“Criticità e opportunità della legge finanziaria per i Comuni” è il titolo dell’Assemblea Regionale Annuale di Anci Veneto nel giorno dell’inaugurazione della nuova sede ufficiale nella “Cittadella” della Provincia di Padova in piazzetta Virgilio Bardella n.2. L’evento ha fatto il punto sulla legge di bilancio e ha affrontato le tematiche relative ai Comuni. Dopo la relazione di Mario Conte, presidente di Anci Veneto, e i saluti di Maria Rosa Pavanello, vicepresidente vicaria di Anci Veneto, ed Elisa Venturini, vicepresidente di Anci Veneto, si è tenuto l’intervento di Mauro Bellesia, ragioniere capo del Comune di Vicenza e componente dell’Osservatorio per la…
Browsing: Associazioni
Grossule (Gruppo Giovani di Confimi Apindustria Verona): «La formazione è fondamentale. I giovani devono essere sostenuti e incoraggiati per fornire loro gli strumenti utili a dare seguito alla loro vocazione» Il Veneto ha perso oltre 10 mila imprese giovanili negli ultimi anni. Tra il 2012 e il 2022 le aziende under 35 sono passate da 44.455 a 34.374, con una perdita pari al 22,7%. L’allarme è lanciato dal presidente del Gruppo Giovani di Apindustria Confimi Verona, Carlo Grossule, che ha interpretato i dati dell’indagine promossa dall’istituto Tagliacarne, secondo cui il Veneto è nella media rispetto all’andamento nazionale, che attualmente ha…
Visione d’insieme dei temi, collaborazione sulle soluzioni, condivisione delle decisioni: in sintesi “fare squadra”, ecco quello di cui ha bisogno Verona per crescere e ritrovare slancio per stare al passo con le grandi città europee. E’ il messaggio che arriva dall’incontro organizzato questo lunedì dall’International Propeller Clubs Port of Verona che ha avuto come focus le prospettive della mobilità a Verona e provincia. Un tema quanto mai strategico per la nostra città, che incide sensibilmente sulla vita quotidiana di cittadini, famiglie e aziende. Ecco quindi che la presidente del Club scaligero, Chiara Tosi – fresca vincitrice al Festival del Cinema…
In fiera a Vicenza da venerdì 23 a domenica 25 giugno e per 3 fine settimana consecutivi, oltre 20.000 da tutto il triveneto per imparare a essere pazienti Verona 16 giugno 2023 – In un’epoca come la nostra, caratterizzata dal “tutto e subito”, stress e scarso autocontrollo, la pazienza non è più considerata una virtù. Per molti essere pazienti significa rassegnarsi agli eventi della vita. Ma cos’è la pazienza? Essere pazienti può migliorare la nostra vita e i rapporti con gli altri? A queste e ad altre domande risponderà il congresso dei Testimoni di Geova del 2023 dal tema “Siate…
Dopo la riforma dell’elenco dei professionisti abilitati presso i tribunali uno dei requisiti per l’iscrizione sarà la partecipazione al percorso formativo organizzato dagli Ordini e il superamento della prova finale. Parte a Verona il corso di formazione per commercialisti, avvocati e notai che intendono iscriversi nel nuovo elenco dei delegati alle vendite giudiziarie e dei custodi, introdotto dal decreto legislativo 149/2022. Il corso, organizzato congiuntamente dall’Ordine dei Dottori Commercialisti di Verona, dall’Ordine degli Avvocati e dal Consiglio Notarile di Verona in collaborazione con l’Università di Verona, si svolgerà a partire da lunedì 5 giugno e per altre cinque giornate (8,…
Si svolgerà lunedì 29 maggio, dalle 15,00 alle 18,00 presso la sala Brunetto del Corsorzio ZAI, il seminario informativo dal titolo “Logistica e trasporti in sicurezza” organizzato dall’International Propeller Clubs Port of Verona. Un convegno, aperto al pubblico, per approfondire temi di grande attualità che riguardano le aziende che operano a livello internazionale e che quotidianamente si trovano a dover gestire spedizioni con annesso aspetto burocratico e legislativo. Secondo i dati diffusi dalla Camera di Commercio a settembre 2022, l’export scaligero registra un trend in costante crescita per un valore di quasi 7,4 miliardi di euro con un potenziale di…
29 marzo 2023 “Semplificazione, certezza delle norme e velocità dei procedimenti sono indispensabili per favorire il lavoro e la crescita delle imprese, per questo motivo, al momento, apprezziamo l’impegno per semplificare e razionalizzare una disciplina molto complessa come quella del Codice Appalti e la volontà del Governo di renderla operativa in tempi rapidi”. Questo il commento del Presidente di Confartigianato Imprese Verona, Roberto Iraci Sareri, sulla riforma del Codice degli Appalti. “In attesa di conoscere il testo del provvedimento – continua –, ci auguriamo siano state create le condizioni per consentire la partecipazione delle micro e piccole imprese agli appalti pubblici,…
