Browsing: Storia

Tracciare in poche parole il profilo di una persona è compito quasi impossibile. Se quell’uomo è Enrico Berlinguer la missione diventa titanica. Nato a Sassari nel 1922, si iscrisse al PCI sardo nel 1943. Attivo nella resistenza locale, è stato segretario della federazione giovanile dei comunisti e poi responsabile esteri. Dal 1972, e sino alla morte (11 giugno 1984), fu segretario del partito. È stato uomo di parte, ma capace di godere della stima incondizionata di tutte le forze politiche nazionali. Fu autore del compromesso storico e delle convergenze parallele insieme al compianto Aldo Moro. È stato, poi, il principale…

Read More

Sono trascorsi ottant’anni da quello che è passato alla storia come il “D-Day” o anche “il giorno più lungo”. L’Europa era ancora in gran parte dominata dalla Germania nazista, anche se essa aveva iniziato a mostrare profonde crepe nel suo lato sud (leggasi perdita delle colonie africane e di parte dell’Italia) e nel suo confine orientale (leggasi ritirata di Russia). La Francia, però, a parte una crescente attività della resistenza locale, era ancora saldamente in mano al Terzo Reich. Nel 1944 Stati Uniti, Gran Bretagna, Canada e altri, su pressione dell’alleato sovietico, decisero, non senza tentennamenti, di aprire il cosiddetto…

Read More

Villafranca di Verona, 4 aprile 2024 Massignani Sira, vedova di Foroni Bruno, nata a Castelgomberto (VI) il primo aprile 1924, e residente a Villafranca di Verona, quest’anno festeggia i 100 anni. Nel ricordare questa ricorrenza non si può dimenticare il suo trascorso come partigiana combattente negli anni della seconda guerra mondiale nel periodo dal 1944 al 1945. Ha militato nella brigata partigiana “SILVA” operante nel comprensorio vicentino, come risulta dagli atti in suo possesso rilasciati dal Distretto Militare di Vicenza e per questa sua militanza decorata, da parte dell’Esercito Italiano, con Croce al merito di guerra per attività partigiana. Sira,…

Read More

Era il 4 aprile del 1949 e a Washington, nasceva il “North Atlantic Treaty Organization”, conosciuto, più popolarmente, come NATO o Trattato Atlantico. Era nato (mi si perdoni il gioco di parole) dalla volontà di 12 nazioni e come patto di assistenza militare e logistica reciproca in caso di attacco armato contro uno dei paesi membri. É celebre, infatti, il suo art. 5 in cui le parti concordano che una aggressione contro una o più di esse, deve essere considerata come un attacco contro tutte. Aderirono sin da subito Stati Uniti, Gran Bretagna, Canada, Francia, Belgio, Paesi Bassi, Lussemburgo, Portogallo,…

Read More

27 gennaio, Giorno della Memoria: ricorrenza internazionale annuale determinata e rispettata per commemorare le vittime del genocidio hitleriano (Olocausto, dal greco holòkaustos, “bruciato interamente” e/o Shoah, dall’ebraico HaShoah, “catastrofe, distruzione”) nei confronti degli ebrei, come stabilito dalla Risoluzione 60/7 dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite del 1° novembre 2005, nel corso della 42^ Riunione plenaria (The Holocaust and the United Nations Outreach Programme, L’Olocausto ed il programma di sensibilizzazione delle Nazioni Unite). In precedenza, una 28^ sessione speciale dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite, il 24 gennaio 2005, s’era soffermata sui 60 anni dalla liberazione dei Lager nazisti e dalla fine…

Read More

In occasione del 79° anniversario del “Giorno della Memoria”, al Messedaglia viene proposto il progetto d’Istituto “Non più reticolati nel mondo!”, coordianato dalla professoressa Stefania Lombardo. Il percorso di conoscenza e di approfondimento delle tematiche storiche legate alla Shoah, con richiami all’integrazione multietnica, sarà articolato nelle seguenti conferenze. Il Professore dal 1943 al 1945 venne nascosto a Moruri, assieme alla sua famiglia di origine ebraica, dai coniugi Giuseppe e Genoveffa Lonardoni ed Eugenio e Teresa Zenari. Sopravvissuto all’orrore di una certa deportazione, ha permesso con la sua testimonianza, l’iscrizione delle due coppie presso lo Yad Vashem a Gerusalemme. La cerimonia…

