L’Hellas Verona non sta attraversando un buon momento di forma e la formazione veronese è tra le principali candidate per la retrocessione. Nulla è ancora scritto, i pronostici di oggi sullo sport variano in continuazione e la situazione nella parte bassa della classifica è ancora più aperta che mai. Del resto la stessa Cremonese, fanalino di coda della Serie A, ha recentemente cambiato il mister nella speranza di dare un’impronta di gioco diversa alla squadra: sulla panchina dei lombardi è arrivato Davide Ballardini, considerato un esperto delle imprese impossibili, quale sarebbe per l’appunto la salvezza dei grigiorossi, a secco di…
Browsing: Hellas Verona
Digitale, moderno, interattivo. Il calcio del domani, ma anche lo sport, è quello che passa per i canali della rete. Stiamo parlando degli eSports, le discipline elettroniche che coniugano in una dimensione moderna e dinamica calcio, pallavolo, basket e tantissimi altri settori. Un fenomeno in grande crescita come sottolineano i numeri della IIDEA, la Italian Interactive Digital Entertainment Association e resi noti da Gaming Report. Stando al report annuale, infatti, i fan di sport virtuali attivi a livello giornaliero nella nostra penisola sono oltre 470 mila, mentre se si estende l’intervallo a caduta settimanale si arriva alla cifra record di…
Il nuovo allenatore dell’Hellas Verona, Salvatore Bocchetti (Napoli, 30 novembre 1986, ex difensore), è riuscito a smuovere dall’abulia i suoi giocatori, ritrovando quel mordente collettivo che c’era e che s’è poi annacquato, assopito, stiracchiato. https://youtu.be/tFf3JwwHp2s Bocchetti è un allenatore nuovo per modo di dire: oltre ad aver giocato nella squadra gialloblù nel campionato 2019/2020, dopo il suo ritiro dal calcio giocato ha fatto della società scaligera il trampolino di lancio per la sua nuova carriera da allenatore, dapprima nell’Under 18 (2021), poi da vice (2021-2022), quindi nella Primavera (2022) fino alla panchina da Mister della prima squadra, in seguito…
Cinque sono, complessivamente, i tifosi o pseudo tali che lo scorso 8 maggio, in occasione della partita Hellas Verona vs Milan, si sono resi responsabili di aggressioni, piuttosto che di danneggiamenti o di altri reati cd. “da stadio”. La partita, come noto, era stata considerata ad alto rischio per l’ordine e la sicurezza pubblica a causa della rivalità che da sempre contraddistingue le due tifoserie; la posizione in classifica del Milan, inoltre, aveva richiamato al Bentegodi un numero considerevole di tifosi rossoneri che, quel giorno, raggiungeva le 16.000 presenze. Nei giorni successivi alla gara, dai quotidiani, non solo locali, si…
Per l’Hellas Verona la partita contro il Torino (l’ultima in Casa-Bentegodi del campionato 2021-2022) avrebbe dovuto essere l’unghiata vincente d’arrivederci sulle note della marcia trionfale verdiana (“Gloria all’Egitto” dell’“Aida”), suonata con la tromba prima dell’inizio da un tifoso in tribuna dando il via al coro da pelle d’oca della tifoseria scaligera. https://www.youtube.com/watch?v=jfMi78er1nQ Invece, nonostante l’energico sostegno della Curva Sud e non solo (che qualcuno ha ritenuto addirittura più incisivo dell’infelice faccia a faccia col Milan), la squadra è parsa impacciata, talvolta confusionaria, incapace di triangolazioni efficaci e sguscianti verso l’area avversaria. I tifosi del Torino nel settore ospiti I…
In occasione della partita di calcio Hellas Verona – Torino, in programma domani, sabato 14 maggio alle 18, il sindaco ha firmato l’ordinanza che prevede lo sgombero anticipato di una parte dei banchi del mercato dello Stadio. La decisione tiene in considerazione non solo il rischio di scontri tra le due tifoserie, già verificatisi in passato, ma anche gli oltre 20 mila spettatori attesi, con conseguente occupazione di tutti i settori dello stadio. Lo sgombero anticipato dei banchi del mercato, consentirà quindi l’allestimento della curva nord secondo il protocollo di sicurezza. La mancata osservanza delle disposizioni, comporta una sanzione amministrativa…
La partita clou della 36^ giornata (se non dell’intero campionato per l’Hellas Verona), indubbiamente attesa febbrilmente d’ambo le parti per le diverse ambizioni di classifica ma guardata di traverso (e facendo i debiti scongiuri) dal Milan per memorie lontane e mai sopite di scudetti persi in riva all’Adige. Per la cronaca, ben due strappati al “Marcantonio Bentegodi” soccombendo alle armate Brancaleone gialloblù d’allora, a 17 anni di distanza l’uno dall’altro: il 20 maggio 1973 ed il 22 aprile 1990. A dispetto dei corvi, la compagine di Stefano Pioli (Parma, 20 ottobre 1965, ex difensore a Verona tra il 1987…
Pronto il piano della sicurezza per la partita di domenica 8 maggio, predisposto con la Questura Al Bentegodi, alle ore 20.45, si giocherà Hellas Verona – Milan. Ed è già sold-out. Sono attesi infatti 28 mila tifosi. Area pedonale Per garantire lo svolgimento dell’evento e tutelare i residenti, dalle ore 13, gli agenti della Polizia locale presidieranno tutta l’area. E dalle ore 18 verranno chiusi gli accessi al quartiere da via San Marco, via Albere, Spianà e canale Camuzzoni. Il Bentegodi, pertanto, sarà raggiungibile solo a piedi, in bici o in motorino. L’accesso sarà concesso solo ai residenti. Le strade libere permetteranno di…
La sorpresa più importante del campionato italiano di calcio di Serie A è stata rappresentata sicuramente dall’unica squadra veronese presente in Serie A, dopo anni in cui il ballottaggio tra Hellas Verona e Chievo Verona è stato importante anche per il campionato, oltre che per il derby cittadino che si era creato. L’Hellas, dopo anni di transizione e dopo una nuova promozione che c’è stata negli anni recenti, è riuscita ad emergere come realtà calcistica innovativa, fresca, oltre che particolarmente ambiziosa: ad oggi non si fa fatica a vedere il Verona, qualora dovesse confermare – o addirittura potenziare – il…
Quella tra l’Hellas Verona di Igor Tudor e la Sampdoria di Marco Giampaolo al “Marcantonio Bentegodi”, 34^di campionato, è stata una partita a tratti piacevole (pur senza eccessive emozioni) nonostante i tormenti di pioggerella e temperatura più autunnali che primaverili. Sono entrati in campo per l’Hellas Verona: Lorenzo Montipò, Davide Faraoni, Antonin Barak, Darko Lazovic, Gianluca Caprari, Ivan Ilic, Nicolò Casale, Federico Ceccherini, Koray Günter, Adrien Tameze e Giovanni Simeone. Nel corso dell’incontro hanno fatto la loro comparsa in sostituzioni Bosko Sutalo (al posto di Günter), Fabio Depaoli (Faraoni), Kevin Lasagna (Barak), Miguel Veloso (Ilic) e Daniel Bessa (Caprari).…
E lo striscione imbecille finisce in prima pagina Una festa del calcio, con tutte le premesse per una partita scoppiettante, parzialmente guastata da uno striscione firmato dalla Curva Sud ed appeso sabato nei pressi dello stadio “Bentegodi”, con le bandiere della Russia e dell’Ucraina e le coordinate geografiche di Napoli. Quasi un “invito” agli antagonisti in guerra nell’est Europa a lasciar perdere per un attimo le loro tragiche beghe per… lanciar missili sul capoluogo partenopeo. Una… cagata pazzesca, direbbe il buon rag. Ugo Fantozzi, ma che ha messo ancora una volta in croce i veronesi (facendo di tutte le erbe…
Febbrile attesa in città e provincia per Hellas Verona – Napoli di domenica 13 marzo, alle ore 15:00, nello stadio “Marcantonio Bentegodi”, evento calcistico con le premesse giuste in grado d’annoverarlo tra gli appuntamenti da incorniciare di questo campionato.La prevendita di biglietti sta andando bene e ieri sono stati quasi 7.800 i tagliandi venduti che si sono aggiunti ai 9.376 degli abbonati. Sono previste 20mila presenze allo stadio “Marcantonio Bentegodi”, numero che va verso il massimo consentito del 75% della capienza. Risultano esauriti i settori curva sud, poltrone est, curva nord superiore ospiti e poltronissime est mentre, fino alla…
Stasera, alle ore 22:00, “Il Giornale dei Veronesi” parteciperà in diretta, in collegamento telefonico, alla trasmissione televisiva sportiva “La testa nel pallone” di Telercolano (canale 602 del digitale terrestre), condotta dal giornalista Antonio Formisano e con la regia di Lucio Ruggiero. Nel corso dell’intervento il nostro direttore responsabile aggiornerà sulle ultime novità in casa Hellas Verona di Igor Tudor, in vista della partitissima di domenica col Napoli di Luciano Spalletti.
