Sona è un Comune ricco, soprattutto nel valore del suo volontariato. Questa Amministrazione vuole promuovere e supportare l’attività del volontariato, ma anche indirizzarlo ad un lavoro di cooperazione, tra le diverse realtà associative e tra queste e il Comune. In tale direzione si è rinnovato lo scorso autunno il Direttivo del Forum delle Associazioni, con Bruno Stevanoni dell’Associazione Parco Conti alla Presidenza. Uno dei primi compiti a cui si è dovuto sottoporre il nuovo Direttivo del Forum è stata la valutazione delle diverse domande pervenute al Forum per la contribuzione delle diverse attività proposte. “L’attività del volontariato è vasta e…
Browsing: Sona
Il Comune di Sona ancora nel 2015 ha approvato il nuovo regolamento del Servizio di trasporto sociale. L’obiettivo strategico era ed è favorire l’accesso alle prestazioni socio assistenziali tramite sostegno alla mobilità e ai servizi delocalizzati da realizzare anche attraverso il potenziamento del servizio di trasporto sociale e favorendo l’integrazione Comune – Volontariato, tramite la figura del volontario civico, attraverso convenzioni con le associazioni presenti sul territorio e partenariati. Il Comune di Sona si avvale infatti di preziosi volontari presenti sul territorio e della collaborazione costante con associazioni di volontariato, quali il Gruppo Amico e la Fevoss, tramite sottoscrizione di…
Nei giorni 25, 26 e 27 Maggio 2018 Sona diverrà la capitale italiana della letteratura d’avventura, fantasy e horror. Si tratta della secondaedizione di Fantavvorganizzato dall’associazione di Promozione Sociale Books&Games, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Sona e con la Libreria Terradimezzo di Benati Martina. “E’ con immenso favore che accogliamo come Comune di Sona Fantavv, il festival della letteratura d’avventura, fantasy e horror – racconta Gianmichele Bianco, Assessore alla Cultura .- Come voluto dagli organizzatori, Fantavv è un festival letterario a tema decisamente diverso dagli altri. Il suo cuore è la letteratura di genere con presentazioni…
L’Associazione delle Streghe di Weiler, città gemellata da 25 anni con Sona, sabato 3 marzo, in occasione del ricevimento ufficiale organizzato dall’Amministrazione comunale per accogliere le delegazioni carnevalesche europee, ha donato alla Pro Loco e al SOS di Sona la cifra di 1666 euro come contributo al progetto intercomunale PRO FONTE DEL CAMPO a favore della costruzione dell’edificio che accoglie l’associazione Vico Badio di Fonte del Campo, nei pressi di Amatrice, distrutto dall’ultimo terremoto. L’Amministrazione comunale di Sona ha dato il benvenuto alle Streghe di Weiler e alle numerose delegazioni europee che hanno partecipato all’edizione 2018 del Carnevale di Lugagnano.…
Domenica 25 ottobre, presso una gremitissima sala del Consiglio, dall’Assessorato alla Cultura è stata assegnata al percussionista Umberto Dal Barco la borsa di studio “Severino Ridolfi” per meriti musicali. Il contributo, ideato alla fine degli anni ’90 dall’allora Sindaco Raffaele Tomelleri, intende premiare giovani musicisti che si impegnano a studiare e a diffondere la musica. “Una borsa di studio per aiutare un ragazzo o una ragazza a studiare la musica è stupendo – ammette l’Assessore alla Cultura Gianmichele Bianco -. Primo perché per aiutare i giovani servono fatti e non parole, e poi perché viviamo in un Paese e in…
Mercoledì 7 febbraio alle 20 e 30 si terrà la conferenza sull’adolescenza“Vorresti chiederlo ai tuoi figli ma non ci riesci? Chiedilo alla loro psicologa” condotta dalla Psicologa Paola Spera e organizzato dall’Assessorato alla Cultura. “L’evento del 7 febbraio sull’adolescenza è una vera e propria conferenza aperta – spiega l’Assessore alla Cultura Gianmichele Bianco-, nel senso che la Dott.ssa Spera risponderà alle domande del pubblico presente ma anche a chi da casa ha qualcosa da chiedere. Un avvenimento importante per Sona perché permetterà la partecipazione anche a distanza”. Per poter mandare le domande alla Dott.ssa Paola Spera basta scrivere un messaggio…
Oggi la povertà può colpire chiunque. La soluzione? Comincia da noi stessi . Gli effetti di questo fenomeno sociale, apparentemente secondario, rappresentano un ostacolo al benessere del singolo ma anche dell’intera comunità. Partendo da questo presupposto, l’Amministrazione di Sona, in particolare l’Assessorato alle attività produttive e al commercio, nella persona dell’ Assessore Elena Catalano- sta promuovendo un Progetto definito Antispreco, ossia ridurre gli sprechi alimentari a vantaggio della comunità. “Creare occasioni di incontro all’interno dei quartieri, momenti informali in cui le persone possono riscoprire il gusto della convivialità, cercare il senso di appartenenza al territorio. Mangiare insieme può rappresentare il…
Dal 7 novembre Sona rilascerà le nuove Carte di Identità Elettroniche (CIE).Il Sindaco Gianluigi Mazzi: “Un balzo verso il futuro e verso il mondo. Con il rilascio della CIE ci sarà anche la dichiarazione per la donazione di tessuti ed organi: un segno assoluto di umanità di cui essere orgogliosi come Paese”. Dal 7 novembre le anagrafi di Sona e Lugagnano rilasceranno le nuove carte di identità elettroniche (CIE) in sostituzione di quelle classiche cartacee. La CIE mantiene come funzione principale quella del documento di identificazione: consente pertanto di comprovare in modo certo l’identità del titolare, tanto sul territorio nazionale…
Incontri itineranti all’interno delle aziende ospitanti per conoscerci, comunicare e costruire le “Imprese in Rete” Incontri itineranti all’interno delle aziende ospitanti per conoscerci, comunicare e costruire le “Imprese in Rete”. Ecco quindi accolta dall’Amministrazione di Sona la proposta degli stessi imprenditori a fissare incontri presso le loro sedi, quando possibile , con altri titolari di aziende e /o attività produttive per conoscersi , confrontarsi, fornire suggerimenti , cogliere insieme opportunità . Il percorso inizia con l’azienda Leaderform Spa, che si è gentilmente prestata a fare da apripista, attraverso un “ aperitivo in azienda” nei prossimi giorni e a seguire con…