Nell’ambito delle celebrazioni per i 150 anni dalla nascita di don Calabria, saranno esposte nelle cappelle della Cittadella della Carità fino nella serata di domani. Poi la Messa nella chiesa parrocchiale di Negrar. L’allestimento “Terra&Sangue”, composto da oggetti simbolo della vita e della spiritualità del grande sacerdote, si conclude con un reliquiario realizzato dal maestro Albano Poli contenente un’ampolla con il sangue del Santo che poggia sulla terra della città di Verona. Le reliquie di San Giovanni Calabria sono state accolte questa mattina davanti all’ingresso del “Sacro Cuore Don Calabria” di Negrar, struttura fondata dal sacerdote veronese, con una cerimonia…
Browsing: Sanità
Tutte le ultime news sulla Sanità veronese, veneta e italiana
Adesso ospita anche il Soccorso alpino, aumentate del 3% le uscite Verona, 13 settembre 2023 La base di elisoccorso Suem in lungadige Attiraglio è ora anche la sede operativa del Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico di Verona. Rimasti senza sede, da luglio scorso i circa 30 volontari del Cnsas e i loro mezzi (3 furgoni più un carrello con Quod/motoslitta) hanno trovato sistemazione negli spazi dell’elisuperficie “Base Hems Verona”, autorizzata Enac per tre anni. C’è infatti un rapporto stretto con il Soccorso Alpino, che viene attivato attraverso la centrale operativa SUEM 118 di Verona. Inizialmente, questa figura professionale veniva…
Certificato dall’OECI Cancer Center per la qualità delle cure e per le terapie innovative. Bortolami (Rete Oncologica del Veneto): “Questo riconoscimento rappresentata un valore aggiunto per la presa in carico del paziente oncologico nella nostra regione”. Nel 2022 sono stati 17mila i pazienti oncologici che si sono rivolti a Negrar per diagnosi e/o cura di una patologia neoplastica (con una media di crescita del 7% negli ultimi 5 anni) e 2.700 gli interventi oncologici, di cui il 21,7% da fuori regione. La crescita ha riguardato anche l’attività di ricerca: ad oggi sono in corso 113 studi clinici condotti da 11…
Patologia invalidante ma nuovi farmaci per via orale bloccano la malattia. Convegno 9 settembre “Open doors” con le novità terapeutiche Verona, 7 settembre 2023 La incidenza delle malattie infiammatorie croniche intestinali (malattia di Crohn e colite ulcerosa) è in costante aumento nei Paesi industrializzati, inclusa l’Italia, a causa della influenza esercitata dai fattori ambientali sull’organismo umano. Per questo motivo, la ricerca medica se ne sta occupando intensamente, consentendo enormi passi avanti in tema di comprensione dei meccanismi patogenetici del danno d’organo e, quindi, la scoperta di nuove strategie terapeutiche per la cura di queste malattie che accompagnano il paziente per…
Bravi: “E’ un cambio epocale al pari della ricetta elettronica. Anche allora polemiche ma oggi i cittadini le trovano direttamente in farmacia” Verona, 30 agosto 2023 Dott Callisto Bravi, Direttore generale Aoui: “Il nuovo sistema informatico ospedaliero è un progetto complesso, unico in Italia, e quindi richiede un grande impegno operativo. È un cambio epocale al pari di quello della ricetta elettronica e che avrà una ricaduta di semplificazione nel rapporto fra la popolazione e tutte le strutture sanitarie del Veneto. Non commettiamo, quindi, l’errore di perdere di vista questa complessità, rispetto alla quale abbiamo sempre avuto un atteggiamento di…
Aoui: “Fornite le risposte ai sindacati, spiace che non ci sia stata l’intesa” Verona, 28 agosto 2023 Si è tenuto stamattina l’incontro in videoconferenza per il tentativo di conciliazione fra Aoui Verona e i sindacati Cgil e Fials che, lo scorso 21 agosto, hanno proclamato lo stato di agitazione per il Sio, il nuovo sistema informatico ospedaliero definito dalla Regione con il progetto di uniformare i sistemi informatici di tutto il Veneto. Dottoressa Vania Rado, Direttore generale delegato: “Abbiamo fornito al rappresentante della Prefettura e ai rappresentanti dei lavoratori le risposte alla richiesta dei sindacati di sapere quando il Sio…
