• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Ampliamento S.R. 450 di Affi, De Berti: “Messa in sicurezza e miglioramento della circolazione”
Home
Verona
Provincia

Ampliamento S.R. 450 di Affi, De Berti: “Messa in sicurezza e miglioramento della circolazione”

17 Maggio, 2022 Infrastrutture, Provincia, Regione Veneto

“Una volta concluso, il progetto presentato oggi avrà significative ricadute non solo in termini di miglioramento della circolazione viaria, con alleggerimento del volume di traffico, ma anche in termini di sicurezza. E a beneficiarne non sarà solo la zona di Affi, ma l’intero territorio del veronese. Verona infatti non è fondamentale solo per il territorio circostante ma riveste un ruolo cruciale per lo sviluppo del sistema infrastrutturale dell’intera Regione”.

Lo ha affermato la Vicepresidente e Assessore alle Infrastrutture e Trasporti della Regione, Elisa De Berti, partecipando in mattinata, nella Sala Consiliare del Comune di Affi (VR), alla presentazione del progetto dei lavori di messa in sicurezza e allargamento della S.R. 450. Il progetto rientra nell’ambito della Deliberazione della Giunta Regionale con cui è stato disposto l’uso di risorse regionali per la realizzazione di interventi infrastrutturali per la messa in sicurezza della rete regionale e della circolazione viaria.

Spiegazione del progetto

La situazione attuale

Nello specifico, per la S.R. 450 – in gestione a Veneto Strade – la Regione ha finanziato due interventi, nell’ambito di un unico accordo quadro per un valore complessivo di 800.000 euro.
La strada regionale S.R. 450 “di Affi” percorre l’entroterra veneto del basso Lago di Garda, collegando l’ex strada statale 11 Padana Superiore (località Cavalcaselle) all’autostrada A22 del Brennero.
Negli ultimi 300 mt in corrispondenza dell’innesto con la rotatoria di Affi, essa presenta una riduzione di careggiata, creando notevoli rallentamenti al traffico specie nel periodo estivo.
Nella carreggiata nord, in particolare, si creano interferenze tra il flusso di veicoli che si dirigono verso l’ingresso del casello autostrada A22 di Affi/Trento e il flusso dei veicoli che si dirigono in direzione Lago di Garda (Lazise, Bardolino, Garda, Torri, Brenzone e Malcesine) e al centro commerciale di Affi.

Gli interventi

Di qui la necessità di operare per una messa in sicurezza. I lavori si sono svolti attraverso due contratti applicativi:

il primo dei quali – ripristino della funzionalità idraulica con tombinamento di cunette in tratti saltuari, nei comuni di Castelnuovo del Garda, Lazise, Bardolino, Cavaion V.Se e Affi, per un valore complessivo di 400.000 euro – già concluso

il secondo accordo (dal valore complessivo di altrettanti 400.000 euro) prevede appunto l’allargamento stradale, dal km 12+800 al km 13+000 dello svincolo di ingresso alla rotatoria, al fine di creare la seconda corsia di innesto alla rotatoria.

Oltre all’allargamento verso l’interno con raddoppio corsia di innesto/uscita rotatoria, i lavori consisteranno nel tombinamento della cunetta esistente, nella sistemazione e messa in sicurezza dell’isola centrale, nel riposizionamento delle barriere stradali, nello spostamento, riposizionamento e miglioramento della segnaletica verticale ed orizzontale, ed infine nell’asfaltatura del tratto interessato dall’allargamento. I lavori si concluderanno entro il mese di settembre.

“Nel caso di strade molto frequentate, come la S.R. 450, una proposta che ho sottoposto alla valutazione dell’Ing. Vernizzi e che riguarda esclusivamente il traffico pesante, è quella di installare dei telepass per disincentivare l’abitudine dei mezzi pesanti di uscire dall’autostrada in direzione della regionale di Affi, per un risparmio sul pedaggio. In questo modo non solo si potrebbero recuperare risorse economiche introducendo una sorta di “vignetta”, ma ne gioverebbe anche il traffico veicolare, notevolmente alleggerito, con ricadute importanti su tutto il territorio circostante”, ha concluso la Vicepresidente.

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Venerdì 20 maggio sciopero generale nazionale dipendenti pubblici e privati
Previous article Arrivano le prime 'pietre di inciampo' per ricordare le vittime veronesi del nazismo

Post Correlati

Rottamazione delle vecchie stufe, bando della Regione Veneto da 4 milioni di euro Ambiente
23 Giugno, 2022

Rottamazione delle vecchie stufe, bando della Regione Veneto da 4 milioni di euro

Concorso Nazionale di Poesia, San Pietro in Cariano, Premio Cultura Eventi Culturali
23 Giugno, 2022

Concorso Nazionale di Poesia, San Pietro in Cariano, Premio Cultura

ASAPS: continua la strage stradale con 38 vittime nel fine settimana, 8 nel Veneto Cronaca
22 Giugno, 2022

ASAPS: continua la strage stradale con 38 vittime nel fine settimana, 8 nel Veneto

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
27 Giugno, 2022, 10:34 am
Soleggiato
Soleggiato
28°C
Temperatura percepita: 30°C
Pressione: 1010 mb
Umidità: 57%
Vento: 11 km/h E
Raffiche di vento: 11 km/h
Alba: 5:30 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi