Al via il “Circular Tour” con laboratori didattici dedicati alla filiera agroalimentare, alla spesa responsabile e sostenibile
A lezione di economia circolare, stagionalità dei prodotti, spesa responsabile e sostenibile con i tutor Coldiretti Campagna Amica Verona. Già arrivato in alcune scuole primarie veronesi sia della provincia che in città e in arrivo in altre il progetto “Circular tour” di Eni e Coldiretti con lezioni in classe e laboratori didattici dedicati all’economia circolare e alla filiera agroalimentare.
Guidati dalle tutor di Coldiretti Campagna Amica Verona i 273 alunni di 14 classi di 4 scuole primarie scaligere hanno modo di apprendere direttamente in classe e al Mercato Coperto nel quartiere Filippini, in maniera attiva, partecipe e divertente alcuni temi fondamentali, dalla stagionalità dei prodotti alla provenienza, dall’importanza del riciclo alla gestione della crescita delle piante, dalla spesa sostenibile all’attenzione agli sprechi.
Attraverso semplici e coinvolgenti lezioni con le tutor i ragazzi riflettono sulla necessità di preservare e custodire le risorse naturali e alimentari, sul risparmio energetico, sul riutilizzo e il riciclo di materiali, sull’opportunità di scegliere la stagionalità e l’origine dei prodotti attraverso la spesa a “km zero” nei mercati di Campagna Amica. I bambini hanno potuto imparare divertendosi e si sono dimostrati interessati e partecipi alle lezioni.
Per far provare a tutti i bambini queste esperienze, appuntamento sabato 21 e domenica 22 per laboratori didattici e con il gioco dell’oca dalle 10 alle 15.
“Un sentito ringraziamento va ai dirigenti e insegnanti delle scuole e classi coinvolte per la collaborazione – spiega Chiara Recchia, responsabile di Donne Impresa Verona – Con il Circular tour l’economia circolare è il tema protagonista delle lezioni e si tratta di una visione che implica, condivisione, risparmio energetico, prodotti a chilometro zero, riutilizzo e riciclo dei materiali. Abbiamo messo a disposizione le nostre strutture per dare ai bambini uno spazio idoneo per affrontare esperienze ludiche ed al tempo stesso educative. I laboratori poi proseguiranno nelle settimane successive”.