Straordinaria partita del Verona di Juric che nonostante nove giocatori indisponibili doma il coriaceo Benevento di Inzaghi al Bentegodi e si porta a pari punti con Napoli, Inter e Roma, a undici lunghezze e al quarto posto in classifica. Vittoria sofferta ma meritata, con un sontuoso Barak capace di prendere in mano la squadra e candidarsi al ruolo di playmaker di questa rosa, nonché a gioiello del mercato targato D’Amico, capace di acquistare il giocatore con un obbligo di riscatto a sei milioni facilmente trasformabile (ci auguriamo il più lontano possibile nel tempo) in un’altra ottima plusvalenza. Difesa colpevole di…
Browsing: Calcio
Si conclude ai calci di rigore il pirotecnico derby di Coppa Italia tra il Verona e un sorprendente Venezia, con i lagunari ad un passo dalla qualificazione grazie alla clamorosa rimonta ai danni dei gialloblù. Hellas che opta per un undici rimaneggiato specialmente in difesa, con Pandur in porta, Magnani e Ruegg in una formazione tuttavia impreziosita dai vari Faraoni, Lazovic e Salcedo. Inizio in discesa per gli scaligeri, con un doppio vantaggio incapace tuttavia di sigillare la gara, anche per merito di un Venezia baldanzoso in grado di sfruttare gli errori degli avversari (vedi Amione) e far correre più…
In un menù piuttosto scarno, il commento sul fine settimana calcistico non può non partire dall’orgogliosa prestazione dei Mastini dell’Hellas nella tana della Zebra bianconera, con un pareggio che profuma di impresa contro la Juventus di Pirlo. Una partita contro i bianconeri che l’undici di Juric ha affrontato con grinta e intensità, verrebbe da dire, fin dalla lettura delle formazioni, con quel 3421 tutto coraggio e recuperi rapidi che, per almeno 45 minuti tra primo e secondo tempo, ci ha riportati tutti ai fasti della scorsa annata e ha costretto in più di un frangente la Juve sulla difensiva. Ancora…
Due sentimenti contrastanti possono animare il tifoso veronese dopo la partita dei mastini di Juric contro il Genoa; da un lato la rassicurante presenza di quelle trame tattiche e di quell’intensità che lungo tutta la scorsa stagione avevano incantato critica e osservatori, segno di un lavoro continuato in maniera intensa e proficua. Dall’altro la sensazione che le giovani pianticelle dell’orto veronese paghino il fisiologico gap esperienziale di una Serie A da dover giocare nel ruolo di protagonisti. La difesa, pur leggera, può sorridere per le già impressionanti prestazioni di un Lovato che, non ce ne vogliano gli scaramantici, sembra sempre…
Rallenta la capolista Cittadella di mister Venturato nella terza giornata del campionato di calcio della serie B italiana. I veneti vengono raggiunti in vetta da Salernitana ed Empoli. Ci ha provato la squadra granata a portare a casa la terza vittoria consecutiva a Cosenza, ma il vantaggio di Marco Rosafio è durato solo pochi minuti. La squadra calabrese, imbattuta da otto turni, ci teneva a uscirne bene e così è stato, anche se ha faticato a tratti a contenere gli undici di patron Gabrielli che si sono confermati in buona forma dopo i successi a Cremona e in casa col…
In una Serie A che stenta a decollare, anche per le note vicende Covid che stanno riscrivendo calendario e classifica, parte forte il Milan di Pioli e Ibrahimovic che sembra riuscire, in questo inizio di torneo, a non far più rimpiangere i fasti berlusconiani. La situazione, in attesa del posticipo del nostro Verona di stasera, parla chiaro. Rossoneri a punteggio pieno e le altre (Juventus inclusa, finalmente!!!) a inseguire. Sorprende anche il Sassuolo, ora secondo in graduatoria. Dureranno? E il nostro Hellas? Unica certezza nella formazione contro il Genoa sembra essere Silvestri tra i pali. Per il resto Juric dovrà…
Come anticipato ieri, il Verona lavora al rinnovo di Davide Faraoni. L’esterno gialloblu è una delle pedine fondamentali dello scacchiere di Ivan Juric e il Verona si prepara a blindarlo. Serve però muoversi in fretta in quanto non mancano gli estimatori del giocatore dell’Hellas. La Fiorentina è la squadra maggiormente interessata, ma Faraoni sembra deciso a restare a Verona ancora per lungo tempo.
Ai microfoni di Tuttomercatoweb.com, l’agente Giovanni Bia ha svelato un retroscena riguardo il mercato del Verona:«L’Hellas poteva prendere Macias del Chivas. Hanno avuto qualche problema negli anni precedenti, e il presidente non ha assolutamente acconsentito. La trattativa era molto ben avviata, ma i dubbi del Verona hanno fatto infuriare il presidente del Chivas. La trattiva è quindi saltata».
La seconda tornata di tamponi, risultati tutti negativi, ha consentito ai gialloblù di riprendere gli allenamenti. Le notizie positivie – come scrive oggi “L’Arena” – riguardano il rientro in gruppo dei lungodegenti Magnani ed Empereur, mentre è quasi pronto anche Di Carmine, che per alcuni tratti della seduta è già riuscito ad aggregarsi alla squadra. Maggior cautela, invece, sarà adottata per Benassi, Lovato e Veloso per non correre il rischio di eventuali ricadute. Restano fermi, invece, Çetin e Dawidowicz mentre l’ultimo arrivato Kalinić prosegue nel lavoro di recupero personalizzato per essere a disposizione il prima possibile.
“La chiave del gioco del Verona è sulle fasce”. È questo il commento del “Corriere di Verona” riguardo a uno dei punti di forza del gioco della formazione di Juric. Anche nella nuova stagione, come in quella scorsa, i due binari esterni sono di proprietà di Faraoni e Lazovic, l’anno passato titolari inamovibili. I due sono rimasti in gialloblù, nonostante le pressanti richieste ma la società ha investito ancora mettendo alle loro spalle Dimarco e Ruegg. Il primo, arrivato a gennaio dello scorso anno, ha trovato man mano maggior spazio e continuità mentre il secondo, arrivato quest’anno alla corte del tecnico croato, ha esordito contro la Roma mostrando, seppur con poco tempo…
Lubomir Tupta, attaccante ex Verona passato all’Ascoli nelle ultime ore di mercato, è tornato a parlare della sua esperienza in gialloblu: «Conoscevo da tempo l’interesse dell’Ascoli. Sono contento che tutto sia andato per il meglio. Con i dirigenti del Verona e con mister Juric abbiamo deciso che per me sarebbe stato più opportuno andare a giocare altrove perchè con l’Hellas non sarei stato impiegato come volevo».
Dopo l’esito negativo della nuova serie di tamponi la squadra gialloblù nella tarda mattinata di martedì 13 ottobre ha ripreso ad allenarsi in vista del prossimo impegno di campionato, in programma lunedì 19 ottobre alle ore 20.45 allo stadio “Bentegodi” contro il Genoa. I giocatori di Juric, dopo una fase di riscaldamento tecnico hanno sostenuto una sessione di lavoro tattico prima di disputare una mini-partita a campo intero. La squadra tornerà ora in campo nella tarda mattinata di mercoledì, sempre a porte chiuse nel rispetto del protocollo sanitario vigente.
Il giovane attaccante gialloblù Ebrima Colley ha fatto già rientro dalla convocazione per la Nazionale. L’incontro in programma tra Gambia e Guinea, infatti, è stato rinviato a causa della presenza di giocatori positivi al Covid-19. Lo scrive oggi “L’Arena”.
Le sue verità. Il nuovo Chievo e quello di ieri. Il mercato e le scelte. Giorgio De Giorgis scopre le carte. A bocce ferme ormai. Fra una trattativa e l’altra, fra rimpianti e certezze. La direzione sportiva è in mano sua, la decisione presa da tempo. L’orientamento chiaro, gli orizzonti delineati. «La rosa è stata rinforzata e ampliata», la prima fotografia di De Giorgis, «anche prendendo qualche giovane di prospettiva. Soddisfatto in generale di come è andata, insoddisfatto per non aver aggiunto un attaccante». Cosa non è andato? Venerdì avevamo preso Trotta, con tanto di accordo sia con lui che…
Una scadenza dietro l’altra nell’infermeria del Chievo. Sei pedine fuori, la schiarita però è dietro l’angolo. Conta i giorni il Chievo. In primis per il rientro di Giaccherini, fuori da quasi tre mesi dopo l’infortunio al semitendine della tibia sinistra contro la Juve Stabia nel finale della scorsa stagione regolare. Colpo duro, l’ennesimo di un lungo periodo senza mai riuscire a trovare la giusta continuità. Ma il tunnel è quasi finito, oltre cento giorni dopo quel 17 di luglio nella notte già amarissima di Castellammare. Dopo una tabella rispettata in pieno che non poteva essere più di tanto accorciata. Giaccherini…
Dopo Barak anche il difensore gialloblù ha contratto il Covid-19. Il club: “Il calciatore è isolamento, gli altri del gruppo squadra sono tutti negativi” Seconda positività in casa Verona. Dopo quella di Barak comunicata ieri, oggi l’Hellas ha reso noto che “nel corso dei controlli previsti dal vigente protocollo è emersa la positività al Covid-19 di Koray Gunter. La società ha prontamente posto il calciatore in isolamento domiciliare, attivando tutte le procedure previste dal protocollo in vigore. Gli altri componenti del gruppo squadra sono risultati tutti negativi”. Fonte Il Corriere dello Sport
Il centrocampista ceco è risultato positivo al Covid-19: “Mi dispiace saltare le due gare con la Nazionale. Un abbraccio a tutti e abbiate sempre il sorriso” VERONA – Dopo essere risultato positivo al Covid-19 a seguito ai test effettuati nel ritiro della Repubblica Ceca, Antonin Barak su Instagram tranquillizza i tifosi del Verona così: “Un messaggio per tutti, state sereni – esordisce il centrocampista ex Udinese – Sto benissimo e non sento niente. Mi dispiace tanto di non poter essere con la nazionale per le prossime due partite contro Israele e Scozia. Ritornerò presto in campo con una grande forza! Un abbraccio a tutti. E sempre con il sorriso. Forza Hellas!”. Fonte Il Corriere dello Sport
Sono tutti negativi i tamponi effettuati al Napoli, dopo la partita col Genoa e salgono a 15 le positività emerse tra le file della squadra ligure. Domani la squadra allenata da Rino Gattuso sarà sottoposta a un secondo test molecolare antiCoronavirus. Lo fa sapere il Napoli, con un tweet. Il Genoa ha comunicato l’elenco dei tesserati risultati positivi ai quali si è aggiunto dopo i tamponi di questa mattina anche il centrocampista Valon Behrami. “Il Genoa Cfc comunica che i propri tesserati risultati positivi al Covid-19 in seguito a controlli strumentali sono: Francesco Cassata, Lukas Lerager, Federico Marchetti, Filippo Melegoni, Luca…
Il calciatore del Milan Zlatan Ibrahimovic è risultato positivo al coronavirus ed è quindi in isolamento. Lo svedese, annuncia il club, “è risultato positivo al tampone effettuato per la partita odierna, Milan-Bodo/Glimt. Informate le autorità sanitarie competenti, il giocatore è stato prontamente posto in quarantena a domicilio. Tutti gli altri tamponi effettuati sul gruppo squadra sono risultati negativi”. “Sono risultati negativo al Covid ieri e positivo oggi. Nessun sintomo né nulla. Il Covid ha avuto il coraggio di sfidarmi. Pessima idea”, ha scritto il campione in una storia su Instagram, dopo essere risultato positivo al tampone. Fonte. ANSA.
