Secondo l’Osservatorio Sicurezza sul lavoro Vega Engineering di Mestre, i morti sul lavoro sono in aumento in Veneto, si sono registrati ben 7 decessi al mese per un totale di 81 decessi, il 13% in più rispetto all’ultima rilevazione. Ancora una volta è Verona la città con il più alto numero di incidenti nel Veneto, molti dei quali mortali. Sull’argomento interviene anche GianMaria Vedovi, responsabile della commissione Lavoro del Movimento Nazionale e portavoce per Verona:” Gli incidenti sul lavoro sono in aumento, ma nessuno ne parla. La cosa sconcertante è che, nonostante in tanti mesi di inattività di molte aziende a causa dell’emergenza sanitaria, la percentuale non è diminuita ma, anzi aumentata. Sono dati allarmanti che dovrebbero farci riflettere. Già con alcune strutture sindacali come Confaill e Lega per la Terra, abbiamo iniziato ad organizzare una campagna di sensibilizzazione sul tema per chiedere, alle aziende, maggiore rispetto delle norme sulla sicurezza e, contemporaneamente, stiamo stilando un documento per chiedere agli Enti preposti di aprire un tavolo di concertazione con le parti sociali per trovare una soluzione all’annoso problema degli incidenti sul lavoro. Il lavoro dovrebbe essere vita, non morte. Noi faremo di tutto, sia come movimento che appoggiando le iniziative di Confaill e Lega per la Terra, affinchè si trovi presto una soluzione per far si che queste percentuali calino e che i lavoratori non debbano più rischiare la propria vita sul posto di lavoro”.
Add A Comment