Read More

Verona 25 gennaio — Il 27 gennaio 2024 ricorre il Giorno della Memoria, che commemora le vittime dell’Olocausto. La data scelta corrisponde all’anniversario della liberazione di Auschwitz-Birkenau, il più grande campo di concentramento e sterminio nazista. Il Giorno della Memoria è stato istituito per informare il pubblico sull’Olocausto e commemorare ufficialmente tutte le vittime del regime nazista. Tra queste si contano 6 milioni di ebrei e milioni di altre persone, tra cui polacchi, slavi, rom e sinti, omosessuali e persone con disabilità. Un altro gruppo che è stato vittima di persecuzione sono i Testimoni di Geova. Il professor Detlef Garbe,…

Read More

Sono passati trent’anni dalla “discesa in campo” di Silvio Berlusconi (26 gennaio 1994), iniziata con un celebre videomessaggio passato alla storia della politica italiana come uno dei discorsi più riusciti degli ultimi 50 anni. Uso sapiente delle immagini, capacità di bucare il video, parole pesate, atmosfera calda e familiare, utilizzo delle più moderne tecniche di marketing (sino ad allora disponibili), e arte oratoria del protagonista fuori da ogni discussione, sono alcuni degli elementi che trasformarono quelle poche righe lette in “mito”. Da allora il mondo dei partiti e delle istituzioni non fu più lo stesso, e si polarizzò su due…

Read More

Terno secco per Giancarlo Frigo, consigliere in Circoscrizione 5^ del Comune di Verona (Forza Italia Berlusconi per Tosi – Lista Tosi Sindaco), con un passato politico “di peso” (presidente della Circoscrizione 5^ stessa, consigliere ed assessore al Bilancio a Palazzo “Barbieri” con i sindaci Michela Sironi Mariotti e Paolo Zanotto, addetto stampa dell’Agec, Azienda gestione edifici comunali) e, oggi, giornalista infatuato dei “viaggi nella memoria”. È uscito, infatti, il terzo volume della serie “La nostra storia. Noi di Tomba siamo Extra” con copioso materiale rievocativo non solo attinente alla zona dove risiede, appunto il quartiere di Tomba Extra,…

Read More

Primo appuntamento mercoledì 9 agosto, giorno in cui Bentegodi morì nel 1873, con una commemorazione ufficiale al Cimitero Monumentale di Verona. In programma una mostra a Palazzo Barbieri, una all’Archivio di Stato e un’esposizione realizzata dalla Società Letteraria. Realizzata una mappa dedicata ai luoghi legati a Bentegodi e un audio-tour digitale, con giornate di attività sportiva, studio e convegni. Il 27 ottobre verrà apposta una targa sulla facciata di Palazzo “Pindemonte-Bentegodi”, casa in cui visse in via Leoncino 5. Uomo dello sport, amministratore del bene comune con una grande caratura culturale e intellettuale, spinto da uno spirito progressista per un’Italia unita e…

Read More

Per molti potrebbe sembrare un argomento inflazionato il ricordare ancora una volta gli eventi bellici vissuti nel nostro Paese negli anni Quaranta, ma per lo scrivente, e credo anche per qualche lettore, non è così! Le vicende del secondo conflitto mondiale sono note, ma le tante storie, fatte spesso di piccoli atti eroici di singoli individui e di famiglie italiche, sono ancora oggi, e forse lo saranno per sempre, destinate all’oblio. Ogni qualvolta, quindi, che qualcuno, che magari ha vissuto direttamente gli eventi, riesce a togliere la polvere che copre questi ricordi, è un momento che merita di essere sottolineato.…

Read More

Le carte da gioco sono una delle più grandi tradizioni del nostro paese, tanto che siamo colmi di varianti e specialità sia per quanto concerne i giochi sia per quanto concerne le carte stesse. Infatti, queste ultime differiscono in tutto e per tutto, o quasi in determinati casi, a seconda della porzione di territorio, o meglio dire regione, nella quale ci si trova. Dietro ad ogni tipo di carta, tuttavia, si nasconde un mix di cultura, usanze e tradizioni che ci possono raccontare molto più di quanto immaginiamo. Una delle regioni maggiormente tradizionali del nostro paese è senza ombra di…

Read More

Lascia perplessi constatare il parziale degrado della dedica sulla lapide apposta in via Ponte Nuovo 10, sulla facciata della casa, cioè, dove, il 3 dicembre 1872, nacque il poeta dialettale e giornalista Berto Barbarani (Roberto Tiberio Barbarani). I versi della parte superiore sono ormai illeggibili e si fa fatica ad interpretare correttamente anche le diciture sotto su cui campeggiano bene ancora, solenni, nome e cognome del componente della veronesissima triade della cultura, assieme a Renato Simoni (giornalista, critico teatrale, commediografo, librettista, poeta, sceneggiatore e regista, Verona, 5 settembre 1875 – Milano, 5 luglio 1952) e ad Angelo Dall’Oca Bianca…

