• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Concessioni Balneari. Zaia, “Indennizzo degli investimenti per tutelare le nostre imprese”
Home
Economia
Turismo

Concessioni Balneari. Zaia, “Indennizzo degli investimenti per tutelare le nostre imprese”

3 Marzo, 2022 Imprese, Regione Veneto, Turismo

“Solo riconoscendo il valore aziendale e l’indennizzo degli investimenti ai concessionari uscenti si possono tutelare realmente le imprese storiche che hanno creato e contraddistinto l’offerta balneare di qualità della Costa Veneta. Non siamo mai stati contrari alle gare, ma riteniamo che sia necessario garantire l’ammortamento e la valorizzazione dell’esperienza professionale: elemento imprescindibile per scrivere il futuro delle concessioni demaniali. Parliamo di un patrimonio materiale e immateriale che dal 2024 rischia di essere perduto, cancellando così una pagina importante delle nostre spiagge e la forza del nostro turismo ricreativo”.

Lo dice il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, sottolineando, assieme all’assessore al Turismo Caner, la necessità di intervenire nella proposta di legge contenuta nell’emendamento al Ddl Concorrenza, presentato dal Governo per la riforma del demanio marittimo, affinché vengano indennizzati tutti gli investimenti, sia quelli autorizzati sia quelli ammortizzati.

“Lasciare al gestore storico una sorta di avviamento di impresa è il riconoscimento del lavoro fatto negli anni in Veneto – rimarca Zaia –. Parliamo di un comparto composto da oltre 660 insediamenti che versa allo Stato oltre 10 milioni di euro di canone all’anno. Non è assolutamente accettabile che nel provvedimento sulle concessioni approvato dal Governo compaia solamente il concetto residuo di ammortamento. In Veneto gli imprenditori hanno sempre investito milioni di euro nelle proprie attività, fonte di reddito per sé e per il proprio nucleo familiare e per questo motivo la Regione intende continuare a fare la sua parte chiedendo una correzione della norma”.

“C’è un passaggio fondamentale che è stato modificato nel testo di legge, dopo essere stato concordato sia con le istituzioni sia con le categorie, che rischia di creare maggiore confusione nell’interpretazione della norma e generare eventuali contenziosi – evidenzia l’assessore al Turismo regionale, Federico Caner -. I balneari del Veneto sono da sempre custodi premurosi e attenti di un bene pubblico che sono le spiagge. Aziende private cresciute negli anni grazie a investimenti e sacrifici che hanno determinato la forza della Costa Veneta: primo tematismo balneare italiano e componente fondamentale del primato turistico della nostra regione con i suoi 72 milioni di presenze e 18 miliardi di fatturato”.

“Gli indennizzi devono essere calcolati sul valore reale dell’azienda, considerando anche l’avviamento commerciale e non solo il suo valore fiscale – conclude Caner -. Chiediamo, quindi, che venga garantita la possibilità di dare una declinazione territoriale al provvedimento del Governo, per tutelare le diverse caratteristiche della balneazione attrezzata. In Veneto, esistono diversi settori produttivi che assieme formano la forza dell’offerta balneare veneta. Oggi, più che mai, per dare un futuro al comparto balneare e poter competere con le mete internazionali, è necessario pensare ad una cornice regionale dentro cui applicare il provvedimento nazionale ed europeo, per mettere in sicurezza il sistema turistico territoriale e continuare ad essere la Regione più turistica d’Italia”.

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Ucraina, sono già centinaia le offerte di casa e lavoro per i profughi. Zaia: “Servirà un coordinamento”
Previous article Continua il Processo Pfas “Miteni non ha garantito il funzionamento delle opere propedeutiche alla bonifica”

Post Correlati

Casartigiani Verona: "Complimenti a Tommasi, adesso affrontare le problematiche scaturite dalle crisi che stiamo vivendo" Comune di Verona
27 Giugno, 2022

Casartigiani Verona: "Complimenti a Tommasi, adesso affrontare le problematiche scaturite dalle crisi che stiamo vivendo"

Rottamazione delle vecchie stufe, bando della Regione Veneto da 4 milioni di euro Ambiente
23 Giugno, 2022

Rottamazione delle vecchie stufe, bando della Regione Veneto da 4 milioni di euro

ASAPS: continua la strage stradale con 38 vittime nel fine settimana, 8 nel Veneto Cronaca
22 Giugno, 2022

ASAPS: continua la strage stradale con 38 vittime nel fine settimana, 8 nel Veneto

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
28 Giugno, 2022, 2:52 pm
Coperto
Coperto
31°C
Temperatura percepita: 31°C
Pressione: 1010 mb
Umidità: 39%
Vento: 14 km/h SE
Raffiche di vento: 14 km/h
Alba: 5:30 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi