Il consigliere comunale di Fratelli d’Italia, Massimo Mariotti, ha presentato un’interrogazione a risposta scritta di pressante e… calda attualità riguardante la tutela degli animali da compagnia. “Con queste alte temperature – ha stigmatizzato Mariotti – s’accende anche il mio sdegno per le molteplici disattenzioni dell’Ente Locale a far fronte alle emergenze dei residenti. L’Amministrazione precedente, fatta da orribili elementi poco sensibili ai diritti, aveva invece costituito una commissione consiliare per la tutela degli animali affidandone la presidenza alla consigliera Bocchi che s’era attivata con lodevole impegno”. “Sono migliaia le famiglie con animali che, tra l’altro, contribuiscono all’economia…
Browsing: Sociale
Hanno raccolto e devoluto alimenti e beni di prima necessità alle aree colpite della Romagna,organizzatrici dell’ iniziativa benefica le RSA ed RSU del sindacato UGL Terziario Verona :Geanina Dobranici e Valentina Ragaioli RSA dell’ ALDI di Verona, Silvana Confente RSA di Conad diPeschiera del Garda e Concetta Nasso RSU di AUTOGRILL SCALIGERA hanno chiamato a raccolta itesserati UGL delle loro filiali coinvolgendoli in questa maratona di solidarietà. Le aree colpitedall’alluvione, oltre 100 i comuni colpiti, hanno subito considerevoli danni alle civili abitazioni nonchè adiverse aziende, molte delle quali hanno dovuto interrompere i cicli di produzione con conseguentiripercussioni sui lavoratori.Un aiuto…
Giovanni Mantovani (Pres.): continuiamo a credere che la Fondazione possa e debba essere di più per Verona e la sua comunità Verona, 12 maggio 2023). Il consiglio di amministrazione della Fondazione Comunità Veronese – Ente Filantropico ha approvato il bilancio sociale 2022. Ai 65 progetti seguiti lo scorso anno (dei quali 27 nuovi: 17 a favore di famiglie e persone disagiate, 10 rivolti a giovani), la Fondazione ha erogato complessivamente 220.423 euro, frutto di 206 donazioni. A questa somma vanno aggiunti altri 214 mila euro erogati con il progetto AiutiAMO Verona, la raccolta fondi avviata negli anni del Covid in…
Il 5 maggio si è svolto a Verona il V congresso provinciale della sigla sindacale UGL Terziario dove è stata riconfermata a Segretario Provinciale, Geanina Ionela Dobranici unitamente al Direttivo provinciale formato da Nasso Concetta, David Natalia e Ragaioli Valentina.Impegno, tenacia e costanza, sono i principi adottati nel corso degli anni, che hanno portato a risultati positivi nei confronti dei lavoratori. La squadra che forma il Direttivo provinciale, continuerà nell’impegno quotidiano che è divenuto ormai sinonimo di professionalità ed attenzione verso le esigenze dei lavoratori.
Il 5 maggio si è svolto a Verona il V congresso provinciale della sigla sindacale UGL Terziario dove è stata riconfermata a Segretario Provinciale, Geanina Ionela Dobranici unitamente al Direttivo provinciale formato da Nasso Concetta, David Natalia e Ragaioli Valentina.Impegno, tenacia e costanza, sono i principi adottati nel corso degli anni, che hanno portato a risultati positivi nei confronti dei lavoratori. La squadra che forma il Direttivo provinciale, continuerà nell’impegno quotidiano che è divenuto ormai sinonimo di professionalità ed attenzione verso le esigenze dei lavoratori.
Amo1999 srl lancia il progetto dell’artista veronese Marica Fasoli, una sfida artistica all’insegna della beneficenza Secondo una leggenda giapponese chi riuscirà a piegare mille gru vedrà realizzato un desiderio, quello dell’artista veronese non è solo un inno alla pace, ma una call to action aperta al pubblico: parte del ricavato delle vendite dei quadri sarà destinata infatti ai progetti sociali di Dynamo Camp Verona, 5 maggio 2023. Il 6 agosto 1945 un lampo di luce travolge la città giapponese di Hiroshima, poi la polvere nera copre ogni cosa, anche le speranze dei sopravvissuti. Tra loro c’era la piccola Sadako Sasaki…
Verona, 17 aprile 2023. Con 209 ambiti di assistenza primaria carenti, la situazione dei medici di base nella nostra provincia torna a livelli di emergenza. Lo scorso dicembre, dopo l’infornata di corsisti che aveva contribuito a tappare i buchi, le zone carenti erano scese a 103, in netta diminuzione rispetto alle 142 di ottobre 2022 e alle 146 di maggio 2022. La nuova esplosione, del resto, può stupire soltanto chi non ha letto le notizie o ascoltato le voci che nel capoluogo così come nei vari paesi della provincia annunciavano l’imminente pensionamento di numerosissimi medici di famiglia. E’ così che…
Vescovo di Verona mons. Pompili: «Esempio da seguire» Ha preso ufficialmente il via la XXIII Giornata di Raccolta del Farmaco, a cura della Fondazione Banco Farmaceutico onlus, che durerà fino a lunedì 13 febbraio in 170 farmacie (+11% sul 2022) di tutta la provincia veronese. Per i cittadini sarà possibile acquistare in farmacia (l’elenco completo nel sito www.bancofarmaceutico.org), farmaci da automedicazione che saranno donati a oltre 20 mila bisognosi assistiti attraverso 23 enti caritativi del territorio, convenzionati con la Fondazione Banco Farmaceutico Onlus. Verona, che è al primo posto nel Veneto e tra le prime in Italia per farmacie aderenti,…
Sono quarantaquattro i giovani studenti residenti nel Comune di Sona che, sabato 12 novembre nella Sala Consiliare, sono stati premiati dall’Amministrazione per aver conseguito la votazione massima all’esame di Stato di scuola secondaria di primo grado e di scuola secondaria di secondo grado. L’Amministrazione comunale ha riconosciuto infatti, anche per l’anno scolastico 2021/2022, un premio denominato “Eccellenze Scolastiche” agli studenti che si sono particolarmente distinti negli studi raggiungendo 100/100 oppure di 10/10, con o senza lode «Crediamo sia importante gratificare pubblicamente l’impegno e il talento dei più giovani. E pensiamo sia apprezzato anche un contributo a sostegno dei risultati conseguiti…
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani lancia un accorato appello agli organismi di tutela dei Diritti Umani e al mondo della scuola affinché non cali l’attenzione sulla strage delle donne iraniane iniziata il 16 settembre dopo la morte di Masha Amini, la ragazza curdo iraniana di 22 anni deceduta dopo il fermo della polizia morale iraniana perché non indossava correttamente l’hijab. Dopo la morte di Masha per emorragia cerebrale sono esplose violente rivolte in tutto l’Iran che sono state duramente represse nel sangue. Il sacrificio delle vittime, soprattutto donne giovani, ha fatto cadere il velo dagli…
Cogliamo molto favorevolmente le parole dell’On. Giorgia Meloni in merito all’importanza del ruolo dei corpi intermedi e sui risultati proficui che potranno derivare da un’interlocuzione attenta e costante con essi. Il particolare periodo storico che il Paese sta vivendo – sia sotto l’aspetto economico sia sotto quello sociale – impone un pieno coinvolgimento dei corpi sociali intermedi – da sempre collettori di esigenze – il cui ruolo sarà fondamentale nei processi decisionali che il nuovo Governo si troverà ad assumere. La crisi pandemica prima e gli eventi bellici poi, che stanno interessando l’Europa, hanno fortemente contribuito a peggiorare la crisi…
Il sindaco Damiano Tommasi e l’assessore al Lavoro Michele Bertucco hanno incontrato questa mattina i segretari provinciali della Cgil Francesca Tornieri, della Cisl Giampaolo Beghini e della Uil Barbara Marchini.L’iniziativa è stata promossa dal sindaco Tommasi, per ragionare sulle proposte delle organizzazioni in merito al futuro della città, fare analisi e trovare un metodo condiviso per far fronte alle difficoltà legate al mondo del lavoro e ai temi inerenti al sociale. Si è parlato di Fondazione Arena, di aziende partecipate, del bilancio che dovrà costruire il Comune, di temi del lavoro e sicurezza sul posto di lavoro. Sono emersi elementi…
Chiesta a gran voce dai giovani del quartiere, per tornare a viverlo dopo il Covid, sarà a disposizione di tutti, per studiare, lavorare o stare in compagnia. Intitolata ad Alberto Benato, 17enne deceduto nel 2008 travolto da un’auto. La scuola come spazio aperto, di aggregazione sociale e di attenzione educativa aperta al pubblico anche extra scolastico. E’ stata inaugurata questa mattina alla Scuola Secondaria di I° grado Fainelli-Ghandi al Chievo una nuova Sala Polifunzionale, da oggi a disposizione di tutta la comunità del quartiere, per studiare, ma anche come punto di aggregazione tra generazioni. L’iniziativa, alla quale il Comune ha…
La Giunta regionale del Veneto, su proposta dell’Assessore alla sanità e Sociale, ha approvato il Piano regionale, valevole fino al 2023, per l’utilizzo del “Fondo per l’Alzheimer e le demenze”, dotato di un finanziamento di 961 mila 816 euro provenienti da finanziamenti statali, dei quali 641 mila 210 euro saranno impegnati nell’anno 2022 e 320.605 euro nel 2023. “Garantiremo così – dice l’Assessore – la promozione e il miglioramento degli interventi nel settore, non solo per gli aspetti terapeutici e specialistici, ma anche al sostegno e all’accompagnamento del malato e dei suoi famigliari lungo tutto il percorso di cura. Il…
Oggi, Martedì 13 Settembre, la logistica della Coca Cola di Nogara è stata interrotta da uno sciopero ad oltranza, avviato attorno alle 14 del pomeriggio, a cui hanno preso parte una cinquantina di lavoratori e lavoratrici appartenenti all’appalto logistica-magazzino. I lavoratori e le lavoratrici si oppongono al reintegro sul posto di lavoro di un ex caporeparto, allontanato a seguito di un’aggressione ai danni di un delegato sindacale della Filt Cgil Trasporti. L’ex caporeparto è noto nel “cantiere” per i suoi metodi aggressivi, fatti di insulti e minacce che talvolta sfociano in vere e proprie aggressioni fisiche. A suo carico risultano…
Per tutta l’estate hanno accolto turisti e visitatori per dare informazioni su cosa fare e cosa vedere in città. Impossibile non notarli, a bordo dei caratteristici tricicli con carrettino giallo. Sono gli studenti delle scuole superiori veronesi che dal 20 giugno al 4 settembre hanno fatto da ‘ciceroni’ in piazza Bra e in stazione, location scelte non a caso per l’importante flusso di turisti che vi transita. Circa una 70 i ragazzi che, dopo un corso di preparazione svolto in aula, si sono messi alla prova direttamente, svolgendo un’esperienza a contatto con il pubblico, distribuendo materiale informativo turistico e cercando di dare indicazioni utili e…
I volontari della Comunità Papa Giovanni XXIII, fondata da don Benzi nel 1968, tornano nelle piazze di Verona per mostrare come la solidarietà sia la risposta più efficace contro le nuove povertà generate da conflitti e crisi globali Un tasso di povertà assoluta in Italia che si conferma a ridosso dei massimi storici toccati nel 2020. Le speranze della ripresa post-pandemia che continuano a scontrarsi con le nuove difficoltà e con quelle di sempre. E uscendo dai confini nazionali, un mondo che sembra aver dimenticato le dure lezioni del passato, come si vede dal conflitto in Ucraina e dalle nuove tensioni che…
Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Fast Confsal e Orsa Ferrovie hanno proclamato, per la giornata di venerdì 9 settembre, dalle ore 9.01 alle 16.59, uno sciopero nazionale contro le aggressioni subite, sempre più spesso, da lavoratrici e lavoratori del trasporto ferroviario. Dalle ore 10 alle 11 si terranno due presidi davanti alla stazione di Venezia Mestre e di Verona Porta Nuova. “Si tratta di un fenomeno – dichiara Eda Forner (coordinamento regionale ferrovieri Filt Cgil Veneto) – in forte crescita, con un’evidente escalation nelle ultime settimane: un capotreno aggredito a Venezia, due a Padova, un addetto alla biglietteria a Verona, senza contare tutte le…
Comunicato congiunto CGIL, CISL E UIL Anche oggi, un infortunio mortale! Infatti, quello avvenuto oggi alle Cantine Pasqua, stando alle prime ricostruzioni, presenta una dinamica ricorrente, a causa spesso di poca attenzione, mancato rispetto delle normative sulla sicurezza oppure a ritmi eccessivi, in filiere produttive troppo frammentate. Siamo stanchi e arrabbiati di sentire che si muore in questo modo assolutamente prevedibile e assolutamente evitabile. Questo vale in ogni settore, dalle inalazioni mortali dei silos, dalle cadute dall’alto nei cantieri edili o dai ribaltamenti in agricoltura. A Verona e su tutto il territorio nazionale è emergenza (dimenticata!). Gli ultimi dati Inail…