Verona, 29 marzo 2023. “In quest’epoca di incertezza e di paura abbiamo bisogno di un antidoto all’odio. Ma si può lottare per la giustizia sociale e climatica, per il rispetto delle donne e in favore della solidarietà usando come arma, semplicemente, la gentilezza? È la sfida che vogliamo lanciare con la performance di approfondimento della mostra permanente “Donne Visibili e Donne in Controluce” della Camera di Commercio di Verona”. Così Roberta Girelli, presidente del Comitato per la Promozione dell’Imprenditorialità Femminile della Camera di Commercio di Verona ha introdotto l’evento “la rivoluzione gentile. Voci e spazi di donne tra impresa e…
In provincia di Verona le imprese artigiane femminili sono 4.160, su un totale imprese di 19.436, pari al 21,4%. Nel raffronto con il 2019 si registra un numero di attività artigianali “in rosa” aumentato dell’1,2% 7 marzo 2023 Le imprenditrici e in generale le donne venete ed italiane fanno ogni giorno i conti con una carenza di politiche a favore dell’occupazione femminile e con un welfare che non aiuta a conciliare il lavoro con la cura della famiglia. “Basta con gli interventi-spot: il futuro del nostro Paese dipende anche da quanto e come investiremo, con misure strutturali e stabili, per…
Verona, 6 marzo 2023 L’agricoltura scaligera si tinge di rosa. Circa il 30% delle imprese agricole è al femminile con la percentuale che sale al 40% se parliamo di accoglienza agrituristica. Lo evidenzia Coldiretti Verona in prossimità dell’8 marzo, la Giornata internazionale della donna. Per l’occasione, le imprenditrici agricole di Donne Impresa Coldiretti Verona organizzano mercoledì 8 marzo un incontro dal titolo “2023 sfumature di donne” con il Vescovo di Verona, Mons. Domenico Pompili, per fare una riflessione sulla condizione del mondo femminile. L’appuntamento è al Mercato Coperto di Campagna Amica in Galleria Filippini alle 15.30. Sarà presente anche il…
“E’ logico riconfermare chi ha ottenuto ottimi e incontestati risultati durante il proprio mandato, negli ultimi cinque anni. Non avendo avuto, in questi mesi, la possibilità di fare valutazioni di natura diversa e con un centenario già sulla rampa di lancio, il rinnovo dell’attuale sovrintendente diventava la decisione più coerente da prendere. Questo sia da un punto di vista manageriale che industriale. Ieri abbiamo avuto modo di valutare i due candidati alla Sovrintendenza proposti dal Sindaco Tommasi. Persone preparate, ma prive della conoscenza della realtà veronese e delle skills che ha dimostrato Gasdia nel presentare il suo bilancio di mandato”.…
“Accogliamo con favore la scelta di riconfermare Cecilia Gasdia alla guida della Sovrintendenza della Fondazione Arena – le parole di Roberto Iraci Sareri, Presidente di Confartigianato Imprese –, semplicemente perché a far pendere la bilancia dalla sua parte sono i risultati ottenuti, da lei e dalla sua squadra. Nessuna valutazione politica, in questo senso, può vincere contro i fatti. Non abbiamo mai condiviso, in tutti gli ambiti amministrativi ed istituzionali, i ribaltoni e le rivoluzioni basate su scelte ideologiche. Il centenario areniano è alle porte e ne sono già state studiate le strategie organizzative, promozionali e di comunicazione, quindi la…
“Vogliamo essere artefici di un nuovo protagonismo di Confartigianato” Il veronese Iraci Sareri alla Vicepresidenza: “Nuova idea di politica industriale, basata su lavoro, formazione, transizione digitale, credito, internazionalizzazione e welfare” 23 febbraio 2023 Sarà Roberto Boschetto, di Padova, imprenditore del settore edilizio, a guidare Confartigianato Imprese Veneto sino agli inizi del 2027. È quanto hanno deciso questa sera (23 febbraio, ndr) i componenti dell’Assemblea. Una conferma per Boschetto, che nel 2020 era stato chiamato alla guida dell’Associazione artigiana regionale maggiormente rappresentativa, a cui aderiscono, per il tramite delle 7 associazioni territoriali, oltre 45 mila soci. Nella stessa serata, Claudio Scarzanella,…
