Venezia, 12 novembre 2021 “Cittadella è il primo centro a ricevere il titolo di Città veneta della Cultura, ma questa assegnazione apre la strada a una futura serie di nuovi riconoscimenti negli anni a venire che daranno sempre maggior risalto a quei veri scrigni di arte, architettura, paesaggio e tradizioni che sono le nostre bellissime città”. Così il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, commenta l’assegnazione per la prima volta dall’istituzione del prestigioso titolo regionale che va alla città murata in provincia di Padova. “Siamo la regione più turistica d’Italia con 70 milioni di presenze annue – prosegue Zaia…
Browsing: Padova
Venezia, 7 novembre 2021 “Desidero esprimere tutta la mia vicinanza e solidarietà alla giornalista di Telenuovo Marzia Pretolani e, al cameraman, Mattia Buzzarello, per il vile attacco subito ieri, sabato 6 novembre, a Padova, durante la manifestazione dei no green pass e dei no vax. La violenza non può mai essere tollerata, anche e soprattutto quando viene scatenata contro professionisti che esercitano un lavoro quotidiano straordinario di informazione e di democrazia”. L’Assessore regionale allo Sviluppo Economico, Energia e Legge speciale per Venezia, Roberto Marcato, condanna senza se e senza ma l’aggressione verbale, con tanto di insulti, che hanno sopportato i…
Venezia, 11 ottobre 2021 “Non è accettabile che possa essere messa a rischio la salute dei ragazzi. Fortunatamente, chi pensava di poter commercializzare una enorme partita di articoli per la scuola potenzialmente pericolosi, ha trovato sul suo cammino la Guardia di Finanza che è intervenuta prontamente. Ringrazio le Fiamme gialle di Padova e mi congratulo per la brillante operazione a difesa della sicurezza e della legalità”. Con queste parole il Presidente della Regione del Veneto, esprime il suo plauso per l’intervento die Finanzieri padovani che hanno sequestrato 450.000 articoli scolastici, provenienti dalla Cina privi di indicazioni sulla denominazione merceologica e…
In campo cinque originali iniziative che coinvolgono bambini e ragazzi in attività divertenti ed educative. Per sostenerle c’è tempo fino al 16 ottobre sulla piattaforma Produzioni dal Basso Verona, 6 Settembre 2021 – E’ partita su Produzioni dal Basso – prima piattaforma italiana di crowdfunding e social innovation – la raccolta fondi per i 5 progetti selezionati nell’ambito della call “Il futuro a portata di mano”, lanciata da BPER Banca con l’obiettivo di cofinanziare idee e progetti educativi e sociali proposti da realtà del Terzo Settore e rivolti ai giovani dai 3 ai 25 anni. Attraverso il network dedicato, dal 1 settembre fino al 16 ottobre, è possibile…
25 “hacker buoni” a settembre saranno pronti a difendere imprese ed enti pubblici dalle incursioni informatiche. Il progetto vede la partecipazione di Fòrema, ente di formazione di Assindustria Venetocentro, Corvallis e Swascan. È l’ultimo step di un percorso ITS residenziale partito 2 anni fa che si conclude con una Summer School per Cyber-security Manager. PADOVA. Se la digitalizzazione ha condotto ad una gestione più smart il lavoro, dall’altro le imprese e gli enti pubblici sono ora sempre più esposti al rischio d’incursioni informatiche dei pirati del web, i cosiddetti “hacker”, in grado di violare i sistemi delle aziende, sottraendo dati,…
Parte a fine settimana la sperimentazione su strada in via G.A. Longhin del sistema di trasporto denominato “NEXT” nato dalla startup padovana Getplus, fondata dal fisico e designer industriale Tommaso Gecchelin, sviluppatosi all’interno e con il supporto del centro di innovazione ed incubatore Paradigma. L’azione pilota di testing – con conducente a bordo – del modulo sperimentale è stata programmata nel periodo compreso tra Luglio 2021 e Novembre 2021. Il sistema di trasporto “NEXT” è un innovativo ed avanzato sistema di trasporto destinato al trasporto di persone e merci, costituito da veicoli modulari, ad alimentazione elettrica, in grado di viaggiare…
Venezia, 24 luglio 2021 “E’ una bella giornata, che entra nella storia dell’arte, della cultura, della storia di Padova e di tutto il Veneto, terra di rara intensità, dove si coniugano, fianco a fianco, straordinarie bellezze naturali, mare, monti, terme, laghi, parchi, aree di pregio, e meraviglie dell’arte e dell’architettura. Padova Urbs Picta è una di queste e mai come in questo caso il riconoscimento Unesco è ben riposto”. Con queste parole il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, esprime la sua soddisfazione per il riconoscimento internazionale di Patrimonio dell’Umanità Unesco, raggiunto dalla città di Padova con i suoi…
Venezia, 22 luglio 2021 “Da questo agente di Polizia arriva uno straordinario esempio di umanità e professionalità. Bravo, e grazie per aver mandato un messaggio forte: i nostri uomini e donne in divisa sanno combattere benissimo la criminalità ma, quando è necessario, sanno usare cuore, comprensione, ascolto. Sembra un film a lieto fine e invece, per fortuna è semplice verità”. Con queste parole, il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, commenta “l’impresa” di un poliziotto padovano che è riuscito, con le parole e la vicinanza umana, a salvare la vita a un giovane padre che, disperato per i debiti, voleva…
Parte in città la sperimentazione avviata dal Comune in collaborazione con la cooperativa Orizzonti e Refugees Welcome italia Anche a Padova sarà possibile, per chi lo desidera, accogliere in casa un rifugiato/una rifugiata, grazie al progetto europeo Embracin, di cui il Comune di Padova è capofila e che vede la partecipazione, come partner, di diverse amministrazioni locali e organizzazioni europee. La finalità principale del progetto Embracin è promuovere l’autonomia delle persone rifugiate attraverso l’accoglienza in famiglia, che verrà sperimentata sul territorio del comune in collaborazione con il privato sociale, nello specifico la cooperativa Orizzonti, che gestisce il Servizio Asilo e…
Venezia, 21 luglio 2021 “Per la sanità veneta è stato un week end meraviglioso. Lottiamo per prevenire e curare il Covid, ma non arretriamo su nessun altro fronte. Un riconoscente ringraziamento ai trapiantisti padovani, alle decine e decine di uomini e donne che hanno trascorso il fine settimana a salvare vite e a ridare un futuro a chi non ne aveva”. Lo dice il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, in relazione all’eccezionale maratona chirurgica che ha visto eseguire 7 trapianti d’organo in altrettanti pazienti all’Azienda Ospedaliera di Padova. “Le capacità cliniche dei nostri chirurghi – aggiunge Zaia – sono…
Nelle prime ore del mattino del 26 gennaio gli agenti del Reparto Polizia Giudiziaria della Polizia Locale sono intervenuti in forze in via Mozart, dove, all’interno di un condominio, era stata segnalato dall’amministratore un andirivieni sospetto nelle ore serali e notturne in ben due appartamenti. Nel corso dell’intervento, in un appartamento sono stati sorpresi cinque cittadini tunisini, di cui due minorenni, privi di documenti ed irregolarmente presenti sul territorio nazionale; nell’altro appartamento vi erano invece numerosi cittadini stranieri ma tutti in possesso di permesso di soggiorno. In entrambi gli appartamenti tutte le stanze erano adibite esclusivamente a dormitorio. I clandestini…
A seguito di alcune segnalazioni inviate alla sede della Squadra Nord della Polizia Locale, nel pomeriggio di ieri 21 gennaio, sono stati effettuati specifici controlli in via Annibale da Bassano presso un negozio, allo scopo di verificare gli eventuali assembramenti all’interno dell’esercizio commerciale. Con l’ausilio del personale della Squadra Investigativa, è stato accertato che nel piccolo negozio, in cui poteva essere presente solo un cliente, vi erano ben cinque clienti. Il titolare è stato sanzionato ai sensi delle misure di contenimento della pandemia in corso, ed è stata disposta la chiusura per cinque giorni del negozio.Nella medesima giornata, durante il…
A seguito di nuove segnalazioni pervenute alla Polizia Locale riguardanti lo spaccio di stupefacenti nel Quartiere Arcella-Pontevigodarzere, personale del Reparto di Polizia Giudiziaria è stato impegnato nell’ennesimo intervento in via Fornace Morandi. Gli agenti, grazie al fiuto delle due unità cinofila antidroga al loro seguito, hanno recuperato ben 40 grammi di cocaina, già pronta per la cessione, che era stata occultata alla base di uno dei piloni della tangenziale.Successivamente gli operatori della Polizia Locale hanno richiesto l’intervento sul posto di un’autoscala dei Vigili del Fuoco per accedere alla struttura metallica aerea della tangenziale ed estendervi il controllo. Durante l’intervento non è stata…
Il Padiglione 6 della Fiera di Padova diventa il fulcro della vaccinazione contro il Covid19 in città. I primi lavori di allestimento interni sono partiti già oggi dopo un attento lavoro di progettazione che ha coinvolto i tecnici/sanitari della Ulss6 da una parte e i progettisti egli allestitori di Fiera di Padova dall’altra. Obiettivo, avere un Padiglione accogliente e sicuro nel quale poter arrivare a somministrare a ciclo continuo fino a 3500 vaccinazioni al giorno. Dall’ampio parcheggio un percorso riservato e separato da quello in uscita, porterà le persone all’interno del Padiglione nell’area dell’accettazione dove verranno raccolti i documenti di…
La Polizia Locale del Comune di Padova ha accertato la simulazione di un incidente stradale da parte di un ciclista che ha dichiarato di essersi infortunato a causa di una manovra azzardata commessa da un motociclista. Il 26 ottobre 2020 verso le ore 21:00 circa una pattuglia della Polizia Locale interveniva in Corso Garibaldi su richiesta della Centrale Operativa per i rilievi conseguenti alla caduta di un ciclista. Sul posto gli agenti rinvenivano sia il ciclista, un cinquantenne residente a Padova in quel momento soccorso da un’ambulanza del 118, sia la bicicletta spostata a lato strada. Prima di essere trasportato…
Padova arriva in tv su RAI 5 venerdì 15 gennaio alle ore 21.15 con il documentario d’autore “Carlo Scarpa e Aldo Rossi. Maestri di poesia e di memoria”, “ritratto di due maestri dell’architettura italiana estremamente diversi come formazione e visione, entrambi alla ricerca di un’architettura che trascendesse il tempo: Aldo Rossi sembrava trovare le risposte nel pensiero astratto delle cose, Carlo Scarpa nel modo concreto di metterle in luce”. Così i registi Francesco Conversano e Nene Grignaffini, fondatori della casa di produzione Movie Movie, che hanno scelto il Salone di Palazzo della Ragione per avvolgere il racconto riservato ad Aldo Rossi internazionalmente riconosciuto…
Parte un nuovo servizio per le persone fragili, in collaborazione con CSV Padova. Al San Gaetano dall’11 gennaio apre anche la nuova Emeroteca civica. L’emergenza sanitaria ha portato a pensare a modalità diverse di circolazione di libri, cd musicali, dvd depositati presso le biblioteche. Tra queste il prestito a domicilio consentirà di raggiungere gli utenti più fragili, che non possono uscire dal proprio domicilio o devono evitare di farlo. Il servizio si rivolge agli ultrasessantacinquenni e alle persone in isolamento sanitario o fragili iscritte al Sistema Bibliotecario Urbano che risiedono nel territorio comunale di Padova, ed è attivato in collaborazione con CSV di Padova che si è…
Prosegue incessante anche nel periodo delle festività natalizie l’attività di presidio e controllo della zona nord della città da parte della Polizia Locale. Ieri, nel primo pomeriggio, gli agenti hanno intimato l’alt in via Reni ad un autoveicolo condotto da un cittadino trentottenne di nazionalità cinese. Lo straniero ha esibito una carta di identità ed una patente di guida della Romania. Nonostante i documenti esteri fossero di ottima fattura, questo espediente non è servito a trarre in inganno gli operatori patavini che, insospettiti dalla documentazione fornita, hanno subito richiesto la collaborazione sul posto di alcuni colleghi esperti in “falsi documentali”;…
Paramedica propone gli innovativi tamponi “Nadal”: in soli 10 minuti l’esito direttamente a casa (o in azienda), con tanto di certificato. L’amministratore delegato, Cristian Borella: “Siamo tra i primi a proporre questa tipologia di lotta al Covid, sarà fondamentale per bloccare i focolai” Si chiamano “Nadal” e sono la frontiera dei tamponi ultrarapidi. Dal test all’esito passano al massimo dieci minuti e danno garanzia sulla correttezza dell’analisi nel 95% dei casi. Di fatto, possono istantaneamente bloccare un focolaio sul nascere: se in un’azienda o in un’associazione sportiva un dipendente o un atleta si ammalano, il responsabile può nel giro di…
PADOVA, 03 SET – In 3.382 candidati, 2.315 donne e 1.067 uomini, hanno affrontato stamane a Padova i test d’ingresso per l’ammissione ai corsi di laurea a numero programmato di Medicina e Chirurgia e Odontoiatria. Tre i padiglioni allestiti in Fiera per garantire la sicurezza dei candidati. Ingresso contingentato ai candidati muniti di mascherina: l’entrata è stata scaglionata ogni 20 minuti su due file per ogni padiglione, 100 posti per ogni settore e sei persone tra personale di supporto. Le postazioni sono state collocate a distanza di un metro l’una dall’altra. Servizio di nursery per le candidate donne che necessitavano…
PADOVA, 01 SET – Il Reparto di Nurochirurgia dell’Azienda Ospedale Università di Padova ha eseguito un delicato intervento di neurochirurgia robotica su un uomo di 54 anni affetto da un tumore cerebrale di 3 centimetri di diametro posizionato in sede profonda occipitale destra. E’ stato utilizzato un sistema tecnologico che consiste nell’integrazione del neuro-navigatore con un braccio robotico, in grado di allineare e posizionare autonomamente gli strumenti chirurgici, in questo caso la cannula per i prelievi bioptici. L’equipe medica ha eseguito un foro di accesso di pochi millimetri nella teca cranica raggiungendo rapidamente il bersaglio e la biopsia è stata…
Un operaio di 38 anni si è ucciso sparandosi con un fucile la scorsa notte all’interno della propria abitazione, a Fontaniva (Padova), forse per la vergogna di essere stato fermato e sanzionato per guida in stato di ebbrezza. Il cadavere è stato trovato nelle prime ore di oggi dalla fidanzata, che viveva con lui. Il 38enne era stato fermato dai carabinieri mentre rientrava a casa in sella a uno scooter, ed era risultato positivo all’alcoltest. Per questo i militari gli hanno ritirato la patente e posto sotto sequestro il mezzo. Forse da questo episodio è scaturita la decisione di togliersi…
PADOVA, 09 LUG – Un murales di Wonder Woman con camice, stetoscopio e mascherina davanti al Cup dell’ospedale di Padova: è questo l’omaggio alla sanità dello street artist Alessio B, che ha realizzato il disegno su commissione dell’Azienda ospedaliera. L’opera, che misura 7 metri di altezza, è un tributo a tutti i medici, infermieri e operatori sanitari impegnati in prima linea nella lotta contro il Covid-2019
Un 28enne positivo al Coronavirus è fuggito venerdì pomeriggio dal reparto degli Infettivi dell’ospedale di Padova dove si trovava ricoverato. È stato ritrovato ieri dalla Polizia alla stazione ferroviaria, mentre cercava di prendere un treno. Per lui è scattata una denuncia per delitto colposo contro la salute. Stando alla ricostruzione degli agenti l’uomo era stato ricoverato dopo un malore in ospedale. Gli esami avevano rivelato la positività al Covoids, e per questo il giovane è stato ricoverato in isolamento. Sembra che venerdì abbia avuto una discussione in reparto, a causa di un carica batterie negato. In serata si sarebbe calato…
PADOVA, 19 GIU – Automobili delle scuole guida in corteo davanti alla sede della Motorizzazione civile, stamane a Padova, per protestare a colpi di clacson contro le disposizioni sugli esami emanate dalla Direzione generale che rischiano di far slittare la prova pratica oltre la scadenza del foglio rosa per 6-700 candidati. I rappresentanti delle scuole guida spiegano che il Veneto sta viaggiando a due velocità: nelle province di Venezia, Treviso e Belluno (coordinate dall’ufficio di Venezia) dove gli esami sono già ripartiti e durano 40 minuti; nelle province di Verona, Padova, Rovigo e Vicenza (coordinate dall’ufficio di Verona) gli esami…
“Se dal 18 maggio potremo riaprire riapriremo, ma sarà una farsa, i piccoli locali rischiano di non riaprire più, queste prescrizioni sono per chi ha plateatici o locali grandi, chi ha posti piccoli non vede la luce”. Lo dice Ennio Sacco, alla guida di due locali dell’antico ghetto di Padova, l'”Ex” e “Le Strasse”, in via Gritti, meta di molti giovani, e cuore pulsante della movida padovana. Gli esercenti del Ghetto si stanno organizzando, alla luce delle probabili linee guida, ma i metri quadri sono pochi. “All’ Ex, se va bene, può entrare una persona – spiega -, alle Strasse…