Browsing: commercio

Paolo Tosi: “Dati positivi, ma c’è preoccupazione per l’impennata dell’inflazione e per i rincari delle materie prime che minano la competitività” Prosegue, nel I semestre, il trend di crescita dell’export veronese che mette a segno un incremento del 14,3% rispetto allo stesso periodo del 2021. Un andamento positivo che migliora i risultati del I trimestre (con esportazioni in crescita del 12,1%), e realizza quasi 7,4 miliardi di euro, a valore, per i nostri prodotti venduti all’estero. La performance dell’export scaligero, anche se buona,  tuttavia è inferiore di quella veneta e italiana, che segnano rispettivamente +19,3% e +22,5%. Provincia di Verona.…

Read More

Da oggi la fiera Wine South America, sabato l’edizione speciale di Wine to Asia. Parlano italiano 2 eventi business del vino mondiale targati Veronafiere con la collaborazione di Ice-Agenzia.Si parte oggi, e fino al 23 settembre, dal Centro fieristico di Bento Goncalves (Brasile) con la terza edizione della Wine South America per approdare, il 24 settembre, all’edizione speciale di Wine to Asia, organizzata a Guangzhou. Brasile Saranno 360 i brand impegnati all’evento organizzato dalla controllata Veronafiere do Brasil, con 120 marchi internazionali per la maggior parte provenienti da Italia, Argentina, Cile, Francia, Giorgia, Portogallo. Un matching con il sistema vino sudamericano…

Read More

“Abbiamo deciso di recuperare 10 milioni di euro per destinarli alle categorie economiche che oggi stanno più soffrendo, artigianato e commercio. Ne sono nati due bandi che saranno aperti a settembre e serviranno a sostenere il rilancio delle nostre piccole imprese e dei centri. Sono bandi che nascono dalla condivisione di esigenze e preoccupazioni con il mondo degli artigiani e dei commercianti, ai quali, in questo modo, diamo una risposta concreta”. Così l’Assessore regionale allo sviluppo economico Roberto Marcato ha introdotto la presentazione dei due nuovi bandi per investimenti per complessivi 10 milioni di euro destinati a imprese artigiane e…

Read More

L’evento, iniziato a Guangzhou lo scorso 24 giugno e andato in scena ieri a Dongguan, coinvolge le regioni del Guangdong, Fujian e Hunan e farà tappa a Changhsha il 30 giugno e a Xiamen il 2 luglio e a Shenzhen sempre a luglio. È in corso nel sud della Cina, e durerà fino al 2 luglio, Food & Wine Journey – Introducing italian culinary excellencies, il primo roadshow dedicato all’eccellenza agroalimentare italiana organizzato da ICE (Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane), da Camera di commercio italiana in Cina e dalle sedi di Veronafiere (Shenzhen e Shanghai)…

Read More

Il Presidente della Regione Veneto ha incontrato questa mattina a Palazzo Balbi, sede della Giunta regionale del Veneto, Naїla Mazzucco, Console Generale d’Australia a Milano e Commissario per il Commercio e l’Investimento per l’Italia, la Repubblica Ceca, i Paesi Balcanici e Israele. Nell’incontro sono stati trattati temi di comune interesse nell’ambito degli scambi tra la Regione del Veneto e l’Australia, nazione con la quale esistono consolidati rapporti commerciali, economici e culturali. L’Australia rappresenta un partner privilegiato per il Veneto: nel dettaglio, i rapporti di interscambio economico tra Veneto e Australia sono in costante aumento e hanno raggiunto nel 2021 il…

Read More

Le Srl del Centro registrano il calo maggiore (-10,9%) rispetto alle altre aree. Contrazioni del fatturato molto elevate nel Lazio (-12,2%) e in Toscana (-10,2%), mentre la Puglia (+0,3%) è l’unica regione a presentare un incremento Sul fronte dei singoli comparti, i più colpiti sono quello del carburante per autotrazione in esercizi specializzati (-24%) e quello del commercio all’ingrosso specializzato (-14,6%), mentre l’unico in crescita è il commercio al dettaglio in esercizi non specializzati (+6,2%) Una flessione del fatturato pari al -6,7% nell’anno pandemico rispetto all’anno precedente, con un incremento degli addetti del +2%. Questo il perimetro del…

