• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Pesante aumento di costi anche nel settore alberghiero. Il report di Confesercenti Veneto
Home
Economia

Pesante aumento di costi anche nel settore alberghiero. Il report di Confesercenti Veneto

6 Maggio, 2022 Economia, Regione Veneto

Prosegue l’impennata dei prezzi nel settore alberghiero: +4,1% sul listino di ristorazione e hotel nelle città d’arte, +4,7% nelle Dolomiti

Confesercenti Veneto: “L’impennata dei costi delle materie prime rischia di penalizzare il settore della ristorazione. L’aumento di quasi il 25% registrato per i prodotti alimentari non ha ancora avuto effetti sui listini. La maggioranza degli imprenditori non vuole compromettere l’avvio di una ripresa e una stagione turistica che si annuncia positiva. Tuttavia far quadrare i conti appare molto complicato e se la guerra in corso dovesse rendere la situazione più difficile sarà inevitabile che nei prossimi mesi si verifichi una dinamica al rialzo”

Prosegue l’impennata dei prezzi per il decimo mese consecutivo. Una spinta propulsiva a due cifre che arriva, ancora una volta, dai beni energetici e si sta trasmettendo a diversi altri componenti, complice la situazione critica relativa alle materie prime, anche alimentari. 

Secondo l‘Ufficio Studi di Confesercenti Veneto, nel settore di alloggi e della ristorazione abbiamo riscontrato un aumento medio dei prezzi di prodotti alimentari del 23,2%.

I prodotti che hanno subito maggiore aumento sono l’olio di semi del 73,6%, prodotti ittici (branzino/orata) del 41,1%, vongole del 45,6%, carne suino del 31,9%, Roast Beef del 29,5%, Pollo del 38,8% ecc. 

Al netto dell’ultimo Decreto Aiuti, tenendo conto dell’attuale tasso d’inflazione, Confesercenti calcola un aumento dei costi annuali per i pubblici esercizi, attività commerciali e ricettive da un minimo di 20.000 euro ad un massimo di 23.000 euro.

L’aumento dei costi non ha tuttavia ancora avuto effetti sui listini

La maggioranza degli imprenditori non vuole infatti compromettere l’avvio di una ripresa e una stagione turistica che si annuncia positiva e hanno contenuto l’aumento medio dei prezzi dei listini del 3,6%, con queste specifiche: 4,1% per le città d’arte, 4,7% nelle Dolomiti e 2% per il resto del Veneto per la ristorazione e hotel, del 5%.

Il primato degli aumenti riguarda Venezia Centro Storico con una differenza di +2% in confronto con il resto della regione perché è da aggiungere anche l’aumento dei costi relativi al trasporto acqueo.

La voce dei ristoratori

Tuttavia far quadrare i conti appare molto complicato e, se la guerra in corso dovesse rendere la situazione più difficile

sarà inevitabile che nei prossimi mesi si verifichi una dinamica al rialzo come è già avvenuto in alcuni casi.

Renato Lonardoni del ristorante L’Orologio, a due passi da piazza Bra a Verona: “Nonostante tutto, stiamo facendo i salti mortali per non aumentare i prezzi tout cour, tuttavia è inevitabile che particolari piatti a base di carne di manzo ma anche di pesce, abbiano subito un rialzo, per ora contenuto. Stiamo cercando di non compromettere la stagione turistica con dei ritocchi che ci penalizzerebbero, ma non è detto che riusciremo a tenerli così per tanto”.

Luca Barca, che ha un’ampia platea di clienti grazie alla sua diversa offerta nei tre locali veronesi, Ristorante Al Torcolo, Bistrot Torcolino e Re Carlo da Barca, dice: “I nostri prezzi sono fermi, ora che vediamo una bella ripresa di presenze in città, procedere con ritocchi ai menù rischiando di non essere più competitivi rispetto ad altri, non ci conviene. Anche perchè, gli aumenti purtroppo ricadono su tutti, noi imprenditori, su lavoratori e famiglie. Dobbiamo ora guardare il lato positivo, ovvero la vivacità di Verona e la ripartenza turistica che ci fa ben sperare”. 

Per Confesercenti Veneto le misure prese finora dal Governo e condizionate dai vincoli di bilancio non sono adeguate.

“Le risorse sono sufficienti se ben utilizzate e se fanno parte di una strategia di più lungo periodo. Aiutare un’impresa a superare la crisi può – ad esempio – costare meno che pagare la cassa integrazione a chi ha perso il lavoro. Va tenuto presente che l’inflazione in costante crescita non colpirà solo la ristorazione. L’aumento generalizzato dei prezzi rischia infatti di travolgere anche le famiglie. Il Governo continua ad affrontare questa situazione con bonus e misure una tantum che rischiano anche di creare distorsioni. Bisogna sostenere il potere d’acquisto delal famiglie con misure strutturali di decontribuzione. Il taglio del cuneo fiscale e contributivo, può mettere nelle tasche dei lavoratori fino a 35 mila euro di reddito, 1223 euro, l’equivalente di una mensilità aggiuntiva, per tutta la vita lavorativa, con un effetto significativo anche sui consumi”

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Spacciava droga in pieno giorno: arrestato pusher in Piazzale XXV aprile
Previous article Sanità Veneto, 700 nuovi medici entro il 2025. Al via i corsi di formazione

Post Correlati

Rottamazione delle vecchie stufe, bando della Regione Veneto da 4 milioni di euro Ambiente
23 Giugno, 2022

Rottamazione delle vecchie stufe, bando della Regione Veneto da 4 milioni di euro

ASAPS: continua la strage stradale con 38 vittime nel fine settimana, 8 nel Veneto Cronaca
22 Giugno, 2022

ASAPS: continua la strage stradale con 38 vittime nel fine settimana, 8 nel Veneto

Fatturazione elettronica per i forfettari: la ricerca di Fatture in Cloud tra scenari e vantaggi Economia
22 Giugno, 2022

Fatturazione elettronica per i forfettari: la ricerca di Fatture in Cloud tra scenari e vantaggi

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
27 Giugno, 2022, 10:53 am
Soleggiato
Soleggiato
29°C
Temperatura percepita: 31°C
Pressione: 1020 mb
Umidità: 51%
Vento: 18 km/h E
Raffiche di vento: 18 km/h
Alba: 5:30 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi