(AVN) Venezia, 18 ottobre 2017 Il Presidente della Regione Veneto inaugurerà domani, 19 ottobre 2017, una nuova importante opera complementare al Passante di Mestre (“Terraglio Est”, primo stralcio, lotto A), realizzata nel territorio comunale di Casale sul Sile, in provincia di Treviso. L’appuntamento è per le ore 11.00 sulla nuova arteria, con accesso dalla rotatoria sulla Strada Provinciale 63 Schiavonia, nella zona industriale di Casier.
Browsing: Regione Veneto
Notizie, provvedimenti e comunicati della Regione Veneto
(AVN) Venezia, 17 ottobre 2017 Contributi europei per il censimento del lupo nell’area alpina, controllo degli ibridi che risultano essere ben più pericolosi del lupo e arrivano ad attaccare l’uomo, e maggiori risorse per gli indennizzi agli allevatori. Ma soprattutto una correzione della direttiva comunitaria, che rimoduli in funzione dei diversi territori la definizione di ‘specie protetta’ per il lupo: queste le richieste che l’assessore all’agricoltura del Veneto ha portato oggi al parlamento di Bruxelles, incontrando Herbert Dorfmann, europarlamentare del Ppe e componente della commissione Agricoltura. All’incontro hanno partecipato anche rappresentanti regionali di Cia, Coldiretti e Confagricoltura. “Chiediamo alla Ue…
(AVN) – Venezia, 17 ottobre 2017 Il 17 dicembre prossimo sarà giornata di consultazione referendaria per i cittadini di una serie di comuni veneti che sono chiamati ad esprimersi sulla fusione in nuove realtà amministrative comunali. La giunta regionale infatti su proposta del vicepresidente e assessore agli enti locali ha approvato i provvedimenti con cui vengono indetti i referendum consultivi per la fusione dei Comuni di Belfiore e Caldiero della provincia di Verona nel nuovo Comune denominato “Belfiore Caldiero Terme”; dei Comuni di Barbarano Vicentino e Mossano nel nuovo Comune denominato “Barbarano Mossano”; dei Comuni di Arsiero e Tonezza del…
(AVN) Venezia, 17 ottobre 2017 I mestieri cambiano e richiedono sempre più competenze trasversali, soprattutto digitali. Per intercettare e anticipare i cambiamenti la Regione Veneto, insieme a Veneto Lavoro e al Dipartimento di economia dell’Università di Padova ha dato vita all’Osservatorio delle professioni digitali. “Oggi le imprese non chiedono titoli e qualifiche, ma competenze. Le professioni, quelle esercitate, sono ibride, perché richiedono e riassumono in sé una vasta gamma di competenze. La generazione del manifatturiero è destinata a contaminarsi sempre più con quella del digitale”, ha sintetizzato l’assessore al lavoro della Regione Veneto, presentando al Bo il nuovo Osservatorio ,insieme…
(AVN) Venezia, 17 ottobre 2017 L’assessore all’Istruzione e Formazione della Regione Veneto ha scritto personalmente alla dirigente scolastica dell’istituto comprensivo Bombieri di Valstagna (Vicenza), prendendo posizione nei confronti della circolare con cui la dirigente degli otto plessi scolastici della Valbrenta impedisce di portare da casa alimenti destinati al consumo collettivo “Vorrei capire quale significato educativo abbia un divieto di questo tipo – sostiene l’assessore – quando invece la scuola deve diventare sempre più un momento di crescita ed integrazione, anche attraverso momenti non formali”. Il divieto ribadito con circolare scolastica vale per i panini fatti in casa, la frutta per…
(AVN) Venezia, 16 ottobre 2017 L’assessore alla formazione e al lavoro della Regione del Veneto ha partecipato oggi alla cerimonia di riaccensione del forno di produzione del “float” dello stabilimento della Pilkington Italia, a Marghera, dopo cinque anni di stop a causa della crisi economica. Una vera e propria rinascita per la storica vetreria, grazie ai 29 milioni di euro stanziati dalle Regioni Veneto e Abruzzo, dal Ministero dello Sviluppo e Invitalia. Il programma di rilancio produttivo e occupazionale garantirà il pieno rientro dei 134 dipendenti in contratto di solidarietà da anni e l’assunzione di 57 nuovi tecnici. Non solo:…
(AVN) Venezia, 14 ottobre 2017 In relazione a una frase del Sindaco di Padova, Sergio Giordani (“In questi mesi mi sono incontrato più volte, diciamo in maniera segreta, con il Governatore Zaia…”), riportata oggi da alcuni quotidiani, il Presidente del Veneto puntualizza quanto segue: “Da quando è stato eletto ho ricevuto il Sindaco Giordani soltanto due volte e in modo formale, sempre all’interno del Municipio di San Vendemiano. La prima volta l’ho incontrato per non più di dieci minuti. Il Sindaco mi ha comunicato di voler perseguire l’idea di costruire il nuovo polo ospedaliero padovano nell’area in cui sorge l’attuale…
(AVN) – Venezia, 13 ottobre 2017 Con l’avvio di una nuova linea di finanziamento, alimentata da fondi POR FESR 2014-2020, è stato approvato dalla giunta veneta un bando con una dotazione di 6 milioni di euro a favore delle piccole e medie imprese affinché possano contenere la spesa energetica, l’inquinamento e le emissioni in atmosfera, utilizzare in maniera efficiente le risorse e valorizzare le fonti rinnovabili. Ne dà notizia l’assessore regionale allo sviluppo economico e all’energia precisando che il provvedimento fa riferimento all’azione 4.2.1 del POR FESR 2014-2020 che prevede “Incentivi finalizzati alla riduzione dei consumi energetici e delle emissioni…
(AVN) – Venezia, 13 ottobre 2017 E’ stato prorogato al 6 novembre il termine per la presentazione delle domande di sostegno a progetti di ricerca e sviluppo sviluppati dai distretti industriali e dalle reti innovative regionali, fissato in un primo tempo al 17 ottobre. Lo ha deciso la giunta regionale, su proposta dell’assessore allo sviluppo economico, ricerca e innovazione. Le risorse messe a disposizione dalla Regione ammontano a 20.000.000 di euro a valere sui fondi POR-FESR 2014-2020. “Distretti industriali e reti innovative regionali – sottolinea l’assessore – si collocano al centro di un nuovo piano di sviluppo industriale per il…
(AVN) Venezia, 13 ottobre 2017 “L’alternanza scuola-lavoro è una buona occasione di conoscenza diretta del lavoro, sia come competenze e ambiente, sia per farsi conoscere e per coinvolgere le imprese a offrire una opportunità ai giovani. Non lo dico per partito preso, ma forte delle tante e positive esperienze in Veneto, dove un’azienda su 3 è disponibile ad accogliere studenti per esperienze di alternanza”. L’assessore regionale alla scuola e al lavoro replica così alla protesta degli studenti scesi oggi in piazza in 70 città italiane per contestare le modalità applicative di questa offerta formativa. “Il Veneto è stata la prima…
(AVN) – Venezia, 12 ottobre 2017 Con un odierno provvedimento la giunta regionale ha provveduto all’iscrizione nel bilancio di previsione e nel Documento tecnico di accompagnamento dell’utilizzo degli accantonamenti finanziati dall’avanzo di amministrazione. Lo rende noto il vicepresidente e assessore al bilancio spiegando che si tratta di una manovra tecnico-finanziaria con cui vengono sbloccate somme vincolate e accantonate. Quest’operazione consentirà di rendere disponibili risorse per circa oltre 100 milioni di euro complessivi, di cui quasi 17 milioni saranno destinati a progettualità in materia sanitaria e per gli SPISAL, poco meno di 5 milioni per l’edilizia ospedaliera, circa 27 milioni per…
(AVN) – Venezia, 12 ottobre 2017 La giunta regionale ha sbloccato fondi per oltre 27 milioni di euro già assegnati al Veneto in precedenti annualità nell’ambito della Legge Speciale per Venezia. Il provvedimento è stato adottato oggi su proposta dell’assessore allo sviluppo economico e alla legge speciale per Venezia, in accordo con il vicepresidente e assessore al bilancio. Si tratta di risorse che di fatto non erano utilizzabili a causa dei vincoli introdotti dalle norme statali sull’equilibrio dei bilanci delle Regioni e degli Enti locali, nel quadro complessivo dei rilevanti contributi richiesti annualmente dallo Stato alle Regioni in materia di…