Sul palco si esibiranno 40 artisti per una serata sold out dedicata all’attività dei volontari veronesi. Saranno inoltre celebrati i 25 anni di attività del Centro di Servizio per il Volontariato e ricordati Stefano Bertacco e Arturo Gabanizza. Un divertente spettacolo creativo e inclusivo per dire grazie alle centinaia di volontari e volontarie che quotidianamente si mettono a disposizione del prossimo.Domenica 4 settembre alle 20.30 andrà in scena al Teatro Romano lo spettacolo benefico della White Project Band, organizzato da Amici Senza Barriere in collaborazione con il Comune e patrocinato dal CSV Centro di Servizio per il Volontariato di Verona.…
È sì la scrittura dell’amore e dell’amicizia, ma è anche la narrazione degli affetti: ciò di cui si è affetti. Un progetto professionale o lavorativo, un sogno nel cassetto, un hobby, un’aspettativa tradita persino una malattia, con la Love Writing, escono allo scoperto, attraverso il metodo dell’apertura a caso di un libro, la guida della Love Writer, e con la scrittura su carta e con la penna. Questa è una delle quattro proposte educative che “Pedagogista in quartiere”, capitanata dalla dott.ssa Barbara Gaiardoni specializzata in dipendenze affettive nell’ambito del disagio scolastico e professionale, fa agli adulti, agli allievi e alle…
Giornata fitta d’incontri nel Veneto per il segretario generale dell’UGL Paolo Capone che ha incontrato i dirigenti sindacali della sua struttura in un ciclo di appuntamenti, tra cui un vertice con i responsabili UGL di Verona alla sera al Liston 12. Molti i temi caldi sul tappeto: dalla gravissima crisi energetica alle imminenti elezioni. Ma soprattutto la necessità di impostare il lavoro dell’Unione Generale del Lavoro sui territori, in prospettiva di quello che sia annuncia essere un autunno bollente da un punto di vista sociale. “La situazione è molto grave”, ha spiegato Capone .” Finita l’estate e finito l’effetto traino…
Il caro bollette potrebbe essere il colpo di grazia per le case di riposo veronesi già in fortissima difficoltà. La Regione ne è al corrente visto i numerosi appelli che non lasciano scampo ed oggi è ancora più chiaro per i cittadini veronesi visti i dati prodotti dalla struttura veronese più rappresentativa della provincia, l’Istituto Assistenza Anziani di Verona, che, dati alla mano, ha dichiarato un aumento del 45% dei costi energetici che causerà una perdita pesante nel bilancio di quest’anno. Questo è un settore chiave della società che deve avere la priorità fra gli argomenti affrontati a livello regionale…
Un contributo straordinario a copertura di tutte le domande ammesse, per dare supporto economico ad oltre 600 famiglie fragili veronesi. L’Amministrazione ha deciso di stanziare un ulteriore contributo, pari a 245.050 euro, per coprire tutte le domande pervenute dalle famiglie fragili aventi diritto, per le quali, il finanziamento regionale di 242.575 euro è risultato insufficiente. Vista l’attuale contingenza economica, infatti, il Comune di Verona ha scelto di farsi carico della quota mancante, pari ad oltre il 50% della spesa complessiva, così da garantire la copertura di tutte le richieste. Finanziamento regionale Per il secondo anno consecutivo la Regione Veneto ha…
Dalla Regione 600 mila euro per 36 Comuni della provincia veronese.Sostegno economico da 200 a 600 euro in base all’ISEE, a favore delle famiglie con bimbi piccoli. Bambini 0-3 anni, in arrivo il contributo regionale destinato alle famiglie che hanno frequentato i servizi all’infanzia riconosciuti dalla Regione Veneto. Dagli asili nido al progetto Tempo per la Famiglia, il contributo andrà a coprire le spese già effettuate dalle famiglie con una sorta di rimborso spesa una tantum compreso tra 200 e 600 euro. Il contributo sarà assegnato in funzione all’ISEE e agli indicatori previsti dal Fattore Famiglia, la sperimentazione regionale che…
È stato firmato oggi a Palazzo Balbi un accordo di collaborazione tra la Regione del Veneto, rappresentata dal Presidente, e il Provveditorato Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria (PRAP), nella persona del Direttore, Maria Milano Franco d’Aragona. Lo scopo è il rafforzamento, negli istituti penitenziari del Veneto, delle capacità gestionali, tecniche e specialistiche necessarie per promuovere percorsi di inclusione socio-lavorativa a favore dei detenuti. Alla stipula era presente anche l’assessore alla Sanità e alle Politiche sociali. Con l’Accordo si avvia pertanto una sinergia, grazie alla quale, con un investimento di 200 mila euro, la Regione, tramite Veneto Lavoro, assumerà quattro funzionari giuridico pedagogici…