• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Salute Mentale: più del 75% delle patologie di interesse psichiatrico ha radici nell’adolescenza
Home
Salute
Sanità

Salute Mentale: più del 75% delle patologie di interesse psichiatrico ha radici nell’adolescenza

19 Maggio, 2022 Sanità

Michele Sanza, Presidente Società Italiana di Psichiatria delle Dipendenze:
“E’ necessaria una profonda riflessione sulla psicopatologia in età adolescenziale e sull’offerta di cura per i ragazzi con disturbi psichici e le loro famiglie”.

La pandemia ha alimentato fenomeni come l’autolesionismo, tentativi di suicidio, la disregolazione emotiva, disturbi del comportamento alimentare e il ritiro sociale. Se queste sono state le conseguenze più drammatiche negli adolescenti, nella popolazione adulta c’è stato un incremento dei disturbi dell’umore e della sfera dell’ansia.

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) del governo Draghi, che aveva alimentato la speranza di un incremento delle risorse a disposizione del territorio, non ha portato risorse aggiuntive per la Salute Mentale, se non in maniera irrisoria, ma ha prospettato una modificazione delle caratteristiche organizzative delle strutture territoriali che trovano il centro nelle Case della Comunità. In questo momento storico è fondamentale difendere l’identità specifica dei dipartimenti di Salute Mentale, evitando il rischio di una loro generalizzazione nel calderone più esteso delle funzioni distrettuali. D’altra parte è necessario rilanciare i servizi di Salute Mentale con maggiore incisività sui nuovi bisogni e, sul piano organizzativo, fornire risposte efficaci, moderne e integrate con i servizi di medicina generale, con il dipartimento di emergenza urgenza e con i servizi sociali.

L’evento “CENTRAL-MENTE IN SALUTE. PORTARE LA SALUTE MENTALE AL CENTRO DELL’AZIONE DI GOVERNO E DEL PNRR”, promosso da Motore Sanità, è nato proprio per dare risposte a questi bisogni.

Così Michele Sanza, Presidente Società Italiana di Psichiatria delle Dipendenze, nel corso di questa giornata di lavori: “Il quadro epidemiologico dei problemi di Salute Mentale in Italia risulta fortemente modificato rispetto al passato, mentre i modelli organizzativi e le modalitàdi intervento dei Dipartimenti di Salute Mentale hanno risentito poco dell’innovazione. Per questo motivo è molto importante partire da una riflessione complessiva su ciò che è cambiato in termini di bisogni e di conoscenze e aspetti che costituiscono i punti di riferimento obbligati per le strategie di innovazione. Nel campo dei bisogni emergono in primo piano le comorbidità, i quadri clinici caratterizzati da disregolazione emotiva, le disabilitàintellettive e in generale le problematiche adolescenziali e della prima età adulta di Salute Mentale. Del resto le conoscenze acquisite sui disturbi mentali permettono di affermare che più del 75% delle patologie di interesse psichiatrico ha radici nell’adolescenza, se non addirittura nell’infanzia. È necessaria una profonda riflessione sulla psicopatologia in età adolescenziale e sull’offerta di cura per i ragazzi con disturbi psichici e le loro famiglie. L’importanza dell’ipotesi delle psicosi schizofreniche come disturbi del neurosviluppo ha avuto un impatto più generale sulla conoscenza della patogenesi dei disturbi mentali, proponendo un nuovo paradigma che, superata definitivamente la dicotomia tra aspetti psicologici e biologici, si impone con una visione unitaria della psicopatologia: l’origine dei disturbi mentali è meglio compresa attraverso l’interdipendenza tra fattori genetici, biologici, esperienziali e ambientali. Ciò pone le basi per nuovi modelli di cura che, portando alle naturali conseguenze il concetto di esordi spostano, ove possibile, l’intervento sulle fasi precoci della formazione dei disturbi e allargano le competenze dei servizi di Salute Mentale dalla cura e la riabilitazione a quelle della prevenzione”.

“Nel Dipartimento che dirigo c’è un servizio unico in Italia che si occupa della presa in carico degli adolescenti: dalla pubertà ai 25 anni, che risponde quindi alle esigenze di questi cambiamenti epidemiologici che il Dottor Michele Sanza descrive”, ha commentato Giuseppe Ducci, Direttore Dipartimento di salute Mentale Roma 1. “Stiamo sviluppando servizi meticci tra la Salute Mentale e le dipendenze, perché oggi la comorbidità è inestricabile”.

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Domani Draghi in visita a Sommacampagna
Previous article Processo Pfas, la deposizione in Corte d’Assise del maresciallo del Noe di Treviso Manuel Tagliaferri

Post Correlati

AOVR - Liste di attesa: in meno di 6 mesi recuperati il 46% degli interventi e il 65% delle visite Comune di Verona
20 Giugno, 2022

AOVR - Liste di attesa: in meno di 6 mesi recuperati il 46% degli interventi e il 65% delle visite

Nuovo accordo Regione Veneto-sindacati per distribuzione e utilizzo fondi Inail. Sul piatto oltre 6 milioni di euro Regione Veneto
17 Giugno, 2022

Nuovo accordo Regione Veneto-sindacati per distribuzione e utilizzo fondi Inail. Sul piatto oltre 6 milioni di euro

Trovato a Verona il primo caso di vaiolo delle scimmie del Veneto Comune di Verona
26 Maggio, 2022

Trovato a Verona il primo caso di vaiolo delle scimmie del Veneto

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
27 Giugno, 2022, 10:08 am
Soleggiato
Soleggiato
27°C
Temperatura percepita: 28°C
Pressione: 1020 mb
Umidità: 57%
Vento: 18 km/h E
Raffiche di vento: 18 km/h
Alba: 5:30 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi