Per il World Economic Forum l’AI creerà 97milioni di posti di lavoro nel mondo Stando a una recente analisi l’Intelligenza Artificiale nel mondo creerà 97 milioni di posti di lavoro entro il 2025, allo stesso tempo ne sostituirà 85 milioni. Le statistiche, elaborate dal World Economic Forum, confermano come la nuova frontiera dell’occupazione sarà legata, per forza di cose, a questo innovativo strumento tecnologico. Proprio per presentare le nuove opportunità in campo professionale e lavorativo Accademia delle Professioni, eccellenza veronese nel campo della formazione, ha organizzato per sabato 16 Settembre, dalle 15 alle 18, un open day con un focus specifico…
Browsing: Economia
Notizie di economia su imprese, commercio e lavoro
Cresce il settore digitale, ma si evidenzia ancora una carenza di competenze nelle imprese Verona, 30 agosto 2023 Cresce il commercio on-line a Verona: +59% rispetto al periodo pre-covid e oltre un’impresa su tre è under 35. Nella provincia di Verona, al 31 dicembre 2022, sono 501 le imprese che hanno come attività principale il “commercio al dettaglio di qualsiasi tipo di prodotto effettuato via internet”. L’aumento su base annua è pari a +10,1%. Rispetto al 2019, anno che precede l’emergenza pandemica, lo stock di imprese del settore è aumentato del +59%, in controtendenza rispetto all’andamento del commercio “tradizionale”, per…
Verona, 25 agosto 2023 Un luglio nero per l’agricoltura veronese segnata dal maltempo. Una ventina di milioni di euro circa i danni alle colture per un migliaio di imprese agricole coinvolte, secondo le stime di Condifesa Verona CODIVE, il Consorzio che si occupa di assicurazioni agevolate in agricoltura per oltre 8mila soci. Un disastro climatico che ha colpito soprattutto mais, mele, pere, kiwi, pesche e uva. “Stiamo verificando le denunce di sinistri pervenute alle agenzie di assicurazione per i danni subiti dalle imprese agricole– precisa il direttore di CODIVE Michele Marani – e nel contempo il nostro tecnico Flavio Carassini…
Ancora risicati i numeri di figure professionali femminili coinvolte nella filiera delle costruzioni scaligera: nessuna iscritta alla Scuola Edile di Verona ma in crescita il numero di donne ai vertici di aziende del settore. “Dal nazionale, con l’elezione di Federica Brancaccio, un’onda rosa che creerà importanti opportunità. Il cantiere moderno è sempre più tecnologico, la sensibilità femminile porta un valore aggiunto”, le parole del presidente di Ance Verona, Carlo Trestini. Verona, 23 agosto 2023 – La filiera rosa sul nazionale. La nuova era in rosa nell’edilizia è iniziata nel giugno 2022 con l’elezione di Federica Brancaccio, prima donna al timone…
Ha ragione l’assessore Caner nel manifestare grande preoccupazione per un settorestrategico come l’ortofrutta Veneta, un settore che impegna 50.000 ettari erappresenta un fatturato di circa un Miliardo di euro. Tuttavia, in coda ad alcuniarticoli usciti, crediamo vadano fatte alcune importanti sottolineature. Interviene ilPresidente di Confcooperative Verona Fausto Bertaiola “Non vogliamo giudicarel’operato di OPO Veneto, tra l’altro non ne abbiamo gli elementi, di certo si tratta diuna debacle, non certo isolata, che segue altri gravi crolli verificatisi negli ultimi anninella nostra regione e in generale in tutta Italia, a testimonianza di un settore con tuttigli alert accesi.” Continua il Presidente: “Si…
Un chilometro e mezzo di pista ciclabile fondamentale, in grado di cucire il centro e Montorio, San Felice Extra e la Valpantena. “Un rammendo viabilistico dei vari pezzi ciclabili – spiega Ferrari – che consente a cittadini e cittadine veronesi percorsi sicuri e continui per una mobilità sostenibile». Si allunga la lista di tratti ciclabili in città, per incentivare la mobilità sostenibile e garantire la sicurezza dei cittadini. È stato approvato il finanziamento del nuovo progetto di una ciclabile, lunga 1,6 km, che fungerà da collegamento tra la Sesta Circoscrizione, la Prima Circoscrizione e l’Ottava Circoscrizione. Seguendo la cartina, la…
“Aiutare le persone significa accompagnarle verso il lavoro, offrendo loro gli strumenti per raggiungere l’autonomia economica, anche attraverso percorsi di formazione professionale. Per questo il mese di luglio rappresenta un punto di svolta per le politiche italiane di sostegno al reddito”. Lo afferma l’Assessore regionale al lavoro Elena Donazzan che coglie l’occasione del passaggio temporale alla nuova misura per illustrare la situazione in Veneto rispetto al tema oggetto di dibattito in questi giorni. Come previsto dalla Manovra di bilancio 2023, alcuni beneficiari del Reddito di cittadinanza hanno ricevuto l’ultimo pagamento questo mese. INPS ha inviato specifiche comunicazioni a queste persone,…
Verona, 28 luglio 2023. Il Consiglio della Camera di Commercio di Verona ha approvato due bandi per 2,9 milioni di euro: saranno finanziati progetti di imprese scaligere di transizione digitale e sostenibile e di internazionalizzazione. “La transizione digitale è imprescindibile dall’operatività delle imprese, indipendentemente dalla dimensione – afferma il Presidente della Camera di Commercio di Verona, Giuseppe Riello – : le tecnologie digitali hanno abbattuto le barriere geografiche, consentendo alle imprese di operare a livello globale e facilitando gli scambi commerciali internazionali. La disponibilità di grandi quantità di dati ha permesso alle aziende di ottenere informazioni preziose sui modelli di…
L’aumento costante negli anni di incidenti sul lavoro, la strage silenziosa che sembra ormai non far più notizia, la lunga scia di morti bianche va assolutamente fermata! L’Associazione Italiana Sistemi Anticaduta (ANISA), federata con l’Unione Artigiani Italiani, ha così avanzato le proprie proposte nel corso della conferenza “La sicurezza non deve cadere” che si è tenuta presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati. Proposte consegnate nelle mani del presidente dell’XI Commissione Lavoro Pubblico Privato on. Walter Rizzetto e del Segretario dell’VIII Commissione (Ambiente, Territorio e Lavori pubblici) on. Massimo Milani che hanno apprezzato la lungimiranza e la concretezza di…
Country presentation giovedì 22 giugno in Camera di Commercio Verona, 20 giugno 2023. Gli Emirati Arabi Uniti (Eau) offrono numerose opportunità di business in diversi settori per le imprese veronesi. Alcune delle aree più promettenti includono il turismo, l’ospitalità, l’edilizia e l’immobiliare, la tecnologia dell’informazione, il commercio, la finanza e l’energia. Per questo la Camera di Commercio di Verona, in collaborazione con la Camera di Commercio Italiana negli Eau, organizza giovedì 22 giugno 2023 alle ore 14,30 un incontro informativo per le imprese veronesi interessate a conoscere le opportunità, ma anche le possibili criticità, nell’approccio ad un mercato ricco, ma…
Si è svolto presso il Quadrante Europa il convegno organizzato dall’associazione Comunità e Trasporti e patrocinato dal Consorzio ZAI dal titolo “Verona: fulcro ferroviario per il commercio, la logistica e il turismo”. In questo evento, ci si è concentrati sulla posizione strategica di Verona come centro di trasporto e connessione per le attività commerciali, logistiche e turistiche. Verona è una città che si trova al centro di importanti corridoi ferroviari e autostradali, ed è uno dei principali punti di ingresso per il nord Italia e l’Europa. Grazie alla sua posizione privilegiata, Verona svolge un ruolo cruciale nel facilitare il commercio…
Verona, 25 aprile 2023 Il maltempo che si è abbattuto questa mattina sulla provincia veronese è stato accompagnato da grandinate che hanno colpito alcune zone a macchia di leopardo. Dal monitoraggio di Condifesa Verona CODIVE, l’ente che si occupa di assicurazioni agevolate in agricoltura, la grandine si è abbattuta nella zona di Albaredo D’Adige, Belfiore, Palù, San Martino Buon Albergo, Ca’ degli Oppi, Bovolone e Pescantina. Ma possono essere interessati anche altri territori. Domani il tecnico di CODIVE Flavio Carassini farà sopralluoghi per le verifiche dei danni subiti dalle colture. In particolare, nelle zone interessate si coltivano frutta come pesche…
Tassello fondamentale per l’energia pulita, le comunità energetiche svolgono un ruolo fondamentale anche nella coesione sociale e nell’abbattimento delle bollette. Se ne è parlato ieri, 13 aprile, nel convegno organizzato in Gran Guardia dall’Ordine degli Ingegneri di Verona dal titolo “Energia e progettazione, le nuove sfide”. “Entro settembre avremo un piano sulla transizione energetica”, ha annunciato l’assessore all’ambiente Tommaso Ferrari in apertura dell’evento. “In esso saranno contemplate anche le comunità energetiche, per le quali siamo in attesa dei piani attuativi. Intanto procedono le analisi dei tetti disponibili e dal punto di vista urbanistico per l’installazione degli impianti”.Le amministrazioni scaligere coinvolte…
