Domenica 1 ottobre torna “ Sinfonie di Polenta” Fervono i preparativi a Vigasio per la 25ma edizione della “ Fiera della Polenta”, manifestazione in programma presso gli impianti sportivi di via Alzeri dal 12 ottobre al 5 novembre. Confermata quindi la durata delle scorse edizioni con le 12 cucine impegnate a servire all’interno delle quattro tensostrutture 150 portate diverse, con una varietà di primi e secondi piatti, contorni, pizze e piadinerie che giustifica ampiamente la definizione di fiera gastronomica più grande d’Italia. Una manifestazione che coinvolge molte associazioni locali per un totale complessivo di 300 persone. Da segnalare a questo…
Browsing: Eventi Gastronomici Verona
Tutti gli eventi gastronomici di Verona e Provincia
Sabato 17 giugno, una giornata di eventi con degustazione, sculture di ghiaccio, show di decorazione con la frutta e una giuria di eccellenza per decretare il miglior abbinamento di panettone con il gelato, nella suggestiva cornice di Peschiera del Garda Il panettone anche d’estate? La voglia del dolce lievitato non finisce mai e diventa protagonista della bella stagione. Coppa del Mondo del Panettone lancia il primo concorso estivo che unisce la fragranza del panettone con la cremosità del gelato. Coppa del Mondo del Panettone Summer Edition si svolgerà sabato 17 giugno 2023 nella suggestiva cornice del Cortile della Caserma d’artiglieria…
Sta già registrando numeri da record la ventiquattresima edizione della Fiera della polenta, in programma a Vigasio fino a domenica 23 ottobre. Non solo nei week end ma anche nel corso della settimana le quattro tensostrutture hanno fatto registrare più volte il tutto esaurito, con le dodici cucine impegnate a proporre oltre un centinaio di pietanze e abbinamenti. Ricordiamo a questo proposito che per agevolare le ordinazioni è possibile scegliere i piatti scaricando l’apposita app, mostrare l’ordine e poi pagare alla cassa. “ Una partecipazione oltre ogni più rosea aspettativa”, commenta Umberto Panarotto, presidente di Vigasio Eventi ed organizzatore della…
Taglio del nastro ieri sera a Vigasio per la 24ma edizione della Fiera della Polenta, animata dal Corpo bandistico Corrado Piccolboni, alla presenza del presidente della Provincia Manuel Scalzotto, del vice presidente della Regione Veneto Elisa De Berti e di numerosi sindaci ed amministratori. “ Dopo tre anni di assenza siamo ripartiti riproponendo una manifestazione che giustamente è stata definita la Fiera gastronomica più grande d’Italia considerata la grande varietà di piatti che viene proposta anche per questa edizione. E’ quindi un motivo di orgoglio per tutta la nostra comunità ospitare, nell’arco dei 18 giorni, le decine di migliaia di…
Nell’antica Stazione Frigorifera Specializzata arriva il meglio dell’enogastronomia locale e italiana, e debutta una nuova Fondazione dedicata all’arte, Eataly Art House, con un ricco palinsesto di mostre e iniziative culturali aperte alla città. Un luogo di 11.200 mq di convivialità e di amore per il cibo di cui oltre 5.000 dedicati alla cultura attraverso una proposta pensata per essere accessibile a tutto il pubblico. Apre le porte il 5 ottobre 2022 Eataly Verona e nasce la nuova Fondazione Eataly Art House – E.ART.H., in una location densa di storia e di significati: la Stazione Frigorifera Specializzata, La Rotonda, in via Santa…
La più importante manifestazione itinerante di cibo di strada d’Italia organizzata da Alfredo Orofino “il Re dello Street Food” Oltre due milioni di visitatori fino ad ora Da venerdì 7 a domenica 9 ottobre 2022Piazza Scipioni Sarà Bovolone ad accogliere la 58^ tappa della VI Edizione dell’International Street food 2022, la più importante manifestazione di street food esistente in Italia, organizzata da Alfredo Orofino. Si svolgerà a Piazza Scipioni ed inizierà venerdì 7 ottobre alle 18.00, per proseguire sabato 8 e domenica 9 ottobre 2022 dalle ore 12. Si tratta del più grande evento itinerante di alta cucina, che porta…
Il Festival del vino più atteso d’autunno torna ad animare il centro di Verona. Ospiti d’eccezione il Dj Albertino, la scrittrice Eliana Liotta, il filosofo Vito Mancuso. FESTIVAL “HOSTARIA” VERONA TRA VINO, CULTURA E PROGETTI INCLUSIVI:“IMPOSSIBILE NON AMARLO”. Oltre 350 referenze vinicole e 5 Consorzi lungo vie e piazze del centro e un programma culturale ricco di incontri e dibattiti per assaporare appieno il clima conviviale della manifestazioneNuovo progetto di inclusione sociale con il partner CoatiCittadella Slow Food e presentazione in anteprima della guida Slow Wine 2023 PREVENDITE APERTE sul sito www.hostariaverona.com “Amarlo non è peccato”: sulle ali del nuovo slogan,…
Domenica 2 ottobre si preannuncia un’edizione speciale per il Mercato della Terra Slow Food di Sommacampagna. Oltre al ritorno di due amate primizie stagionali come la zucca e i funghi, l’appuntamento eccezionale è alle ore 10:00 per lo “Show Cooking con i frutti dimenticati”. I protagonisti saranno due chef, un sommelier e un fornaio. Mattia Bianchi, Executive Chef 1 Stella Michelin del Byblos Art Hotel Villa Mistà, realizzerà una ricetta con un particolare frutto dimenticato, l’uva spina. Il piatto sarà abbinato ad una birra Lambic presentata da Gabriele Canova, sommelier della Taverna dal Conte di Monzambano. Ad Andrea Mantovanelli, già…
Dopo due anni di assenza torna a Vigasio, dal 6 al 23 ottobre, la Fiera della Polenta ospitata come in precedenza presso gli impianti sportivi di via Alzeri. La manifestazione, giunta alla 24ma edizione, è in grado di ospitare all’interno di quattro tensostrutture 3.000 persone, con 12 cucine impegnate a preparare oltre cento diverse portate ed un ristorante alla carta, “Da Robertino”, con 150 posti a sedere. E’ aperta tutte le sere, sabato e domenica per l’intera giornata, proponendo spettacoli, musica ed intrattenimento tutti i giorni ad ingresso libero. “E’ un anno di ripartenza ma abbiamo voluto in ogni caso…
Nel weekend del 23, 24 e 25 settembre ultima tappa del festival del cibo di strada nella piazza del Castello di Villafranca Dopo il grande successo dell’ultimo weekend a Verona al Bastione delle Maddalene, in collaborazione con Murafestival, Cucine a Motore, il food truck festival dedicato al cibo di strada sbarca al Castello di Villafranca, per tre serate di musica, divertimento e cibo gourmet. Venerdì 23 settembre dalle 18 alle 24, sabato 24 dalle 12 alle 24 e domenica 25 dalle 12 alle 24. Un evento gastronomico itinerante per scoprire le eccellenze gastronomiche della penisola in formato food truck. Un…
La più importante manifestazione itinerante di cibo di strada d’Italiaorganizzata da Alfredo Orofino “il re dello street food” Da venerdì 23 settembre a domenica 25 settembre 2022in Piazza del Grano Sarà a Bussolengo (Verona) la 54° tappa della VI Edizione dell’International Street Food 2022, la più importante manifestazione di street food esistente in Italia, organizzata da Alfredo Orofino.Inizierà in Piazza del Grano venerdì 23 settembre dalle ore 18, per poi proseguire sabato 24 e domenica 25 settembre 2022 dalle ore 12 e vanta il patrocinio del Comune di Bussolengo. Il pubblico è accorso numeroso e con molto entusiasmo in ogni…
Fine settimana con tanta buona musica e le esibizioni circensi del collettivo Ludica Circo. Sorprendente viaggio culinario con la quinta tappa di Cucine a motore BASTIONE DELLE MADDALENEVerona, 15-18 settembre 2022Ingresso gratuito Aria di festa alla 3ᵃ edizione del Mura Festival, ideato e promosso dal Comune di Verona, nei quartieri di San Zeno, Veronetta e Torricelle, nel contesto della cinta magistrale, patrimonio dell’Unesco. Da giovedì 15 a domenica 18 settembre arriva Mura Buskers Garden, un weekend dedicato all’arte di strada, alla musica e al cibo dall’Italia e dal mondo. Un’iniziativa pienamente in linea con i principi del Mura Festival che…
Da venerdì a domenica a San Massimo la terza edizione di un evento culturale che permetterà a grandi e bambini di fare un tuffo nella storia attraverso le attività proposte dalle associazioni che operano a Forte Lugagnano. Tre giornate di open day gratuiti, con musei didattici rievocativi, visite guidate, balli, giochi vintage e soft air per ogni età.Da venerdì 9 a domenica 11 si animeranno gli spazi del Forte Lugagnano con le attività proposte dalle 12 associazioni che operano all’interno della struttura.Si potrà visitare il Forte e saranno aperti i musei presenti con la possibilità di assistere a rievocazioni in…
