Browsing: Regione Veneto

Notizie, provvedimenti e comunicati della Regione Veneto

Venezia, 22 settembre 2023 La campagna vaccinale (con adesione su base volontaria) contro l’influenza stagionale partirà in Veneto il 16 ottobre prossimo. Quella contro il Covid-19, tra inizio e fine ottobre, con gradualità in base alle dosi fornite dal Ministero della Salute, che ha previsto 700 mila dosi per il Veneto con consegna a scaglioni settimanali. Sono destituiti di ogni fondamento i timori per un qualsivoglia ritardo. Lo comunica la Direzione Prevenzione della Regione Veneto, che specifica che “Il 16 ottobre partirà la campagna vaccinale anti-influenzale e sarà disponibile per tutti i Medici di Medicina Generale e le Farmacie aderenti.…

Read More

Venezia, 22 settembre 2023 Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile regionale ha inviato un aggiornamento, prolungando alla mezzanotte di sabato (ore 0.00 di domenica 24) l’allerta gialla per criticità idrogeologica per temporali. Lo scenario sarà caratterizzato da fenomeni intensi e in rapida evoluzione con possibile innalzamento dei livelli della rete idrografica secondaria, rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque piovane con allagamenti di locali interrati e/o sottopassi. Per le zone VENE-H (Piave Pedemontano), VENE-B (Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone), VENE-C (Adige-Garda e Monti Lessini), VENE-E (Basso Brenta -Bacchiglione) anche possibile innesco di frane superficiali e colate rapide sui settori montani, pedemontani e…

Read More

Venezia, 15 settembre 2023 “Martedì prossimo, quando in Giunta approveremo la relativa delibera, il Veneto diventerà la prima Regione d’Italia a dotarsi di una nuova figura professionale infermieristica di grande rilievo e innovazione: l’Ifoc, Infermiere di famiglia o comunità, il cui impiego sarà prezioso per la gestione dei bisogni di assistenza legati alla cronicità e alla fragilità e si rivolgerà a persone non eleggibili all’Assistenza Domiciliare Integrata o alla gestione in strutture intermedie-residenziali, o setting specialistici o per acuti. Una piccola rivoluzione con cui vogliamo portare l’assistenza infermieristica vicino al cittadino e rafforzare le professionalità del settore infermieristico”. Lo afferma…

Read More

Venezia, 15 settembre 2023 “L’Istituto Oncologico Veneto cresce di qualità e autorevolezza internazionale di anno in anno. Per la sanità veneta è un motivo di grande orgoglio, perché in oncologia si tratta di salvare quante più vite possibili. Ringrazio per l’abnegazione e la grande preparazione scientifica tutto il personale medico e infermieristico e la Direzione Strategica”. Così il Presidente della Regione Veneto commenta i risultati in crescita ottenuti dall’Istituto con sedi a Padova e Castelfranco nel ranking del prestigioso Nesweek, che ogni anno stila la classifica dei migliori ospedali specializzati al mondo. “Lo IOV sale al terzo posto tra gli…

Read More

Venezia, 14 settembre 2023 “La locomotiva del territorio sono le giovani generazioni, un mondo sul quale è necessario investire con interventi specifici in sostegno dell’occupabilità. Il Veneto è una regione che può offrire numerose opportunità alle nuove generazioni e i numeri lo confermano. Siamo la seconda regione italiana sia per i livelli di disoccupazione più bassi sia per i tassi di occupazione più elevati, con minore spreco di talento giovanile. Oggi le competenze più richieste dalle imprese rimangono le soft skill. Oltre alla flessibilità, la capacità di lavorare in gruppo e il problem solving, l’istruzione rimane un mezzo potentissimo nelle…

Read More

Venezia, 13 settembre 2023 “Mark Zuckerberg ha appena annunciato il lancio dei Canali WhatsApp in tutto il mondo; Il Veneto è la prima e unica regione d’Italia ad offrire in anteprima questo servizio. Il canale ufficiale della Regione del Veneto, disponibile da oggi, sarà un mondo privato e riservato in cui trovare e leggere gli aggiornamenti più importanti e utili. Uno spazio virtuale che si aggiunge ai canali social già attivi e che contribuirà ad amplificare l’informazione del Veneto”. Lo dice il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, annunciando la presenza della Regione nella lista di Canali WhatsApp. Attivo…