Read More

Presentato un volume che racconta le vicende della Regia Aeronautica nel mar Egeo di Francesco De Simone Non è raro imbattersi in pagine di storia aeronautica note solamente agli appassionati di questo particolare genere letterario oppure agli accademici quando assorti nelle loro speculazioni storiografiche. Probabilmente anche la campagna condotta dalla giovane aviazione italiana nell’arcipelago delle Sporadi Meridionali nel mar Egeo, a partire dal 1927, rientra in questa casistica. Almeno fino a pochi giorni fa, quando il volume curato dal Generale Ispettore Capo del Genio Aeronautico in congedo, Basilio Di Martino, ne ha svelato al grande pubblico immagini e testimonianze frutto…

Read More

Forse a qualcuno non andava giù la prosa commemorativa incisa sulla lapide d’un cippo confinario, seminascosto a lato della strada statale 12 dell’Abetone e del Brennero, tra Ossenigo (frazione del comune di Dolcè) e Borghetto sull’Adige (frazione del comune di Avio), proprio alla demarcazione tra le province di Verona e di Trento e le regioni Veneto e Trentino-Alto Adige. Forse era troppo retorica la scritta evocativa per l’ignoto (o gli ignoti) che hanno danneggiato il marmo, per fortuna solo parzialmente, lasciando indenne il contesto storico: “Qui il 27 maggio 1915 i fanti del 114° Regg. Fant. Brigata Mantova abbatterono…

Read More

Questa mattina il sindaco ha partecipato alla cerimonia per il 79° anniversario dell’eccidio della Divisione Acqui al monumento nazionale in circonvallazione Oriani, eretto a Verona nel 1966 per ricordare i soldati veronesi caduti a Cefalonia e Corfù tra il 12 e 26 settembre 1943. Sono intervenuti inoltre il Comandante del Comando delle Forze Operative Terrestri di Supporto Comfoter Generale di Corpo d’Armata Massimo Scala, il Prefetto di Verona Donato Cafagna, il Comandante della Divisione Acqui Generale Francesco Bruno, il presidente dell’Associazione Nazionale Divisione Acqui Giuseppe Dalpiaz e di quello della sezione veronese Claudio Toninel, oltre a numerose autorità civili, militari…

Read More

Il Consigliere Comunale di FdI, Massimo Mariotti interviene sulla tragedia della miniera di Marcinelle in Belgio, della quale l’8 agosto ricorre l’anniversario. «Un autorevole settimanale italiano, pubblicato in Belgio nei primi anni del dopoguerra, riportava l’annuncio della tragedia di Marcinelle con un titolo su otto colonne laconico nella sua drammaticità: “Al Bois du Cazier tutti morti a 1035!”. Una notizia agghiacciante che provocò un brivido di terrore nell’opinione pubblica mondiale e in particolare in quella di casa nostra, visto che il numero di morti italiani era il più alto. Dei 262 minatori europei deceduti, ben 136 provenivano dall’Italia, fra questi…

Read More

Gli esponenti di Fratelli d’Italia, Massimo Mariotti e Massimo Giorgetti, si sono recati nella via che il Comune di Verona ha dedicato a Paolo Emanuele Borsellino (Palermo, 19 gennaio 1940 – Palermo, 19 luglio 1992) in zona Bassone. Hanno voluto rendere omaggio alla memoria del magistrato rimasto vittima trent’anni fa, in via D’Amelio (dove vivevano sua madre e sua sorella), a Palermo, d’un attentato ordito da Cosa Nostra assieme ai cinque agenti della scorta (Emanuela Loi, Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina). La salma di Borsellino è stata tumulata nel Cimitero di Santa Maria di…

Read More

Parte la valorizzazione vera e propria del Campo di Concentramento di Montorio. Obiettivo: aprirlo presto per le visite al pubblico, soprattutto alle visite scolastiche.Il Demanio, proprietario dell’area, in questi giorni ha sottoscritto l’atto di concessione temporanea del sito storico al Comune di Verona. Si tratta del primo fondamentale step per arrivare al trasferimento definitivo. Ora le associazioni Figli della Shoah e Montorioveronese.it, che nei mesi scorsi hanno pulito e riordinato il luogo della Memoria, potranno stipulare con l’Amministrazione comunale un Patto di Sussidiarietà per proseguire l’opera di sistemazione ed attivare una raccolta fondi per finanziare la messa in sicurezza dell’immobile.…

Read More

Il complesso di Forte Lugagnano (ex Werk Kronprinz Rudolf), a lato della strada di collegamento tra San Massimo all’Adige e, appunto, Lugagnano, presenta ancora, sulle recinzioni esterne, drastici avvisi di pertinenza esclusivamente militare che comandano ed ammoniscono Alt Farsi riconoscere e Zona militare Divieto di accesso Sorveglianza armata, quasi fosse un ambito dell’Esercito Italiano ancora pienamente ed ufficialmente attivo e funzionante e non dato in gestione ad associazioni che s’occupano (o dovrebbero farlo) della sua manutenzione ordinaria. Gruppi come, ad esempio, “Vivere la storia” (di genere culturale e di rievocazione storica) e la sezione veronese dell’Associazione nazionale Marinai d’Italia. 2015,…

