• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Festival Profumo d’Opera, 24-25 giugno a Veronella e San Bonifacio
Home
Verona
Eventi Verona
Concerti ed Eventi Musicali

Festival Profumo d’Opera, 24-25 giugno a Veronella e San Bonifacio

23 Giugno, 2022 Concerti ed Eventi Musicali

Non tutti sanno che furono i nostri territori a ispirare al giovane Giuseppe Verdi la sua prima opera, che si intitolò infatti “Oberto Conte di San Bonifacio”.
Da questa suggestione nasce il Festival Profumo d’Opera, una rassegna di spettacoli di musica e danza tra i castelli e i vigneti che porta la grande musica di Verdi dove vissero i protagonisti di quest’opera, il Conte Oberto e la famiglia rivale capeggiata da Ezzelino da Romano.

Dopo il successo dello scorso 18 giugno a Lonigo, il Festival farà tappa questo venerdì 24 giugno a Veronella (VR) per poi concludersi in grande stile sabato 25 a San Bonifacio, proprio sui resti del Castello del Conte Oberto.

Il 24 giugno alle 21 a Villa Lavagnoli a Veronella, il M° Giancarlo Rizzi al pianoforte e il soprano Natalia Roman, insieme ai ballerini di tango Lorenzo Ricciardi e Loredana Sartori si esibiranno in “Sogno Argentino”: un affascinante dialogo tra l’opera lirica e il ballo argentino. Un accostamento che può apparire originale, ma già lo stesso Giuseppe Verdi esplorò scenari lontani per i suoi capolavori.
Al di là dell’oceano sono infatti ambientate “Un ballo in maschera” e “Alzira”, la prima negli Stati Uniti, l’altra in Perù.

Il soprano Natalia Roman
I ballerini di tango Lorenzo Ricciardi e Loredana Sartori

Il Festival si concluderà poi il 25 giugno sempre alle 21 nel Parco della Motta a San Bonifacio con l’immortale Rigoletto. La drammatica storia di un padre deforme, costretto a fare il buffone alla corte di un Duca senza onore, della figlia Gilda, innamoratasi del medesimo Duca e pronta al sacrificio estremo, riecheggerà tra le rovine del castello di San Bonifacio, in forma di concerto nella brillante riduzione del M° Giancarlo Rizzi, qui nella doppia veste di compositore e direttore dell’ensemble di archi e fiati del Festival.

Il cast vede la partecipazione di due astri del nostro territorio dalla carriera internazionale, Natalia Roman nel ruolo di Gilda e Andrea Cortese come Rigoletto, affiancati da due stelle nascenti, Andrea Galli (Duca di Mantova) e Beatrice Mezzanotte (Maddalena).

Biglietti

Biglietto Intero 10€
Biglietto Ridotto (under 30-over 70) 8 €

Tutte le informazioni e i biglietti sul sito.

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Rottamazione delle vecchie stufe, bando della Regione Veneto da 4 milioni di euro
Previous article Come (e perché) il lavoro non tornerà più quello di prima

Post Correlati

"Fuori Tutti Music Fest", maratona musicale con giovani artisti di Sommacamapagna Concerti ed Eventi Musicali
17 Giugno, 2022

"Fuori Tutti Music Fest", maratona musicale con giovani artisti di Sommacamapagna

Teatro Romano, estate 2022. Tornano i grandi concerti internazionali Concerti ed Eventi Musicali
13 Giugno, 2022

Teatro Romano, estate 2022. Tornano i grandi concerti internazionali

Torna "Festival Balcoscenico", 8 concerti gratuiti suonati sui balconi dei palazzi in centro storico Concerti ed Eventi Musicali
13 Giugno, 2022

Torna "Festival Balcoscenico", 8 concerti gratuiti suonati sui balconi dei palazzi in centro storico

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
27 Giugno, 2022, 10:58 am
Soleggiato
Soleggiato
29°C
Temperatura percepita: 31°C
Pressione: 1020 mb
Umidità: 51%
Vento: 18 km/h E
Raffiche di vento: 18 km/h
Alba: 5:30 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi