Giovedì 1 dicembre, grande evento tra artigianalità, bellezza e fashion Tedesco: “Una sfilata tra il pubblico per avvicinarlo all’abito, alla borsa, alla calzatura, all’accessorio” 29 novembre 2022 – Il “fatto a mano con amore” è uno dei concetti su cui si basa l’artigianato, in particolare per quanto riguarda le attività che spaziano tra creatività e bellezza, come quelle della moda. HandMade with Love – Défilé dell’Alta Sartoria e della Moda Veronese è proprio il titolo di un evento che Confartigianato Imprese Verona, in partnership con UPA Servizi ed EBAV, e con il contributo della Camera di Commercio di Verona, ha organizzato per svilupparsi come una sfilata…
Browsing: Eventi Verona e Provincia
Tutti gli eventi di Verona e provincia: concerti, spettacoli, gastronomia, sport e molto altro ancora
Il 25 novembre si inaugura il 255° anno accademico con l’interventodi Massimo Gallo, Direttore della filiale di Verona della Banca d’Italia (Verona, 23 novembre 2022) L’Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona (palazzo Erbisti, Via Leoncino 6) il 25 novembre alle 17 inaugura il 255° anno accademico. Fondata nel 1768 dal doge Luigi Mocenigo IV, l’Accademia veronese è tra le più longeve d’Italia e gestisce un patrimonio bibliografico e archivistico di notevole pregio accessibile a tutti i cittadini. Il programma della giornata dell’inaugurazione del 255° anno accademico prevede la relazione annuale sulle attività svolte dall’Accademia da parte del Presidente…
Conto alla rovescia per le riprese del musical ‘Verona’, la produzione internazionale ispirata alla storia di Romeo e Giulietta che fa di Verona ancora una volta un set cinematografico mondiale. Dalla settimana prossima modifiche viabilistiche in zona Castelvecchio Ciak si gira. Ultime ore di allestimento scenografico e dalla settimana prossima si entrerà nel vivo delle riprese. Dal 29 novembre il cast sarà all’interno del museo di Castelvecchio e sul ponte, è qui che gli attori saranno impegnati anche in orario notturno, per accelerare i tempi della produzione ma anche quelli dei disagi legati al set. Museo e Ponte di Castelvecchio.…
Il riconoscimento più ambito in Italia, dedicato al motorismo storico Villafranca di Verona, 21 novembre 2022 Dopo aver trionfato alla prima edizione di “Ruoteclassiche – Best in Classic 2021” nella categoria “Museo dell’anno”, quest’anno il Museo Nicolis sarà membro della giuria al gran galà del motorismo storico Made in Italy che si terrà a Milano la sera del 30 novembre al Pirelli Hangar Bicocca.Presentatori d’eccezione Tiberio Timperi, noto volto televisivo, e la giornalista sportiva Federica Masolin. Mancano pochi giorni all’evento più atteso dell’anno: il premio “Ruoteclassiche – Best in Classic”, l’iniziativa che racconta le eccellenze del mondo heritage che nel…
Riparte al Camploy la rassegna l’Altro Teatro con i grandi nomi del teatro e della danza contemporanea al Camploy: Pennac, Celestini, Guanciale e tanti altri che portano in scena temi di attualità con un programma coraggioso e dai contenuti elevati fatto di narrazione, letteratura, poesia, stand up comedy e danza per 14 spettacoli imperdibili. Si alza il sipario, il 23 novembre alle ore 20.45, con ‘Le opere complete di Shakespeare in 90 minuti’, il grande successo tra i più conosciuti al mondo: una commedia originalissima che, dopo il debutto al Fringe Festival di Edimburgo nel 1987, è stata replicata per nove anni al…
La kazaka ha sbaragliato la concorrenza della coreana Jeongjin Kim e dell’italiana Giulia Contaldo Verona, 20 novembre 2022. È la kazaka Oxana Shevchenko, 35 anni, la vincitrice della decima edizione del Verona International Piano Competition (VIPC), il Concorso pianistico Città di Verona. Un’edizione che è stata una grande festa, degna celebrazione del decennale della manifestazione organizzata dalla Associazione Musicale Liszt 2011, che in dieci anni ha richiamato in riva all’Adige oltre 2mila giovani talenti del pianoforte da tutto il mondo. Ma anche una prima assoluta per il Concorso grazie alla possibilità, per i tre migliori talenti, di potersi esibire, nella…
