• VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
Il Giornale dei Veronesi
  • VERONA
    • Circoscrizioni
    • Provincia
      • Villafranca di Verona
      • San Giovanni Lupatoto
      • Valpolicella
      • Pescantina
      • Sommacampagna
      • Sona
      • Povegliano Veronese
    • Lago di Garda
    • Eventi Verona
      • Eventi sportivi
        • Camminate & Corse
      • Concerti ed Eventi Musicali
      • Eventi Culturali
        • Mostre & Musei
      • Tradizione
      • Spettacoli teatrali
      • Eventi Kids
  • Cronaca
    • Polizia
  • VENETO
    • Regione Veneto
      • Presidente Veneto
    • Protezione Civile
  • Attualità
    • Politica
    • Estero
    • Europa
  • Economia
    • Agricoltura
    • Allevamento
    • Commercio
    • Imprese
    • Lavoro
    • Edilizia
    • Infrastrutture
    • Turismo
    • Trasporti
  • Ambiente
    • Animali
  • Salute
    • Sanità
    • Sociale
      • Solidarietà
    • Covid-19
  • Sport
    • Calcio
      • Hellas Verona
    • Motori
    • Ciclismo
      • Giro d’Italia
  • Scienza
    • Innovazione
    • Tech
  • Rubriche
    • L’Altra Verona…
    • Verona Ricorda…
    • Dossier
    • Personaggi… d’autore
    • Scatti controcorrente
    • Curiosità
    • Lettere dai Lettori
PNRR, Verona riceve 6,5 milioni di euro per il sociale. Ecco come verranno spesi
Home
Economia

PNRR, Verona riceve 6,5 milioni di euro per il sociale. Ecco come verranno spesi

24 Maggio, 2022 Comune di Verona, Economia, Sociale

Famiglie con minori, anziani, persone diversamente abili o senza fissa dimora, lavoratori, i servizi territoriali aumentano per rispondere alle nuove esigenze della società.
Ammontano a 6 milioni e 500 mila euro i finanziamenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) che arriveranno a Verona nei prossimi mesi per sostenere progetti del sociale.

Nove gli interventi approvati dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Tra le iniziative anche la prevenzione del fenomeno del burn out (sindrome da stress lavorativo) tra gli operatori sociali.

I finanziamenti, che rientrano nella Missione 5 “Inclusione sociale” del Pnrr, sono destinati ai 36 Comuni afferenti ai Distretti 1 e 2 dell’Azienda Ulss 9 Scaligera, di cui Verona è capofila.

Questi i progetti finanziati dal Ministero

Famiglie

Programma per prevenire l’allontanamento familiare dei minori a sostegno delle capacità genitoriali con finanziamento di 211.500 euro.

Anziani

Riqualificazione di appartamenti, di strutture residenziali e potenziamento della rete integrata per la domiciliarità degli anziani con 2.460.000 euro.
Finanziamento di 330 mila euro per l’attivazione e rafforzamento dei servizi di assistenza a favore di persone anziane non autosufficienti o in condizioni di fragilità, bisognose di “dimissioni protette” per favorire il rientro al domicilio dall’ospedale.

Lavoratori

Rafforzamento dei servizi sociali e prevenzione del fenomeno del burn out tra gli operatori sociali con 210.000 euro.
Doppio progetto per la vita indipendente, il lavoro e il tempo libero delle persone con disabilità per 1.200.000 euro.

Povertà

Realizzazione di alloggi/strutture di accoglienza per persone in grave marginalità sociale e senza fissa dimora, per 710.000 euro.
Realizzazione di struttura di accoglienza post-acuzie h-24 per persone senza dimora in condizioni di fragilità fisica o in salute fortemente compromesse dalla vita di strada, che hanno subito ricoveri ospedalieri o interventi chirurgici, finanziamento di 300.000 euro.
Realizzazione di centri servizi e stazioni di posta per le persone senza dimora per 1.090.000 euro.