Dimesso ieri sera dal Centro Antiveleni dell’AOUI di Verona l’uomo di settant’anni di Belfiore, che domenica è stato morso da una vipera sul monte Carega. Il paziente sta bene e non riporterà nessuna conseguenza permanente. L’appello dei sanitari è di non esporsi a rischi inutili per la salute nel caso di presenza di animali selvatici. Nel pomeriggio di domenica scorsa, l’uomo, notata una vipera berus (comunemente detta marasso), si è avvicinato per fare una foto rimediando un morso al dito. Recatosi in Pronto soccorso all’Ospedale di San Bonifacio, il paziente è stato trasportato in ambulanza al Centro Antiveleni dell’Azienda Ospedaliera…
Acne e Herpes simplex, quando fa bene e quando fa male Verona, 7 agosto 2023 In un caso fa bene, nell’altro fa male. E’ l’effetto del sole estivo su alcune malattie della pelle, come acne e herpes simplex. Nel primo caso, l’esposizione consapevole ai raggi solari è curativa, mentre è dannosa con le vescicole dell’herpes. Acne. E’ una malattia ormonale che però non dipende dalla attività degli ormoni, quanto piuttosto da come il follicolo pilo sebaceo risponde alla produzione eccessiva di sebo. Pustole, comedoni o brufoli sono le terminologie correnti e non cliniche per indicare le lesioni cutanee infiammatorie e…
Primo intervento in Veneto per la cura mini-invasiva dell’aneurisma Verona, 28 luglio 2023 Una nuova protesi per l’arco dell’aorta che si applica con metodologia mininvasiva. Per la prima volta in Veneto il dottor Gian Franco Veraldi, Direttore di Chirurgia Vascolare, e la sua equipe hanno impiantato una endoprotesi toracica, risolvendo così un caso di aneurisma all’arco dell’aorta. Il paziente, 72 anni, è stato operato lunedì 24 e dimesso giovedì 27, dopo solo tre giorni a fronte delle tre settimane necessarie con il normale trattamento chirurgico a torace aperto. Come funziona. L’inserimento della nuova protesi è una procedura altamente tecnologica e…
Il lieto fine grazie al medico Aoui che passava in bicicletta da Porta Nuova e lo ha rianimato subito Verona, 26 luglio 2023 Verrà dimesso domani l’uomo che il 21 luglio scorso è stato colpito da un fulmine sotto un albero a Porta Nuova. La notizia aveva fatto il giro del paese perché si trattava del primo caso del genere a Verona e perché la gravità dell’arresto cardiaco, dovuto alla potente scossa elettrica, avrebbe potuto generare lesioni cerebrali permanenti. Ma alla buona notizia delle dimissioni, se ne aggiunge una seconda, e cioè la dinamica del soccorso. La fortuna per il…
Il Comitato dei Sindaci del Distretto Ovest V.se dell’Ulss9 ha confermato nel ruolo di presidente il Comune di Sona nella figura del primo cittadino Gianfranco Dalla Valentina. Il suo vice è il sindaco del Comune di Villafranca, Roberto Dall’Oca. Il Comitato dei Sindaci svolge un fondamentale ruolo di raccordo tra le esigenze socio-sanitarie della popolazione e la direzione generale dell’Ulss9, stabilendo le linee di indirizzo per attività che hanno ricadute significative sulla famiglia, l’infanzia, l’adolescenza, gli anziani, le persone con disabilità, le dipendenze, la salute mentale e l’inclusione sociale. Il Distretto 4, che comprende 37 Comuni veronesi, ha approvato lo…
Il cordoglio del Direttore generale a nome di tutta l’Azienda ospedaliera Verona, 11 giugno 2023 Anche il direttore generale Aoui Verona, dottor Callisto Bravi, si unisce al cordoglio per la prematura scomparsa del professor Claudio Bassi, direttore Uoc Chirurgia del Pancreas, avvenuta ieri sera. “E’ una grande perdita per la nostra azienda, che perde uno stimato professionista, e anche mia personale perché oltre al medico perdo un amico”, ha detto il dotto Bravi. “A nome di tutta Aoui Verona, e dei tanti colleghi che lo hanno apprezzato, esprimo la nostra più profonda commozione per la scomparsa del professor Bassi. E’…
“Ha ragione il Ministro della Salute Orazio Schillaci a manifestare rammarico nel sottolineare come nel PNRR, pensato nel 2021 per affrontare l’emergenza pandemica generata dal Covid-19, la sanità risulti come il capitolo meno finanziato” dichiara Gianluca Giuliano, Segretario Nazionale della UGL Salute. “Proprio su questo argomento – prosegue il sindacalista – abbiamo portato all’attenzione del Ministro, in uno dei recenti incontri per discutere delle criticità della sanità italiana, alcune nostre considerazioni. C’è bisogno di un’accelerata visto il grande ritardo nell’attuazione di quanto previsto, per dare ai cittadini risposte concrete e tutelare il diritto alla salute contenuto nella Costituzione con una…
Bravi: “Una grande trasformazione digitale che ha bisogno solo di un’altra settimana per completare l’avvio” Verona, 30 giugno 2023 Sono 32 milioni i documenti sanitari dell’Azienda ospedaliera di Verona, finora gestiti da sette diversi software (il vecchio sistema ospedaliero), che sono stati già trasferiti al nuovo sistema informatico regionale. Dalle 14 di sabato 24 giugno, è infatti partita in Aoui la nuova tecnologia. Tutte le strutture sanitarie del Veneto dovranno implementarla e Verona è stata la prima. Il vantaggio per i pazienti e gli operatori sanitari, quando il grande lavoro sarà a regime, sarà che il fascicolo sanitario regionale si…
Venezia, 23 giugno 2023 “L’inaugurazione di quattro nuove sale, di cui due sale robotiche, dimostra quanto la Regione Veneto sia impegnata ad investire per potenziare, da un lato, spazi di lavoro e tecnologie e, dall’altro, tecnologie e attrezzature di ultima generazione. Day e week surgery per il futuro rappresentano una sfida molto importante e oggi offriamo una risposta in tal senso. Stiamo parlando di investimento da 6,5 milioni di euro che rientra in quello complessivo da 35 milioni di euro grazie al quale a fine 2022 avevamo già inaugurato due sale ibride. In attesa del nuovo policlinico, che sarà il…
Il 22 e 23 giugno garantite solo le prenotazioni delle prestazioni urgenti Verona, 20 giugno 2023 Da sabato 24 giugno, Aoui avrà un sistema informatico di nuova generazione con prestazioni avanzate e tecnologicamente performanti. L’informatica ospedaliera, infatti, ha fatto passi da gigante per agevolare sia gli operatori sanitari sia gli utenti, che avranno sempre di più a portata di mano tutta la loro storia sanitaria senza spostarsi da casa. La nuova modalità di prenotazione rientra nella generale fase di ammodernamento tecnologico di Aoui Verona, anche per rispondere all’obbiettivo di digitalizzazione della sanità avviato dalla Regione con Sanità km zero e…
Ad utilizzarlo sono ancora pochi centri in Italia; minori complicanze operatorie, una ripresa più rapida dopo l’intervento e tempi di degenza più brevi sono i vantaggi del sistema robotico che l’ospedale di Negrar impiega già dal 2015 per la chirurgia urologica, generale e ginecologica Minori complicanze operatorie, una ripresa più rapida dopo l’intervento e tempi di degenza più brevi. Sono questi i vantaggi dell’impiego del robot chirurgico Da Vinci Xi nella chirurgia bariatrica, rispetto alla laparoscopia, la metodica maggiormente diffusa nel trattamento dell’obesità. Sono infatti ancora pochi i centri in Italia ad utilizzare la robotica in ambito bariatrico: tra questi l’Irccs…
Ad utilizzarlo sono ancora pochi centri in Italia; minori complicanze operatorie, una ripresa più rapida dopo l’intervento e tempi di degenza più brevi sono i vantaggi del sistema robotico che l’ospedale di Negrar impiega già dal 2015 per la chirurgia urologica, generale e ginecologica Minori complicanze operatorie, una ripresa più rapida dopo l’intervento e tempi di degenza più brevi. Sono questi i vantaggi dell’impiego del robot chirurgico Da Vinci Xi nella chirurgia bariatrica, rispetto alla laparoscopia, la metodica maggiormente diffusa nel trattamento dell’obesità. Sono infatti ancora pochi i centri in Italia ad utilizzare la robotica in ambito bariatrico: tra questi l’Irccs…
Test genetico per individuare donne ad alto rischio Verona, 8 giugno 2023 Negli ultimi anni è aumentata l’attività chirurgica dedicata a pazienti ad alto rischio di sviluppare neoplasia mammaria, per storia personale e/o familiare o perché portatrici di mutazione genetica. La cosiddetta “mastectomia profilattica”, conosciuta dall’opinione pubblica per gli esempi celebri di Angelina Jolie e Bianca Balti, è la chirurgia di riduzione del rischio perché l’intervento non cura una patologia ma riduce/elimina il rischio di sviluppare un carcinoma nel corso della vita. Nel 2022 sono state 34 le mastectomie profilattiche eseguite, trend in crescita rispetto alle 13 del 2017 (13…
La radioterapia, in aggiunta alla terapia medica, è una soluzione per curare anche forme di cancro avanzate, con efficacia pari alla chirurgia, ma con minor impatto sul paziente. E’ quanto viene confermato dallo studio “Oligocare, i cuirisultati preliminari sono stati presentati al congresso annuale dell’ESTRO, appena concluso a Vienna, dal professor Filippo Alongi, direttore della Radioterapia Oncologica Avanzata dell’IRCSS di Negrar, capofila del progetto per il numero più alto di casi trattati nello studio. La ricerca – promossa dalla Società Europea di Radioterapia Oncologica (ESTRO) e dall’European Organization for Research and Treatment Cancer (EORTC) – ha valutato l’impatto radicale della…
