Era il 17 settembre 1998, avevo solo 18 anni, passavo un sacco di oreal Super Nintendo (internet praticamente non esisteva e i social neppure), stavo per iniziare il mio percorso di studi in Economia e immaginavo un futuro pieno di sogni e di speranze. Ciclisticamente, invece, era per me una stagione velata da un fondo di tristezza, l’ultima di carriera della classe scesa in bicicletta di Gianni Bugno. L’atleta monzese era ormai sparito dai primi posti delle corse a due ruote da tempo. Nel 1997 aveva centrato solo una vittoria e nel 1998 nessuna. Quell’anno non era nemmeno nel lotto…
Browsing: Sport
Dalla quasi retrocessione al desiderio di essere protagonista in Serie A. Il Verona è passato in due mesi dal mettere un piede in Serie B a capire che è arrivato il momento di cambiare passo e dare una svolta alla propria storia. Non sarà tra le squadre che lotteranno per un posto in Europa ma in casa gialloblu si vuole tornare a quanto di buono fatto quando sulla panchina del Bentegodi c’era Ivan Juric. La permanenza in Serie A dello scorso anno conquistata solo nella gara dei Playout contro lo Spezia ha fatto tremare le gambe a tutto l’ambiente, in…
Formula 1 Pirelli Gran Premio d’Italia 2023. Domenica 3 settembre ore 12:30, Autodromo Nazionale Monza Villafranca di Verona, 1 settembre 2023 – Il Museo Nicolis sulla griglia di partenza al Formula 1 Pirelli Gran Premio d’Italia per il tradizionale saluto in mondovisione a milioni di appassionati. Il Museo Nicolis, che con le sue collezioni attrae ogni anno migliaia di turisti e appassionati da tutto il mondo, è presente agli eventi più importanti del comparto automobilistico: domenica 3 settembre dalle ore 12:30 circa, in occasione della prestigiosa Drivers’ Parade, l’attesissima parata dei piloti che precede la gara, scenderà in pista a…
La Formula 1 cattura ancora oggi l’interesse di migliaia e migliaia di appassionati anche nello Stivale, sebbene da diverso tempo, ormai, non si intravedano piloti italiani gareggiare ad alti livelli. La Ferrari sta raccogliendo numerose delusioni negli ultimi anni e di conseguenza non rimane che ammirare i campioni di altre scuderie e nazionalità come Max Verstappen della Red Bull, puntualmente favorito nelle quote che riguardano la Formula Uno. Sembra quasi un paradosso, considerando che in passato ci sono stati invece diversi professionisti nostrani che hanno portato in alto il tricolore a bordo delle quattro ruote. Curiosamente, alcuni piloti storici erano…
Sono passati 25 anni da quel due agosto 1998 che nel cuore di tutti gli appassionati del grande ciclismo ha rappresentato una grande giornata di festa. Il romagnolo Marco Pantani, dopo una rimonta entusiasmante sul tedesco Jan Ullrich, riuscì a entrare nella leggenda vincendo nello stesso anno dopo il Giro d’Italia anche il Tour de France (doppietta riuscita in Italia solo al grande Fausto). Per chi che, come me, ha sempre tifato Gianni Bugno, elegante campione che mai riuscì a portare una maglia gialla a casa, la vittoria del pirata rappresentò una grande lezione di sport. Gli eventi che poi…
Non so se questo Tour de France passerà agli annali come il secondo del danese Vingegaard, o come quello della debacle dello sloveno Pogacar. Tadej si è presentato al via sotto i migliori auspici, seppur con pochi giorni di gara sulle spalle dopo l’infortunio alla Liegi-Bastogne-Liegi. Grande fiducia girava attorno a lui, purtroppo rivelatasi parzialmente mal riposta. Ha lottato e combattuto per due settimane, poi, la preparazione forzata e i postumi della caduta primaverile lo hanno costretto ad alzare bandiera bianca. Comunque per lui un buon secondo posto, una maglia bianca classifica giovani e due tappe. Ma chi è questo…