Il 2020 nel segno del calcio. Quest’anno il “Cangrande d’oro” è stato infatti attribuito all’Hellas Verona. La squadra gialloblù verrà insignita del prestigioso premio per essersi contraddistinta nel campionato di serie A durante un anno che, a causa della pandemia, ha condizionato, e per alcune discipline anche fermato, l’attività sportiva. La cerimonia di consegna, che eccezionalmente quest’anno è stata posticipata a novembre, sarà mercoledì 10, alle ore 17, in Gran Guardia. Sul palcoscenico, una dopo l’altra, tutte le eccellenze dello sport veronese. L’apertura dell’evento, che sarà presentato dai giornalisti Mario Poli e Gianluca Tavellin, sarà dedicato agli atleti che hanno…
Autografi, che passione! Anche di calciatori del Verona Hellas (più corretto, Hellas Verona Football Club, società calcistica fondata nel 1903 come Associazione Calcio Hellas), Campionato 1971-1972, quando la squadra scaligera allenata da Ugo Pozzan si piazzò al 13° posto in Serie A. Ecco la maggior parte degli eroi d’allora di cui un tifoso-collezionista riuscì ad accaparrarsi le firme… I nomi, con qualche rimpianta assenza… Pier Luigi Pizzaballa (Bergamo, 14 settembre 1939), portiere, dalla Roma (1966-1969, 70 presenze, 82 goals incassati) al Verona Hellas (1969-1973, 79 presenze, 86 goals buscati). Angelo Martino Colombo (Gattinara, Vercelli, 13 maggio 1935 – Vercelli, 13…
Tanti pacchetti gialloblu. Nei centri diurni comunali sono in arrivo maglie, felpe e giacche firmate Hellas Verona. La società calcistica ha donato al Comune, per i ragazzi in situazione di temporanea difficoltà che frequentano le realtà educative comunali, gadget e vestiario della squadra scaligera. Un regalo di Natale riservato proprio agli adolescenti della città seguiti da educatori e professionisti del Sociale. Sono 163 i bambini e ragazzi che frequentano i 17 centri diurni comunali, gestiti sia direttamente sia attraverso le associazioni di privato-sociale. Di questi ben 104 hanno dagli 11 ai 15 anni, quindi sono iscritti alle scuole medie e…
Altra grande prova, forse la migliore della stagione, per l’Hellas Verona di Juric nel sabato di Serie A contro l’Atalanta: i gialloblù si impongono per due a zero sul campo della Dea bergamasca. Una squadra, quella veronese, che colpisce soprattutto per l’efficacia delle due fasi di gioco e per l’estrema facilità nel passaggio tra una ottima manovra offensiva e una solidità difensiva capace di renderla la migliore retroguardia del campionato assieme alla Juventus. La gara contro il mentore Gasperini per Juric si trasforma in diversi momenti del match in un duello uomo contro uomo anche a causa di sistemi di…
Una partita stregata quella che ha visto il Verona di Juric soccombere in casa contro il forte Sassuolo di De Zerbi, in una sfida tra le due realtà più interessanti del 2020 calcistico targato Serie A, due squadre che hanno fatto e stanno facendo una grande valorizzazione, sportiva ed economica, del loro progetto e del parco giocatori a disposizione. Partita in salita per il tecnico croato che vara un 442 di emergenza per far fronte alle numerose assenze, Lovato in particolare, con i gialloblù che collezionano una miriade di legni e si trovano dinanzi un Sassuolo coriaceo e capace di…
Sono sentimenti contrastanti quelli che restano dopo il pareggio dell’Hellas nel posticipo della settima giornata di Serie A. Il due a due dei ragazzi di Juric contro il quotato Milan di Pioli nasce dalla prova di una squadra che, giorno dopo giorno, continua ad assorbire felicemente i dettami tattici di un allenatore capace di indirizzare la propria squadra contro qualsiasi avversario senza farle perdere concentrazione, determinazione e dettami tattici del caso. Capita così, dopo l’ottimo pareggio allo Juventus Stadium, di affrontare un’altra big, quella rossonera, che pure dalla sua ha un surplus economico a favore, per valore della rosa, di…
