L’assessore ai Giardini Luigi Pisa ha effettuato questa mattina un sopralluogo in un’area incolta di via Euclide in borgo Nuovo, a seguito della segnalazione di alcuni residenti che lamentavano la presenza di erba alta e rifiuti. Presenti il presidente della 3ª Circoscrizione Massimo Paci e il presidente di Amia Andrea Miglioranzi. “Si tratta di un’area privata sulla quale il Comune non ha la facoltà di intervenire – ha spiegato Pisa – ora, attraverso l’intervento della Polizia municipale, imporremo al proprietario di effettuare la manutenzione necessaria a ripristinare uno stato di pulizia, ordine e sicurezza nella zona”. “L’area in questione è…
Browsing: Ambiente
Verona, 6 agosto 2016. Maltempo di ieri nella Bassa Veronese: lo “stato di crisi” per gli eccezionali eventi atmosferici verificatisi sul territorio comunale di Conegliano e dei Comuni limitrofi, sancito ieri dal Presidente del Veneto, Luca Zaia, dovrebbe essere allargato anche ai Comuni veronesi falcidiati dalla grandine e dal vento ieri. “Saputo del decreto emanato ieri pomeriggio dalla Regione per Conegliano e comuni limitrofi – spiega il presidente del Consorzio di Bonifica Veronese, Antonio Tomezzoli – stamane ho subito informato della situazione di Verona l’assessore all’ambiente e alla protezione civile del Veneto, Giampaolo Bottacin. Come presidente del Consorzio e imprenditore…
Verona, 5 agosto. Una violenta tromba d’aria ha interessato nel primo pomeriggio di venerdì 5 agosto l’area compresa tra Villafontana, zona Bovolone, e Vallese di Oppeano. La violenza del vento ha letteralmente divento alcune piante ad alto fusto, che sono state scagliate sulla strada che collega Vallese ad Oppeano, interrompendo la circolazione. Alcuni alberi sono finiti anche nel canale Menago, creando potenziali rischi al normale deflusso idrico. “Appena saputo dei danni e delle situazioni di pericolo siamo immediatamente intervenuti con il nostro personale e con i nostri mezzi – spiega il Capo Settore Manutenzione del Consorzio di Bonifica Veronese Napoleone…
Padova 28 luglio 2016 – Esiti tutti positivi per la quarta campagna di controllo sulla balneazione del mare Adriatico e dei laghi del Veneto condotta dai biologi di ARPAV e conclusasi oggi. La rete di monitoraggio sulla balneazione consta di 174 punti: 95 nel mare Adriatico, 1 nell’isola di Albarella, 65 nel lago di Garda, 4 nel lago di Santa Croce (BL), 1 nel lago del Mis (BL), 4 nel lago di Centro Cadore (BL), 2 nel lago di Lago (TV) e 2 nel lago di Santa Maria (TV). Come evidenziato nella tabella che segue, tutte le acque in esame…
Verona 27 luglio 2016 – E’ pubblicata nel sito dell’Agenzia Regionale per l’Ambiente la relazione sugli esiti delle campagne di monitoraggio della qualità dell’aria a Castel D’Azzano (VR). La campagna rientra nell’attività di monitoraggio programmata annualmente dal Dipartimento ARPAV di Verona e permette di fornire informazioni sulla qualità dell’aria nel comune di Castel d’Azzano in una zona in cui è presente un forte traffico veicolare da e verso il centro urbano di Verona e in cui sono attive diverse importanti realtà industriali. Il 30/09/2015, con ordinanza n.11, il sindaco di Castel d’Azzano ha interdetto il traffico dei mezzi pesanti nel…
E’ stato firmato oggi il protocollo d’intesa tra Comune, Agsm, Amia e l’associazione Angeli del Bello per l’avvio di un progetto di collaborazione nell’ambito del mantenimento e la cura di parchi, giardini ed arredo urbano. A sottoscrivere il documento il Sindaco Flavio Tosi, il presidente di Agsm Fabio Venturi, di Amia Andrea Miglioranzi e dell’associazione Angeli del Bello Stefano Dindo. Presenti l’assessore all’Ambiente Enrico Toffali ed ai Giardini ed Arredo urbano Luigi Pisa ed il vicepresidente di Angeli del Bello Michele Abrescia. “Un progetto di comune attenzione al nostro patrimonio ambientale ed architettonico – sottolinea il Sindaco Tosi – che…
