici tutti gli atti convenzionali

Post Correlati

Piazzate 200 nuove segnaletiche per oltre 40 Ville Venete grazie ai fondi europei Europa
30 Giugno, 2022

Piazzate 200 nuove segnaletiche per oltre 40 Ville Venete grazie ai fondi europei

Decreto concorrenza taxi, ass. De Berti a fianco dei tassisti veneti: “Nessuna proposta formulata dalle Regioni è stata accolta” Regione Veneto
30 Giugno, 2022

Decreto concorrenza taxi, ass. De Berti a fianco dei tassisti veneti: “Nessuna proposta formulata dalle Regioni è stata accolta”

Dall'Europa 11 milioni di euro per le vie navigabili del Veneto Infrastrutture
29 Giugno, 2022

Dall'Europa 11 milioni di euro per le vie navigabili del Veneto

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
30 Giugno, 2022, 1:15 pm
Prevalentemente Soleggiato
Prevalentemente Soleggiato
30°C
Temperatura percepita: 35°C
Pressione: 1010 mb
Umidità: 51%
Vento: 7 km/h N
Raffiche di vento: 7 km/h
Alba: 5:31 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi