Al Museo della radio un nuovo spazio nato dal dono di un privato.
I cavi coassiali precursori dell’attuale FIBRA INTERNET ALTA VLOCITÀ.
Cavi Marcati Pirelli, datati 1955 con relativa documentazione cartacea raccontano da dove tutto ebbe inizio.
Museo della radio sempre più punto di riferimento della storia comunicativa mondiale, attualmente ancora totalmente allestito presso l’istituto tecnico Galileo Ferraris, con la speranza di riaprire al più presto per continuare ad essere un punto di riferimento turistico internazionale, come da 20 anni a questa parte.