• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
VINO: ASSESSORE PAN, “DALL’ISTITUTO SARTOR DI CASTELFRANCO OTTIMI RISULTATI SUI VITIGNI RESISTENTI – ORA EQUIPARARE LE SCUOLE AGRARIE AGLI IMPRENDITORI AGRICOLI”
Home
Veneto
Regione Veneto

VINO: ASSESSORE PAN, “DALL’ISTITUTO SARTOR DI CASTELFRANCO OTTIMI RISULTATI SUI VITIGNI RESISTENTI – ORA EQUIPARARE LE SCUOLE AGRARIE AGLI IMPRENDITORI AGRICOLI”

19 Febbraio, 2019 Regione Veneto

Venezia, 19 febbraio 2019

“Complimenti al lavoro degli enologi e degli allievi dall’istituto ‘Domenico Sartor’ di Castelfranco Veneto che hanno selezionato diverse varietà di vitigni resistenti in modo naturale ai parassiti. Il loro importante lavoro conferma ancora una volta la valenza imprenditoriale di queste scuole e la necessità di equipararle a tutti gli effetti alle aziende agricole nella possibilità di accedere ai contributi del Programma di sviluppo rurale”.

L’assessore regionale all’agricoltura Giuseppe Pan sottolinea così il lavoro innovativo e ‘di frontiera’ svolto dall’istituto di Conegliano, che ha messo a dimora 22 vitigni di uva bianca e di uva nera,  selezionati attraverso incroci naturali fra piante resistenti in modo naturale ai parassiti, mettendo a frutto gli studi delle università di Friburgo e di Udine. La vendemmia 2018 ha dimostrato come sia possibile anche nel Nord Italia ottenere uva perfettamente sana che necessita di appena tre trattamenti l’anno a rame e zolfo, contro gli oltre 12 normalmente osservati.

“L’istituto di Castelfranco è uno dei 17 istituti superiori professionali agrari del Veneto, dove si fa formazione di alto livello, sperimentazione e innovazione – afferma Pan –   a beneficio dello sviluppo e della competitività dell’intero settore agricolo. In queste scuole si stanno formando 8500 tecnici del primario, destinati a diventare i ‘super-tecnici’ dell’agricoltura di domani. Si tratta di scuole-aziende, che vanno sostenute anche sul fronte imprenditoriale. Per questo ho proposto e sostenuto che gli istituti agrari del Veneto che, per ragion didattiche, hanno al proprio interno aziende agricole con una propria capacità produttiva, possano partecipare ai bandi regionali per lo sviluppo rurale e concorrere così ai bandi per l’ammodernamento delle strutture, della strumentazione e dei laboratori”.

“Mi auguro che il  Consiglio regionale del Veneto, che ha istruito questa proposta nel Collegato ordinamentale in materia di agricoltura caccia e pesca – conclude Pan – porti al più presto al voro dell’aula questa norma che dà sostegno e riconoscimento alla grande attività didattica e di sperimentazione svolta dagli istituti agrari del Veneto e ai risultati di cui beneficia l’intera filiera agroalimentare”.

 

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article SANITA’. OK CONSIGLIO VENETO A RIPARTO FONDI 2019-2020. LANZARIN, “FATTO LAVORO BUONO E TEMPESTIVO. 16,4 MILIARDI IN UN BIENNIO”
Previous article L'Aquila del Carnevale di Venezia 2019 sarà Arianna Fontana. Brugnaro: “Un riconoscimento al mondo dello sport e un messaggio di sostegno alla candidatura olimpica di Milano-Cortina 2026”

Post Correlati

Rottamazione delle vecchie stufe, bando della Regione Veneto da 4 milioni di euro Ambiente
23 Giugno, 2022

Rottamazione delle vecchie stufe, bando della Regione Veneto da 4 milioni di euro

ASAPS: continua la strage stradale con 38 vittime nel fine settimana, 8 nel Veneto Cronaca
22 Giugno, 2022

ASAPS: continua la strage stradale con 38 vittime nel fine settimana, 8 nel Veneto

Vitivinicolo. Regione Veneto investe oltre 12 milioni di euro per promuovere il settore all'estero Agricoltura
21 Giugno, 2022

Vitivinicolo. Regione Veneto investe oltre 12 milioni di euro per promuovere il settore all'estero

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
26 Giugno, 2022, 3:54 pm
Soleggiato
Soleggiato
33°C
Temperatura percepita: 34°C
Pressione: 1010 mb
Umidità: 33%
Vento: 11 km/h SSE
Raffiche di vento: 14 km/h
Alba: 5:29 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi