“La notizia, nel mio immaginario, si accompagna ad un boato di applausi nell’Arena di Verona illuminata. Quale maggior simbolo e riferimento dell’imponente anfiteatro della città scaligera, infatti, possiamo trovare per identificare nel mondo l’Arte del Canto lirico italiano. Anche per questo trovo che la candidatura di quest’ultimo a Patrimonio culturale immateriale dell’Umanità sia veramente importante non solo per gli appassionati ma anche per tutto il Veneto”. Così il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, esprime il suo entusiasmo per la candidatura dell’Arte del Canto Lirico Italiano all’inserimento nella Lista Rappresentativa UNESCO del Patrimonio Culturale Immateriale, annunciata oggi dal sottosegretario…
Browsing: Presidente Veneto
“Un epilogo peggiore non poteva esserci. Penso solo a cosa ha subito questo signore, alla sofferenza patita. Ci aspettiamo veramente giustizia, se così si può dire, perché davanti alla perdita di una vita umana in una maniera del genere non esiste giustizia. Però non vorrei assistere a situazioni che abbiamo già vissuto in passato”. Con queste parole il Governatore del Veneto Luca Zaia commenta la notizia del decesso del signor Adriano Armellin che la sera di venerdì 25 marzo, a Pieve di Soligo (Treviso), è stato vittima di una violenta rapina in casa finita in tragedia. “Voglio ripeterlo ancora -…
“Un gigante buono, ben organizzato, iperprofessionale compie 30 anni. Auguri con riconoscenza per tutte le donne e gli uomini che dal cielo e da terra in 3 decenni hanno salvato migliaia di vite. La loro squadra si chiama Suem 118, e gioca sempre per vincere, cioè curare le persone che hanno urgente bisogno di loro”. Con queste parole, il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, augura buon compleanno al Servizio Urgenza Emergenza Suem 118 del Veneto. “E’ un gigante organizzativo che il mondo ci invidia – prosegue Zaia – e che costituisce il fiore all’occhiello di una sanità che, nell’urgenza…
“È una importante affermazione della sanità scaligera che porta prestigio a tutta quella veneta e conferma che nella nostra regione il paziente trova strutture che offrono il meglio a livello internazionale nella diagnosi e nella terapia ma anche nella ricerca. Mi congratulo tutti i professionisti del centro ospedaliero e universitario “Planet” per il traguardo raggiunto”. Così il Presidente della Regione del Veneto esprime i suoi rallegramenti per l’inserimento del prestigioso centro ospedaliero e universitario di Verona che opera nell’ambito dei tumori neuroendocrini e che recentemente è stato riconosciuto tra le 8 strutture italiane di eccellenza ENETS (European Neuroendocrine Tumor Society)…
“Condivido le posizioni espresse oggi da Premier Mario Draghi. Ben vengano gli interventi da lui indicati. Le priorità sono cambiate. Ora è urgente puntare alla sovranità alimentare ed energetica”. Lo dice il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, commentando le dichiarazioni del Presidente del Consiglio alla Camera, in vista del Consiglio Europeo. “Mi auguro che in sede europea – prosegue Zaia – si abbia la determinazione di prendere atto di una crisi inattesa di costi che sono schizzati alle stelle sia alla produzione che al consumo e che rischiano di minare gli obbiettivi economici, di ripresa, di occupazione”. “Quando Draghi…
Trentun siti specialissimi, uniti dai progetti “Gran Tour” e “Gran Pass”, vengono promossi dall’Associazione Ville Venete, che mette insieme centinaia di proprietari e gestori di attività, per permettere a tutti i cittadini di riscoprire l’unicità del patrimonio storico, artistico e culturale del Veneto. “Il nostro Veneto pulsa anche e soprattutto per la sua storia, per l’arte e la cultura. – ha detto il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia – Possiamo vantare, nel nostro territorio, di paesaggi mozzafiato, corredati da cornici artistiche che non hanno eguali: non è un caso, infatti, che proprio il Veneto sia considerato la regione…
“Il tempo delle parole è finito. Urgono immediati interventi d’emergenza per fronteggiare i rincari che stanno colpendo praticamente tutti i settori e, alla fine, la gente, consumatrice finale di ogni prodotto industriale, artigiano, agroalimentare. Il grido di dolore degli autotrasportatori e della Cna del Veneto è quello di tutta Italia”. Con queste parole, il Presidente della Regione, Luca Zaia, sostiene l’ennesimo allarme lanciato oggi dall’autotrasporto veneto e dalla Confederazione Nazionale degli Artigiani regionale. “Occorre diminuire subito, e in maniera drastica, i costi energetici, a cominciare dal carburante – prosegue Zaia – agendo su ogni leva possibile: da interventi significativi sulle…
“La macchina del Veneto per l’accoglienza e l’assistenza sanitaria gira a pieno regime, ringrazio ancora una volta i veneti che continuano a fare donazioni al conto corrente della regione dedicato all’emergenza Ucraina e a offrire posti letto, una generosità e un cuore che non ha eguali. Ora però auspichiamo che le trattative per la pace accelerino, in modo da arrivare presto a una cessazione di questa folle guerra”. Così il Presidente della Regione Luca Zaia, Commissario delegato per l’emergenza Ucraina, commenta i dati odierni relativi all’emergenza legata al conflitto in Ucraina che ha vede il numero degli arrivi registrati in…
“Giuste le considerazioni del presidente del Consiglio, Mario Draghi, che chiede di rivedere le regole europee sul patto di stabilità e sugli aiuti di Stato, tuttavia bisogna anche rivedere le regole del Pnrr. Il Piano è nato con determinati intendimenti in un contesto storico di pochi mesi fa, radicalmente diverso da quello di oggi alla luce di questa folle guerra scoppiata in Ucraina”. Questo il commento del presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, sulle dichiarazioni del Premier italiano rilasciate alla conferenza stampa di Versailles. “E’ fondamentale dunque che anche il Pnrr – continua il presidente Zaia – sia oggetto di…
“Abbiamo attivato già da stamattina tre hub in ex-strutture sanitarie aperte per soccorsi di prima accoglienza temporanea. All’interno i profughi, appena arrivati in Veneto dall’Ucraina, vengono accolti e, entro 4-5 giorni, possono essere collocati altrove.Qui saranno effettuate le prime visite mediche, lo screening, le vaccinazioni e tutti i trattamenti sanitari necessari compresa l’assistenza psicologica. I profughi stanno continuando ad arrivare in maniera disordinata con flussi non sempre controllabili. Stanno arrivando molte donne e bambini, e ci aspettiamo che i prossimi arrivi saranno di persone sempre più in difficoltà. La macchina commissariale regionale è attivata al massimo per seguire passo passo…
“Il Dipartimento Testa-Collo all’ospedale di Borgo Roma a Verona è un fiore all’occhiello della sanità veneta, un progetto che va nella direzione intrapresa negli ultimi anni, che punta alla specializzazione e all’eccellenza, ovvero la sanità del futuro, sempre più lontana da un approccio generalista. Qui i pazienti veneti e non trovano il meglio, sia sul piano della professionalità che delle tecnologie di cura, per una parte del corpo umano che può presentare patologie delicatissime”. Lo ha detto il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, inaugurando oggi, al Policlinico Borgo Roma a Verona, il nuovo Dipartimento Testa-Collo dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata…
“Con la sentenza nr. 36 del 2022, la Corte Costituzionale ha sancito la giustezza delle scelte compiute dal Veneto, primo in Italia a farlo, in materia di assunzione di medici per fronteggiare l’emergenza Covid, laddove prevedemmo la possibilità di inserire in ospedale giovani medici laureati e abilitati ma non ancora specializzati, e specializzandi al penultimo e ultimo anno di specializzazione. Siamo soddisfatti e grati per l’equilibrio con cui la Consulta si è approcciata a questo tema fondamentale in una fase storica che ha visto assommarsi la carenza di professionisti all’emergenza Covid”. Lo dice il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia,…
“L’approccio della gestione secondo i criteri del buon padre di famiglia, che adottiamo in ogni nostra azione, paga sempre. L’indagine della Fondazione Gazzetta Amministrativa della Repubblica Italiana parla chiaro: la Regione Veneto è tra le più virtuose d’Italia per i propri consumi di energia elettrica, acqua e gas. Una piccola ma significativa risposta, anche culturale, che la Regione indica nell’ambito del grave problema dei costi dell’energia”. E’ soddisfatto il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia, per i risultati, pubblicati oggi, di uno studio sui consumi energetici delle Regioni italiane. “Lo studio – fa notare Zaia – utilizza il sistema del…
Siamo stanchi di questa Europa ossessivamente e puntualmente prodiga di novità sui prodotti tipici, che guarda caso vanno sempre a colpire dalla stessa parte: le tipicità, le vera agricoltura del prodotto tipico, quell’agricoltura della quale sono la culla i nostri territori. Lo dice il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, in relazione alla proposta di risoluzione che sarà discussa oggi dall’Europarlamento in cui è inclusa anche un’indicazione di pericolo per il cancro nelle etichette degli alcolici. Dagli attacchi sulle denominazioni, come quello del Prosek a tutta una serie di fandonie che vengono fatte uscire rispetto alla presunta dannosità dei nostri…
“Con questo Progetto il Veneto si pone all’avanguardia nazionale sul fronte della protezione dai rischi possibili sui fronti più svariati. La Piattaforma Intelligente di Monitoraggio Territoriale – PIMOT – sarà la prima a monitorare situazioni che in questo Paese ci si è troppo abituati ad affrontare e commentare dopo che è successo qualcosa, e il primo pensiero è: non si poteva prevedere prima? Con PIMOT il Veneto farà proprio questo, e mi sembra un cambio di approccio epocale. Un po’ come la prevenzione in sanità salva molte vite, così sarà anche per questa piattaforma”. Lo dice il Presidente della Regione…
“Dal Veneto è partito un segnale dì civiltà e di attenzione per evitare anche la più minima forma di discriminazione. La parità tra uomo e donna non deve essere materia di discussione ma di atti concreti, e questo lo è”. Con queste parole, il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, esprime la sua soddisfazione per l’approvazione, avvenuta all’unanimità in Consiglio regionale, della legge per favorire pari trattamento economico fra uomini e donne e sostenere l’occupazione femminile. “Anche recentemente – dice Zaia – sono salite alla ribalta della vita sociale, culturale, economica e sanitaria del Veneto molte grandi donne. Mi auguro…
“Ben venga la presa di posizione di Matteo Salvini, condivido totalmente la sfida. Questo Governo può scrivere una vera pagina di storia del Paese. L’autonomia è una vera assunzione di responsabilità e il percorso per raggiungerla è stato iniziato dal Veneto e ha avuto la sua celebrazione con il referendum del 22 ottobre del 2017. In tutti questi anni, nonostante gli ultimi ventiquattro mesi dominati dalla pandemia, abbiamo lavorato con questo obbiettivo; da qui alla fine della legislatura ci sono tutti i presupposti per chiudere l’accordo a livello nazionale”. Così il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, interviene dopo…
“La fantastica cortinese Stefania Costantini, con il suo coequipier trentino Amos Mosaner nella storia delle olimpiadi e dello sport ci sono già. Domani sapremo se sarà storia d’oro o d’argento, ma già oggi siamo felici e orgogliosi”. Lo dice il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, salutando l’ingresso nella finale olimpica del curling di coppia misto, ottenuto dopo otto vittorie consecutive. “Di record questi due ragazzi ne hanno già infilati parecchi – aggiunge Zaia – perché è la prima volta olimpica del curling di coppia, perché è la loro prima volta olimpica, perché nessuno, alla vigilia, pensava fossero così forti”.
“Sapere che, per la prima volta, su 10 città candidate al riconoscimento di ‘Capitale italiana della cultura’ per l’anno 2024 due sono venete, oltre che rendere orgogliosi, testimonia anche il valore dell’immenso patrimonio culturale posseduto dalla nostra Regione, capace di esprimere, attraverso due città dalla storia secolare e dai tratti identitari diversi e ugualmente molto forti, Vicenza e Chioggia, il suo carattere estremamente articolato”. Con queste parole il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia commenta l’inserimento di Vicenza e Chioggia all’interno della rosa delle 10 città finaliste a Capitale italiana della Cultura 2024 pubblicata oggi dal Ministero della Cultura e…
“Il Veneto è primo in Italia per l’uso dei farmaci monoclonali nella lotta al Covid. 7.222 malati sono già stati trattati con questa terapia su un totale di 41.449 in Italia. Un primato che inorgoglisce, perchè siamo stati i primi a credere in questa nuova frontiera della lotta al Covid quando più di qualcuno storceva il naso e avanzava dubbi”. Lo dice il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, commentando l’ultimo rapporto dell’Agenzia Italiana del Farmaco sull’uso di questa terapia in Italia, diffuso oggi. “Oggi – prosegue Zaia – pressochè tutti in Italia utilizzano i monoclonali. Non era così quando…
“Ogni volta che un’opera d’arte viene salvata dal furto si contribuisce a mantenere un importante tassello della bellezza e dell’identità del Veneto. Sono grato ai Carabinieri addetti alla tutela del patrimonio culturale per la brillante operazione che ha permesso di restituire alla chiesa di Ospedaletto Euganeo (PD) le quattro sculture settecentesche, rubate ormai sette anni fa”. Così il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, commenta la notizia del ritrovamento delle opere d’arte recuperate dal personale specializzato dell’Arma e restituite alla Diocesi di Padova per ritornare nel luogo di culto da cui erano state trafugate nel 2015. “Il contrasto ai…
“Ancora una volta la Regione Veneto deve sopperire alla lentezza nazionale, intervenendo con risorse proprie in un settore cruciale come quello del trasporto pubblico locale. Il provvedimento approvato oggi dimostra non solo il perdurare di una situazione in cui il protrarsi del termine di perfezionamento dei provvedimenti nazionali causa rilevanti criticità a livello locale, ma anche come si costringa la Regione ad adottare provvedimenti normativi specifici per garantire servizi essenziali ai cittadini”. Con queste parole il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia commenta il provvedimento approvato dalla Giunta che stanzia oltre 135 mln di euro per le aziende del trasporto…
“Una caratteristica probabilmente unica della sanità veneta è quella di poter contare su eccellenze diffuse su tutto il territorio. Lo hanno dimostrato i chirurghi dell’Ospedale di Legnago, ai quali vanno i miei complimenti”. Lo dice il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, in relazione al prelievo multiorgano effettuato al Mater Salutis che, per la prima volta nell’ULSS 9 Scaligera, ha visto anche l’espianto dei polmoni. “Questo successo dei sanitari legnaghesi – aggiunge Zaia – dimostra una volta di più quanto il sistema trapiantistico veneto sia una vera rete, fatta di concretezza, tempestività, professionalità. In particolare, a Legnago hanno fatto un…
“Ancora una volta la ricerca veneta, con l’Università di Padova è protagonista internazionale di una prima mondiale, di grande significato, perchè si rivolge alla lotta al cancro al seno, l’incubo di tante nostre donne. Complimenti ai ricercatori patavini e ai loro colleghi spagnoli. Una scoperta che potrebbe salvare altre vite, altra sofferenza, altre menomazioni”. Con queste parole, il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, esprime “ammirazione e gratitudine” ai ricercatori che hanno individuato un test genomico, “il primo al mondo”, che promette di definire quale trattamento personalizzato adottare per le donne con cancro al seno positivo al recettori Her2 (Her2+),…
“Carraro ha pienamente ragione. Il Covid, oltre all’immane tragedia sanitaria e quella economica, ne sta portando un’altra, che è rappresentata dal costo delle forniture, dell’energia e delle materie prime. Una situazione che sta mettendo a dura prova i territori. Non è un caso che il presidente della Confindustria veneta lanci l’allarme”. Questo il commento del Presidente della Regione Luca Zaia in merito alle dichiarazioni del presidente di Confindustria Veneto Enrico Carraro sull’emergenza legata alla mancanza di segnali di rimodulazione del prezzo dell’energia con pesanti ricadute sul sistema produttivo e delle imprese. “È un allarme che non deve essere sottovalutato a…
Venezia, 29 dicembre 2021 La Giunta regionale del Veneto ha approvato oggi il Protocollo d’Intesa tra Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Regione del Veneto e Concessioni Autostradali Venete, per la sperimentazione della tecnologia HYPER TRANSFER, sistema di trasporto terrestre per merci e passeggeri, ultra veloce, a guida vincolata, in ambiente ad attrito limitato e resistenza aerodinamica controllata completamente sostenibile ed a basso consumo di energia. “L’approvazione di questo Protocollo segna un discrimine in materia di trasporti a livello nazionale ed europeo – dichiara il Presidente della Regione Luca Zaia – Il Veneto è infatti la prima Regione in…