LE OPERE PREMIATE SUL PALCO DI VERONA IN LOVE PORTERANNO IN SCENA L’AMORE PER LA SOSTENIBILITÀ Promosso dal Consiglio di Bacino Verona Nord, in collaborazione con Consorzio di Bacino Verona Due del Quadrilatero e Serit e con il Patrocinio del Provveditorato agli Studi di Verona, torna con la sua seconda edizione “Ti racconto un Albero”, il concorso di Natale che sensibilizza al rispetto per l’ambiente i bambini e i ragazzi delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado dei 58 Comuni del bacino territoriale Verona Nord. Alla prima edizione hanno partecipato più di 60 classi e, quest’anno, la “Theatre…
https://youtu.be/Kp2ol5SXtIM https://youtu.be/5Kq6gsOAatA https://youtu.be/PqU-HRMpNAA https://youtu.be/o8VtjsYTvsg https://youtu.be/U2uFQgFgIj8 https://youtu.be/MagFIctLqNI Videocronaca di Claudio Beccalossi
Verona – 21.10.2022 Si è conclusa la IX edizione del Festival della Bellezza, concepito intorno all’idea di “arte nell’arte”, con molte novità e grande successo nella partecipazione dal vivo e sui canali social. I 35 appuntamenti ideati sul tema “Miti e tabù. Personaggi e opere iconiche tra idee e simboli” hanno registrato l’esaurito (alcuni con largo anticipo) per oltre 32.000 presenze e i dati online hanno toccato numeri record con più di 3 milioni di visualizzazioni dei video, 4 milioni e mezzo di connessioni e 15 milioni di impression sui canali social, i follower sono raddoppiati superando i 35.000. Estratti…
La ventiquattresima edizione della Fiera della Polenta di Vigasio, inizialmente programmata dal 6 al 23 ottobre, è stata prolungata fino alla sera di domenica 30 ottobre, raggiungendo così i 25 giorni come nel periodo pre pandemia. “ Abbiamo preso questa decisione, assieme alle associazioni e ai collaboratori, soprattutto per dare la possibilità a tutti di poter visitare quella che abbiamo definito con orgoglio la più grande Fiera gastronomica d’Italia”, spiega Umberto Panarotto, presidente di Vigasio Eventi ed organizzatore della manifestazione. “ Dopo due anni di sosta eravamo fiduciosi in una risposta positiva da parte dei visitatori, ma l’affluenza, come ho…
A fine settembre per iniziativa di un gruppo di professionisti ed industriali veronesi è stato istituito il nuovo Port of Verona dell’Internationl Propeller Club.L’associazione Culturale che promuove l’incontro e le relazioni tra persone che gravitano nei trasporti e turismo del Port of Verona. A livello locale l’obiettivo sarà creare rete con altre associazioni per portare avanti progetti sociali, ambientali e di sviluppo del territorio per rispondere alle nuove esigenze attuali. La Presidente, Avv. Chiara Tosi, dichiara di essere orgogliosa della nomina ma anche consapevole della responsabilità di un processo di integrazione del background di tutti i membri del Propeller Club…
Sta già registrando numeri da record la ventiquattresima edizione della Fiera della polenta, in programma a Vigasio fino a domenica 23 ottobre. Non solo nei week end ma anche nel corso della settimana le quattro tensostrutture hanno fatto registrare più volte il tutto esaurito, con le dodici cucine impegnate a proporre oltre un centinaio di pietanze e abbinamenti. Ricordiamo a questo proposito che per agevolare le ordinazioni è possibile scegliere i piatti scaricando l’apposita app, mostrare l’ordine e poi pagare alla cassa. “ Una partecipazione oltre ogni più rosea aspettativa”, commenta Umberto Panarotto, presidente di Vigasio Eventi ed organizzatore della…
Eventi e dati snocciolati dal neo deputato Gianmarco Mazzi, con il grande Riccardo Cocciante che sprona i giovani https://www.youtube.com/watch?v=f8Ia0l3EobU Nella conferenza stampa di consuntivo della stagione 2022 degli eventi extra-lirici nell’anfiteatro scaligero, in Sala Arazzi di Palazzo Barbieri, Gianmarco Mazzi (Verona, 1° luglio 1960, manager ed autore televisivo), amministratore delegato di Arena di Verona Srl (Eventi Live & TV), s’è dimostrato (a ragione) soddisfatto. Anche nel citare e sfogliare il raffinato album fotografico delle meraviglie (il quarto della serie, dal 2019) “Highlights 2022 La rinascita live” che raccoglie le più avvincenti immagini di 60 spettacoli sold out, con 320…