Senza nulla togliere ai protagonisti indiscussi di questo inizio di Tour de France (il danese Vingegaard, lo sloveno Pogacar e il plurivincitore di tappe Pedensen), é doveroso dedicare qualche riga all’eterno Mark Cavendish. L’inglese giunto alla sua ultima stagione agonistica, si era presentato a questa corsa gialla con la speranza di poter battere il record di vittorie parziali del belga Eddy Merckx, invece, causa infortunio, il sogno del trentottenne si è spento.Velocista puro, passato professionista nel 2007, è stato capace di vincere in carriera un mondiale nel 2011 e una Milano Sanremo del 2009. Nel suo palmares figurano, poi, una…
In attesa dei Pirenei, che segneranno in maniera importante la classifica di questa edizione del Tour de France, le prime tappe spagnole della corsa hanno già dato le prime parziali sentenze. Due nomi pesanti, lo spagnolo Mas e l’ecuadoriano Carapaz (vincitore del Giro 2019), hanno già alzato bandiera bianca per infortunio. Buone, al momento, le prove dei favoriti Pogacar e Vingegaard, sempre pronti a marcarsi reciprocamente. Altrettanto apprezzabili, però, sono anche le prestazioni di Jay Hindley. Proviamo un azzardo! E se fosse proprio lui l’uomo in grado di beffare i due litiganti e portare a Perth la maglia gialla (sarebbe…
Sarà un Tour de France per scalatori quello che prenderà il via da Bilbao nel prossimo fine settimana. Otto tappe per uomini duri, diverse frazioni adatte a imboscate e di media difficoltà, pochissimi chilometri a cronometro e qualche giornata per sprinter, questo il menú della corsa gialla 2023. Il percorso é anomalo rispetto alla tradizione con arrivi già insidiosi nel primo weekend di gara nei Paesi Baschi, utili per mettere ko i primi big al via in forma precaria. Grande favorito è il vincitore uscente, il danese Vingegaard autore di un inizio di stagione pressoché perfetto, senza infortuni e con un…
“Per gli operatori che devono garantire la sicurezza cresce la preoccupazione, già alta, per lo ‘spareggio salvezza’ fra Verona e Spezia che si dovrà giocare domenica alle 20.45. Questo alla luce della scelta della Dacia Arena come campo neutro per disputare una partita caratterizzata da fortissima tensione, dal momento che è in gioco l’unica possibilità di non retrocedere in serie B. Per raggiungere Udine, infatti, le tifoserie avversarie dovranno percorrere il medesimo tratto autostradale della A4, ed è altamente probabile che vengano in contatto. Definire la scelta ‘infelice’ è un eufemismo. I continui incidenti che si verificano in occasione delle…
Una corsa rosa equilibrata e senza dominatori (o, forse, senza cannibali) era quello che avevamo rappresentato nell’ultimo nostro pezzo https://ilgiornaledeiveronesi.it/attualita/spazio-sport/ciclismo/giro-ditalia-in-stand-by-e-lanno-di-thomas/, e, infatti, così, si é verificato. Anche sulle Alpi nessuna impresa e nessuna azione di rilievo e, di conseguenza, lotta tra i big sul filo dei secondi sino alla fine con la vittoria decisa nella penultima tappa di sabato 27 maggio. Quando ormai il britannico Thomas pregustava il trionfo (sarebbe stato il vincitore più maturo nella storia della nostra gara ciclistica a 37 anni), lo sloveno Roglic nella cronoscalata del monte Lussari lo spodesta (e questo nonostante un brivido per un…
