Venezia, 14 novembre 2018
“Atrofia muscolare spinale: stato dell’arte e nuovo obiettivi, il caso del Triveneto” è il tema del convegno organizzato da Motore Sanità venerdì 16 novembre a Padova, nella palazzina dei servizi dell’Azienda ospedaliera di via Giustiniani 2. L’atrofia muscolare spinale (SMA) è una malattia neuromuscolare genetica rara, che colpisce un neonato ogni 10 mila e che rappresenta attualmente la causa più comune di morte infantile.
A rappresentare la Giunta regionale del Veneto e a fare il punto sulla rete di interventi sociali attivata per affiancare le famiglie e sulla necessità di una integrazione sempre più stretta tra ricerca e innovazione, cura ospedaliere e assistenza territoriale, sarà l’assessore regionale al sociale Manuela Lanzarin (ore 9.30).
Al convegno intervengono, tra gli altri, Domenico Mantoan, direttore generale Sanità e Sociale del Veneto, Angelo Del Favero, direttore dell’istituto superiore di sanità, Maurizio Corbetta direttore della Clinica neurologica dell’Università di Padova, Caterina Agosto, referente centro di riferimento regionale Cure palliative e Terapia del dolore pediatriche, Paola Facchin, coordinamento regionale Malattie rare, e Roberta Rampazzo, della Direzione farmaceutico-protesica-dispositivi medici dell’area Sanità e Sociale della Regione Veneto.