Read More

Venezia, 13 settembre 2023 “La sicurezza è una delle frontiere più importanti in questo momento storico nel quale i dati informatici sono il vero petrolio e in cui gli attacchi in rete sono tanto diffusi quanto estremamente dannosi. Per questo, con particolare orgoglio, mi rivolgo all’Università di Verona per congratularmi del primato raggiunto in materia, grazie alla certificazione ottenuta da Csqa. Il fatto che Verona sia il primo ateneo in Europa ad ottenere tale certificazione è davvero un traguardo di cui andare fieri”. Lo dice il Presidente della Regione Luca Zaia dopo avere appreso la notizia che la direzione Informatica,…

Read More

Venezia, 12 settembre 2023 Prosegue l’azione di prevenzione e riduzione del rischio sismico su edifici ed opere pubbliche strategici sul territorio ad opera della Regione del Veneto. Nella sua ultima seduta, la Giunta regionale, su proposta della Vicepresidente e Assessore alle infrastrutture Elisa De Berti, ha approvato lo scorrimento della graduatoria approvata nel 2021 relativa alle due linee di finanziamento per indagini di microzonazione sismica e interventi strutturali di rafforzamento locale e miglioramento sismico per un importo complessivo di 4.469.860,61euro. Le risorse derivano in parte dal Fondo nazionale di prevenzione del rischio sismico che nel 2023 ha visto il Veneto assegnatario di 3.968.152,84…

Read More

Venezia, 12 settembre 2023 “Pubblica o privata convenzionata, la sanità veneta resta sempre ai massimi livelli e lo dimostra il riconoscimento quale Centro di cura dei tumori conferito all’Irccs Sacro Cuore Don Calabria di Negrar di Valpolicella (Verona) dall’Organisation of European Cancer Institute. Un plauso all’istituto che, soddisfando i più elevati standard nell’ambito della cura e dell’assistenza, della ricerca e dell’innovazione, della prevenzione e della formazione accademica, entra a pieno diritto tra i più importanti centri europei impegnati nella lotta contro il cancro. Un’ulteriore conferma dell’impegno, della responsabilità e della professionalità del sistema veneto nella gestione dei servizi sanitari”. Lo…

Read More

Venezia, 12 settembre 2023 Una torta dalla denominazione storica, “La Pace di Paquara” è entrata oggi a Palazzo Balbi, sede della Giunta regionale a Venezia, accompagnata dal Sindaco di S. Giovanni Lupatoto Attilio Gastaldello, dall’assessore Debora Lerin, e dai maestri pasticcieri che hanno lavorato per produrla (le Pasticcerie Alice, Lorenzetti, Piccola Dolceria di Elena). A ricevere questi ambasciatori della pasticceria e della storia locale c’erano il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia e la Vicepresidente Elisa De Berti, che hanno fatto gli onori di casa complimentandosi per l’idea e per la prelibatezza del prodotto. La torta ha una storia particolarissima:…

Read More

Venezia, 12 settembre 2023 Sono entrate in servizio oggi nei vari Uffici Giudiziari del Veneto 58 nuove unità di personale derivante dal Protocollo d’Intesa siglato a Giugno dal Ministro di Grazia e Giustizia Carlo Nordio e dal Presidente della Regione Veneto Luca Zaia per rendere più efficiente la macchina della Pubblica Amministrazione e della Giustizia, intervenendo sul tema della carenza di personale. “Sulla base di quell’Accordo, per il quale ringrazio il Ministro Nordio per l’attenzione che ha subito posto alle questioni della giustizia in Veneto – dice il Presidente Zaia – la Regione ha messo a disposizione della Giustizia una…

Read More

Venezia, 11 settembre Si stanno completando in questi giorni i lavori sul torrente Illasi, che hanno interessato il suo tratto terminale dal ponte Carrozza allo scarico nel canale SAVA per una lunghezza di 5,8 chilometri nelle aree dei Comuni di Caldiero, Colognola ai Colli, Lavagno e Zevio (Verona). “Lavori significativi, iniziati a febbraio dell’anno scorso che sono stati curati dalle strutture regionali del Genio Civile – spiega l’assessore al Dissesto idrogeologico Gianpaolo Bottacin -, e per i quali avevamo messo a disposizione un finanziamento di 2,5 milioni di euro”. Il tratto è caratterizzato da bassa pendenza e da arginature elevate,…

Read More

Venezia, 9 settembre 2023 “Ennesima buona notizia per la sanità veneta e soprattutto per i malati oncologici: all’Istituto Oncologico Veneto (IOV) è stato effettuato con successo un intervento chirurgico di 20 ore per trattare un complesso tumore all’intestino. Questi interventi richiedono un team altamente specializzato di chirurghi e operatori della sanità. Mi complimento con tutto il personale sanitario e dirigenziale che con impegno e abnegazione ha permesso di poter compiere questo intervento. Il connubio vincente fra ricerca e applicazione medico-chirurgica permette allo IOV di essere stabilmente al top nelle classifiche tra le Ircss in Italia e tra i primi 130…

Read More

Venezia, 6 settembre 2023 “I primati del Veneto nel campo dei trapianti non si contano ma quello di oggi è davvero un orgoglio poterlo commentare. Il fatto che per la prima volta al mondo un intervento di trachea e arteria anonima ricostruite grazie all’utilizzo di un condotto arterioso, sia stato possibile grazie ad un tessuto inviato all’Ospedale Sant’Andrea di Roma dalla Fondazione Banca dei Tessuti del Veneto, diretta dalla dott.ssa Diletta Trojan, è davvero un fatto del quale andare molto fieri”. Così il Presidente della Regione Luca Zaia commenta l’eccezionale intervento che è stato eseguito dall’equipe della Chirurgia Toracica dell’Ospedale…

Read More

Venezia, 5 settembre 2023 Dopo il via libera da parte della Commissione Regionale per l’Investimento in Tecnologia ed Edilizia in sanità, la Giunta regionale, su proposta dell’Assessore Manuela Lanzarin, ha approvato e attivato il finanziamento per una serie di progetti e acquisti presentati dalle diverse Ullss e Aziende Ospedaliere del Veneto per un totale di 6 milioni 179 mila euro, ai quali si aggiungono 1 milione 385 mila euro di importi derivanti da precedenti finanziamenti regionali assegnati e non utilizzati. “Proseguiamo senza sosta – fa notare la Lanzarin – nella nostra ormai storica strategia di investire continuamente in sanità, cercando…

Read More

Venezia, 5 settembre 2023 Il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, ha presenziato oggi a Padova alla cerimonia per il passaggio del comando della Legione Carabinieri Veneto, tra l’uscente generale di divisione Giuseppe Spina e il subentrante generale di brigata Giuseppe de Liso. “In questa occasione in cui saluta la nostra regione per assumere un prestigioso incarico in Sicilia – sottolinea il Presidente Zaia – esprimo a nome di tutti i Veneti un ringraziamento e un sentimento di riconoscenza al generale Spina per l’attenzione e l’impegno che in questi due anni ha dimostrato a favore della nostra collettività. Con…

Read More

Venezia, 4 settembre 2023 “Il modello dei distretti del commercio si sta dimostrando sempre più vincente rispetto all’obiettivo di rivitalizzare i centri urbani del Veneto. Lo dimostra anche quest’anno il numero di richieste ricevute, ma soprattutto la qualità dei progetti presentati. Abbiamo continuato a lavorare molto in questi anni con i Comuni, attraverso l’ANCI, e con le associazioni di categoria per arrivare a far sì che i distretti diventassero strumenti efficaci e davvero i risultati ci danno ragione. I distretti del commercio oggi in Veneto sono strumenti già collaudati e apprezzati dagli imprenditori, che, grazie alla stretta collaborazione con le…

Read More

Venezia, 4 settembre 2023 “Ho accolto con attenzione il messaggio della Premier Meloni, lanciato da Monza, in cui invita a correre di più per far correre di più questo Paese. Ancora una volta dall’Esecutivo viene il sostegno verso un rinnovamento di grande visione. Sono le grandi riforme, autonomia e premierato, che devono ora garantire un salto nella modernità e verso la valorizzazione delle competenze per pianificare le azioni più importanti nella gestione della cosa pubblica. Dobbiamo fare un salto avanti verso l’efficienza e, per restare nell’ambito della Formula 1, oltre che sul motore è fondamentale lavorare sull’aerodinamica. E dobbiamo farlo…

Read More

Venezia, 30 agosto 2023 Sono 87, tutte quelle che ne avevano fatto richiesta esibendo la relativa documentazione, le IPAB del Veneto che riceveranno un contributo straordinario complessivo di 8 milioni 812 mila euro, per i maggiori costi sostenuti per fronteggiare l’emergenza Covid. Lo prevede una delibera, approvata nell’ultima Giunta regionale su proposta dell’Assessore alla Sanità e Sociale Manuela Lanzarin, con la quale vengono ripartiti tali fondi, a suo tempo messi in campo a livello nazionale a fronte del grande impegno anche economico affrontato dalle IPAB per garantire la continuità nell’erogazione delle prestazioni. “Anche in questo caso – fa notare la…