Senza nulla togliere ai tanti meritevoli cacciatori di tappe, senza nulla togliere alla bellezza degli sprint di gruppo e senza nulla togliere alla grinta del “rosa” Armirail, una domanda sorge spontanea…ma dove sono i favoriti di questa corsa a tappe? Cosa aspettano per darsele di “santa ragione” (sportivamente parlando)? Gruppo compatto a Lago Laceno, pericolo vento a Campo Imperatore, freddo a Crans Montana, quiete a Bergamo …ogni scusa sembra buona per rimandare la resa dei conti tra i favoriti rimasti in gara, e, cioé, l’ex-leader Thomas, il favorito Roglic, l’eterno Caruso e il giovane Almeida. All’inizio della terza settimana di…
Si è conclusa la prima settimana di questo Giro d’Italia 2023, corsa rosa che per molti è stata all’insegna della noia, mentre per altri é stata, semplicemente, dominata dal tatticismo. Il favorito della vigilia, era il belga Remco Evenepoel. Dopo un inizio scoppiettante nella cronometro di Ortona, il campione del mondo aveva saggiamente lasciato la sua maglia sulle spalle del norvegese Leknessund per cinque giorni, per poi riprendersela nella gara contro il tempo di Cesena del 14 maggio. Sembrava tutto secondo copione e, invece, l’improvviso stop per Covid. Ma chi è questo ragazzo, candidato numero uno al trionfo di Roma?…
Concluse le classiche di primavera, è già tempo di grandi corse a tappe. In attesa che le squadre iscritte presentino le liste dei futuri protagonisti del Giro d’Italia, è ancora l’amarcord a comandare. Giusto 20 anni fa si disputava la corsa rosa numero 86. Per la storia quella gara fu vinta dal trentino Gilberto Simoni che bissò, così, il successo del 2001 davanti a un buon Garzelli e alla meteora Popovich. Per i grandi appassionati di ciclismo, però, quello rimarrà l’ultimo Giro disputato da Marco Pantani. Il corridore romagnolo, presentatosi al via non al meglio della condizione, dimostrò proprio in…
TUTTI I COLORI DEL GIRO D’ITALIAMaglia Rosa, Maglia Azzurra, Maglia Bianca e Maglia Ciclamino sono state presentate oggi a Roma dove il Giro d’Italia si concluderà il 28 maggio. I simboli dei leader delle classifiche della corsa sono sponsorizzati rispettivamente da Enel, Banca Mediolanum, Intimissimi Uomo e da Ice (Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane) sotto l’egida del Ministero degli Affari Esteri Roma, 13 marzo 2023 – Quattro maglie, quattro colori, tanta passione. Sono stati questi gli ingredienti della presentazione delle Maglie – ideate e prodotte da Castelli con tessuti Sitip – che contraddistinguono i leader delle classifiche -…
Tortoreto, 9 marzo 2023 Primoz Roglic (Jumbo-Visma) ha vinto la quarta tappa della 58^ Tirreno-Adriatico Crédit Agricole, la Greccio-Tortoreto di 218 km. Al secondo e terzo posto si sono classificati rispettivamente Julian Alaphilippe (Soudal Quick-Step) e Adam Yates (UAE Team Emirates).Lennard Kämna (Bora – Hansgrohe) è la nuova Maglia Azzurra di leader della Classifica Generale.RISULTATO PROVVISORIO1 – Primoz Roglic (Jumbo-Visma) – 218 km in 5h00’04″2 – Julian Alaphilippe (Soudal Quick-Step) s.t.3 – Adam Yates (UAE Team Emirates) s.t.CLASSIFICA GENERALE1 – Lennard Kämna (Bora – Hansgrohe)2 – Primoz Roglic (Jumbo-Visma) a 6″3 – João Pedro Gonçalves Almeida (UAE Team Emirates) a 8″ LE MAGLIELe maglie di leader della 58esima Tirreno-Adriatico Crédit…
Follonica, 7 marzo 2023 – Fabio Jakobsen (Soudal Quick-Step) ha vinto la seconda tappa della Tirreno-Adriatico Crédit Agricole, la Camaiore-Follonica di 210 km.Al secondo e terzo posto si sono classificati rispettivamente Jasper Philipsen (Alpecin-Deceuninck) e Fernando Gaviria Rendon (Movistar Team).Filippo Ganna (Ineos Grenadiers) conserva la Maglia Azzurra di leader della Classifica Generale.RISULTATO PROVVISORIO1 – Fabio Jakobsen (Soudal Quick-Step) – 210 km in 5h06’33″2 – Jasper Philipsen (Alpecin-Deceuninck) s.t.3 – Fernando Gaviria Rendon (Movistar Team) s.t.CLASSIFICA GENERALE1 – Filippo Ganna (Ineos Grenadiers)2 – Lennard Kämna (Bora – Hansgrohe) a 28″3 – Magnus Sheffield (Ineos Grenadiers) a 31″LE MAGLIELe maglie di leader della 58esima Tirreno-Adriatico Crédit Agricole sono prodotte con tessuti SITIP e disegnate da SPORTFUL…
Lido di Camaiore, 6 marzo 2023 – Filippo Ganna (Ineos Grenadiers) ha vinto la prima tappa della Tirreno-Adriatico Crédit Agricole, una cronometro individuale di 11.5 km con partenza e arrivo a Lido di Camaiore.Lennard Kämna (Bora – Hansgrohe) e Magnus Sheffield (Ineos Grenadiers) hanno fatto registrare il secondo e terzo miglior tempo sul traguardo.Grazie a questo risultato Filippo Ganna (Ineos Grenadiers) veste la prima Maglia Azzurra di leader della Classifica Generale.RISULTATO PROVVISORIO1 – Filippo Ganna (Ineos Grenadiers) – 11.5 km in 12’28” alla media di 55.347 km/h2 – Lennard Kämna (Bora – Hansgrohe) a 28″3 – Magnus Sheffield (Ineos Grenadiers) a 31″CLASSIFICA GENERALE1 – Filippo Ganna (Ineos…
Venezia, 3 marzo 2023 “I 34 azzurri della palla ovale sono al lavoro a Verona in vista delle due ultime partite del Guinness Sei Nazioni 2023 contro Galles e Scozia. La città scaligera è ormai da anni il luogo di allenamento prediletto dalla nazionale italiana di rugby, che dal 2018 prepara qui tutti gli appuntamenti più importanti, al Payanini Center, uno degli impianti sportivi multifunzionali più moderni d’Italia. Il rugby ha nel Veneto il suo triangolo d’oro, Padova-Treviso-Rovigo, e che vanta le percentuali più alte di atleti convocati con la nazionale maggiore e con quelle giovanili”. Lo dice il Presidente…
Il Museo Nicolis location del video training per le concessionarie Maserati di tutto il mondo Villafranca di Verona, 15/02/2023 – Per il lancio della nuova GranTurismo, Maserati ha scelto il Museo Nicolis e le sue collezioni per le riprese del video training destinato alle concessionarie Maserati di tutto il mondo. L’unicità e la conservazione delle sue collezioni hanno fatto del Nicolis l’ambiente ideale per ricostruire l’heritage e l’evoluzione storica del Tridente in dialogo con dettagli, modelli, motori ed elementi rari che compongono il percorso espositivo museale. Un intero piano si è trasformato in set ospitando le riprese del team di Maserati, dando al pubblico in visita l’opportunità esclusiva,…
L’Hellas Verona non sta attraversando un buon momento di forma e la formazione veronese è tra le principali candidate per la retrocessione. Nulla è ancora scritto, i pronostici di oggi sullo sport variano in continuazione e la situazione nella parte bassa della classifica è ancora più aperta che mai. Del resto la stessa Cremonese, fanalino di coda della Serie A, ha recentemente cambiato il mister nella speranza di dare un’impronta di gioco diversa alla squadra: sulla panchina dei lombardi è arrivato Davide Ballardini, considerato un esperto delle imprese impossibili, quale sarebbe per l’appunto la salvezza dei grigiorossi, a secco di…
Venezia, 23 gennaio 2023 Al via i percorsi formativi per l’abilitazione all’esercizio delle professioni di maestro di sci nelle diverse discipline dello sci alpino, sci di fondo e snowboard. La Giunta Regionale, su proposta dell’assessore allo Sport Cristiano Corazzari, ha approvato i corsi per il 2023-2024 sulla base della legge regionale 3 gennaio 2005, n. 2 “Nuovo ordinamento della professione di maestro di sci”. I candidati possono presentare domanda di partecipazione fino al 16 febbraio 2023. In seguito partiranno le prove preselettive per valutare l’idoneità dei candidati a partecipare ai corsi di formazione, propedeutici all’esame che conferirà l’abilitazione all’insegnamento. Sono…
Venezia, 20 gennaio 2023 “Sulla mitica pista Olimpia di Cortina, Perla delle Dolomiti, Sofia Goggia ha inanellato una nuova, straordinaria perla nella sua ormai lunga collana di successi. Lo sci femminile continua a farci sognare, anche in chiave olimpica 2026, perché dietro a questa wonder woman è cresciuta una squadra forte e giovane. Intanto complimenti a Sofia. Sportivamente parlando sembra essere un’atleta irripetibile, non solo per la tecnica, ma anche per l’incredibile coraggio e forza di volontà”. Così il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, celebra la vittoria di Sofia Goggia nella discesa libera di Coppa del Mondo disputata oggi…
Milano, 19 gennaio 2023 RCS Sport comunica l’elenco delle squadre al via del 106° Giro d’Italia e delle sue corse UCI World Tour di primavera: Strade Bianche, Tirreno-Adriatico e Milano-Sanremo.Le squadre partecipanti a Strade Bianche Women Elite, Milano-Torino, Il Giro di Sicilia, Gran Piemonte e Il Lombardia verranno comunicate in un secondo momento.GIRO D’ITALIA (6 – 28 Maggio) – 18 UCI WorldTeams, 4 wild card (22 squadre di 8 corridori ciascuna).18 UCI WorldTeamsAG2R CITROEN TEAMALPECIN-DECEUNINCKASTANA QAZAQSTAN TEAMBAHRAIN VICTORIOUSBORA – HANSGROHECOFIDISEF EDUCATION – EASYPOSTGROUPAMA – FDJINEOS GRENADIERSINTERMARCHÉ – CIRCUS – WANTYJUMBO-VISMAMOVISTAR TEAMSOUDAL QUICK-STEPTEAM ARKEA – SAMSICTEAM DSMTEAM JAYCO ALULATREK – SEGAFREDOUAE TEAM EMIRATES4 wild card EOLO-KOMETA CYCLING TEAMGREEN…
Desta tuttora scalpore (nonostante la mal digerita assuefazione popolare a cifre milionarie nelle tasche degli “eroi del pallone”) il contratto da nababbo di Cristiano Ronaldo dos Santos Aveiro, per tutti Cristiano Ronaldo (Funchal, capoluogo della regione autonoma dell’arcipelago nell’oceano Atlantico di Madera, Portogallo, 5 febbraio 1985), firmato il 30 dicembre 2022 ed entrato in vigore dal 1° gennaio 2023 al 2025 con l’Al-Nassr Football Club, o semplicemente Al-Nassr, società calcistica di Riad, in Arabia Saudita, nella massima divisione del campionato saudita di calcio. Svincolato dal Manchester United (2021-2022) dopo il trasferimento dalla Juventus (2018-2021), Ronaldo è ora attaccante dell’Al-Nassr…
Milano, 5 dicembre 2022 – Simbolo del primato del Giro d’Italia, riconosciuta in tutto il mondo, tra storia e innovazione, la Maglia Rosa 2023 è caratterizzata da uno stile moderno e digitale. Rappresenta l’era in cui viviamo, contraddistinta dalla velocità e da un’incessante evoluzione tecnologica. Il concetto di velocità è il filo conduttore tra questo tema e la maglia leader della Corsa Rosa. Manifattura Valcismon, con il suo marchio Castelli, che l’ha ideata ha rinnovato la partnership per altri 4 anni con la Corsa Rosa, fino al 2026. Il Giro d’Italia ed Enel viaggiano insieme dal 2016 e il prossimo sarà…