La votazione si svolge nei giorni di domenica 23, dalle 7 alle 23, e lunedì 24 novembre, dalle 7 alle 15.
Le elettrici e gli elettori, per votare, devono esibire al presidente di seggio la tessera elettorale personale (o un attestato sostitutivo) e un documento di riconoscimento.
I cittadini e le cittadine sono invitati a verificare il possesso della tessera elettorale e se la stessa abbia ancora spazi liberi per l’apposizione del timbro di voto.
Se risulta smarrita, o se gli spazi disponibili sono esauriti, si può richiedere una nuova tessera elettorale.
Il 22, 23 e 24 novembre sarà possibile accedere senza appuntamento allo Sportello Adigetto di via Pallone 13, per il servizio ‘tessera elettorale’.
Scheda elettorale, modalità di voto, sezioni elettorali, trasporti e istruzioni
Si vota su un’unica scheda elettorale tracciando un segno con la matita copiativa che verrà consegnata al seggio.
Ciascun elettore:
Può esprimere il proprio voto per una delle liste provinciali tracciando un segno sul relativo contrassegno e può esprimere uno o due voti di preferenza scrivendo il cognome, ovvero il nome e cognome, del candidato o dei due candidati compresi nella stessa lista.
Nel caso di espressione di due preferenze esse devono riguardare candidati di sesso diverso (maschio e femmina) della stessa lista, pena l’annullamento della seconda preferenza.
Qualora l’elettore esprima il suo voto soltanto per una lista provinciale il voto si intende validamente espresso anche a favore del candidato Presidente collegato alla lista.
Può esprimere il proprio voto per uno dei candidati alla carica di Presidente della Giunta tracciando un segno sul contrassegno o sul nome del candidato Presidente collegato alla lista per la quale esprime il voto.
Può alternativamente esprimere il proprio voto per un candidato alla carica di Presidente della Giunta non collegato alla lista prescelta tracciando un segno sul relativo contrassegno o sul nome del candidato (voto disgiunto);
Può anche esprimere soltanto il voto per il candidato Presidente della Giunta, senza alcun voto di lista, tracciando un segno sul contrassegno o sul nome del candidato prescelto.
Qualora esprima il proprio voto soltanto attraverso una sola preferenza, scrivendo il cognome o il nome e cognome di un candidato di una lista provinciale, il voto si intende validamente espresso anche a favore della lista provinciale stessa e del candidato a Presidente della Giunta collegato, anche se espresso negli spazi previsti per altri gruppi di lista.
Accedi Numero Verde. Per informazioni è disponibile numero verde gratuito 800 300 170, attivo nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13; durante l’intero orario di apertura dei seggi.
Con la chiamata all’800 300 170, completamente gratuita, si possono chiedere all’Ufficio Elettorale informazioni sulle consultazioni, ad esempio: gli orari e le sedi di voto, informazioni sulle sezioni elettorali; seggi privi di barriere architettoniche e servizi di trasporto speciale; tessera elettorale (in caso di smarrimento, di trasferimento di residenza, ecc.); problematiche legate al voto domiciliare o al voto assistito; modalità di riscossione onorari componenti di seggio.

