• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il più bel borgo d’Italia è in provincia di Verona. Soave premiato “Borgo dei borghi 2022”
Home
Economia
Turismo

Il più bel borgo d’Italia è in provincia di Verona. Soave premiato “Borgo dei borghi 2022”

19 Aprile, 2022 Provincia, Regione Veneto, Turismo

“La vittoria di Soave è un segno tangibile della ricchezza del patrimonio paesaggistico del Veneto. Ambiente, cultura ed enogastronomia sono dei fondamentali biglietti da visita per una Regione che non a caso è la prima in Italia per presenze turistiche. A tutta l’amministrazione comunale vanno le mie congratulazioni per aver guadagnato un ambito riconoscimento grazie ad un lavoro di squadra”.

Così il Presidente della Regione Veneto commenta la vittoria di Soave, premiato come Borgo dei Borghi 2022 dal programma di Rai 3 “Kilimangiaro” e prima realtà veneta ad ottenere il riconoscimento da quando il concorso televisivo è stato indetto nel 2014.

“L’attenzione che la Regione rivolge ai borghi è costante: ultime testimonianze in ordine di tempo sono l’assegnazione di contributi per la rigenerazione culturale, sociale ed economica di luoghi storici a rischio abbandono e il bando di 43 mln derivanti dai fondi del PNRR per la “Protezione e valorizzazione dell’architettura e del paesaggio rurale” – prosegue il Presidente – “Si tratta di patrimonio e di un’eredità culturale che è parte della nostra identità e che merita di essere valorizzata e conosciuta ben oltre i confini regionali. Sono sicuro che il premio assegnato a Soave si trasformerà in un importante volano per il territorio”, conclude il Presidente.


“Una terra di colline, pendii, verdi distese di vigneti che conquista immediatamente quanti la visitano. E soprattutto la patria di produzione del vino Soave DOC: le numerose cantine e la sua ‘Strada del vino’, un percorso di circa 50 km che si snoda tra una natura dai colori sgargianti e numerosi sentieri dedicati ai turisti per escursioni in bike e cavallo, sono i punti di forza che hanno permesso al borgo veronese di sbaragliare una concorrenza decisamente agguerrita. Una vittoria meritatissima”.

Questo il commento dell’Assessore al Turismo della Regione Federico Caner al riconoscimento assegnato a Soave.

“Oltre a congratularmi con le istituzioni e quanti hanno contribuito alla vittoria, vorrei sottolineare come l’unione di offerta turistica, paesaggio, cultura ed enogastronomia sia una strategia decisamente vincente”, conclude l’Assessore.

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Arriva la nuova flotta di mezzi 'green' del Comune di Verona
Previous article Ricoverato in Veneto un bambino ucraino colpito dalle schegge di una bomba

Post Correlati

Rottamazione delle vecchie stufe, bando della Regione Veneto da 4 milioni di euro Ambiente
23 Giugno, 2022

Rottamazione delle vecchie stufe, bando della Regione Veneto da 4 milioni di euro

Concorso Nazionale di Poesia, San Pietro in Cariano, Premio Cultura Eventi Culturali
23 Giugno, 2022

Concorso Nazionale di Poesia, San Pietro in Cariano, Premio Cultura

ASAPS: continua la strage stradale con 38 vittime nel fine settimana, 8 nel Veneto Cronaca
22 Giugno, 2022

ASAPS: continua la strage stradale con 38 vittime nel fine settimana, 8 nel Veneto

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
28 Giugno, 2022, 3:03 pm
Coperto
Coperto
31°C
Temperatura percepita: 31°C
Pressione: 1010 mb
Umidità: 39%
Vento: 14 km/h SE
Raffiche di vento: 14 km/h
Alba: 5:30 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi