Per il World Economic Forum l’AI creerà 97milioni di posti di lavoro nel mondo Stando a una recente analisi l’Intelligenza Artificiale nel mondo creerà 97 milioni di posti di lavoro entro il 2025, allo stesso tempo ne sostituirà 85 milioni. Le statistiche, elaborate dal World Economic Forum, confermano come la nuova frontiera dell’occupazione sarà legata, per forza di cose, a questo innovativo strumento tecnologico. Proprio per presentare le nuove opportunità in campo professionale e lavorativo Accademia delle Professioni, eccellenza veronese nel campo della formazione, ha organizzato per sabato 16 Settembre, dalle 15 alle 18, un open day con un focus specifico…
Browsing: Lavoro
Tutte le news sul mercato del lavoro italiano con un focus su Verona e Veneto
“Aiutare le persone significa accompagnarle verso il lavoro, offrendo loro gli strumenti per raggiungere l’autonomia economica, anche attraverso percorsi di formazione professionale. Per questo il mese di luglio rappresenta un punto di svolta per le politiche italiane di sostegno al reddito”. Lo afferma l’Assessore regionale al lavoro Elena Donazzan che coglie l’occasione del passaggio temporale alla nuova misura per illustrare la situazione in Veneto rispetto al tema oggetto di dibattito in questi giorni. Come previsto dalla Manovra di bilancio 2023, alcuni beneficiari del Reddito di cittadinanza hanno ricevuto l’ultimo pagamento questo mese. INPS ha inviato specifiche comunicazioni a queste persone,…
L’aumento costante negli anni di incidenti sul lavoro, la strage silenziosa che sembra ormai non far più notizia, la lunga scia di morti bianche va assolutamente fermata! L’Associazione Italiana Sistemi Anticaduta (ANISA), federata con l’Unione Artigiani Italiani, ha così avanzato le proprie proposte nel corso della conferenza “La sicurezza non deve cadere” che si è tenuta presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati. Proposte consegnate nelle mani del presidente dell’XI Commissione Lavoro Pubblico Privato on. Walter Rizzetto e del Segretario dell’VIII Commissione (Ambiente, Territorio e Lavori pubblici) on. Massimo Milani che hanno apprezzato la lungimiranza e la concretezza di…
Tragico incidente questo pomeriggio a Villafranca di Verona, allo stabilimento di produzione carta Nova Papyra srl, dove un operaio 49enne é deceduto a seguito di un incidente avvenuto durante l’utilizzo di un macchinario. L’elenco delle morti sul lavoro si allunga sempre di più: Serve un cambiamento di rotta a partire dal sistema Spisal che va messo nelle condizioni di diventare un organismo di assistenza e di vigilanza che affianchi ogni datore di lavoro nell’accompagnamento alle misure di prevenzione e di protezione. Necessario che la Regione Veneto riveda il sistema portando lo Spisal regionale ad essere il primo nel paese in termini di efficienza…
Nell’ufficio postale di Verona centro gli operatori parlano 5 lingue diverse per rispondere alle esigenze di una clientela multilingue Verona, 15 febbraio 2023 – Poste Italiane ricerca a Verona un candidato da inserire nella rete di Uffici Postali Multilingue come operatore/operatrice di sportello con ottima conoscenza della lingua araba. È possibile inviare la propria candidatura tramite la pagina web https://www.posteitaliane.it/it/lavora-con-noi.html alla voce “posizioni aperte”. Il candidato ideale è in possesso di diploma di scuola superiore quinquennale con votazione minima pari a 70/100 o 42/60 e un’ottima conoscenza della lingua araba. Verranno inoltre valorizzati ulteriori elementi quali il possesso della…
Ricerca, innovazione, partenariato pubblico-privato: nuove sfide per un’Europa in grado di affrontare i cambiamenti e aiutare le piccole e medie imprese ad essere competitive rimanendo al passo con i tempi. È quanto discusso a Bruxelles tra la delegazione dell’Unione Artigiani Italiani e gli europrogettisti Dott. Andrea Boffi di AssoEPI ed il Dott. Gianluca Fabbri, direttore del master Link Campus Università di Roma, che si sono incontrati per per analizzare le azioni e i progetti della Comunità Europea, in partenza a breve, per il periodo 2021-2027. La sfida è il pieno utilizzo dei fondi europei (che si intrecciano con i finanziamenti…
Il Domus Mercatorum a Franco Zanardi, tra i premi speciali quello per Arrigo Cipriani, Scaligera Basket, Biblioteca Capitolare e Malve Verona, 7 ottobre 2022. E’ stata una cerimonia all’insegna della commozione e della speranza per un futuro più roseo quella tenutasi oggi in Camera di Commercio di Verona per la 43esima edizione del Premio Fedeltà al lavoro, del progresso economico e del lavoro veronese nel mondo bandito annualmente dall’ente. Sono state premiate 60 persone che si sono distinte nei loro ambiti lavorativi: 20 imprenditori, 4 dipendenti di imprese, 22 dipendenti della Camera di Commercio di Verona, 4 premi motu proprio…
“A nome dell’UGL esprimo cordoglio alla famiglia dell’elettricista 40enne investito nel parcheggio esterno di una ditta che produce silicati a Verona, nella frazione di Montorio. In attesa degli accertamenti ad opera delle Forze dell’Ordine ribadiamo sgomento e indignazione di fronte ad un tragico infortunio mortale sul luogo di lavoro che si doveva e poteva evitare.Occorre intervenire subito rafforzando i controlli e la formazione sulla sicurezza per porre fine a questa intollerabile strage quotidiana. Chiediamo al Governo di aprire quanto prima un tavolo con le parti sociali per implementare gli strumenti a tutela della prevenzione e prevedere un Piano nazionale sulla…
Filt Cgil Verona: “Le mani in tasca ai lavoratori! Sarà sciopero” Il Direttore generale di Atv Stefano Zaninelli ha formalmente comunicato alle organizzazioni sindacali la volontà da parte dell’Azienda di disdettare il contratto integrativo aziendale a partire dal 1° gennaio 2023. Una decisione assurda e forse strumentale destinata nel breve periodo ad avere un impatto fortemente negativo sui salari dei lavoratori, che in questo modo verranno tagliati del 20-30% a seconda del settore e della anzianità di servizio (oggi un autista neo assunto percepisce 1.200 euro al mese mentre uno a fine carriera 1.700 euro), ma anche sulle condizioni di…
Dalla settimana prossima prende avvio una serie di appuntamenti gratuiti di formazione e informazione, con esperti di agenzie del settore e del Comune, per rispondere adeguatamente alle richieste del mondo del lavoro.Lavorare nel settore del confezionamento alimentare, formarsi come assistente familiare, ma anche conoscere programmi di mobilità all’estero per giovani e il Servizio Civile Universale. Da martedì 20 settembre inizieranno negli spazi del Servizio Promozione Lavoro in via Macello, una serie di incontri dedicati a tutti i cittadini promossi dall’Assessorato al Lavoro del Comune di Verona in collaborazione con agenzie ed enti specializzati. L’iniziativa, gratuita e rivolta a giovani e…
Oggi, Martedì 13 Settembre, la logistica della Coca Cola di Nogara è stata interrotta da uno sciopero ad oltranza, avviato attorno alle 14 del pomeriggio, a cui hanno preso parte una cinquantina di lavoratori e lavoratrici appartenenti all’appalto logistica-magazzino. I lavoratori e le lavoratrici si oppongono al reintegro sul posto di lavoro di un ex caporeparto, allontanato a seguito di un’aggressione ai danni di un delegato sindacale della Filt Cgil Trasporti. L’ex caporeparto è noto nel “cantiere” per i suoi metodi aggressivi, fatti di insulti e minacce che talvolta sfociano in vere e proprie aggressioni fisiche. A suo carico risultano…
Assessore Donazzan: “Obiettivo far uscire 390.000 persone della disoccupazione” “La crescita dell’occupazione in Veneto dimostra che la nostra economia ha tenuto grazie al turismo, ma anche a settori produttivi come l’occhialeria, l’industria conciaria e delle calzature.Da gennaio sono stati guadagnati complessivamente 77 mila posti di lavoro dipendente.Dopo la conclusione della stagione turistica e con la ripresa di settembre potremo verificare quale sia effettivamente la situazione fortemente condizionata in particolare dall’aumento dei costi energetici e delle materie prime”. Così l’Assessore regionale al lavoro, Elena Donazzan, commenta i dati sull’occupazione in Veneto relativi al mese di agosto pubblicati oggi su La Bussola…
Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Fast Confsal e Orsa Ferrovie hanno proclamato, per la giornata di venerdì 9 settembre, dalle ore 9.01 alle 16.59, uno sciopero nazionale contro le aggressioni subite, sempre più spesso, da lavoratrici e lavoratori del trasporto ferroviario. Dalle ore 10 alle 11 si terranno due presidi davanti alla stazione di Venezia Mestre e di Verona Porta Nuova. “Si tratta di un fenomeno – dichiara Eda Forner (coordinamento regionale ferrovieri Filt Cgil Veneto) – in forte crescita, con un’evidente escalation nelle ultime settimane: un capotreno aggredito a Venezia, due a Padova, un addetto alla biglietteria a Verona, senza contare tutte le…
“Abbiamo scelto di investire sui maestri artigiani perché sono figure professionali che ben rappresentano il valore del lavoro nel nostro Veneto.Ora, come già annunciato, apriamo un nuovo bando da un milione e mezzo di euro per sostenere le attività dei 152 Maestri Artigiani già riconosciuti. In un momento di difficoltà così serio l’impegno della Regione a fianco delle imprese venete continua”. Così l’Assessore regionale allo sviluppo economico, Roberto Marcato, annuncia l’approvazione in giunta del bando denominato “Sostegno all’attività dei Maestri Artigiani Veneti. Anno 2022”, finalizzato all’erogazione di contributi a supporto delle attività dei Maestri Artigiani riconosciuti dalla Regione del Veneto.…
Settimana corta e orari ridotti nelle scuole per ridurre i consumi di gas? Siamo alla pazzia?E’ una scelta sbagliata che scaricherebbe i costi sulle famiglie e creerebbe notevoli disagi.Ne è convinto il consigliere regionale Stefano Valdegamberi che commenta le proposte avanzate negli ultimi giorni.”Cosa dovrebbero fare i genitori che lavorano, rinunciare al loro impiego e restare a casa con i figli? Dopo due anni di chiusure e lezioni a distanza per il Covid una riduzione degli orari non è assolutamente immaginabile e rischierebbe di compromettere ulteriormente la preparazione scolastica dei nostri ragazzi.” Ha ragione Salvini, quando dice che le sanzioni…
Lavoro in provincia di Verona: permane la difficoltà per le imprese di reperire personale Per agosto sono previste assunzioni, prevalentemente a tempo determinato per 7.260 dipendenti nel settore del turismo, nel commercio e in quello dei dolci da ricorrenza.Sono 1.290 in più rispetto allo stesso mese dello scorso anno. In 52 casi su 100 le imprese prevedono di avere difficoltà a trovare i profili desiderati, a luglio erano 41 su 100.E’ quanto emerge dalla consueta rilevazione mensile del Sistema Informativo Excelsior delle Camere di Commercio. La metà delle posizioni aperte è relativa ad imprese con meno di 50 dipendenti. “La…
La fascia d’età canonicamente considerata dall’Istat 15-34 anni, per rilevare la percentuale dei giovani occupati in Italia, sconta evidentemente il fatto che i minori al lavoro sono fortunatamente pochissimi. Tuttavia, la percentuale di occupati in questa fascia evidenzia profonde differenze tra le regioni italiane. Il basso numero di giovani occupati trova in parte spiegazione con il decremento del salario medio nel nostro Paese. Dai dati OCSE sulla variazione percentuale dei salari medi annui negli ultimi 30 anni, si rileva che l’Italia è l’unico Paese, tra quelli considerati, in cui il salario medio annuo è sceso: -2,9%. Per converso, nello stesso…
“Non sono accettabili – dichiara Gianluca Franceschilli, responsabile della sicurezza per Slc Cgil Veneto – le condizioni di lavoro di chi opera presso il recapito di Verona di Poste Italiane.Siamo alle prese con l’ennesima straordinaria ondata di calore che colpisce questo territorio e rende insopportabile e molto rischioso per i portalettere svolgere la propria attività nelle ore più calde”. “I disagi – aggiunge Marco D’Auria, della segreteria Slc Cgil Veneto – dipendono in larga misura dalla scarsità del personale, con quello presente costretto a turni che, particolarmente in questi giorni, risultano troppo pesanti. Le politiche attive del lavoro da parte…
“I dati ci dicono che a giugno il mercato del lavoro veneto ha cominciato a mostrare alcuni segnali di rallentamento e il calo della domanda di lavoro è un campanello d’allarme da non sottovalutare. Nonostante permangano segni positivi, il protrarsi del conflitto in Ucraina, le difficoltà di approvvigionamento energetico e il rincaro del costo delle materie prime, con la conseguente diminuzione del potere d’acquisto delle famiglie, iniziano a pesare. Dobbiamo monitorare attentamente questi segnali, attraverso puntuali aggiornamenti con Veneto Lavoro, perché il quadro complessivo di incertezza potrebbe avere ricadute negative anche in termini di posti di lavoro”. Così l’Assessore regionale…
In copertina, a sinistra Roberto Iraci Sareri e a destra Roberto Boschetto Boschetto: “Bene! Confartigianato crede fermamente nel sistema ITS, necessario ad inserire nelle imprese giovani per favorire l’innovazione”Iraci Sareri: “Riconosciuto il ruolo centrale dell’impresa, in attesa di un vero sistema dell’apprendistato di alta formazione” Nel pomeriggio di martedì 12 luglio, la Camera ha approvato quasi all’unanimità la riforma sugli Istituti tecnici superiori.Quelli veneti sono 8 (1 in costituzione) su una platea nazionale di 121 istituti. Si tratta di una delle misure previste nell’ambito del PNRR, finalizzata al “consolidamento degli ITS nel sistema ordinamentale dell’istruzione terziaria professionalizzante, rafforzandone la presenza attiva nel…
Incroceranno nuovamente le braccia il prossimo 17 luglio 2022 gli addetti della vigilanzaprivata e dei servizi di sicurezza, occupati presso i siti aeroportuali, in attesa da oltre 6anni e mezzo del rinnovo del contratto nazionale scaduto nel 2015. Lo sciopero nazionale, indetto dai sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisle Uiltucs, si articolerà in 4 ore di sciopero degli addetti alla Vigilanza presso gli Aeroporti ditutta Italia. Lo Sciopero era stato deciso al termine dell’Attivo nazionale unitario delle strutture edei delegati lo scorso 13 aprile, contro l’atteggiamento dilatorio e inconcludente delleassociazioni datoriali di settore Assiv, Univ, Anivip, LegaCoop Produzione e…
Si sa il luogo di provenienza ma non esattamente l’epoca a cui risalgono; vanno ripuliti e catalogati, qualche volta anche aggiustati un po’, visto che di anni, alle spalle, ne hanno parecchi. Sono gli ospiti dei magazzini e dei depositi del Museo di Storia Naturale, esemplari zoologici di specie ed età diverse, che vanno dai grandi mammiferi ai rettili, dagli anfibi ai piccoli insetti. Una collezione che comprende oltre 3 milioni e mezzo di animali, tra invertebrati e vertebrati, molti dei quali in perfetta salute, catalogati e già conosciuti dal pubblico durante mostre ed esposizioni. Altri, invece, sono in attesa…
I tassisti tornano in servizio. E’ stato infatti anticipato di qualche ora il termine della protesta indetta per oggi a livello nazionale a cui hanno aderito i tassisti aderenti a Confcommercio Verona. Ciò a fronte non solo delle manifestazioni previste in città in serata e dei segnali di apertura manifestati ai tassisti da parte del governo nelle ultime ore, ma anche grazie alla sollecitazione del sindaco Damiano Tommasi. Questa mattina, infatti, una delegazione dei tassisti veronesi scesa in piazza per contro l’art.10 del DDL Concorrenza è stata ricevuta nell’ufficio del sindaco, come precisato in una nota diffusa da Confcommercio. “L’incontro…
Nuovi lavori, nuovi modelli formativi, ma anche nuovi sogni e stili di vita.Con Athesis New Job, il Gruppo Editoriale Athesis affronta il paradosso Italia: da una parte centinaia di migliaia di aziende che non riescono ad assumere, dall’altra milioni di ragazzi senza lavoro e prospettive; un disallineamento – o mismatch – tra offerta e domanda che la pandemia ha allargato drammaticamente, mettendo in dubbio la capacità delle imprese di produrre, trasformando le aspettative di una intera nuova generazione, evidenziando l’inadeguatezza di un sistema educativo rimasto fermo al secolo scorso. Esiste una soluzione? Certamente sì, ma occorre lavorarci. Ed è con questo obiettivo…
Assessore al Lavoro Donazzan: “Ripresa del turismo produce segnali positivi ma non ancora raggiunti livelli di crescita prepandemia” Sono 21.000 i nuovi posti di lavoro registrati in Veneto a maggio, portando a quota 57.200 il saldo positivo da inizio anno nella nostra Regione. I numeri, riportati su la Bussola di maggio pubblicata da Veneto Lavoro, indicano un risultato in ripresa rispetto al 2021 (+39.700) e al 2020 (-4.000), ma inferiore rispetto al 2019 (+61.650 posti di lavoro). Positivo il saldo di maggio +20.900, di poco inferiore a quello di un anno fa ma superiore a quello del 2019 (+17.400). Bussola…
Giornata di mobilitazione in alcune importanti aziende della metalmeccanica veronese:A Legnago, le Rsu (rappresentanze sindacali unitarie) della Riello (bruciatori per caldaie, 410 dipendenti circa) hanno indetto già da qualche giorno il blocco degli straordinari e oggi osserveranno 1 ora di sciopero per turno con organizzazione di assemblee nel piazzale esterno dell’azienda e presidio generale dalle 13.00 alle 15.00. Con questa iniziativa le lavoratrici e i lavoratori vogliono sottolineare la necessità di ridiscutere tempi e carichi di carichi di lavoro sulle nuove linee di montaggio a tutela della sicurezza e della salute. Alla Baumann di Cavaion Veronese (carrelli elevatori, un centinaio di…