Il Ficus macrophillacolumnarismagnoleides è un albero sempreverde, maestoso quando perfettamente formato. Ed è soprattutto una pianta dal valore altamente simbolico, dato che un esemplare cresce nei pressi della casa palermitana del giudice Giovanni Falcone, assassinato nel 1992 dalla mafia. Il Ficus in questione è al centro di uno splendido progetto nazionale di educazione alla legalità ambientale, “Un albero per il futuro”, promosso dal Ministero della Transizione Ecologica. Alcune gemme sono state prelevate grazie alla collaborazione tra Carabinieri della biodiversità, Fondazione Falcone, Comune e Soprintendenza di Palermo. Duplicate nel Centro Nazionale Carabinieri per la biodiversità forestale (CNBF) di Pieve Santo Stefano, le talee ottenute vengono consegnate in tutta Italia,…
Browsing: Povegliano Veronese
Povegliano Veronese riavrà il (nuovo) impianto al coperto per lo sport. La giunta comunale ha infatti approvato a fine Ottobre il progetto definitivo ed esecutivo di riqualificazione e adeguamento funzionale della piastra polivalente coperta di via Monte Grappa, intervento già inserito precedentemente nel piano triennale delle opere. La tensostruttura esistente era stata irrimediabilmente danneggiata dalle eccezionali raffiche di vento, pioggia e grandine verificatesi a fine Luglio 2021. Il forte maltempo aveva causato lo scoperchiamento e lacerazione della precedente copertura, col risultato di lasciare a nudo la struttura portante. “Fin da subito abbiamo considerato la questione come una priorità – spiega…
Povegliano mette a segno il canestro della solidarietà. L’Amministrazione comunale e l’Associazione sportiva Mini Buster A.s.d. – che ha sede nel Comune – fanno squadra con l’iniziativa del “Canestro Sospeso”, una proposta a favore dei ragazzi e ragazze in difficoltà legata alla stagione sportiva 2022/2023. L’idea è mutuata dalla tradizione del “caffè sospeso” a Napoli, per il quale un cittadino oltre che pagare il proprio caffè, ne paga un altro per qualcuno che non se lo può permettere. Buster Basket allo stesso modo si propone di permettere l’accesso alla pallacanestro ai minori le cui famiglie versino in situazioni di difficoltà…
L’amministrazione comunale di Povegliano Veronese scende in campo a fianco dei cittadini contro il caro energia. È in fase di redazione la graduatoria che assegnerà contributi economici straordinari a 130 nuclei familiari del paese che hanno risposto al bando sulle utenze. “Abbiamo cercato nell’immediato di mettere in campo una iniziativa concreta che alleviasse almeno in parte il peso delle bollette ai poveglianesi – spiega la sindaca Roberta Tedeschi – stanziando una cifra importante per un comune delle nostre dimensioni”. Saranno infatti eseguiti bonifici per circa 40mila euro, la maggior parte a favore di famiglie in difficoltà. Il caro energia colpisce…
Villa Balladoro ed il suo parco domenica 2 ottobre faranno da cornice a Povegliano Veronese ad un grande evento dedicato allo sport. l’Amministrazione comunale e la Pro Loco, in collaborazione con Sportdi+ Magazine, hanno organizzato infatti nell’area verde del complesso settecentesco “Povegliano in Sport”, una manifestazione dedicata all’attività fisica che vedrà coinvolte tutte le realtà sportive del paese. Aperta a tutti ma rivolta soprattutto a ragazzi e ragazze, l’iniziativa – a ingresso libero – vedrà la possibilità di cimentarsi dal vivo nelle attività organizzate dalle società di Povegliano. Oltre agli sport tradizionali come pallavolo, basket, calcio (a 11 e a…
Sabato 17 settembre 2022 alle ore 11.30 si è tenuta nella Villa Balladoro a Povegliano Veronese la presentazione del Progetto “Povegliano Comunità Sostenibile” finanziato dal Bando “FORMAT FORMazione AmbienTe 2022” di Fondazione Cariverona con 60.000 euro. Il costo complessivo del progetto sarà pari a 75.000 euro, con il comune che impegnerà ulteriori 15.000 euro. Sono partner del progetto, accanto al Comune di Povegliano, l’Istituto Comprensivo “Cesari”, la Scuola Materna dell’Infanzia “Mons. Pietro Bressan”, il WWF Veronese, Veneto Agricoltura, il Consorzio di Bonifica Veronese, la cooperativa sociale di Sommacampagna “I Piosi”. Dopo che il Vice sindaco Maurizio Facincani ha ringraziato i partner…
Povegliano spinge forte sull’acceleratore per le opere di viabilità e sicurezza. L’amministrazione di Roberta Tedeschi ha varato questa settimana il progetto definitivo-esecutivo dell’atteso piano asfaltature, per un complessivo investimento sulle strade nel 2022 di ben mezzo milione di euro. “Siamo dovuti tornare a rivedere il primo nostro studio di fattibilità da 350.000 euro – precisa il vice sindaco e assessore al bilancio Facincani – a causa dell’incontrollato aumento dei costi delle materie prime, che tutto il mondo sta sperimentando in questo 2022 anomalo. Ma invece di ridurre i lavori abbiamo aggiunto 100mila euro per poter fare lo stesso numero di…
In questi giorni, è stata installata, presso la scuola primaria Anna Frank di Povegliano, una stazione sismo-accelerometrica, nell’ambito del Progetto Asse 5 “Rischio Sismico e Idraulico”, promosso dalla Regione Veneto e finanziato dal Fondo europeo di Sviluppo Regionale (Fesr) 2014-2020.In caso di terremoto, il sensore sarà in grado di misurare le vibrazioni del suolo trasmettendo i relativi dati ad un unico centro. Sarà così possibile valutare più rapidamente l’impatto del sisma e organizzare gli interventi di Protezione Civile. Il Vicesindaco Maurizio Facincani, con delega alla Protezione civile, precisa: “L’intervento permette al nostro paese di far parte della Rete di Monitoraggio sismico…
L’Amministrazione comunale di Povegliano Veronese ha approvato le linee guida del bando, esecutivo dal 1 agosto con possibilità di partecipare fino al 15 settembre, che stanzia ben 50.000 euro di contributi diretti per le famiglie poveglianesi alle prese coi rincari del costo dell’energia. Spiega la sindaca Tedeschi: “Un intervento di questa portata non è certo usuale per un piccolo comune come il nostro ma abbiamo voluto dare un segnale forte con un aiuto concreto. Oltre alle famiglie più fragili, da sempre una priorità per noi, abbiamo deciso di stanziare una quantità di risorse tale da permettere anche ai tanti nuclei…
Assessore al sociale Vaiente: “Vogliamo essere vicini ai nostri giovani che hanno bisogno urgente di essere ascoltati” L’amministrazione comunale di Povegliano V.se ha avviato, insieme alla cooperativa Gradiente e al Servizio Educativo, un progetto sperimentale per il rilancio delle politiche giovanili, attraverso gli animatori di strada. Lo scopo del progetto è “riagganciare” i giovani sul territorio, nei loro luoghi naturali di ritrovo, per prevenire il disagio e costruire con loro una relazione significativa, sviluppando insieme idee, progetti, iniziative che li vedano protagonisti. Il servizio è rivolto ai giovani dai 13 ai 17 anni.Il progetto è partito il 22/7/2022 e proseguirà…
Povegliano Veronese cambia decisamente marcia grazie alle straordinarie misure economiche messe in campo dall’Amministrazione con l’approvazione dell’ultimo bilancio. La seduta si è aperta con un minuto di raccoglimento per Samuele Conti, il giovane poveglianese recentemente vittima di una tragica fatalità. Poi Il gruppo della sindaca Roberta Tedeschi ha enumerato gli interventi che stanzieranno una quantità ingente di risorse per l’anno in corso: un milione e 300mila euro saranno destinati ad opere, investimenti e sicurezza mentre un altro mezzo milione di euro circa andrà alle famiglie, alle iniziative socio-culturali ed al potenziamento generale dei servizi. “Quanto deciso oggi è il frutto…
Cari amici, care amiche questa volta ci riporta nel “Poian de ‘na olta” la storia del “Nino Tao, contadin musicante e casador”. Adelino Ferrari, classe ’20, detto ”Nino” del casato dei “Tao”, perchè così era soprannominato anche suo papà e suo nonno, è il primo figlio dei contadini Silvio e Silvia Alessandra Venturi che dopo di lui avranno anche Maria, ’26 e Armida Teresa, ’29. “Nino” nasce nella casa paterna in “Veronetta” (via Vittorio Veneto) e cresce nel “tristo” periodo tra le due guerre. Sin da bambino aiuta i genitori nel duro lavoro dei campi e come unico divertimento segue…