Proteo usato come cane da ricerca per salvare persone tra le macerie, muore di fatica. Dopo ore e ore di lavoro incessante, senza tregua, il cuore di Proteo ha ceduto. Gli animalisti protestano: non è giusto sacrificare la vita degli animali, Proteo doveva essere almeno tutelato. Il terremoto che ha colpito la Turchia purtroppo sta facendo strage di vite, persone e animali sono ancora sepolti sotto le macerie e le ricerche continuano. Tra i soccorritori sono stati fatti arrivare anche dei lavoratori a quattro zampe, cani addestrati a cercare persone sotto le macerie, rischiando e sacrificando la loro stessa vita…
Iraci Sareri: “La notizia ci lascia increduli. Senza soluzioni alternative, a rischio i bilanci di imprese e cittadini” In Veneto, con il 110%, 6,4 miliardi investiti fino a gennaio 2023 che hanno attivato un valore della produzione totale di oltre 12 miliardi di euro. Da ultime stime, in regione potrebbero esserci 1 miliardo e 400 milioni di euro incagliati rimasti “in pancia” a migliaia di imprese 16 febbraio 2023 “Speravamo in una soluzione che risolvesse il problema dei crediti incagliati, invece, non solo non si prospetta alcuna risposta al problema, ma il Governo blocca, tranne in limitati casi, la possibilità di continuare…
Verona, 11 Febbraio 2023 L’International Propeller Clubs – Port of Verona, associazione culturale che promuove l’incontro e le relazioni tra persone che gravitano nei trasporti e turismo, presieduto dall’Avv. Chiara Tosi coadiuvata da un gruppo di professionisti e imprenditori locali esponenti del mondo della cultura, ha organizzato una cena convegno dedicata alla Stazione ad Alta Velocità veronese. L’evento si è svolto Venerdì 10 febbraio, al Ristorante Maffei, ed è stata l’occasione per presentare delle riflessioni elaborate da un gruppo di lavoro formato da soci del Club esperti di trasporti. La serata è stata un momento di divulgazione su un tema…
L’acquisizione di Cattolica Assicurazioni da parte del Gruppo Generali inizia a mostrare la vera volontà del colosso triestino. Il Gruppo Generali ha avviato un processo che sta portando all’impoverimento del territorio veronese trasferendo in Piemonte le attività in outsourcing storicamente commissionate ad una azienda scaligera, mettendo in difficoltà la stessa tenuta di Insurecom Srl e a rischio il futuro delle 90 lavoratrici del call center dell’impresa. Inoltre i lavoratori e le lavoratrici di Cattolica Assicurazioni, storica azienda veronese acquisita non senza suscitare un grande dibattito nei salotti cittadini, si vedono decurtare salario e prestazioni del Fondo Pensione, entrambi frutto della…
In provincia di Verona, 4.146 imprese artigiane femminili e sono 6.676 le artigiane con cariche in azienda 7 febbraio 2023 “Dopo 2 anni, torna il bando della Regione del Veneto finalizzato all’erogazione di contributi in conto capitale alle imprese a prevalente o totale partecipazione femminile, con una novità importante: l’incremento della dotazione iniziale, passata da 1,5 a 2,3 milioni di euro”. Barbara Barbon Presidente del Gruppo Donne Impresa di Confartigianato Imprese Veneto, commenta così l’annuncio anticipato dall’Assessore regionale Roberto Marcato. “La componente di genere nell’artigianato veneto è di rilievo – spiega la Presidente Barbon –. La regione conta infatti 36.376…
3 febbraio 2023 “Pur coscienti che il percorso è ancora lungo, non possiamo che esprimere soddisfazione sull’avvio, quantomeno, delle discussioni di merito e sui contenuti riguardanti il decreto legge che dovrebbe introdurre l’autonomia differenziata”. Così si esprime Roberto Iraci Sareri, Presidente di Confartigianato Imprese Verona, che ricorda come “per le oltre 24 mila imprese artigiane della provincia quella dell’autonomia è una partita da chiudere, con raziocinio, analisi approfondite e apertura mentale, quantomeno per rispetto dell’inequivocabile risultato del referendum di più di cinque anni fa”. Il Presidente Iraci Sareri si chiede “come sia possibile – afferma – schierarsi a priori…
30 gennaio 2023 La Regione del Veneto deve licenziare il nuovo prezzario regionale dei materiali da costruzione per le gare pubbliche di appalto entro il 31 marzo 2023: un aggiornamento necessario in considerazione dell’impennata dei prezzi a cui si è assitito dopo la pandemia, la guerra in Ucraina e le tante altre tensioni internazionali. “Ma è chiaro che questa rilevazione – sottolinea il Presidente di Confartigianato Imprese Veneto, Roberto Boschetto –, per essere approvata in tempi così stretti, ha dovuto essere redatta alla fine del 2022 e quindi difficilmente riuscirà a rappresentare la situazione di mercato del 2023, caratterizzato da…
