Dopo l’anteprima sold out che si è tenuta a maggio al Teatro Ristori “InFiniti” debutta all’80esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Il film, prodotto da Michele Calì e con protagonisti Francesca Loy, Federico Le Pera, Gabriele Rossi, Michela Persico e Ignazio Moser, porta sul grande schermo scorci e paesaggi di Grezzana che, assieme alla città marchigiana di Recanati, terra natìa di Giacomo Leopardi da cui il film prende il titolo, è stata impiegata come location per parte delle riprese cinematografiche. Il lungometraggio di A.C. Production di Michele Calì uscirà nelle sale cinematografiche il prossimo 21 settembre e sarà presentato…
Browsing: Eventi Verona e Provincia
Tutti gli eventi di Verona e provincia: concerti, spettacoli, gastronomia, sport e molto altro ancora
A The International Propeller Clubs Port of Verona è stato assegnato il premio Verona Green Movie Awards per l’impegno in materia ambientale e culturale. Il riconoscimento è stato consegnato da Renato Cremonesi alla Mostra del Cinema di Venezia all’Hotel Excelsior domenica alla Presidente Chiara Tosi, che dichiara “la rinascita di Propeller a Verona grazie anche all’attività dei soci è caratterizzata da un vivace impulsò al dibattito sui trasporti e tutto quanto collegato, in primis la sostenibilità. È per questo che il premio sottolinea l’entusiasmo e la passione profuse nella nostra mission.”
Primo appuntamento mercoledì 9 agosto, giorno in cui Bentegodi morì nel 1873, con una commemorazione ufficiale al Cimitero Monumentale di Verona. In programma una mostra a Palazzo Barbieri, una all’Archivio di Stato e un’esposizione realizzata dalla Società Letteraria. Realizzata una mappa dedicata ai luoghi legati a Bentegodi e un audio-tour digitale, con giornate di attività sportiva, studio e convegni. Il 27 ottobre verrà apposta una targa sulla facciata di Palazzo “Pindemonte-Bentegodi”, casa in cui visse in via Leoncino 5. Uomo dello sport, amministratore del bene comune con una grande caratura culturale e intellettuale, spinto da uno spirito progressista per un’Italia unita e…
Estate al Museo! Anche ad agosto visite guidate gratuite, Minilab per bambini e discese sull’Adige Non c’è tempo per poltrire. Chi resta ad agosto in città avrà un’agenda fitta di attività: tra visite guidate, laboratori e rafting sull’Adige con approdo in museo, ogni giorno è un’avventura. Si parte in grande con “Estate al Museo”, che snocciola proposte ogni sabato e ogni domenica per scoprire, uno a uno, tutti i Musei Civici di Verona. Primo appuntamento sabato 5 luglio alle 10.30 all’Anfiteatro Arena, senza musica e senza pubblico, in tutta la sua monumentale bellezza, “Alla scoperta del simbolo di Verona, passeggiando nella fresca ombra…
Il 100° Arena di Verona Opera Festival celebra i 100 anni di Maria Callas con una mostra fotografica e scatti inediti Gli anni a Verona, i successi in Arena, la vita privata e i ritratti fotografici d’autore: in un allestimento che ricrea un teatro ideale, la città scaligera ricorda la Divina in occasione dei 100 anni dalla nascita con una mostra di Fondazione Arena ideata e curata dall’Archivio Tommasoli in collaborazione con il Comune di Verona Il 2 agosto 1947 sul palcoscenico areniano debuttava come protagonista de La Gioconda l’allora sconosciuta Maria Kallas (poi Callas), al secolo Maria Anna Cecilia…
Sul palcoscenico del Teatro Romano il premio Renato Simoni 2023 Franco Branciaroli. E poi Giuliana De Sio, Laura Morante, Francesco Montanari, Adriano Giannini per la prima nazionale di Letti d’Amore Sarà un evento nell’evento. Una grande festa che coinvolgerà la città e che uscirà, per la prima volta, dalle mura del Teatro Romano. Giovedì 6 luglio inaugura il 75° Festival Shakespeariano. L’Estate Teatrale Veronese dà il via al cuore pulsante del cartellone 2023 con una serata indimenticabile. Per la prima volta, la Première del Festival, organizzato dal Comune di Verona, sarà aperta dalla Banda dell’Esercito Italiano. Ben 55 orchestrali in…
Domenica 1 ottobre torna “ Sinfonie di Polenta” Fervono i preparativi a Vigasio per la 25ma edizione della “ Fiera della Polenta”, manifestazione in programma presso gli impianti sportivi di via Alzeri dal 12 ottobre al 5 novembre. Confermata quindi la durata delle scorse edizioni con le 12 cucine impegnate a servire all’interno delle quattro tensostrutture 150 portate diverse, con una varietà di primi e secondi piatti, contorni, pizze e piadinerie che giustifica ampiamente la definizione di fiera gastronomica più grande d’Italia. Una manifestazione che coinvolge molte associazioni locali per un totale complessivo di 300 persone. Da segnalare a questo…
Sabato 17 giugno, una giornata di eventi con degustazione, sculture di ghiaccio, show di decorazione con la frutta e una giuria di eccellenza per decretare il miglior abbinamento di panettone con il gelato, nella suggestiva cornice di Peschiera del Garda Il panettone anche d’estate? La voglia del dolce lievitato non finisce mai e diventa protagonista della bella stagione. Coppa del Mondo del Panettone lancia il primo concorso estivo che unisce la fragranza del panettone con la cremosità del gelato. Coppa del Mondo del Panettone Summer Edition si svolgerà sabato 17 giugno 2023 nella suggestiva cornice del Cortile della Caserma d’artiglieria…
“L’enorme patrimonio culturale italiano che ha nell’opera lirica una delle sue eccellenze continua ad essere uno straordinario strumento di diffusione della creatività, della specificità artistica e della bellezza in senso assoluto dell’Italia nel mondo. E il Veneto, con le sue istituzioni e i suoi templi della musica, quali l’Arena di Verona, è una delle più autorevoli e celebrate realtà. Ecco perché il “Verona Opera Festival” è un evento di grande prestigio nel panorama musicale internazionale che siamo orgogliosi di festeggiare nel centesimo anniversario della sua creazione”. Lo ha detto il Presidente della Regione del Veneto in previsione dell’evento che inaugurerà,…
Lunedì 19 giugno al Centro di Comunità Santa Toscana si parla di sicurezza e di come prevenire truffe e raggiri a danno di anziani e persone fragili. Iniziativa organizzata da Comune e Questura di Verona. Agli ordinari temi della sicurezza, si aggiunge un fenomeno che purtroppo tende ad aumentare durante l’estate, quando nei condomini gli appartamenti si svuotano ad accezione di quelli abitati da anziani che, per diverse ragioni, trascorrono l’estate in città. Una situazione che diventa terreno fertile per i truffatori, che chiedono di entrare in casa presentandosi come Forze dell’Ordine o che fermano le potenziali vittime fuori da negozi e bar con richiese…
Soave (Verona) – Conclusione coi botti di Soave Città del Libro, decimo Festival letterario organizzato da SoaveCultura e che, dal 25 al 28 maggio 2023, è stato un febbrile laboratorio di iniziative anche ecologico-culturali, letture dal vivo, programmi per bambini e scuole, agorà di scrittori e titoli, richiami di poesia e spunti collaterali. E, soprattutto, di incontri diretti con una nutrita scaletta di autori, ciascuno con la sua fresca fatica letteraria da presentare alla curiosità del folto pubblico. Ovvio l’orgoglio sia del sindaco di Soave, Matteo Pressi, che del presidente di SoaveCultura, Luigino Mericiani, che hanno portato tra…
Vivace e spiritoso incontro con la stampa nel foyer del Teatro “Ristori” con due cantautori “di razza” che celebrano rispettivamente 40 e 30 anni di carriera. Francesco Renga (all’anagrafe Pierfrancesco, Udine, 12 giugno 1968, infanzia e giovinezza poi passate a Brescia) e Nek (al secolo Filippo Neviani, Sassuolo, Modena, 6 gennaio 1972) hanno anticipato soprattutto il loro concerto in Arena del prossimo 5 settembre per il quale sono già stati venduti più di 9mila biglietti (in prevendita su www.ticketone.it o nei punti d’acquisto abituali). Il loro tour estivo/autunnale (con RTL 102.5 media partner ufficiale) partirà il 9…
Alla scoperta delle eccellenze veronesi attraverso i piatti della tradizione, le innovazioni enogastronomiche e i luoghi più iconici del territorio. Questo è tanto altro è “Strade del Gusto”, la serie Tv griffata Black & White Studio Tv che verrà presentata martedì 16 maggio alle 19 presso Luca Becchi Lab (Verona, in via Brigata Guardie, 2/a). In programma un’esposizione del progetto insieme a ristoratori, partner e a tutti i protagonisti della serie.Condotta dall’influencer Francesca Faustini, “Strade del Gusto” racconta, in ogni episodio, un ristorante di Verona e provincia attraverso i piatti e il “dietro le quinte” con chef e proprietari per…