Questa mattina al Teatro Ristori di Verona sono stati presentati dieci prototipi innovativi realizzati da studenti ITS per dieci aziende della provincia di Verona e Vicenza, conclusione del progetto “Upskill” di Fondazione Cariverona e Upskill 4.0, spin-off dell’Università Ca’ Foscari Venezia, con UniCredit come partner dell’iniziativa. Per quattro mesi gli studenti accompagnati dai project manager di Upskill 4.0 hanno lavorato a stretto contatto con gli imprenditori. Attraverso la metodologia del Design Thinking, metodo di management dell’innovazione, gli studenti hanno aiutato le aziende a ripensare i loro prodotti e servizi attraverso le tecnologie digitali e con una forte attenzione alla sostenibilità…
Gran Guardia, 16-18 ottobre 2022 Dal 16 al 18 ottobre si terrà a Verona il XXXIV Congresso della SIAAIC – Società Italiana di Allergologia e Immunologia Clinica – occasione di confronto fra specialisti di fama anche mondiale, per essere sempre più all’avanguardia nel campo delle patologie immunologiche e allergiche e per individuare così percorsi e gestioni multidisciplinari sempre più mirati. “E’ con orgoglio che presiedo questo Congresso – dice il prof. Gianenrico Senna, direttore dell’UOC di Allergologia e Asma Center dell’AOUI-Verona – che, da quando è nata la Società, nel 1953, si svolge per la prima volta a Verona. Ci…
Fondazione Toniolo e Banca Benaco Valpolicella organizzano un ciclo di tre convegni sul tema dell’Europa secondo tre diverse prospettive, Relatori: Romano Prodi, Stefano Zamagni, Stefano Quintarelli. Presentazione corso Sfisp 2022 – 2023, dal titolo “Futuro possibile. Con speranza, coraggio e competenza”. Venerdì 14 ottobre, ore 12.00, Sala delle Colonne presso la sede della Scuola (Seminario Maggiore), in Verona, via Seminario n. 8 – 10. La Scuola diocesana di formazione all’impegno sociale e politico e Banca Benaco Valpolicella organizzano un ciclo di tre convegni specificamente dedicati all’Europa, che viene “letta” e vista in prospettiva dal punto di vista politico–istituzionale, economico–finanziario e…
Da venerdì 14 a domenica 16 ottobre torna in città il festival dedicato al vino. Tanti gli appuntamenti anche in ambito culturale e sociale. Il plauso dell’assessore Sandrini per la pluralità delle proposte ‘Impossibile non amarlo’, recita lo slogan. E’ Hostaria, il festival del vino e dei sapori, quest’anno all’edizione numero otto e dedicato all’artista veronese Giorgio Olivieri. Tra conferme e importanti novità, l’appuntamento è per il prossimo weekend nelle piazze e vie del centro storico, un percorso enogastronomico che abbraccia la cultura e il sociale per una manifestazione che supera i confini dei wine lovers e si apre ad…
Per il ponte di Halloween, centinaia di esemplari conquisteranno la città. Il 29 e 30 ottobre contest, mostre ed eventi per appassionati e famiglie. Bambini gratis. Verona, capitale del regno felino. Tornano, dopo due anni di stop a causa pandemia, i ‘Gatti più belli del mondo’. Sabato 29 e domenica 30 ottobre, la città scaligera vedrà arrivare centinaia di esemplari da tutta Italia e non solo. Il lungo ponte di Halloween si aprirà con una grande festa dedicata all’animale domestico più amato di sempre. All’interno del Palazzo della Gran Guardia, a due passi dall’Arena, si potranno vedere dal vivo decine di razze differenti,…
Taglio del nastro ieri sera a Vigasio per la 24ma edizione della Fiera della Polenta, animata dal Corpo bandistico Corrado Piccolboni, alla presenza del presidente della Provincia Manuel Scalzotto, del vice presidente della Regione Veneto Elisa De Berti e di numerosi sindaci ed amministratori. “ Dopo tre anni di assenza siamo ripartiti riproponendo una manifestazione che giustamente è stata definita la Fiera gastronomica più grande d’Italia considerata la grande varietà di piatti che viene proposta anche per questa edizione. E’ quindi un motivo di orgoglio per tutta la nostra comunità ospitare, nell’arco dei 18 giorni, le decine di migliaia di…