Giovedì 1 dicembre, grande evento tra artigianalità, bellezza e fashion Tedesco: “Una sfilata tra il pubblico per avvicinarlo all’abito, alla borsa, alla calzatura, all’accessorio” 29 novembre 2022 – Il “fatto a mano con amore” è uno dei concetti su cui si basa l’artigianato, in particolare per quanto riguarda le attività che spaziano tra creatività e bellezza, come quelle della moda. HandMade with Love – Défilé dell’Alta Sartoria e della Moda Veronese è proprio il titolo di un evento che Confartigianato Imprese Verona, in partnership con UPA Servizi ed EBAV, e con il contributo della Camera di Commercio di Verona, ha organizzato per svilupparsi come una sfilata…
L’Ordine degli Ingegneri di Verona impleta i servizi on line per gli iscritti, e si dimostra al passo con i tempi. Il traguardo della digitalizzazione sta diventando realtà grazie ai fondi messi a disposizione dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Il tema della transizione digitale assorbe il 27% del PNRR e punta su due aspetti fondamentali tra cui appunto la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, che prevede uno stanziamento di 6,7 miliardi. I fondi stanziati in questo senso rappresentano un’ opportunità unica. L’Ordine, tramite la partecipazione a un bando, è riuscito ad accedere al contributo di 14 mila euro da…
Elena Favero: “Con impresa e lavoro si previene la violenza” In provincia di Verona 4.146 imprese artigiane femminili 25 novembre 2022 – Donne Impresa Confartigianato, che rappresenta 85.000 imprenditrici a livello nazionale, aderisce alla Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. “Vogliamo testimoniare concretamente – sottolinea la Presidente provinciale Elena Favero – il valore dell’imprenditorialità e del lavoro come antidoto alla sopraffazione e alla violenza. Per le donne l’impresa può essere un presidio sociale, un luogo capace di garantire indipendenza economica, realizzazione personale, autostima”. “La violenza contro le donne – aggiunge la Presidente di Confartigianato Donne Impresa Verona – si previene anche rendendole consapevoli del loro valore, del loro talento, consentendo di esprimerlo in…
“Auguriamo buon lavoro alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e alla nuova compagine di Governo, auspicando un impegno saldo, coeso, pragmatico e duraturo dell’Esecutivo per affrontare rapidamente e con il pieno coinvolgimento delle parti sociali le gravi emergenze economiche che stanno mettendo in difficoltà il Paese”. Queste le prime parole di commento del Presidente di Confartigianato Imprese Verona, Roberto Iraci Sareri, che aggiunge: “A tutto il Governo, Confartigianato offre il proprio contributo di proposte e di collaborazione per contribuire a superare questa fase così difficile e a rilanciare la competitività dell’Italia”.“Auspichiamo un proficuo confronto con i Ministeri di riferimento sui…
Verona, 13 ottobre 2022. Professionisti, imprenditori e proprietari persi tra le pratiche del 110%? Arriva a Verona il prontuario con suggerimenti e schemi per semplificare le procedure. L’Ordine degli Architetti di Verona, in collaborazione con il Comune di Verona e l’Ordine degli Ingegneri scaligero presenta il Prontuario delle tipologie degli interventi edilizi, un vademecum per professionisti, imprenditori e tutti gli attori della filiera delle costruzioni, agenti immobiliari inclusi. Il prontuario è scaricabile in pdf nella sezione news dell’area Attività Edilizia Suap Suep del sito del Comune di Verona. “Esprimo soddisfazione – ha affermato Barbara Bissoli, vice sindaca di Verona -…
Nell’anno del centenario della sua nascita, era doveroso rinnovare il ricordo di Norma Cossetto, giovane universitaria istriana seviziata, torturata, violentata ripetutamente ed infine infoibata, ancora viva, nella foiba di villa Surani, dai partigiani titini la notte tra il 4 e 5 ottobre del ’43. La sua crudele storia è rimasta in silenzio per troppo tempo anche successivamente al conferimento, da parte del Presidente della Republica, della Medaglia d’oro al Merito Civile l’8 settembre del 2005. Norma è il simbolo indiscusso di quelle pagine di storia intrise di sangue che raccontano delle migliaia di italiani, sequestrati, torturati, seviziati, infoibati e cacciati…