Presentazione dei finanziamenti

A illustrare tutti i progetti che presto verranno attivati il sindaco, l’assessore ai Servizi sociali e il direttore dei Servizi Socio Sanitari dell’Ulss9 Raffaele Grottola.

Leggi le dichiarazioni del sindaco

“La famiglia è da sempre l’obiettivo a cui lavoriamo con impegno. Queste enormi risorse ci permetteranno di garantire servizi aggiuntivi ai tanti che già sono operativi. Nel caso degli anziani daremo una grande accelerata ad una modalità in cui crediamo, che è la domiciliarità. I nostri nonni devono essere messi nelle condizioni di stare a casa propria con la i servizi necessari. Importante è anche l’ampliamento delle strutture per chi vive nella marginalità estrema, l’aumento dei posti disponibili è già avvenuto, ma ben vengano altri”.

Leggi le dichiarazioni dell’assessore ai Servizi sociali

“A Verona arriverà una somma rilevante che ci permetterà di sostenere i costi di 9 importanti progetti. E’ una grande soddisfazione vedere approvate tutte le richieste che abbiamo fatto, per coprire una fetta sempre più ampia di marginalità e difficoltà reali. Alcune delle quali acuite dalla pandemia e dalla crisi economica. Tra queste la prevenzione contro lo stress degli operatori sanitari, ma anche una cassetta della posta per le persone senza fissa dimora, un servizio mai realizzato prima”.

Leggi le dichiarazioni del direttore Grottola

“Con questi fondi intendiamo promuovere e sostenere anche la vita indipendente delle persone diversamente abili. Così come la loro socialità grazie all’ausilio della domotica. Abbiamo istituito un tavolo di condivisione dal quale è emersa la strada da perseguire. Ringrazio tutte le realtà del terzo settore che hanno aderito per la disponibilità dimostrata”.

© Riproduzione riservata

Condividi su:

Facebook Twitter
Next article Sport Expo Verona, dal 31 maggio al 2 giugno al Bentegodi
Previous article Zaia in fiera a Verona per inaugurare "Innovabiomed", il network place per l'innovazione medica

Post Correlati

Infrange il vetro di un’auto in sosta e tenta di rubare al suo interno: 24enne beccato dagli agenti delle Volanti Comune di Verona
24 Giugno, 2022

Infrange il vetro di un’auto in sosta e tenta di rubare al suo interno: 24enne beccato dagli agenti delle Volanti

Terzo infortunio mortale sul lavoro in due giorni a Verona Sociale
22 Giugno, 2022

Terzo infortunio mortale sul lavoro in due giorni a Verona

Apre il parco della Provianda a Veronetta Comune di Verona
22 Giugno, 2022

Apre il parco della Provianda a Veronetta

Guerra Ucraina: news in diretta

SPONSOR:


 

 
  • Facebook
  • Youtube
  • CONTATTI
  • Le nostre collaborazioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Back to top
Mail: info@lioncomunication.com
Telefono: 392 341 0171

 
*I.P. = Inserzione Pubblicitaria

REDAZIONE

Vuoi inviare un comunicato?

redazione@ilgiornaledeiveronesi.it

PUBBLICITA’

▸ Sponsorizzazione loghi
▸ Sponsorizzazione attività
▸ Sponsorizzazione eventi

info@lioncomunication.com

Meteo Verona
27 Giugno, 2022, 11:28 am
Soleggiato
Soleggiato
29°C
Temperatura percepita: 31°C
Pressione: 1020 mb
Umidità: 51%
Vento: 18 km/h E
Raffiche di vento: 18 km/h
Alba: 5:30 am
Tramonto: 9:09 pm
 
© Copyright Il Giornale dei Veronesi, tutti i diritti riservati
Proprietario: Lion Comunication Srls - P.Iva 04247940234
Registrato presso il Tribunale di Verona al n. 2179
Direttore responsabile: Claudio Beccalossi