Nuova settimana ricca di appuntamenti al Mura Festival, manifestazione ideata e promossa dal Comune di Verona, nei quartieri di San Zeno, Veronetta, Borgo Trento e Torricelle, nel contesto della cinta magistrale, patrimonio dell’Unesco. Tante le proposte anche in ambito culinario con Siamo Fritti e La mia Polpetta.Ritornano le sfiziose proposte di La Reina Pepiada e le golosità di Mr Fabulous.L’area food truck è attiva dal martedì alla domenica dalle 18 alle 24.Nei pomeriggi e serate di sabato e domenica, torna l’appuntamento con i Gipsy Market a Bastione San Bernardino. Musica Domani sera “Listen & Buy incontra Vinili su Tela”, con…
Anche quest’anno la manifestazione propone il corner del risotto. Appuntamento già questo weekend con i maestri risottari di Isola della Scala. Al Tocatì 2022 non poteva mancare l’appuntamento gastronomico di qualità.Il festival dei Giochi Antichi rinnova infatti la collaborazione con la ‘cucina del festival’, la parte food della manifestazione curata dalla Fiera del Riso di Isola della Scala. Novità di quest’anno, è il raddoppio dell’iniziativa.Le cucine saranno infatti in funzione non solo nel weekend del Tocatì, dal 15 al 18 settembre, ma anche quello precedente, dal 9 all’11, un’anticipazione di ciò che veronesi e turisti troveranno con l’avvio vero e…
L’iniziativa si terrà in Via Sterzi dal 25 agosto all’11 settembre Prende il via a Nogara il 25 agosto fino all’11 settembre la tradizionale Festa del Riso co’ le Nose, giunta alla 36^ edizione. La manifestazione, che si svolge nello spazio delle feste dell’ex Campo sportivo di Via Sterzi, è stata presentata al Mercato al Coperto di Campagna Amica Verona dal Sindaco di Nogara Flavio Pasini, dai Presidente e Vicepresidente di Nogara Eventi Massimo Andreoli e Rodolfo Bonfante, dal responsabile della logistica di Nogara Eventi Omar Gobbetti e dalla Vicepresidente di Coldiretti Verona Franca Castellani. Il taglio del nastro si…
Al Mura Festival arriva la Notte di San Lorenzo, accompagnata dai Beretta 70 nella serata Gin ’n’ Jazz. Domenica 14 speciale pomeriggio aspettando Ferragosto, mentre dal 15 al 21 agosto Mura Festival si prende una pausa, ma continuano gli appuntamenti con il teatro e lo sport ad animare il Bastione San Bernardino e di San Zeno. Prosegue il ricco programma di musica, sport e buon cibo alla manifestazione ideata e promossa dal Comune di Verona, nei quartieri di San Zeno, Veronetta, Borgo Trento e Torricelle, nel contesto della cinta magistrale, patrimonio dell’Unesco. Gastronomia Tante le proposte in ambito culinario con…
“Dopo due anni di pandemia il piatto tipico della tradizione contadina, conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo, ritorna protagonista di uno degli appuntamenti fieristici più longevi del Veneto.Nata nel 1967 nella pianura veronese, la Fiera del Riso di Isola della Scala è espressione di un territorio capace di mettere insieme il binomio turismo-agricoltura ed enogastronomico celebrando il Riso Nano Vialone Veronese Igp. Una materia prima fortemente identitaria e di altissima qualità, che consolida la storia della cucina regionale nella quale il risotto, appunto, ha saputo confermarsi come il piatto delle feste, il primo delle cerimonie e dei riti famigliari”.…
Al Mura Festival il mese di luglio si chiude con l’appuntamento musicale di Gin&Jazz, con il Trio Conte, Clemente e Bandello, la rassegna Storytellers con il performer Timothy Cavicchini in duo con Fabio Casarotti e il fine settimana dedicato al Festival Buskers.Prosegue il ricco programma di musica, sport e tanto buon cibo alla manifestazione ideata e promossa dal Comune di Verona, nei quartieri di San Zeno, Veronetta, Borgo Trento e Torricelle, nel contesto della cinta magistrale, patrimonio dell’Unesco. Gastronomia Tante saranno le novità anche in ambito culinario, con Celestino Food Truck che propone pizza fritta, parmigiana burger e arancini di…
