A seguito delle indicazioni ricevute dell’amministrazione comunale in merito al monitoraggio di zone frequentate da giovani in centro a Villafranca e nelle frazioni, il Comandante della Polizia Locale Giuseppe Pregevole ha disposto di intensificare i controlli, mediante servizi dedicati con due pattuglie una con i colori di istituto e una in borghese, nelle zone nelle quali vi è assembramento di ragazzi, spesso minorenni, di origine sia italiana sia straniera che, incuranti della quiete pubblica, in molti casi lasciano pure traccia del loro passaggio, gettando rifiuti o compiendo atti di vandalismo contro l’arredo urbano. Durante questi controlli gli agenti, coordinati dal…
Browsing: Villafranca di Verona
Villafranca di Verona
Fermati due soggetti alla Guida senza patente uno guidava da 22 anni, l’altro da 20 anni senza averla mai conseguita Un soggetto era alla guida di un motociclo senza patente, senza assicurazione e senza revisione del veicolo. L’uomo, un quarantenne residente a Verona, è stato fermato in via Postumia mentre erano in corso controlli del Pronto intervento della Polizia Locale. La moto è stata fermata grazie all’alert del sistema Selea che ha segnalato le mancate revisione e assicurazione. Iniziato il controllo il 40enne, conducente e proprietario dello scooter, si è subito trovato in difficoltà quando gli è stato chiesto di…
Terzo investimento di pedone su attraversamento pedonale nel giro di pochi giorni a Villafranca di Verona. L’ultimo avvenuto ieri in zona Ospedale dove una signora di 50 anni residente in paese è stata investita sull’attraversamento pedonale in Via Magalini intersezione via Grifo da una donna di anni 67 residente in zona. E’ stato necessario l’intervento degli operatori sanitari del 118 che hanno condotto il pedone all’ospedale “Magalini” di Villafranca di Verona, dove è tuttora in cura con prognosi non ancora disponibile. Sul posto è in tervenuta la Polizia Locale, al fine di verificare la dinamica del sinistro. Due settimane fa…
A seguito delle attività di istituto ed in particolare del controllo del territorio disposto dal Comandante Giuseppe Pregevole sul territorio comunale, mediante l’utilizzo del sistema di telecamere di lettura targhe presente sul territorio, veniva segnalata, alla pattuglia di pronto intervento della Polizia Locale di Villafranca, un’autovettura AUDI A3 di colore grigio, individuata come veicolo in uso a soggetti dediti a furti in abitazione. Gli agenti intercettavano il veicolo in via Angelo Messedaglia per procedere ai controlli di polizia, nonostante l’ALT imposto, l’autovettura in questione non vi ottemperava dandosi alla fuga verso via Molini in direzione Povegliano Veronese. Gli operatori di…
L’opera tanto attesa è finalmente realtà: è stato pubblicato il bando di gara d’appalto per la realizzazione del secondo stralcio della “Grezzanella” che presto concluderà la realizzazione Tangenziale di Villafranca di Verona. La nuova opera consentirà un significativo miglioramento della viabilità e della sicurezza stradale, come spiega il Sindaco del Comune di Villafranca di Verona Roberto Dall’Oca “Quello che sembrava impossibile oggi è realtà. Uno degli obiettivi importanti che ci eravamo prefissati di raggiungere si è concretizzato grazie all’impegno di tutti e all’acceleratore rappresentato dal costante e proficuo dialogo con la Regione Veneto nella figura della Vice Presidente Elisa De…
Sindaco Roberto Luca Dall’Oca: Con Delibera Consiliare n. 6 del 24/01/2023 sono stati approvati i “Criteri generali e modalità per assumere nella pianificazione proposte di modifica della destinazione d’uso di fabbricati non più funzionali alla conduzione del fondo agricolo”. L’obiettivo è quello del recupero dei fabbricati esistenti in zona agricola che hanno perduto il nesso funzionale concreto ed attuale con le esigenze dell’azienda agricola, al fine della ricomposizione e del riordino dei volumi, della rigenerazione dell’ambito in cui i fabbricati insistono, della limitazione del consumo di suolo e della frammentazione edilizia. Questa opportunità andrà a sanare alcuni fabbricati sparsi sul…
Mercoledì 18 gennaio 2023 Insegnare l’educazione stradale significa introdurre il concetto di legalità anche ai più piccoli utenti della strada. La strada è un bene comune che appartiene a tutti e le persone che la percorrono hanno gli stessi diritti e doveri; pertanto non è possibile comportarsi come se non ci fosse nessuno… il rispetto delle regole, quindi, deve essere reciproco. Il vivere civile inoltre esige un giusto comportamento da parte di tutti ed una serie di regole da rispettare anche al di fuori della sede stradale. Spesso tante persone ignorano che l’operatore di Polizia Locale, cioè comunemente detto il…
Villaland il Capodanno dei Bambini Dopo lo stop forzato, torna l’evento più amato da tutti i bambini. Il Comune di Villafranca di Verona, in collaborazione con noi di Gioco Bimbo, Fuori Orario e Joyevents organizza una giornata magica per i più piccoli. ❄️ SABATO 31 DICEMBRE Villaland – Il Capodanno dei BambiniChi ha detto che il Capodanno è solo per i grandi!?!?INGRESSO LIBERO e GRATUITO – Dalle 15.30 alle 18.30 Corso Vittorio Emanuele si trasformerà in un villaggio di Natale incantato con▪ I PERSONAGGI DISNEY preferiti che accompagneranno l’intera giornata▪ LABORATORI gratuiti per creare bellissimi lavori natalizi e un laboratorio…
Sindaco, Roberto Luca Dall’Oca: “Dopo anni di limitazioni dovuti alla pandemia torniamo a festeggiare in piazza il Capodanno. Un evento per dare la possibilità a giovani e meno giovani di vivere la gioia di inizio anno insieme. Meno luci e più valori era lo slogan pensato per quest’anno e finora sta rispettando tutte le premesse. La partecipazione nelle recite delle scuole e negli eventi finora fatti è stata sentita e importante. Tante persone sono venute a Villafranca apprezzandone lo stile e l’offerta commerciale. I prossimi concerti che si terranno in Duomo, con artisti di assoluto rilievo come Alessandro Beverari, 1°…
di Francesco De Simone Dopo una pausa forzata durata due anni a causa dell’emergenza pandemica da Covid-19, una delegazione del Consiglio Comunale dei Ragazzi della Città di Villafranca è tornata a Roma, lo scorso 14 dicembre, per la tradizionale visita ad alcuni palazzi sede delle Istituzioni dello Stato, allo scopo di avvicinare i giovani alla vita politica del Paese e accrescere la consapevolezza dell’essere cittadini italiani. A guidare la delegazione il sindaco di Villafranca, Roberto Luca Dall’Oca, l’assessore alla pubblica istruzione e legalità, Annalisa Tiberio, e la dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo “Cavalchini Moro”, Caterina Merola. Prima tappa il Palazzo del…
Villafranca di Verona, 25 novembre 2022Lunedì 28 novembre sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea e sui quotidiani locali il bando in oggetto, con scadenza delle offerte il giorno lunedì 19 dicembre 2022 alle ore 10.00. Trattasi del primo appalto integrato per l’affidamento della progettazione definitiva ed esecutiva ed esecuzione dei lavori di riqualificazione urbana del nuovo complesso edilizio destinato a servizi di pubblico interesse denominato “piazza di Dossobuono” – PNRR finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU – Fondi della Rigenerazione Urbana. Roberto Dall’Oca – Sindaco: “con grande soddisfazione diamo il via alla gara per la realizzazione della Piazza di Dossobuono,…
Piano asfalti 2022: Euro 450.000 Ditta realizzatrice: Erregi SRL di San Martino di Lupari (PD) Ribasso d’asta: 18,41% Vie interessate dall’intervento: via Prina via Roma via Rensi via Cadellora – tratto da casa Spinelli a Variante S.R. 62 sud via Dossi – tratto dalla rotatoria di via Porta al ponte sul fiume Tione Inizio lavori: martedì 8 novembre con l’asfaltatura di via Prina cronoprogramma: 8- 23 novembre 2022 L’Assessore ai LL.PP. Francesco Arduini: “i lavori su via Prina partiranno martedì 8 novembre. È già stata emessa l’ordinanza che prevede una modifica della viabilità di via Prina, eccetto per i residenti, …
Il 3° Stormo ospita un team di esperti nella gestione di incidenti aerei di Francesco De Simone Per una settimana la Città di Villafranca ha adottato i colori delle bandiere dei sette paesi europei che aderiscono al Comando Europeo per il Trasporto Aereo (European Air Transport Command – EATC) con sede a Eindhoven. Si sono, infatti, ritrovati al 3° Stormo, dal 26 al 30 settembre, circa ottanta militari provenienti dalle forze aeree di Belgio, Francia, Germania, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi e Spagna, per prendere parte all’esercitazione denominata Disabled Aircraft Recovery Training (DART), allo scopo di condividere e perfezionare le competenze…
Nel weekend del 23, 24 e 25 settembre ultima tappa del festival del cibo di strada nella piazza del Castello di Villafranca Dopo il grande successo dell’ultimo weekend a Verona al Bastione delle Maddalene, in collaborazione con Murafestival, Cucine a Motore, il food truck festival dedicato al cibo di strada sbarca al Castello di Villafranca, per tre serate di musica, divertimento e cibo gourmet. Venerdì 23 settembre dalle 18 alle 24, sabato 24 dalle 12 alle 24 e domenica 25 dalle 12 alle 24. Un evento gastronomico itinerante per scoprire le eccellenze gastronomiche della penisola in formato food truck. Un…
Strade e marciapiedi ripuliti dalle erbacce. Questa mattina è partita, delle strade del centro di Villafranca, un’azione di sfalcio sui marciapiedi e sui cigli per rimuovere la presenza di tutte le erbacce cresciute negli ultimi mesi. L’intervento ha l’obiettivo di restituire ordine e decoro alle vie e strade del territorio. L’attività è svolta dagli operatori ecologici di Amia, che alla quotidiana attività di pulizia ora affiancano, laddove necessaria, anche quella dello sfalcio. “Le fotografie che documentano l’avvenuta pulizia sono notevoli – commenta il Sindaco Roberto Luca Dall’Oca – si tratta di un intervento necessario per il decoro delle strade del territorio…
Sabato 27 agosto 2022 il sindaco Roberto Luca Dall’Oca: “Torna la Notte Bianca con attrazioni, musei, negozi aperti e musica… un evento ormai consolidato che porta a Villafranca migliaia di persone. La priorità dell’Amministrazione è che l’evento si svolga in sicurezza e con senso di responsabilità, per questo motivo abbiamo pianificato con gli esercenti e i commercianti ogni aspetto della manifestazione. Come Sindaco, emetterò un’ordinanza per vietare la vendita e il consumo di alcolici in contenitori e bottiglie in vetro e superiori ai 21 gradi. Per Villafranca deve essere una grande festa, quindi auguro a tutti di divertirsi ma con…
L’Assessorato alle Politiche sociali e per la Famiglia propone per finire al meglio l’estate e prima dell’inizio della scuola, attività che possano coinvolgere tutte le famiglie offrendo momenti d’incontro e svago su tutto il territorio villafranchese.La finalità comune alle diverse proposte è offrire alle famiglie momenti di incontro, dove attraverso il gioco e non solo ci sia la possibilità di trascorrere dei momenti con i propri bambini e insieme ad altre famiglie. Ludobus Il ludobus è un furgoncino attrezzato che porta, in ogni luogo, giochi in legno, attrezzature e materiali ludici, animatori e programmi di gioco costruiti artigianalmente. I giochi…
Prosegue l’estate al Castello di Villafranca con il cinema sul grande schermo.A proporlo, per il sesto anno consecutivo, è l’Associazione Culturale Metropol, in collaborazione con l’Amministrazione comunale.“Ci fa piacere offrire anche quest’anno ai villafranchesi che rimarranno in città momenti di svago e d’incontro abbinandoli alla cultura del cinema. Inoltre, con questa nuova edizione del Cinema al Castello abbiamo la possibilità di far vedere film che a causa della pandemia non siamo riusciti a inserire nella programmazione al chiuso in sala Ferrarini”, afferma Mauro Sorio, presidente dell’Associazione Culturale Metropol. Il calendario Si inizia mercoledì 10 agosto con il film “Ennio” di…
“Passa da nove a undici il numero delle aree urbane del Veneto ammesse alla fase di elaborazione, in co-progettazione con la Regione, delle rispettive strategie di sviluppo urbano sostenibile, a cui va riservato almeno l’8% delle risorse del Programma FESR Veneto 2021-2027”. Lo riferisce l’assessore regionale all’Agricoltura e ai Fondi Eu, Federico Caner, commentando il provvedimento approvato in Giunta a giugno, che amplia il numero delle candidature potenzialmente ammissibili, a seguito dell’avviso pubblico per la manifestazione di interesse del dicembre 2021. “Nella Programmazione 2021-2027 è previsto, infatti, il sostegno specifico a determinate categorie di territori affinché possano affrontare le sfide…
Al via a Villafranca di Verona il nuovo servizio di pagamento della sosta sulle “Strisce blu” con lo smartphone attraverso l’app “Telepass”, senza alcun costo aggiuntivo sulla tariffa della sosta È ora attivo anche nel comune di Villafranca di Verona il servizio di pagamento delle soste nelle aree gestite con parcometro tramite l’app Telepass: grazie alla collaborazione con la divisione Mobility di Abaco S.p.a., società di gestione del servizio di sosta, è ora possibile pagare il ticket con il proprio smartphone, anche senza avere il Telepass in auto. Comodo, intuitivo e cashless: il servizio, riservato ai clienti Telepass, permette il…
Da lunedì 30 maggio, il taser sarà operativo anche a Rovigo, Villafranca Di Verona, Belluno e Bassano Del Grappa. “La pistola a impulsi elettrici sta progressivamente entrando nella dotazione effettiva di Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza in tutta Italia, con un cronoprogramma che va avanti dallo scorso 14 marzo a cadenza settimanale. L’arma è destinata agli operatori di pubblica sicurezza che si occupano di prevenzione e controllo del territorio, ossia a coloro che sono in prima linea, ogni giorno, per tutelare la sicurezza dei cittadini”, spiega il Sottosegretario all’Interno Nicola Molteni. “Questo strumento non letale,…
In data 14/03/2022 il Comune di Villafranca di Verona, nonostante le misure di sicurezza implementate, è stato oggetto di un attacco informatico a scopo estorsivo che ha generato un evento di c.d. Data Breach (ossia una “violazione dei dati personali”). Tale attacco ha comportato un blocco temporaneo dei server, con conseguenti ritardi nell’erogazione dei servizi. I servizi essenziali sono stati comunque ripristinati entro le 48 ore. Il Comune ha attivato tempestivamente tutte le procedure previste e sta reimpostando il proprio sistema informatico avvalendosi sia di professionalità interne che di ditte specializzate esterne, al fine di garantire un ancor maggiore livello…
Il Sindaco Roberto Luca Dall’Oca: “Oggi apprendo che la società Paluani presenterà entro il 22 febbraio un piano di ristrutturazione del debito contratto con fornitori e soprattutto con le banche. E’ una notizia che ci rattrista e ci preoccupa. La Paluani è una delle aziende più importanti del nostro comune, che da anni porta con i suoi prodotti di qualità il buon nome del territorio in tutto il mondo. Quando la famiglia Campedelli decise di trasferire l’attività a Dossobuono, fu un passo importante per l’economia locale. In questi anni tante famiglie sono cresciute grazie alla Paluani e per tanti è…
Dodà Premaman & Corredinoall’interno di ‘Sartoria e Riparazioni N.G.’ Via Tione, 22Villafranca di Verona doda.premaman@gmail.com346 540 2188
Alla conferenza stampa di presentazione del progetto di Educazione alla Legalità a cura dell’Organizzazione di Volontariato PROGETTO CARCERE 663 – Acta non Verba OdV hanno partecipato: l’Assessore all’Istruzione, legalità e lavoro Anna Lisa Tiberio, il consigliere Maria Rosa Ciresola e, in rappresentanza dell’Ufficio Scolastico di Verona il professor Giuseppe Venturini; per la parte tecnica Ivan Rinaldi. “Un progetto altamente formativo teso a promuovere comportamenti corretti e responsabili in tutti i contesti di vita” evidenzia l’Assessore Anna Lisa Tiberio. Questo progetto sarà rivolto a tutte le scuole del territorio villafranchese ed è inserito tra i percorsi formativi della Rete di Cittadinanza…
Cari amici, care amiche questa volta ci riporta nel “Poian de ‘na olta” la storia del “Nino Tao, contadin musicante e casador”. Adelino Ferrari, classe ’20, detto ”Nino” del casato dei “Tao”, perchè così era soprannominato anche suo papà e suo nonno, è il primo figlio dei contadini Silvio e Silvia Alessandra Venturi che dopo di lui avranno anche Maria, ’26 e Armida Teresa, ’29. “Nino” nasce nella casa paterna in “Veronetta” (via Vittorio Veneto) e cresce nel “tristo” periodo tra le due guerre. Sin da bambino aiuta i genitori nel duro lavoro dei campi e come unico divertimento segue…