Tocatì, Festival Internazionale dei Giochi in Strada organizzato da Associazione Giochi Antichi (Aga) e dal Comune di Verona, nell’edizione 2015 ha ottenuto la certificazione internazionale ISO 20121 per la gestione sostenibile degli eventi. Lo hanno comunicato questa mattina l’assessore all’Ambiente Enrico Toffali, insieme al vicepresidente di Aga Giuseppe Giacon e ai presidenti di Agsm Fabio Venturi, Amia Andrea Miglioranzi, Fiab Giorgio Migliorini, alla docente dell’Università di Verona Paola Castellani e all’amministratore di Locom, società che ha affiancato Aga nel percorso per ottenere la certificazione, Lorenzo Orlandi. “Tocatì – ha spiegato Toffali – è il primo evento di Verona che può…
Acque Veronesi fa il punto sulla situazione attuale e su tutte le iniziative messe in campo per limitare il problema pfas nella provincia di Verona. Questa mattina, nella sede della società consortile, il presidente Niko Cordioli, il consigliere di amministrazione Paola Briani, il sindaco di Arcole, Alessandro Ceretta ed il consigliere regionale ed ex sindaco del comune arcolese, Giovanna Negro, hanno illustrato alla stampa i risultati delle analisi svolte a fine maggio nel comune dell’est veronese sui pozzi privati e sulla rete acquedottistica. Le indagini, svolte dal laboratorio interno di Acque Veronesi, hanno riguardato 38 pozzi privati ubicati nel capoluogo…
È fissato per lunedì 4 luglio l’avvio dei nuovi contributi comunali destinati ai cittadini che vorranno acquistare una bicicletta elettrica a pedalata assistita. “A seguito di un apposito emendamento accolto in sede di approvazione del Bilancio di Previsione 2016-2018 – dichiara l’assessore all’Ambiente Enrico Toffali – è stata destinata la somma di 20 mila euro per incentivare quanti desiderino acquistare una bicicletta elettrica a pedalata assistita, un mezzo di trasporto comodo, ecosostenibile e molto utile per gli spostamenti in città. Per questo primo bando, destinato in particolare ai cittadini residenti a Verona, è stata impegnata la somma di 15 mila…
Il mezzo itinerante di Amia per la raccolta di alcuni rifiuti di uso domestico è presente tutte le mattine nei diversi mercati rionali della città e nel pomeriggio nelle frazioni cittadine. L’Ecomobile ritira: medicinali scaduti, accumulatori al piombo, pile, olio alimentare, tubi al neon, lampade a basso consumo, bombolette spray, tappi in sughero, lastre da radiografie, piccoli elettrodomestici (radio, phon, ferri da stiro, frullatori). “Molte persone, specialmente anziani, non hanno modo di recarsi nei nostri ecocentri per conferire rifiuti speciali oppure oggetti ingombranti di cui vogliono liberarsi – afferma il Presidente Andrea Miglioranzi. – Abbiamo pensato a questo servizio soprattutto…
Ogni settimana Amia interviene con i suoi operatori nella manutenzione degli alberi per assicurare alla cittadinanza spazi ordinati e sicuri. A rotazione, gli alberi presenti nei giardini pubblici delle varie zone di Verona, saranno oggetto di sistemazione e trattamenti. “Con questa attività e la nostra incessante azione – dichiara il Presidente Andrea Miglioranzi – intendiamo sensibilizzare i cittadini sull’importanza degli alberi nell’ecosistema urbano sul rispetto e sulla salvaguardia della natura e sulla conoscenza del nostro territorio. Valorizzare il paesaggio, renderlo più bello e vivibile è un beneficio ed una gratificazione per tutti.” La tipologia delle lavorazioni e delle condizioni…
Con ordinanza firmata dal Sindaco, ha preso il via in questi giorni la consueta campagna di informazione contro la diffusione delle zanzare. Rivolto a cittadini, aziende, cantieri e chiunque allevi o accudisca animali, il provvedimento indica le azioni da mettere in atto per prevenire eventuali infestazioni. Considerato che le larve di zanzara tigre si sviluppano in acque stagnanti o a lento deflusso, non si dovranno abbandonare contenitori ove possa raccogliersi acqua piovana; i sottovasi, i piccoli abbeveratoi e gli annaffiatoi dovranno essere svuotati trattati ogni settimana con soluzioni antilarvali a base di insetticidi biologici. I serbatoi d’acqua dovranno essere coperti;…
Ogni settimana Amia interviene con i suoi operatori nella manutenzione del verde pubblico cittadino per assicurare alla cittadinanza spazi puliti, ordinati e sicuri. A rotazione, giardini pubblici e aiuole delle varie zone di Verona, saranno oggetto di sistemazione e trattamenti. “Le aree verdi sono punto d’incontro e di aggregazione per tutti i cittadini ma anche luoghi in cui giocano i bambini – dichiara il Presidente Andrea Miglioranzi – perciò per questa attività prestiamo particolare attenzione e mettiamo grande impegno. Abbellire il paesaggio, curare al meglio il verde e magari anche migliorarlo significa valorizzare ancora di più la nostra città a…
Il Sindaco Flavio Tosi ha partecipato questa mattina alla presentazione, da parte dei presidenti di Agsm Fabio Venturi e di Amia Andrea Miglioranzi, delle due nuove società “Agsm Holding Albania” e “Eco Tirana” che si occuperanno dei servizi di raccolta rifiuti e gestione dell’igiene urbana a Tirana, capitale dell’Albania. “Agsm Holding Albania” è per il 75 per cento di proprietà di Agsm e per il restante 25 di Amia, mentre “Eco Tirana” è per il 51 per cento del Comune di Tirana e per il 49 di Agsm Holding. “Con orgoglio possiamo dire di essere l’unica città in Italia ad…
Sono iniziate le demolizioni delle parti interne dell’ex lanificio Tiberghien di via Unità d’Italia. L’ha reso noto oggi il Sindaco Flavio Tosi. “Finalmente viene messa la parola fine ad uno dei luoghi più degradati di Verona – spiega Tosi – un’area che è stata abbandonata all’incuria dal 2004, anno di chiusura dello stabilimento. Da allora, in particolare a partire dal 2007, a seguito delle prime segnalazioni dei cittadini, la Polizia municipale è intervenuta nell’area con centinaia di controlli, ha identificato e spesso denunciato decine e decine di persone, praticato innumerevoli sgomberi di occupazioni abusive e, in contemporanea, sono state emesse…
La ricostruzione di una scuola a Chhapthok e di un Gompa a Bhairav, distrutti dal terremoto del Nepal dell’aprile 2015. Questo l’obiettivo del Comitato Veneto di solidarietà con il Nepal, che oggi in sala Farinati della Biblioteca civica ha documentato i disastri dell’evento sismico, che nei due villaggi destinatari degli aiuti ha raggiunto i 7,9 gradi della scala Richter. L’incontro è stato aperto dai saluti dell’assessore ai Servizi sociali del Comune Anna Leso e del professor Gian Paolo Romagnani, direttore del Dipartimento Culture e Civiltà dell’Università di Verona. Quindi gli interventi di Luca Trevisan, autore del volume “Sette punto Otto.…
È fissato per le 9 di lunedì 4 luglio l’avvio dei nuovi contributi comunali destinati ai cittadini che vorranno acquistare una bicicletta elettrica a pedalata assistita. “A seguito di un apposito emendamento accolto in sede di approvazione del Bilancio di Previsione 2016-2018 – dichiara l’assessore all’Ambiente Enrico Toffali – è stata destinata la somma di 20 mila euro per incentivare quanti desiderino acquistare una bicicletta elettrica a pedalata assistita, un mezzo di trasporto comodo, ecosostenibile e molto utile per gli spostamenti in città. Per questo primo bando, destinato in particolare ai cittadini residenti a Verona, è stata impegnata la somma…