«Sono le location ideali per la raccolta dei farmaci solidali» Ringraziare formalmente le farmacie che, offrendo le location ideali diffuse sul territorio e partecipando con l’autotassazione (800.000 euro a livello nazionale), rendono possibile la Giornata di Raccolta del farmaco sostenuto dalla generosità dei cittadini e dal coinvolgimento dei volontari. La Fondazione Banco Farmaceutico onlus ha organizzato con il sostegno incondizionato di EG-STADA Group, una serata-evento con oltre 200 invitati svoltasi ieri sera a Soave in provincia di Verona. All’incontro erano presenti tra gli altri Roberto Tobia, segretario nazionale di Federfarma, Matteo Vanzan coordinatore regionale della Fondazione Banco Farmaceutico onlus, Salvatore…
Montemezzi: “Nostra figura molto cambiata. Nuove tecniche di cura” Verona, 29 maggio 2023 La tecnologia radiologica più avanzata è oggi in grado di curare alcune patologie, che una volta sarebbero state trattate esclusivamente con intervento chirurgico. Malattie oncologiche, come il tumore del fegato o del rene, o il piede diabetico si risolvono invece con i moderni angiografi e la mano sapiente del radiologo interventista. Questo significa degenze brevi di un giorno al massimo due, niente bisturi ma un trattamento locale mirato attraverso la puntura di una cannula. Presenti alla conferenza stampa: dr.ssa Stefania Montemezzi direttore Dipartimento di Patologia e Diagnostica…
Il 10% dei veronesi non sa di avere la pressione alta, il 40% abbandona le cure. Soggetti a rischio infarto e ictus Verona, 17 maggio 2023 I dati più recenti confermano che il 30% della popolazione veronese adulta è affetta da ipertensione arteriosa, percentuale che sale al 60% negli over 70. Ma è un numero di pazienti potenzialmente sottostimato visto che almeno il 10% dei veronesi ha la pressione alta e lo ignora perché non si è mai sottoposto a misurazione. Il secondo fattore critico per i pazienti è l’abbandono della terapia. E’ certificato che il 40% degli ipertesi diagnosticati…
Bravi: “Sono la spina dorsale dei reparti. Celebriamo il loro talento” Verona, 11 maggio 2023 Nell’Azienda ospedaliera di Verona sono quasi la metà dei dipendenti totali. Gli infermieri in servizio sono 2.386, in maggioranza donne e con una età media di circa 43 anni. Una professione sanitaria che domani celebra la sua Giornata internazionale, stabilita il 12 maggio nel giorno di nascita di Florence Nightingale, fondatrice delle scienze infermieristiche moderne. Lo slogan scelto per l’edizione 2023 è “Il talento degli infermieri, arte e scienza in evoluzione”. In effetti, in corsia non ci sono più gli infermieri di una volta, nel…
Cerimonia di premiazione dei vincitori, oltre 100 gli elaborati in gara Verona 11 maggio 2023 Si è tenuta oggi la cerimonia di premiazione del primo concorso artistico letterario “Con Ali di Carta, la narrazione che cura”. Ideato e organizzato da Pediatria C, il concorso è nato con un duplice obiettivo: offrire ai pazienti pediatrici uno spazio espressivo per liberare la loro creatività, ma anche promuove l’inclusività dal momento che la partecipazione era aperta a tutti. Il tema scelto per gli elaborati è stato “Super Eroi & Antieroi” per stimolare una riflessione sull’idea della diversità, intesa non necessariamente come uno svantaggio…
Aiuto ai pazienti per l’autonomia nella vita quotidiana Verona, 8 maggio 2023 Alcuni pazienti, sottoposti a chirurgia urologica, hanno la necessità di confrontarsi nella quotidianità con una derivazione urinaria o stomia (nefrostomia/urostomia). Durante la degenza, per questi pazienti da sempre inizia il percorso di educazione il più esaustivo possibile, che però non assolve completamente a tutte le necessità. Il rientro a casa e la gestione della derivazione nella vita quotidiana potrebbe presentare infatti qualche disagio. Da questa esigenza, da oggi AOUI Verona ha aperto un nuovo servizio ambulatoriale di assistenza, consiglio e controllo. L’obiettivo è quello di fornire un riferimento…