(AVN) Venezia, 12 ottobre 2017 Sono oltre 133 mila le persone in Veneto che ricevono regolarmente e in forma gratuita la spesa e altri aiuti grazie al recupero delle eccedenze alimentari della grande e media distribuzione e alla rete degli empori della solidarietà. La Regione Veneto, su proposta dell’assessore al sociale, ha rifinanziato con 490 mila euro la rete delle associazioni e dei volontari che gestisce i 16 ‘outlet’ della solidarietà sparsi nel territorio regionale. “E’ una realtà virtuosa del nostro Veneto solidale – commenta l’assessore al sociale – che da anni, sulla scorta della rodata esperienza del Banco Alimentare…
Verona è la prima città ad ospitare Aiuto sono in casa in tour, progetto avviato dalla Regione Veneto per contribuire alla prevenzione degli incidenti domestici. Dal 13 al 15 ottobre a VERONA attività educative, animazioni, laboratori, incontri per le famiglie Coinvolte tutte le scuole di Verona e Provincia Presenti i Vigili del Fuoco – Comando di Verona e la dott.ssa Daniela Marcer del Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda ULSS 9 di Verona. Di incidenti domestici si parla poco, forse perché nonostante i dati allarmanti, la casa viene da tutti considerato il luogo più sicuro, e i rischi vengono quindi sottovalutati. Questo…
(AVN) Venezia, 12 ottobre 2017 Passo avanti nella soppressione di sette passaggi a livello presenti nel territorio regionale, nell’ambito del programma del Sistema Ferroviario Metropolitano Regionale (SFMR): la Giunta veneta, infatti, su proposta dell’assessore alle infrastrutture e trasporti, ha approvato l’elenco delle progettazioni da consegnare a RFI (Rete Ferroviaria Italiana) per l’anno 2017, in attuazione del protocollo d’intesa approvato nel luglio scorso. “Quest’ultimo – spiega l’assessore – prevede, in base a un programma pluriennale concordato e definito da entrambe le parti di anno in anno, la realizzazione di opere per complessivi 117,6 milioni di euro, di cui 45,6 milioni di…
(AVN) Venezia, 10 ottobre 2017 “Il Veneto è orgoglioso di tutti questi produttori che, con la straordinaria qualità dell’Amarone, sono i migliori apripista nel mondo della prima regione vitivinicola d’Italia”. Con queste parole, il Presidente della Regione del Veneto rivolge i suoi complimenti ai vini veronesi che hanno raccolto i migliori giudizi nelle nuove edizioni delle guide 2018: Gambero Rosso, Robert Parker, Decanter, IWC, DoctorWine, Bibenda e il Merano Wine Festival, che hanno premiato la qualità dei vini Pasqua, assegnando, alle etichette presentate all’ultima edizione di Vinitaly, punteggi e riconoscimenti. “Il Top Guide 2018 – aggiunge il governatore – è…
(AVN) Venezia, 10 ottobre 2017 “Un intervento di cui mi congratulo, prima di tutto per il suo importante significato sociale. E’ estremamente positivo che con questo primo intervento Intesa San Paolo destini cento milioni a trentamila mila famiglie, l’anello più debole dei soci-azionisti”. Lo ha detto Il Presidente della Regione del Veneto, commentando l’annuncio del consigliere delegato di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, di un intervento da 100 milioni di euro di Intesa a favore degli ex azionisti delle banche venete. “Bene ha fatto Messina – aggiunge il Governatore – a porre l’accento e l’attenzione della Banca sulle persone che non…
(AVN) Venezia, 10 ottobre 2017 Domani alle ore 16, alla Fiera di Vicenza, il Presidente della Regione del Veneto parteciperà alla XXXIV Assemblea annuale dell’Anci, l’Associazione dei Comuni Italiani, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
(AVN) – Venezia, 10 ottobre 2017 “Ringrazio Casartigiani per aver espresso un giudizio così motivato e costruttivo sulla necessità che il Veneto possa esprimere appieno tutte le sue potenzialità contando sulle risorse che esso produce”. A dirlo è il presidente della Regione. “Confermo che in una vera “casa delle autonomie” – aggiunge – nessun passo nei confronti del governo centrale sarà compiuto senza una preventiva condivisione con le categorie relativamente alle problematiche della produzione, del lavoro e dello sviluppo”. “Con le prese di posizione di ANCI e UPI del Veneto – conclude il presidente – la condivisione politica auspicata da…