11 aprile 2023 Dalle ore 13 di sabato 15 aprile alle ore 5 di lunedì 17 aprile , la circolazione ferroviaria sarà interrotta fra Verona e Vicenza per consentire la realizzazione delle opere civili di Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane propedeutiche alla realizzazione del nuovo tratto AVAC Verona-Padova. I treni subiranno variazioni o limitazioni di percorso e sarà attivato un servizio bus sostitutivo fra le stazioni di Verona Porta Nuova e Vicenza. La relazione diretta del trasporto regionale Verona Porta Nuova – Venezia e ritorno sarà garantita nei due giorni su percorso deviato…
Ricavi operativi pari a 13,7 miliardi di euro (+12% pari a +1,4 miliardi di euro vs 2021) EBITDA pari a 2,2 miliardi di euro (+17% pari a +324 milioni di euro vs 2021, ovvero + 119% pari a +1.110 milioni di euro vs 2021 al netto dei ristori Covid) EBIT pari a 262 milioni di euro (+36% pari a +69 milioni di euro vs 2021, ovvero +112% pari a +855 milioni di euro vs 2021 al netto dei ristori Covid) Utile di esercizio pari a 202 milioni di euro (+5% pari a +9 milioni di euro vs 2021) Investimenti tecnici…
29 marzo 2023 “Semplificazione, certezza delle norme e velocità dei procedimenti sono indispensabili per favorire il lavoro e la crescita delle imprese, per questo motivo, al momento, apprezziamo l’impegno per semplificare e razionalizzare una disciplina molto complessa come quella del Codice Appalti e la volontà del Governo di renderla operativa in tempi rapidi”. Questo il commento del Presidente di Confartigianato Imprese Verona, Roberto Iraci Sareri, sulla riforma del Codice degli Appalti. “In attesa di conoscere il testo del provvedimento – continua –, ci auguriamo siano state create le condizioni per consentire la partecipazione delle micro e piccole imprese agli appalti pubblici,…
Verona, 29 marzo 2023. “In quest’epoca di incertezza e di paura abbiamo bisogno di un antidoto all’odio. Ma si può lottare per la giustizia sociale e climatica, per il rispetto delle donne e in favore della solidarietà usando come arma, semplicemente, la gentilezza? È la sfida che vogliamo lanciare con la performance di approfondimento della mostra permanente “Donne Visibili e Donne in Controluce” della Camera di Commercio di Verona”. Così Roberta Girelli, presidente del Comitato per la Promozione dell’Imprenditorialità Femminile della Camera di Commercio di Verona ha introdotto l’evento “la rivoluzione gentile. Voci e spazi di donne tra impresa e…
Tragico incidente questo pomeriggio a Villafranca di Verona, allo stabilimento di produzione carta Nova Papyra srl, dove un operaio 49enne é deceduto a seguito di un incidente avvenuto durante l’utilizzo di un macchinario. L’elenco delle morti sul lavoro si allunga sempre di più: Serve un cambiamento di rotta a partire dal sistema Spisal che va messo nelle condizioni di diventare un organismo di assistenza e di vigilanza che affianchi ogni datore di lavoro nell’accompagnamento alle misure di prevenzione e di protezione. Necessario che la Regione Veneto riveda il sistema portando lo Spisal regionale ad essere il primo nel paese in termini di efficienza…
Verona, 20 marzo 2023 L’inserimento dei giovani in agricoltura resta una delle priorità della nuova Politica agricola comune sia in Europa che in Italia. Ne parleranno domani, 21 marzo alle 10.30, i delegati provinciali e docenti universitari che si confronteranno sulle misure previste da “La nuova Pac 2023-27”. L’appuntamento è nel cuore della produzione del riso veneto, a Isola della Scala nel veronese, all’Agriturismo San Gabriele. In un contesto dove le variazioni climatiche e la natura dettano legge sulle decisioni da intraprendere in merito agli indirizzi colturali, gli under 30 di Coldiretti guidati dal rappresentante regionale Marco De Zotti parteciperanno…
Verona, 8 marzo 2023 Dalle ore 13 di sabato 11 marzo alle ore 5 di lunedì 13 marzo la circolazione ferroviaria sarà interrotta fra Verona e Vicenza per consentire a Rete Ferroviaria Italiana, capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, di realizzare interventi tecnologici e alle opere civili nell’ambito dei lavori connessi al potenziamento del collegamento AV/AC Verona-Padova. I treni subiranno variazioni o limitazioni di percorso e sarà attivato un servizio autosostitutivo fra le stazioni di Verona Porta Nuova e Vicenza. Il trasporto regionale tra Verona Porta Nuova e Venezia sarà garantito nei due giorni su percorso alternativo. Informazioni di dettaglio su tutti i provvedimenti…
