Giovedì 5 Ottobre al Palapesca. Festa e presentazione del nuovo programma.
Ventun anni e non sentirli! La nostra Università del Tempo Libero ha raggiunto la “maturità” dei 21 anni, e dopo varie centinaia di corsi e corsisti sulle spalle, vuole proseguire con la formazione consolidata e sempre molto apprezzata e richiesta, on dimenticando mai di avventurarsi in nuovi interessanti percorsi formativi, per non essere mai banale e confermarsi nell’originalità che ci contraddistingue.
Come afferma l’Assessore alla Cultura Isabel Granados, “ci saranno corsi nuovi e introvabili altrove, corsi veterani ma sempre validi e apprezzati da molti, sorprese formative per chi desidera inoltrarsi in nuove sfide sempre avvincenti e accattivanti. Insomma un nuovo programma che speriamo possa accontentare tutti i gusti e le aspettative, sempre contraddistinto dall’alta qualità delle proposte”.
Non vorremmo anticipare troppo, sarebbe bello serbare la “sorpresa” come nelle migliori tradizioni…Ciò che è certo che con 56 corsi proposti la scelta sarà senza dubbio molto ampia, e verranno toccati gli ambiti tematici più vari (linguistici, letterari, storici, creativi, poetici, artistici, culinari, di benessere e bellezza, di nuove tendenze, e molto altro ancora)… Da sottolineare la scelta di ampliare i corsi di benessere psico-fisico, di cui la gente sente sempre più bisogno (viene reintrodotto lo YOGA dopo parecchi anni di assenza dal ns. programma, e proseguiamo con la tecnica salutare del NORDIC WALKING).
Così come la previsione di alcune proposte formative di sicuro interesse anche per insegnanti e genitori, in generale per tutti gli educatori! Si tratta in particolare di una novità, proposta in due sessioni: la “Sicurezza Informatica Guida pratica per governare Internet, i Social Network e i PC senza insidie” che intercetterà l’attenzione di giovani e adulti, per imparare a padroneggiare queste tecnologie senza timori, acquisendo anche la conoscenza degli strumenti di “Controllo Parentale”.
Non mancano comunque proposte che richiameranno la curiosità sia dei più giovani che degli adulti di ampie vedute, desiderosi di cimentarsi in originali avventure formative (Scrapbooking, Crea il tuo abito Vintage, I grandi Classici della Letteratura in 90 minuti…). Visto il grande fermento sul nostro territorio con tantissime associazioni che si occupano di cultura a 360 gradi, ed in particolare di musica, teatro e danza, sono stati progettati dei corsi di Trucco Scenico per le diverse esigenze di look richiesto per varie forme di spettacolo. E per le persone più mature vengono introdotte due novità: il corso COLTIVARE LA MEMORIA, ed il corso PALESTRA PER MENTE E CORPO (ginnastica fisica e mentale), a cura di una psicologa specializzata in questo ambito di intervento.
Vengono confermati i corsi storicamente più gettonati: i ns. fantastici laboratori di CUCINA & CIACOLE, ORTHOBIONOMY e TRAINING AUTOGENO, i laboratori di FOTOGRAFIA, la SCRITTURA CREATIVA di BASE e AVANZATA, STORIA (l’Europa e l’età dei Totalitarismi), i corsi di FOTOGRAFIA, corsi collettivi di lingue straniere (INGLESE, FRANCESE, SPAGNOLO), i tavoli di conversazione in lingua chiamati PIZZA E CHIACCHIERE IN LINGUA. Riproponiamo i corsi di INGLESE SPECIALISTICO sul mondo del vino (così fervido e importante nella ns. zona) con WINE-LINGUA e WINE-LINGUA ADVANCED, e ancora INGLESE PER COMUNICARE COL CLIENTE STRANIERO.
Non vogliamo dimenticare i corsi artistici che sono seguiti con entusiasmo e continuità: PITTURA AD OLIO e DISEGNO, così come la DIZIONE. E l’arte manuale dello SHABBY CHIC. Chiudiamo ricordando due corsi molto utili agli amanti dei cani: RELAZIONE con il CANE 1 e 2, il primo teorico per educarci ad interagire con il nostro amico a quattro zampe, ed il secondo pratico-comportamentale, finalizzato ad acquisire le abilità concrete per ottenere l’obbedienza dal proprio cane.
E come è nostra consuetudine da qualche anno, la presentazione dei nuovi corsi sarà una vera e propria FESTA, un “HAPPY HOUR UTL”, un piacevole “spazio temporale” in cui ritrovarsi tutti, amici di lunga data e nuovi simpatizzanti, storici partecipanti ai corsi e docenti, organizzatori e curiosi, per conoscere le nuove offerte di corsi, per approfondire la conoscenza di proposte già affermate e apprezzate dai più, o semplicemente per sorseggiare un aperitivo e trascorrere una serata in piacevole compagnia.
Vi aspettiamo quindi GIOVEDI 5 OTTOBRE 2017 alle ore 20, al PALAPESCA di Via Cesarina 16, per partecipare in tanti alla serata di “HAPPY HOUR UTL”, la festa di presentazione al pubblico del nuovo programma accademico dell’anno 2017/2018!!!
Le ISCRIZIONI saranno APERTE dal 5/10 al 29/10/2017 per la prima sessione, e dal 1 al 14 gennaio 2018 per la seconda sessione.
NON MANCATE!!!
INFO E ISCRIZIONI
Ufficio Cultura Sommacampagna
Piazza Carlo Alberto, 1 – Sommacampagna
Telefono 045 8971357 (da lunedì a venerdì, solo il mattino)
Web www.comune.sommacampagna.vr.it – www.facebook.com/ufficioculturasommacampagna/
Facebook culturasommacampagna
Twitter ufficio_cultura
Instagram ufficio_cultura
#culturasommacampagna