Il Bayern Monaco ha vinto la sesta Champions League della sua storia battendo 1-0 il Paris SG nella finale giocata allo stadio Da Luz di Lisbona. Ha deciso una rete di Coman di testa al 59′. I MOMENTI SALIENTI Al 59′ i bavaresi vanno in vantaggio con Coman di testa su assist di Kimmich Alla fine del primo tempo le squadre sono sullo 0-0. Pericoli e occazioni da entrambe le parti. ‘Mpabbè spreca un’occasione incredibile nel finale di frazione Al 22′ palo di Lewandowski per il Bayern E’ la sesta Champions del Bayern Monaco, la favorita che si conferma tale, un autentico schiacciasassi che…
Verona – Le principali dichiarazioni dell’allenatore gialloblù Ivan Juric, rilasciate alla vigilia di Genoa-Hellas Verona, 38a giornata della Serie A TIM 2019/20. «L’ultima partita col Genoa? Pretendo che i ragazzi facciano una partita seria, interpretata nel modo giusto, sempre con la massima attenzione. Chi ama il calcio, come noi, è giusto che onori questo impegno, ed è questo il modo in cui la stiamo preparando, qualsiasi altro tipo di discorso non può che darmi fastidio, e tanto. Avremo nuovamente Rrahmani, mentre in porta ci sarà ancora Radunovic, che si è meritato la riconferma. Cosa intendevo quando ho detto che la Società mi aveva…
JURIC: «SIAMO DAVVERO STANCHI, LA ROMA È UNA TOP-SQUADRA MA ABBIAMO ANCORA ‘FAME’» Roma – Le principali dichiarazioni dell’allenatore gialloblù Ivan Juric, rilasciate alla vigilia di Roma-Hellas Verona, 33a giornata della Serie A TIM 2019/20. «Come stiamo? Siamo tutti al limite delle forze. E per tutti intendo squadra, staff, collaboratori… Io sto meglio, dopo il lieve malore di Firenze, e anche i ragazzi stanno facendo uno sforzo incredibile. Lo ripeto ancora: ciò che sta facendo questa squadra è qualcosa di straordinario. La Roma? E’ una squadra top: ha talmente tante opzioni in ‘rosa’ che può sopperire alle assenze. Dovremo fare un’altra partita…
Dopo aver assaporato la vittoria per buona parte della ripresa, l’Inter porta via solo un punto dal Bentegodi contro un Verona che gioca un ottimo primo tempo e passa in vantaggio già al 2′ con la rete di Lazovic, favorita da una indecisione difensiva di De Frij. I padroni di casa hanno altre ottime occasioni di raddoppiare, in particolare con il palo centrato da Veloso. Nella ripresa l’Inter si getta in avanti e trova il pari con Candreva, bravo a buttare dentro la palla respinta dal palo sul tiro di Lukaku. Passano pochi minuti ed un tiro ancora di Candreva…
Alla nona sinfonia di fila l’Atalanta, che dalla ripresa miete solo vittorie aggiornando ogni volta il record, sembrava dovessero pensarci i Tre Tenori, alias Gomez dietro Ilicic e Zapata, di nuovo insieme dal 1′ dopo l’ultima volta a Lecce. Invece è bastata la prima occasione nitida per il difensore Toloi, centrale a tre e in corsa allargato a destra a quattro, per il sorpasso al terzo posto ai danni dell’Inter (66 a 64) di scena giovedì a Verona sublimato dal raddoppio di giustezza di Muriel, uno dei cambi di Gasperini. Rammarico per una Sampdoria compatta e ordinata, salvo abbassarsi all’eccesso…
Verona – Le principali dichiarazioni dell’allenatore gialloblù Ivan Juric, rilasciate alla vigilia di Hellas Verona-Inter, 31a giornata della Serie A TIM 2019/20. «Il passo falso di Brescia? La partita va analizzata nel suo complesso e penso che, nel primo tempo, la squadra abbia fatto tutto quello che doveva fare, giocando bene a calcio, tirando e procurandosi tantissimi calci d’angolo, purtroppo non concretizzati. Nella ripresa invece siamo entrati in modo diverso, meno concentrati, e abbiamo pagato. Se la gara mi ha dato ulteriori indicazioni sul futuro? Non ulteriori rispetto a quelle che già avevo: ho idee molto chiare sia su quest’anno che sul…
La Juventus aveva le mani sullo scudetto ma in sei minuti il Milan ha cambiato la storia della serata, facendo un grande favore alla Lazio. Dopo un primo tempo a tratti soporifero, la squadra di Sarri a inizio ripresa ha piazzato un doppio colpo con Rabiot e Cristiano Ronaldo, che però non ha steso i rossoneri, capaci di segnare trasformare tre azioni di fila in altrettanti gol, con Ibrahimovic su rigore, Kessie e Leao, per poi chiudere il 4-2 con Rebic. Così, mentre il Milan per una notte scavalca Roma e Napoli al quinto posto, i bianconeri a San Siro…