Al via il bando RigenerAzioni: Fondazione Cariverona mette a disposizione 2 milioni di euro per sostenere processi di rigenerazione urbana e sociale. Il Presidente Mazzucco: “Vogliamo rilanciare i nostri territori attraverso progetti che portino benefici tangibili alla comunità, in risposta ai bisogni reali dei cittadini”. Trasformare spazi pubblici dismessi, degradati o sottoutilizzati in nuovi centri di promozione e aggregazione sociale, per migliorare la vita delle comunità e promuoverne la coesione: è questa la sfida lanciata da Fondazione Cariverona con il bando RigenerAzioni, pubblicato sul sito il 6 marzo. L’iniziativa mira a stimolare processi di rigenerazione nei cinque territori di riferimento…
L’iniziativa di CDP Venture Capital, Fondazione Cariverona, UniCredit e Eatable Adventures con il contributo di primari partner di settore Da oggi fino al 16 aprile è aperta la call per candidare la propria startupe partecipare al primo ciclo di accelerazione che partirà a maggio 2023 Roma, 2 marzo 2023 – Nasce FoodSeed, l’acceleratore per startup che sviluppano nuove soluzioni o servizi per il mercato FoodTech e AgriTech, parte della Rete Nazionale Acceleratori CDP, network presente su tutto il territorio per promuovere e sostenere la crescita di giovani imprese specializzate nei mercati ad elevato potenziale. FoodSeed è un’iniziativa congiunta dei promotori…
Verona, 20 febbraio 2023 Prosegue la collaborazione tra l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e l’Università di Verona: oggi pomeriggio si è tenuta al Polo Santa Marta aula SMT 11 la prima lezione (in presenza e online) del corso “Il dottore commercialista come consulente d’impresa” con l’obiettivo di avvicinare gli studenti alla libera professione del Dottore Commercialista anche attraverso l’ascolto di esperienze professionali reali e l’analisi di casi pratici. Il corso – promosso per l’Università di Verona dal Dipartimento di Economia aziendale diretto dal prof. Diego Begalli con referenti il prof. Riccardo Stacchezzini Ordinario di Economia aziendale e…
Il Superbonus 110% – che ha generato non poche discussioni in merito alle norme che governano la cessione del credito -, con la conversione in legge del decreto Aiuti-quater si modifica e cambia completamente assetto rispetto agli anni precedenti.Le novità riguardano sia i requisiti per accedere all’agevolazione sia l’aliquota prevista, che si abbassa rispetto al 2022. Per i lavori già iniziati, sono in fase di valutazione alcuni emendamenti che potrebbero portare alla proroga per alcuni interventi già arrivati ad uno stato considerevole di avanzamento, ma per chi desidera avviare un progetto di ristrutturazione nel 2023 dovrà attenersi alle nuove regole,…
Iraci Sareri: “La notizia ci lascia increduli. Senza soluzioni alternative, a rischio i bilanci di imprese e cittadini” In Veneto, con il 110%, 6,4 miliardi investiti fino a gennaio 2023 che hanno attivato un valore della produzione totale di oltre 12 miliardi di euro. Da ultime stime, in regione potrebbero esserci 1 miliardo e 400 milioni di euro incagliati rimasti “in pancia” a migliaia di imprese 16 febbraio 2023 “Speravamo in una soluzione che risolvesse il problema dei crediti incagliati, invece, non solo non si prospetta alcuna risposta al problema, ma il Governo blocca, tranne in limitati casi, la possibilità di continuare…
Nell’ufficio postale di Verona centro gli operatori parlano 5 lingue diverse per rispondere alle esigenze di una clientela multilingue Verona, 15 febbraio 2023 – Poste Italiane ricerca a Verona un candidato da inserire nella rete di Uffici Postali Multilingue come operatore/operatrice di sportello con ottima conoscenza della lingua araba. È possibile inviare la propria candidatura tramite la pagina web https://www.posteitaliane.it/it/lavora-con-noi.html alla voce “posizioni aperte”. Il candidato ideale è in possesso di diploma di scuola superiore quinquennale con votazione minima pari a 70/100 o 42/60 e un’ottima conoscenza della lingua araba. Verranno inoltre valorizzati ulteriori elementi quali il possesso della…