Read More

Dopo Isola della Scala e Trevenzuolo sono state posizionate anche a Verona in via Duomo e in via Stella le prime ‘pietre di inciampo’, le piastre di ottone che riportano il nome delle vittime naziste per religione, etnia e idee. Oltre al nome, è riportato anche l’anno e il giorno della deportazione e, se conosciuta, la data della morte. Le prime due pietre di inciampo a Verona sono quelle dedicate a Gilda Forti, in via Duomo, e Tullio Basevi, in via Stella. Altre due troveranno sede a breve in via Emilei, in ricordo di Lina e Ruggero Jenna. Lo scopo…

Read More

Contribuì alla nascita dell’università di Verona E, oggi, la città scaligera ricorda Monsignor Aleardo Rodella, intitolandogli un parco. Nel quartiere di San Michele Extra, infatti, questa mattina, è stato dedicato l’ampio spazio verde adiacente alla chiesa della Madonna di Campagna, o più correttamente chiesa di Santa Maria della Pace, tra via Dolomiti e piazza Madonna di Campagna. Monsignor Aleardo Rodella: biografia Vissuto dal 1923 al 2004, nel corso della sua vita Rodella è stato indubbiamente fra gli artefici e promotori delle vicende storico-legislative che portarono all’introduzione di un corso di laurea a Verona. Prima come ideatore della creazione del Consorzio…

Read More

6 maggio, 11 e 15 settembre 1976: quando la terra tremò in Friuli    Alle ore 21:00 del 6 maggio 1976 il Friuli tribolato e lavoratore fu messo in ginocchio da un terremoto con epicentro posto tra i comuni di Gemona ed Artegna (presso la località Lessi), a nord d’Udine, ma con epicentro strumentale ad est, tra Taipana e Lusevera. Altri esperti hanno ipotizzato altri due “nidi” dell’epicentro, uno nel gruppo del monte Chiampon (accanto a Pradielis ed a Cesariis) ed un altro nella val Resia. L’intensità raggiunse la magnitudo 6,5 della “scala Richter”.    L’evento naturale interessò un’area di…

Read More

Una rivelazione esclusiva sulla tragica morte del parroco di Giazza 77 anni fa – La testimonianza di Ruggero Rossi, intervistato nel 1991 – Scorse il prete nella sede del Comando SS ad Ala, nel Trentino, assieme ad un soldato definito “disertore della polizia trentina” Questa rievocazione di un’importante ed inedita testimonianza rimasta senza seguito è, da parte mia, l’atto dovuto con deprecabile ritardo a chi, a suo tempo, mi contattò per un appuntamento nel quale, poi, mi rivelò retroscena nuovi ed inquietanti su quello che, tuttora, è formalmente considerato il martirio di don Domenico Mercante (parroco di Giazza, uno degli…

Read More

Serafino Lonardi, semplicemente un eroe. Per destino, non per volontà…    Nella tarda sera del 18 gennaio 1922 (cent’anni fa!) il giovane muratore d’appena 22 anni, nonostante la fidanzata scoraggiasse il suo intervento, finì nelle gelide acque del canale Giuliari dal ponte in via San Giovanni Lupatoto per tentare di soccorrere lo stagnino ambulante Giovanni Errico, di origini piemontesi, che vi s’era gettato con intenzioni suicide, tra la disperazione del figlio tredicenne della sua compagna che si portava appresso.    Perirono tutt’e due e gli amici di Serafino decisero d’erigere un cippo marmoreo ad memoriam all’imbocco del ponte sul canale…

Read More

“Se la montagna non va da Maometto, Maometto va alla montagna” Ormai all’alba del 4 anno di chiusura e con lo spettro di una stagione estiva in forse, il MUSEO DELLA RADIO nei suoi 20 anni di storia, non potendo INSPIEGABILMENTE aprire la sua sede storica al Galileo Ferraris, porta la sua collezione direttamente ai Veronesi, e parte dalle scuole. Oggi all’istituto SEGHETTI cominciamo a portare il Museo alla gente. Dal Grammofono ultracentenario della vastissima collezione Chiantera, si è potuto ammirare ed ascoltare l’inequivocabile TRIONFO DELL’AIDA, si è parlato di GIOVANNI ZENATELLO, colui che nel 2013 ha inventato la stagione Lirica Veronese,…

Read More