Si è conclusa l’European Cycling Challenge – ECC 2016, la sfida europea fra squadre di ciclisti urbani che, dal 1° al 31 maggio, ha visto sfidarsi 52 città europee. Verona si è classificata al 27° posto nella classifica generale, mentre nella classifica della città più ciclabile ha raggiunto il 23° posto (133 Km/ab.) Per la città di Verona sono stati 742 i partecipanti iscritti all’iniziativa, con una distanza percorsa di 34.415 chilometri complessivi, pari a 6.952 Kg di CO2 risparmiati. Numerose le sottosquadre aziendali che si sono costituite per i percorsi casa-lavoro: Agsm, Acque Veronesi, l’Università degli Studi di Verona,…
(AAV), Verona 16 giugno 2016 – Si sta avviando progressivamente alla normalità la situazione sulla superficie lacustre del porticciolo di Campanello a Castelnuovo del Garda dove, la scorsa domenica, il personale tecnico di ARPAV è intervenuto a fianco dei Vigili del Fuoco, Protezione Civile, Carabinieri e squadra nautica della Polizia a causa dello sversamento di idrocarburi nel Lago di Garda. I risultati analitici, ancora parziali, relativi ai campioni prelevati dai Tecnici ARPAV al momento dell’intervento, hanno evidenziato la presenza di idrocarburi pesanti fortemente degradati. Permane ancora una zona , seppur contenuta e delimitata da panne assorbenti, con presenza di…
A rischio gli abitati lungo la Canossa, nell’area delle Vallette, mentre il Menago sta allagando solo campi Verona, 15 giugno 2016. Il maltempo non dà tregua alla Bassa Veronese. Nella notte, attorno all’una, un altro nubifragio ha investito lo stesso territorio, coinvolgendo stavolta, in maniera pesante, anche Cerea. Preoccupa soprattutto la situazione del fiume Canossa, che appare al limite della tracimazione. E’ già stata allertata la Protezione Civile che sta predisponendo sacchetti di sabbia per contenere il corso d’acqua che minaccia dei condomini nell’area delle Vallette. Nel frattempo stamattina è tracimato il canale di Scolo generale nei campi delle Valli…
Idrovore del Consorzio all’opera per liberare i campi e una strada dall’acqua Verona, 14 giugno 2016. L’area della bassa veronese che comprende Roverchiaretta, Roverchiara, San Pietro di Morubio e, in parte, Isola Rizza si è svegliata stamattina sotto un vero e proprio diluvio d’acqua. Sono stati addirittura 98 i millimetri d’acqua caduti dalle sei di mattina e che in poche ore hanno di fatto allagato la zona. Tecnicamente un vero nubifragio, come confermato da ARPAV. Immediata la reazione del personale e dei tecnici del Consorzio di Bonifica Veronese, che erano preparati a questa eventualità anche per le condizioni di…
In previsione della stagione estiva è ricominciata la diffusione dell’opuscolo informativo “Amo il mio cane, anche d’estate!”, un decalogo con alcuni pratici consigli per assicurare il benessere al proprio cane durante l’estate. “Questa campagna di sensibilizzazione – dichiara l’assessore all’Ambiente Enrico Toffali – viene effettuata ogni anno poiché è necessario mantenere costante l’attenzione e l’attività di sensibilizzazione circa le buone pratiche da attuare, al fine di assicurare una corretta gestione del proprio cane anche durante i caldi mesi estivi. L’opuscolo in distribuzione contiene alcuni consigli molto semplici e di facile realizzazione, che permetteranno di assicurare il benessere dei propri animali…