Il saluto e il ringraziamento del presidente della Provincia di Verona Massimo Pasini hanno concluso l’edizione 2023 del campionato europeo delle Nazionali ristoratori che ha visto la NIR, la Nazionale Italiana Ristoratori, scendere in campo lunedì 8 maggio a Verona per contendersi il titolo contro i colleghi di Svizzera, Austria e Germania.Campione uscente, la NIR quest’anno ha portato a casa un comunque onorevole terzo posto ma al di là del risultato sportivo ciò che ha contato è stato il successo di un evento che ha visto riunite fin da domenica nella cornice del Veronello Resort centinaia di persone tra “chef…
Prima Classificata, una 29enne veronese, mamma di 6 figli! Abano Terme (PD). Proseguono in tutta Italia le selezioni per “Miss Mamma Italiana 2023”, concorso nazionale di bellezza e simpatia giunto quest’anno alla sua 30° edizione, curato dalla Te.Ma Spettacoli di Paolo Teti (ideatore e Patron del Concorso) e riservato a tutte le mamme aventi un’età tra i 25 ed i 45 anni, con fascia “Gold” per le mamme dai 46 ai 55 anni e fascia “Evergreen” per le mamme con più di 56 anni. “Miss Mamma Italiana” sostiene “Arianne” Associazione Onlus per la lotta all’Endometriosi, una malattia cronica, progressiva ed invalidante,…
“Tutto quello che vedete e’ gia’ accaduto o ha la forza di un sogno” Sabato 22 e domenica 23 aprile in due repliche, presso il Teatro Alcione è andato in scena il primo musical prodotto da Andrea de Manincor (Drammaturgia e regia) , Giorgia Panetto e Federica Brutti (Coreografie) e Andrea Manganotto (Direzione musicale) che ha visto coinvolti circa 80 perfomers di varie abilità. Una produzione nata dall’unione di questi artisti che hanno deciso di contribuire con la loro professionalità per creare uno show senza precedenti. 1200 persone hanno varcato la platea per tuffarsi in questo volo, con qualche aspettativa…
Seconda edizione della rassegna dedicata a libri, lettori e scrittori. Dal 4 al 7 maggio in Biblioteca civica, Conservatorio di Musica e Società Letteraria una ricca programmazione di presentazioni in anteprima nazionale, maratone di lettura, mostre a tema e ospiti di caratura internazionale. Eventi tutti ad ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili. Il premio Pulitzer Jhumpa Lahiri e il premio Campiello Marco Balzano, alcuni degli autori più amati della nostra narrativa contemporanea come Marco Missiroli e Daniele Mencarelli, ma anche il reporter di guerra Luca Steinmann e la psicoterapeuta, famosa divulgatrice sui social, Stefania Andreoli. Sono questi alcuni…
La sostenibilità incontra la cultura in un gesto d’amore per il futuro. Museo Nicolis e Lamacart forniranno carta e buste ecosostenibili al Club di Giulietta Villafranca di Verona 20/04/2023 Grazie alla collaborazione con il Museo Nicolis e Lamacart, il Club di Giulietta da oggi risponderà alle migliaia di dichiarazioni d’amore provenienti da tutto il mondo su carta ecosostenibile. “Promuovere valori positivi come l’amore, l’amicizia e la solidarietà tra le persone fa parte della nostra attività quotidiana legata alla scrittura” – afferma Giovanna Tamassia, Presidente del Club di Giulietta – “Ecco perché abbiamo sentito l’esigenza di aprire un dialogo collaborativo con il Museo Nicolis e Lamacart per dare al nostro approccio…
La leggenda dei Pooh torna in Arena in una reunion purtroppo orfana dell’indimenticato batterista (nonché flauto traverso, voce e paroliere) Stefano D’Orazio (Roma, 12 settembre 1948 – Roma, 6 settembre 2020), lutto che è andato ad aggiungersi a quello di Valerio Negrini (Bologna, 4 maggio 1946 – Trento, 3 gennaio 2013), paroliere e precedente batterista fino al 1971, considerato fondatore del gruppo musicale. La storica band, a sette anni dal suo ultimo spettacolo, s’esibirà in due momenti scaligeri, il 29 ed il 30 settembre prossimo, dopo i concerti del 6 luglio allo stadio “Giuseppe Meazza” (o di San…
Selezioni domani, sabato 15 aprile, alla Scuola Galathea Danza Per il Nuovo film di Marco Tullio Giordana (autore de ‘La meglio Gioventù”, “Romanzo di una strage”, “Yara” e tanti altri) dal titolo “La vita accanto”, tratto dal romanzo omonimo dell’autrice veneta Maria Pia Veladiano, sono in corso a Verona i casting per la ricerca delle due protagoniste da bambine e ragazze. Il progetto è prodotto da Kavac Film, col supporto di Veneto Film Commission. Le riprese si svolgeranno in Veneto a inizio estate 2023. Per lo scouting in Veneto è incaricato il Centro Mira Project. COME PARTECIPARE AL CASTING DEL…
