Forse a qualcuno non andava giù la prosa commemorativa incisa sulla lapide d’un cippo confinario, seminascosto a lato della strada statale 12 dell’Abetone e del Brennero, tra Ossenigo (frazione del comune di Dolcè) e Borghetto sull’Adige (frazione del comune di Avio), proprio alla demarcazione tra le province di Verona e di Trento e le regioni Veneto e Trentino-Alto Adige. Forse era troppo retorica la scritta evocativa per l’ignoto (o gli ignoti) che hanno danneggiato il marmo, per fortuna solo parzialmente, lasciando indenne il contesto storico: “Qui il 27 maggio 1915 i fanti del 114° Regg. Fant. Brigata Mantova abbatterono…
Browsing: Trentino-Alto Adige
In funivia, da Bolzano/Bozen a Soprabolzano/Oberbozen.Ed in trenino, tra Maria Assunta/Maria Himmelfahrt e Collalbo/Klobenstein.Da annotare nel diario dell’anima… Bolzano/Bozen – Emoziona salire verso l’altopiano del Renon/Ritten tramite la moderna funivia omonima (Funivia del Renon/Rittner Seilbahn) che dai 262 m s.l.m. della stazione a valle, in via Renon/Rittnerstrasse 12, collega quella a monte di Soprabolzano/Oberbozen, a 1.220 m d’altitudine.E da qui, poi, per spostarsi verso punti di partenza di “esplorazioni pedestri” dell’altopiano, è possibile servirsi del caratteristico trenino a scartamento ridotto della Ferrovia del Renon/Rittner Bahn che unisce Maria Assunta/Maria Himmelfahrt (a 1.178 m) a Collalbo/Klobenstein (a 1.160 m). Mappa…