Read More

Con 130 top buyer confermati, gli Stati Uniti, primo mercato mondiale per l’export di vino italiano, guidano le delegazioni internazionali presenti al 54° Vinitaly (Veronafiere, 10-13 aprile). È la prima volta che il Salone internazionale del vino e dei distillati raggiunge un tale risultato sulla piazza americana. È quanto emerge dalla campagna di incoming di Veronafiere e Ice Agenzia che, proprio in questi giorni, si sta avviando a conclusione superando l’obiettivo prefissato.Ad oggi, infatti, sono 630 i ‘super acquirenti’ di vino italiano da tutto il mondo – e riferiti esclusivamente a questo progetto di promozione internazionale – che hanno aderito…

Read More

Il mercato del vino veneto riparte dopo la crisi. Il recupero è visibile già dal secondo trimestre del 2021 che ha segnato un +6,6 per cento nel valore delle esportazioni del vino made in Veneto rispetto al periodo gennaio-giugno 2019, ma è ancora più marcato nei dati della seconda parte dell’anno, dove nel III trimestre si raggiunge un +8,6 per cento di crescita rispetto al periodo gennaio-settembre 2019 per un totale di quasi 1,8 miliardi di euro. A fare un quadro di uno dei settori più rilevanti dell’economia regionale è l’Ufficio Statistica della Regione del Veneto nel numero di gennaio…

Read More

Verona, 28 dicembre 2021. E’ stato un anno denso di iniziative a sostegno del territorio: sia sul fronte dell’aiuto alle imprese, che sul fronte dello sviluppo delle infrastrutture scaligere, nelle quali la Camera di Commercio ha partecipazioni importanti. Abbiamo puntualmente portato avanti il progetto di rilancio dell’economia: RiVer, RIparti VERona. Sono 30 i milioni stanziati dalla Camera di Commercio per il triennio 2020-2022. Per le imprese veronesi quest’anno sono stati erogati contributi per 6 milioni di euro destinati a bandi per l’innovazione, l’internazionalizzazione e il sostegno alla liquidità. Ci troviamo in un momento critico: le due nostre principali infrastrutture economiche,…

Read More

Giuseppe Riello: “il sistema economico scaligero è sempre più competitivo ma il momento è delicato” Verona, 11 dicembre 2021. Continua la corsa dell’export veronese che guadagna un 10,4% in più nei primi nove mesi di quest’anno rispetto allo stesso periodo del 2019 totalizzando 9,7 miliardi di euro di prodotti venduti all’estero. Ben al di sopra della media veneta del 6,3% e di quella italiana del 5,8%. Se si confrontano i primi nove mesi di quest’anno con l’anno della pandemia, il 2020, la percentuale di crescita è di 18 punti. “Il sistema economico veronese è sempre più competitivo sui mercati esteri…

Read More

Venezia, 1 dicembre 2021 “Un’ altra occasione che testimonia lo sforzo costante della Regione nel sostenere il settore del commercio, che ha sofferto particolarmente per le conseguenze della pandemia. La scelta della Regione di sostenere con oltre 5 milioni di euro progetti di rilancio dei centri urbani attraverso il commercio prosegue nella direzione, già tracciata con i bandi precedenti, di rafforzare un settore importante per la nostra regione” Così l’Assessore regionale allo sviluppo economico Roberto Marcato annuncia l’approvazione della graduatoria (che fa seguito al bando approvato con DGR n. 1019 del 28 luglio 2021) che destina 5.407.089euro ai Distretti del Commercio. In totale si tratta di 22 Distretti, che comprendono…

Read More