Il nuovo anno si è aperto con un fitto calendario incentrato sulla cultura visiva e l’itinerario delle mostre ci ha subito messo difronte a un ventaglio di molteplici possibilità, tra classico, moderno e contemporaneo. Ecco alcuni degli eventi, in Italia e nel mondo, che hanno già segnato e che segneranno ancora il nostro 2023. Amsterdam si è concentrata su Jan Vermeer, dedicandogli la più ampia retrospettiva mai realizzata. 28 preziosi dipinti, raramente concessi in prestito. In mostra anche il celebre “La ragazza con l’orecchino di perla”. Parigi si è dedicata a Édouard Manet ed Edgar Degas e La Fondation Luis Vuitton…
Il 4 marzo, sul palco, l’artista internazionale Deborah Kooperman Presso il Teatro di Villa Albertini, ad Arbizzano di Negrar di Valpolicella, prende il via una nuova rassegna dal titolo D’Autore. Il calendario di spettacoli, sotto l’egida dell’Associazione Culturale Quinta Parete per la direzione artistica di Federico Martinelli, vede il sostegno dell’Amministrazione Comunale tramite l’Assessorato alla Cultura. È l’Assessore Coeli a tracciare le finalità del progetto «Dopo il successo degli ultimi incontri musicali abbiamo investito in un percorso che vedrà, oltre alle consolidate rassegne teatrali, nuovi percorsi dedicati alla musica. Quella di Villa Albertini è solo una tappa di una più…
Tutti i musei e monumenti cittadini coinvolti, con iniziative diverse in programmazione. Apertura straordinaria nei lunedì 13 e 20 febbraio.L’ingresso alla Casa di Giulietta torna dal Teatro Nuovo.Tra piazza dei Signori, Cortile Mercato Vecchio e Cortile del Tribunale, tanti eventi per la grande festa dell’amore Eventi di arte, musica, teatro, per una grande festa che celebra l’amore. Da venerdì 10 a martedì 14 febbraio torna nella città scaligera il lungo fine settimana di ‘Verona in Love’, dedicato agli innamorati e alla festa di San Valentino. Appuntamenti diversi coinvolgeranno e animeranno ogni angolo della città, da tutti i Musei civici e…
Torna, domenica 5 febbraio dalle ore 9.00 alle 13.00, il Mercato della Terra Slow Food di Sommacampagna. Numerose le novità per i visitatori del primo appuntamento dell’anno, dal tiròt di Felonica, una focaccia con cipolla tipica della zona di questo comune della bassa mantovana, al Laboratorio artigiano Cioccolato Zambaldo con varie tipologie di cacao e prodotti artigianali dalle tavolette ai cioccolatini, dalla cioccolata calda venduta in miscela o in cubi da sciogliere nel latte. Tra le conferme più amate, invece, ritroviamo la verza moretta di Veronella e le arance di Ribera dalla Sicilia, mentre fra le primizie stagionali si potrà…
La DeLorean DMC12 del Museo Nicolis al Motor Bike Expo 2023tra motorismo, cultura e divertimento Villafranca di Verona, 24 gennaio 2023 – Il Museo Nicolis torna a Motor Bike Expo 2023, l’evento fieristico internazionale dedicato agli amanti delle due ruote, ai collezionisti e anche al grande pubblico, con un ricco programma di iniziative e performance di primo ordine. A valorizzare lo stretto legame tra motociclismo, cultura, divertimento e territorio ci pensa Veronafiere con le “Eccellenze del Tempo Libero”: Museo Nicolis, Gardaland, Parco Natura Viva e Funivie di Malcesine e del Monte Baldo. Il Padiglione 6 sarà animato da un’esplosione adrenalinica di attività grazie a colorate mascotte, motori, le dirette di Radio Studio Più e momenti di intrattenimento dedicati ai visitatori, a testimonianza che Veronafiere è un importante…
Dal 19 gennaio le iniziative per festeggiare insieme la sua visione e la grande passione per l’ingegno umano Villafranca di Verona, 17 gennaio 2023 In occasione dell’anniversario della nascita del suo fondatore (19 gennaio 1933), il Museo Nicolis inaugura una serie di attività speciali dedicate al pubblico: dalla visita guidata gratuita agli sconti sui biglietti di ingresso, un’occasione unica per scoprire il Museo e la storia di Luciano Nicolis, in un percorso espositivo che traccia la storia dell’automobile, della tecnica e del design del XX secolo. Per i 90 anni di Luciano Nicolis il Museo propone una speciale visita guidata GRATUITA domenica 22 gennaio a fronte dell’acquisto di un ticket…