In relazione alle dichiarazioni diffuse dal Consigliere regionale Zanoni sui tempi di realizzazione della Superstrada Pedemontana Veneta, gli uffici tecnici della Regione del Veneto, evidenziano quanto segue:
“La Corte dei Conti, Sezione regionale di controllo per il Veneto, ieri ha trasmesso alla Regione gli esiti dell’Indagine-referto sullo stato di avanzamento e di esecuzione dei lavori per la realizzazione della Superstrada Pedemontana Veneta.
Il suddetto documento della Corte, a conclusione dell’interlocuzione avvenuta con la trasmissione dei dati e relazioni da parte della Regione stessa, prende atto dei ritardi ulteriori comunicati dal concessionario rispetto a quelli già noti, che portano le previsioni di termine dell’opera ad ottobre 2022 e riconosce che sono state soddisfatte tutte le raccomandazioni già espresse nel precedente follow-up. La Corte inoltre sollecita a proseguire nel monitoraggio continuo delle attività e dei flussi di traffico e riferisce che proseguirà con l’azione di controllo sino a conclusione dell’opera. E’ necessario specificare che secondo la normativa sui lavori pubblici non è possibile applicare le penali se non a conclusione definitiva dell’opera. Infatti per procedere alla quantificazione è necessaria l’entità complessiva del ritardo accumulato da moltiplicare per la penale mensile stabilita contrattualmente. Oggi pertanto non è ancora possibile procedere”