Che tu sia un giocatore alle prime armi o più esperto, un aspetto fondamentale nella scelta della piattaforma su cui giocare è sicuramente il metodo di pagamento.
Al giorno d’oggi, infatti, per chi ama il gioco online, ci sono molte opzioni diverse che permettono di gestire i conti di gioco e incassare gli eventuali premi e l’offerta dei singoli casinò può essere davvero molto varia. Per orientarci tra i vari sistemi di deposito e prelievo dobbiamo tenere in considerazione, di base, la loro popolarità, l’affidabilità certificata che ci garantiscono, la velocità di trasferimento del denaro e ovviamente la sicurezza.
Da ultimo, teniamo in considerazione anche la dimestichezza che hai con i vari sistemi: per i casino online certificati AAMS si va dal tradizionale bonifico bancario fino ai metodi più moderni, come gli e-wallet, passando ovviamente per le carte di credito.
Tra i metodi più utilizzati troviamo, come puoi immaginare, proprio loro le carte di credito e debito, preferite insieme ai bonifici per la semplicità e l’immediatezza di utilizzo.
Ci sono però delle differenze da tenere in considerazione, a partire dal tipo di circuito su cui gira la tua carta. Il Bancomat, probabilmente la più diffusa, funziona infatti con un meccanismo di debito, che ci permette di spendere soltanto somme che abbiamo effettivamente a disposizione, con addebito immediato. Di questa tipologia il circuito più utilizzato e accettato da tutti i casinò online è quello VISA, mentre potresti avere meno successo con una carta Maestro, scelta solo dalle piattaforme più importanti. Meno amata dalle piattaforme di gioco, la Carta di Credito resta in ogni caso un sistema di pagamento molto diffuso. A differenza della precedente il prelievo del pagamento non è immediato, dato che ci garantisce la possibilità di andare in scoperto, utilizzando somme che al momento non abbiamo disponibili. Per evitare di vedersela rifiutare ti consigliamo di scegliere una carta del circuito MasterCard, tra le più note e affidabili.
Da ultimo il sempreverde bonifico bancario, molto diffuso e semplice da usare, attenzione però ai costi di servizio: in questo caso, infatti, ti ritroverai a fare i conti anche con le commissioni dettate dalla tua banca.
Tra i metodi più recenti invece, abbiamo i portafogli elettronici o e-wallet, dei sistemi online pensati per facilitare l’accumulo e spostamento delle somme direttamente su internet. Tra i più famosi ed utilizzati conoscerai certamente PayPal, ma la maggior parte dei casinò online accetta comunemente anche Neteller e Skrill.
La comodità in questo caso è innegabile, data dal vantaggio di evitare il passaggio con la tua banca e in alcuni casi abbiamo anche garanzie molto forti sulla sicurezza e protezione dalle frodi.
Non dimentichiamo poi le prepagate, perfette per avere dei limiti più stretti e poter controllare in maniera puntuale le tue entrate e uscite, evitando il collegamento con un conto bancario.
Ora che ne sai di più sui sistemi di pagamento per giocare online, è il momento di metterti alla prova al tavolo verde: se vuoi scoprire le migliori piattaforme di casino entra nella sezione casino online!