Otto spettacoli da ottobre ad aprile. Deciso sostegno da parte dell’assessorato alla Parità di genere Donne che raccontano le donne. Succede al Modus, dove il teatro diventa luogo per aprire la mente e stimolare il senso di responsabilità. Torna la rassegna ‘Tu donna’, otto spettacoli in più repliche per riflettere sul ruolo della donna nella società e sui temi più attuali che la vedono protagonista. Si parte sabato 7 ottobre al teatro in piazza Orti di Spagna per concludere il 7 aprile. Tra le novità di questa stagione, una serata dedicata alla danza, l’omaggio alla figura di Maria Callas in occasione…
Forse non tutti sanno che il Museo della Radio abbraccia anche l’arte del 900, e possiede opere di artisti internazionali. Una di queste è Velvet Underground & Nico, il disco ICONICO firmato da Andy Warhol, papà della PopArt / e sarà il protagonista assoluto della mostra al Centro Culturale Altinate di Padova. Il disco, Vero e proprio capolavoro di Warhol datato 1967, sarà prestato eccezionalmente nel percorso espositivo sulla POPART nella vicina Padova. La copertina dell’album di debutto dei Velvet Underground, disegnata proprio da Andy Warhol divenne una vera e propria icona, a volte sostituendo il titolo del disco, spesso semplicemente…
Il 6 e il 7 ottobre, in presenza e in streaming, due giornate d’incontri sugli aspetti legati al tema “casa” emersi da scavi recenti, in corso o inediti. Gli spazi domestici nell’età del bronzo. Il 6 e il 7 ottobre, con inizio alle ore 10, nella sala conferenze ‘Sandro Ruffo’ del Museo di Storia Naturale, si terrà l’XI Incontro Annuale di Preistoria e Protostoria. L’appuntamento, visibile anche in streaming su Zoom al link https://bit.ly/IAPP_ottobre2022, approfondirà il tema degli ‘Spazi domestici nell’età del bronzo. Dall’individuazione alla restituzione’. L’incontro di studio, organizzato in collaborazione con l’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria di Firenze, punta a favorire un confronto…
Nell’antica Stazione Frigorifera Specializzata arriva il meglio dell’enogastronomia locale e italiana, e debutta una nuova Fondazione dedicata all’arte, Eataly Art House, con un ricco palinsesto di mostre e iniziative culturali aperte alla città. Un luogo di 11.200 mq di convivialità e di amore per il cibo di cui oltre 5.000 dedicati alla cultura attraverso una proposta pensata per essere accessibile a tutto il pubblico. Apre le porte il 5 ottobre 2022 Eataly Verona e nasce la nuova Fondazione Eataly Art House – E.ART.H., in una location densa di storia e di significati: la Stazione Frigorifera Specializzata, La Rotonda, in via Santa…
Tra Verona e le vallate dell’Est va in scena il grande spettacolo del rally. In piazza Bra l’appuntamento è per venerdì 7, con la partenza alle 14, e sabato 8 ottobre, dalle 20.30, con la cerimonia di arrivo. E’ tutto pronto per la 40^ edizione del Rally Due Valli, che quest’anno celebra i suoi primi 50anni dell’evento creato dall’Automobile Club Verona. Una manifestazione attesa da tanti appassionati e non, in programma tra Verona e le vallate dell’Est dal 6 all’8 ottobre, valida come atto conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally. Per la speciale edizione, che registra 187 iscritti all’evento, è…
Ultimi giorni per la campagna degli abbonamenti al Grande Teatro, la storica rassegna organizzata dal Comune in collaborazione con Fondazione Atlantide – Teatro Stabile di Verona, in programma al Teatro Nuovo dall’8 novembre al 2 aprile. Fino al 14 ottobre continua la vendita degli abbonamenti al Grande Teatro, che torna nella sua 36^ edizione alla normalità, con la proposta di otto spettacoli in cartellone. Il prezzo degli abbonamenti rimane invariato rispetto alle stagioni precedenti. La vendita avviene fisicamente alla biglietteria del Teatro Nuovo, dal lunedì al venerdì dalle ore 16.30 alle 19.30 o al Box Office dal lunedì al venerdì…
VENERDI 7 OTTBRE ore 21 sala civica interno Ex Convento S. Maria delle Grazie di Sanguinetto. Nuovo appuntamento del Chiostro dei Poeti, evento organizzato dalla Associazione Culturale La Pianura con il ramo “PIANURA CULTURA” Sezione “LIBRI DA GUSTARE”. Una serata strepitosa con Voi Amici Poeti del chiostro. Ospite il musicista Cantante M° Gino Brighenti e Annamaria che ci delizieranno con le loro musiche e canzoni rendendola serata più poetica. Presentano Giovanni Fioravanti e Mario Bissoli.