Info e contatti : INFO@CANALESCUOLA.IT
Valentina : tel 3405037127
Luana : tel 3472344276
Attività dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 14.00 Torricelle. Verona.La storia delle Scuole nel Bosco è una realtà relativamente recente, sono nate nel ‘900 nel Nord Europa come valida alternativa alla scuola prescolare. La prima fu ideata in Danimarca da Ella Flatau, nel 1950. Restituire la natura al bambino. Una scuola totalmente su misura dei bambini, con al centro un apprendimento sensoriale ad alto impatto con materiali naturali per sviluppare già dai primi anni la creatività e l’ autonomia. In perfetto stile montessoriano il bambino in questo tipo di realtà non utilizza giochi fabbricati, ma ciò che trova in natura, scoprendo al tempo stesso un ambiente sempre nuovo, in continuo cambiamento. L’ educatore è sempre presente con occhio vigile e attento, ma interviene solo nel caso ci sia davvero un bisogno reale del bambino o su sua specifica richiesta, lasciando il bimbo libero di scoprire l’ ambiente e se stesso. Nella nostra realtà si pretende spesso per non dire sempre l’ autonomia dei nostri bambini. Ma cosa facciamo in concreto noi genitori ed educatori per sviluppare questa abilità nei piccoli? Spesso in un mondo sempre più materiale, dove esiste solo la fretta, ci dimentichiamo di restare a guardare… Di ascoltare e osservare i nostri figli e i loro reali bisogni. La Natura e il bosco possono essere un elemento chiave per riprendersi un po’ di quel tempo perduto che tanto rincorriamo ma che spesso ci sfugge e ci manca. Il bosco è un ambiente naturale in costante cambiamento, che insegna in modo diretto e ad altissimo impatto ad ascoltare, osservare, fermarsi. L’ occasione perduta. Dal 2015 è nato un progetto innovativo di educazione nel Bosco per tutti i bambini dai 3 ai 6 anni, con attività strutturate ed educatori qualificati. Una vera e propria Scuola che inizia a settembre e rimane attiva fino a giugno – luglio. Le attività in mattinata nel bosco si svolgono a prescindere dalle condizioni atmosferiche e le temperature, nella suggestiva cornice dell’ agriturismo Macole, sulle splendide Torricelle di Verona. D’ estate è possibile, tra giugno e settembre, fare dei laboratori esperienziali per tutti i bambini anche più grandi ( fascia di età dai 7 agli 11 anni), con iscrizione settimanale o mensile. Per i bambini dagli 8 anni è previsto il suggestivo Bat Campus nei boschi del Trentino, in una splendida struttura, il Learning Resort Castelbasso, in Val di Non. Sono anche attivi corsi di formazione per genitori e adulti o insegnanti ed educatori. Oltre a seminari e convegni nazionali e internazionali è attivo anche il progetto scuole rivolto a insegnanti delle scuole dell’ infanzia e primarie.
Alessandra Cordioli