Straordinaria partita del Verona di Juric che nonostante nove giocatori indisponibili doma il coriaceo Benevento di Inzaghi al Bentegodi e si porta a pari punti con Napoli, Inter e Roma, a undici lunghezze e al quarto posto in classifica. Vittoria sofferta ma meritata, con un sontuoso Barak capace di prendere in mano la squadra e candidarsi al ruolo di playmaker di questa rosa, nonché a gioiello del mercato targato D’Amico, capace di acquistare il giocatore con un obbligo di riscatto a sei milioni facilmente trasformabile (ci auguriamo il più lontano possibile nel tempo) in un’altra ottima plusvalenza. Difesa colpevole di…
Si conclude ai calci di rigore il pirotecnico derby di Coppa Italia tra il Verona e un sorprendente Venezia, con i lagunari ad un passo dalla qualificazione grazie alla clamorosa rimonta ai danni dei gialloblù. Hellas che opta per un undici rimaneggiato specialmente in difesa, con Pandur in porta, Magnani e Ruegg in una formazione tuttavia impreziosita dai vari Faraoni, Lazovic e Salcedo. Inizio in discesa per gli scaligeri, con un doppio vantaggio incapace tuttavia di sigillare la gara, anche per merito di un Venezia baldanzoso in grado di sfruttare gli errori degli avversari (vedi Amione) e far correre più…
In un menù piuttosto scarno, il commento sul fine settimana calcistico non può non partire dall’orgogliosa prestazione dei Mastini dell’Hellas nella tana della Zebra bianconera, con un pareggio che profuma di impresa contro la Juventus di Pirlo. Una partita contro i bianconeri che l’undici di Juric ha affrontato con grinta e intensità, verrebbe da dire, fin dalla lettura delle formazioni, con quel 3421 tutto coraggio e recuperi rapidi che, per almeno 45 minuti tra primo e secondo tempo, ci ha riportati tutti ai fasti della scorsa annata e ha costretto in più di un frangente la Juve sulla difensiva. Ancora…
Due sentimenti contrastanti possono animare il tifoso veronese dopo la partita dei mastini di Juric contro il Genoa; da un lato la rassicurante presenza di quelle trame tattiche e di quell’intensità che lungo tutta la scorsa stagione avevano incantato critica e osservatori, segno di un lavoro continuato in maniera intensa e proficua. Dall’altro la sensazione che le giovani pianticelle dell’orto veronese paghino il fisiologico gap esperienziale di una Serie A da dover giocare nel ruolo di protagonisti. La difesa, pur leggera, può sorridere per le già impressionanti prestazioni di un Lovato che, non ce ne vogliano gli scaramantici, sembra sempre…
In una Serie A che stenta a decollare, anche per le note vicende Covid che stanno riscrivendo calendario e classifica, parte forte il Milan di Pioli e Ibrahimovic che sembra riuscire, in questo inizio di torneo, a non far più rimpiangere i fasti berlusconiani. La situazione, in attesa del posticipo del nostro Verona di stasera, parla chiaro. Rossoneri a punteggio pieno e le altre (Juventus inclusa, finalmente!!!) a inseguire. Sorprende anche il Sassuolo, ora secondo in graduatoria. Dureranno? E il nostro Hellas? Unica certezza nella formazione contro il Genoa sembra essere Silvestri tra i pali. Per il resto Juric dovrà…
Come anticipato ieri, il Verona lavora al rinnovo di Davide Faraoni. L’esterno gialloblu è una delle pedine fondamentali dello scacchiere di Ivan Juric e il Verona si prepara a blindarlo. Serve però muoversi in fretta in quanto non mancano gli estimatori del giocatore dell’Hellas. La Fiorentina è la squadra maggiormente interessata, ma Faraoni sembra deciso a restare a Verona ancora per lungo tempo.
Ai microfoni di Tuttomercatoweb.com, l’agente Giovanni Bia ha svelato un retroscena riguardo il mercato del Verona:«L’Hellas poteva prendere Macias del Chivas. Hanno avuto qualche problema negli anni precedenti, e il presidente non ha assolutamente acconsentito. La trattativa era molto ben avviata, ma i dubbi del Verona hanno fatto infuriare il presidente del Chivas. La trattiva è quindi saltata».