Read More

Venezia, 30 agosto 2023 “Esprimo tutta la mia solidarietà istituzionale e personale alla Premier Giorgia Meloni per le minacce di morte ricevute oggi via social. Di certo la Presidente del Consiglio non è persona che possa essere scalfita da questa forma di violenza nelle sue convinzioni e nel suo agire. La forza della libertà e della democrazia è superiore a questo genere di intimidazioni e a tutto quanto punti a intaccare la convivenza civile, né la solidità delle Istituzioni, a cominciare dal Governo che presiede. Anche per questo ribadisco a Giorgia Meloni la mia totale vicinanza e solidarietà”. Lo dichiara…

Read More

Venezia, 29 agosto 2023 La Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Ambiente Gianpaolo Bottacin, di concerto con l’assessore con delega alla Legge Speciale per Venezia Roberto Marcato, ha approvato l’elenco degli interventi di bonifica di siti contaminati ricadenti nel territorio regionale e individuati in qualità di “siti orfani”, in previsione del finanziamento disposto a valere sulle risorse recate dalla Misura M2C4 – Investimento 3.4 del PNRR, per la “Bonifica dei siti orfani”, che si prefigge l’obiettivo, entro il primo trimestre del 2026, della riqualificazione di tali siti. “E’ un passaggio importante, che riguarda interventi per oltre 31 milioni di euro –…

Read More

Venezia, 29 agosto 2023 “Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Padova ha compiuto un sequestro di prodotti pericolosi per la salute di grande significato. Complimenti e grazie alle Fiamme Gialle. Molte persone, usando quei prodotti avrebbero rischiato conseguenze anche gravi”. Così il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, pone l’accento sull’importanza del sequestro di oltre settemila articoli (profumi, prodotti per l’igiene e la cura della persona) in un esercizio commerciale nella zona industriale di Padova. “L’abusivismo commerciale è già di per sé una piaga – dice Zaia – ma in questo caso si va ben oltre. Questi prodotti…

Read More

Venezia, 28 agosto 2023 “Rivolgo al Ministro Calderoli tutta la mia solidarietà umana e istituzionale per le minacce ricevute e legate al suo lavoro sull’autonomia. Si tratta di un inaccettabile gesto contro un processo di riforma totalmente democratico, della cui democrazia Calderoli si è più volte fatto garante”. Lo dice il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, in relazione alle minacce di morte ricevute da Calderoli in una lettera contenente minacce di morte e riferimenti alla mafia. “Nella lettera si fa anche riferimento a una ‘mafia’ alla quale ‘non costerebbe niente uccidervi’ – nota Zaia – una minaccia che non…

Read More

Venezia, 25 agosto 2023 “La Mostra del Cinema di Venezia, uno dei festival cinematografici più prestigiosi al mondo, ospita quest’anno oltre settanta appuntamenti organizzati dalla Regione del Veneto e dalla Veneto Film Commission che saranno sotto i riflettori di una platea globale. Queste iniziative contribuiscono alla vitalità e al ruolo preminente del Veneto nel panorama cinematografico, con la possibilità di attirare l’attenzione dell’industria culturale e dei media internazionali”. Con queste parole, il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia, annuncia la partecipazione della Regione del Veneto alla 80ma edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, in programma al Lido…

Read More

Venezia, 25 agosto 2023 “Abbiamo confermato la disponibilità data sin da subito al ministro Calderone per la sperimentazione, attivata già da agosto, del nuovo sistema di presa in carico degli ex-percettori di reddito di cittadinanza (RDC). Abbiamo già provveduto a fornire un’analisi della platea degli ex percettori e alla verifica se sono già in carico dei nostri sistemi. Abbiamo visto che buona parte è effettivamente in carico e noi siamo molto sereni nell’affrontare questa nuova stagione nella quale le politiche passive sono condizionate da quelle attive per le quali il Veneto ha un sistema molto efficiente”. Lo dice l’Assessore regionale…

Read More

Venezia, 24 agosto 2023 “Dall’inizio dell’anno sono stati assunti in Veneto 90 mila lavoratori nel settore turistico. Il settore complessivamente va davvero bene. Non ci accontentiamo di essere i primi in Italia: abbiamo lanciato nuove linee di offerta turistica, ma i nostri operatori hanno bisogno di ulteriore forza lavoro, che non sempre è possibile trovare nell’attuale mercato. La chiave è investire sui giovani e attirare ulteriori nuovi professionisti nel nostro Veneto. Le città d’arte con il 40% delle assunzioni, il 27% solo a Venezia, si confermano le nostre punte di diamante ma ci sono altri elementi interessanti. Come, ad esempio,…

Read More