Poche decine di posti ancora disponibili per la tavolata sotto le stelle di venerdì 29 luglio in Corso Mazzini a Bussolengo. L’edizione di “Profumo di pesca: cenando in Mazzini” offrirà ai commensali un menù a base di pesca con l’accompagnamento musicale di Paolo Zanarella. “Profumo di pesca: cenando in Mazzini”, l’appuntamento più atteso della Festa d’Estate di Bussolengo è quasi sold out. “Per noi la Festa d’Estate – spiega Massimo Girelli, assessore alla Promozione del territorio e alle Manifestazioni – è una vera e propria celebrazione del territorio e della pesca, il nostro prodotto più rappresentativo. E con Cenando in…
Sabato 16 luglio a Bussolengo torna la Notte Bianca con musica, sport, negozi, locali e stand enogastronomici aperti fino a tarda notte per trascorrere una serata all’insegna del divertimento e della spensieratezza. L’evento, organizzato in collaborazione dal Comune e dalla Pro Loco, è stato presentato oggi nella Sala Rossa della Provincia di Verona. Come ogni notte bianca da tradizione, locali e negozi saranno aperti per lo shopping fino a tardi, con sconti e promozioni speciali per i visitatori. Il buon cibo sarà protagonista: i migliori Food Truck delizieranno i passanti con secondi piatti, panini e patatine. Immancabile lo stand della…
MURA FESTIVAL 2022. MUSICA, COMICITA’ E LE NOVITA’ DEI GIPSY MARKET Al Mura Festival nella seconda settimana di luglio arrivano i gipsy market, che vanno ad arricchire i tanti appuntamenti della manifestazione ideata e promossa dal Comune di Verona, nei quartieri di San Zeno, Veronetta, Borgo Trento e Torricelle, nel contesto della cinta magistrale, patrimonio dell’Unesco. Tante saranno le novità anche in ambito culinario: le delizie di La Mia Polpetta, croccanti proposte dorate e arrosticini di Siamo Fritti, hamburger di Mr and Mrs Faboulos e Celestino Food Truck con pizza fritta, parmigiana burger e arancini di riso che ci porteranno…
Dall’8 al 10 luglio in piazza Carlo Ederle a Grezzana il festival del cibo di strada Dopo il primo appuntamento a Brescia, Cucine a Motore, il food truck festival dedicato al cibo di strada arriva a Grezzana, in Piazza Carlo Ederle, per tre serate di musica, divertimento e cibo gourmet.Venerdì 8 luglio dalle 18 alle 24, sabato 9 dalle 17 alle 24 e domenica 10 dalle 17 alle 23. Un evento gastronomico itinerante per scoprire le eccellenze gastronomiche della penisola in formato food truck. Un festival che ha trovato la sua formula vincente in un mix di street food gourmet,…
Nell’immagine in copertina, da sx verso dx: Rossi, Soave, Castellani, Scappin e Corso Presentata al Mercato Coperto di Campagna Amica la manifestazione che promuoverà la carne bovina del territorio con il logo “Consorzio Sigillo Italiano” Compie 100 anno la Sagra della Madonna del Carmine a Veronella. La manifestazione è stata presentata oggi al Mercato Coperto di Campagna Amica Verona dal Sindaco di Veronella Loris Rossi, dal Presidente della Proloco di Veronella Wanni Soave, dal Presidente Coldiretti sezione Veronella Andrea Corso, dal consigliere di Unicarve Ignazio Scappin, e dalla Vicepresidente di Coldiretti Verona Franca Castellani. “Sarà una bella manifestazione dopo anni…
La terza edizione di “Aperitivo sul Ponte”, promossa dai due Comuni insieme alla Fondazione prodotti agricoli di Bussolengo e Pescantina, si terrà per tutto il weekend dall’8 al 10 luglio. Oggi si è svolta la conferenza stampa per la presentazione di “Aperitivo sul Ponte”, che si terrà sullo storico ponte tra Bussolengo e Pescantina dall’8 al 10 luglio. Ogni sera dalle 19 alle 24, il ponte si animerà per un lungo aperitivo con ottime selezioni di vini del territorio, fresche birre artigianali, oltre a ricercati cocktail a base di pesca, il frutto simbolo del nostro territorio, accompagnati dalle specialità culinarie servite…
In copertina lo Chef Mainardi con i fratelli Alessio e Diego Ferron Una delle più famose gare internazionali di barbeque si è svolta per la prima volta al ristorante Alla Torre di Isola della Scala Anche un team italiano tra i vincitori del contest Il ristorante Alla Torre di Isola della Scala è stato teatro di una delle più conosciute gare internazionali di barbeque. Si è svolta proprio qui dal 17 al 19 giugno la terza edizione di The war of Barbeque, promossa dalla KCBS, la federazione più importante al mondo nell’organizzazione di questo tipo di contest. Tre giorni in…